ImageToVideo, trasforma le tue immagini in un video!

Non che siamo nuovi a questo genere di presentazioni, visto che in passato non abbiamo fatto a meno di parlarvi di servizi dal calibro di Roxio Online, ma quello che vi presentiamo oggi è l’apice della minimalità, della semplicità d’uso.

Come avrete potuto sbiriciare dal titolo, il servizio di cui vi parliamo oggi si chiama ImageToVideo e ci consente di generare dei video dall’upload di alcune immagini in modo facile e rapido!

In realtà, questa trasformazione di immagini in video altro non è che la creazione di uno slideshow, sequenza di foto unite tra loro mediante l’utilizzo di qualche effetto grafico e con, a volte, un sottofondo musicale.

DrPic, fantastico editor di immagini online!

Ci sarà capitato tante volte di dover modificare immagini, siano essere prese dalla rete o dal nostro computer, ma per un motivo o per un altro abbiamo, in passato, trovato difficoltà nel cercare un programma che ci permettesse di fare quello che noi intendevamo fare senza magari avere troppe conoscenze e troppo tempo.

Da oggi, oltre che a programmi installati sul pc, possiamo però affidarci ad un amico in più, un servizio di editor immagini online per esempio! E cosa può esserci più utile, a tal fine, di DrPic?

DrPic è un’ottima applicazione web 2.0 realizzata in HTML, Ajax e Javascript che ci consente di avere a disposizione ben 15 strumenti diversi per modificare le nostre immagini in modo semplice e veloce. Ridimensionamenti, effetti grafici, aggiunta di scritte o di cornici, migliorie apportate in modo automatico: questo ed altro ancora con questo servizio.

Montagraph, un servizio Web 2.0 dedicato alla condivisione e alla creazione di fotomontaggi

Nonostante la continua evoluzione di Internet, ancora non siamo soddisfatti dei risultati odierni, per cui vengono implementati di volta in volta servizi online caratterizzati dalla possibilità di sostituire dei software desktop a questi ultimi.
Oggi parliamo per l’appunto di uno di questi, riferendoci con precisione a Montagraph, un progetto nato con lo scopo di farci divertire sbizzarrendoci nella creazione di Fotomontaggi.

Chi almeno una volta nella vita non ha sentito parlare di Fotomontaggi? Nessuno, è una cosa oggettiva, per cui non ci resta che provarlo e osservare l’effettiva capacità di Montagraph.
Il suo utilizzo è molto semplice: bisognerà innanzitutto creare il nostro Template così da poter inserire la nostra immagine cliccando negli appositi link in HomePage.

Diventiamo tutti supereroi con MakeMeSuper!

Chi nella sua vita non ha mai sognato di essere un superoe? Soprattutto noi maschietti, da bambini, volevamo essere non so, l’Uomo Ragno o Superman. Per vederci in queste vesti, non dobbiamo aspettare Carnevale, ma lo possiamo fare oggi stesso, grazie ad un simpatico servizio: MakeMeSuper!

Con MakeMeSuper, per diventare supereroi dovremo smettere di pensare a girare in calzamaglia per la nostra città. Basta caricare una foto e alla trasformazione ci pensa il sito!

FaceYourManga, bellissimi avatar in stile manga

Ogni geek che si rispetti ha iscrizioni su almeno una decina di forum, tre o quattro servizi di instant messanging e chissà quanti altri servizi come Facebook, Myspace, Youtube, Flickr etc. ed in ognuno dei rispettivi account campeggia un avatar spesso stantio scelto tra la solita lista di immagini standard generalmente bruttine.

Se questa situazione vi è familiare ma non volete perdere troppo tempo spippolando con Photoshop per creare un avatar decente e personalizzato, FaceYourManga è quello che fa per voi.

3 Applicazioni per ridimensionare (e non solo) le nostre immagini

Tagliare, modificare e ridimensionare un immagine sono azioni che sopratutto i blogger, devono fare spesso. Personalmente utilizzo FaststoneCapture, ma esistono delle altre soluzioni, forse ancora più immediate. Per questo motivo oggi voglio segnalarvi tre ottime applicazioni per tutti i sistemi operativi che permettono di ridimensionare immagini al volo.

Resizr

Essendo un servizio web quest’applicazione può essere utilizzata a prescindere dal sistema operativo. Sarà possibile scegliere se caricare un file direttamente dal computer o inserire il collegamento ad un immagine dal web, definire la grandezza ed eventualmente decidere se l’immagine deve essere rotata. Dopo di che dobbiamo cliccare su Resizr, e in automatico l’applicazione porterà l’immagine alla grandezza desiderata.

Picsviewr, un altro modo di usare Flickr

Ogni geek che si rispetti scatta milioni di fotografie con la sua bella digitale e poi passa ore ed ore a selezionare le foto per poi uploadarle su Flickr. E poi? Cosa fare delle nostre belle foto ordinate e riunite nel nostro account di Flickr? Picsviewr ci da qualche suggerimento.

Questo servizio trasforma i nostri album in slideshow o gallerie dinamiche con pochissimi click. Picsviewr non richiede registrazione, è gratuito e ci fornisce il link diretto allo slideshow da noi creato per poterlo utilizzare come meglio crediamo.

