Qpedia ovvero portiamo Wikipedia su Internet Explorer

Qpedia ovvero portiamo Wikipedia su Internet Explorer

Gli utenti di Internet Explorer sono i meno fortunati quando si parla di add-ons per il browser. Anche se sicuramente IE7 Pro è uno degli add-ons migliori ma voi ne conoscete altri? Io personalmente no!

Sicuramente questa scarsità di add-ons deriva anche dalla complessità del Windows Marketplace se lo paragoniamo al sito di Firefox. Oggi voglio interessarvi un interessante estensione che aggiunge una funzione già presente in molti altri browser ovvero la possibilità di effettuare ricerche su Wikipedia.

Il graduale declino di Internet Explorer e la lenta ascesa di Firefox!

Il graduale declino di Internet Explorer e la lenta ascesa di Firefox!

Tutti ormai abbiamo provato l’affidabilità