Hugin, come creare un panorama da una serie di scatti digitali

Vi piace fare foto, ma non avete una macchina fotografica professionale e, a maggior ragione, non avete un grandangolo?
Poco male, ormai tutti sappiamo fare un po’ di fotoritocco, ed unire una serie di foto scattate allo scopo di ottenerne una panoramica. Tutti quelli che ci hanno provato sanno però quanto noioso e lungo possa essere, con dei risultati spesso appena accettabili.
Fortunatamente, per la creazione di panorami (visto che di questo andremo a parlare) esiste un programmino semplice semplice ma completo completo (la ripetizione non è bello farla solo sul semplice, perchè il programma è davvero ricco di funzionalità :)): Hugin – Panorama photo stitcher.

Hagackure, l’animo artistico dell’hacker

www.hagackure.com

Non abbiamo sbagliato a scrivere, proprio così Hagackure unisce le parole Hagakure e hacker, due diversi tipi di guerrieri -il samurai da una parte e l’hacker dall’altra- in mondi paralleli che combattono per dar vita allo stesso tipo di provocazioni mentali.

Opere d’arte -dipinte per lo più ad olio- che nascono dalla solitudine e dalla frustrazione di artisti dell’hackeraggio che mettono su tela non solo le emozioni ma anche il proprio codice, quasi come per cercare di materializzare su un oggetto solido la causa delle proprie sensazioni. Righe su righe di codice –reale e funzionante– come non l’avete mai visto, una rappresentazione poetica dello spaccato quotidiano dei professionisti dell’illecito.

Migratr: spostiamo le nostre immagini da un sito di image-hosting all’altro

Il servizio online su cui abbiamo caricato tutte le nostre foto sta per chiudere i battenti e se non vogliamo dire addio per sempre ai nostri ricordi dobbiamo trasferire tutte le immagini, ma come fare? Da geek quali siamo possiamo trasferire le foto ad una ad una?

Ovviamente no, infatti grazie al tool che vi presenterò oggi automatizzeremo questo procedimento. Il programma in questione si chiama Migratr. Questo programma, come detto, aiuta gli utenti a trasferire le loro foto da un sito di image-hosting ad un altro.

Le 4 migliori estensioni per catturare le schermate in Firefox

Tra le applicazioni più utilizzate quotidianamente da ogni blogger figurano sicuramente quelle dedicate alla creazione degli screenshot, ovvero quelle utili a catturare lo schermo e salvare il risultato nei più popolari formati di file grafici, utili a condividere quest’ultimo e pubblicarlo in modo molto agevole sul web.

Altro software parecchio amato dai blogger (e non solo) è senza ombra di dubbio il browser Mozilla Firefox, eccoci quindi pronti a combinare al meglio questi due elementi e presentarvi le 4 migliori estensioni per catturare le schermate in Firefox. Non vi resta che scegliere la vostra preferita ed iniziare lavorare in maniera più comoda che mai.

Screengrab: nota estensione per Mozilla Firefox, che permette di catturare qualsiasi tipo di schermata in formati grafici quali JPEG e PNG. E’ in grado di salvare intere pagine (effettuando uno scorrimento automatico di queste ultime), schermate fisse o determinate porzioni di pagine. Tutto tramite una comodissima icona che, dopo l’installazione, si posiziona nella barra di stato del browser.

VJPEG, innovativo visualizzatore di immagini molto leggero

Da Irfanview a Xnview, passando per FastStone e Picasa, ormai sono molti gli ottimi visualizzatori di immagini gratuiti che si trovano in giro per il web, tutti pronti a soddisfare nel migliore dei modi le esigenze di ogni utente, per quanto riguarda la gestione della propria collezione di foto digitali.

Ebbene, a questa vasta gamma di prodotti va ora aggiunti VJPEG, un innovativo visualizzatore di immagini molto leggero, capace di mostrare ogni foto come se fosse un oggetto a se stante, senza essere contenuta in finestre standard e con la caratteristica di essere posizionabile in qualsiasi punto dello schermo, anche come sfondo del desktop se lo si desidera.

60 Wallpapers spaziali

Lo spazio ha sempre affascinato moltissime persone, molti film di successo sono stati ambientati proprio in questo. Sia in una galassia lontana lontana…sia sulla più vicina Luna.

Se vogliamo dare una rinfrescata al look del nostro desktop possiamo sicuramente cercare a questa pagina lo sfondo che più ci aggrada.

Deutec Wallpaper Pack, ennesimo set di 3 meravigliosi sfondi astratti

Personalmente mi piace variar in parecchie cose di tanto in tanto, compresi i sfondi del mio desktop, con il quale passo ore e ore della mia giornata.
Per questo tendiamo sempre, durante il week-end in particolare, a presentarvi nuovi fantastici Pack di Wallpapers i quali sono caratterizzati da splendide immagini adatte ad ogni esigenza e che soddisfano ogni gusto dei molti Geek che ci seguono con puntualità.

Oggi parliamo di Deutec Wallpaper Pack in cui sono presenti 3 bellissimi tipi di sfondi astratti di varie dimensioni. Di seguito, ne prendiamo due come esempio: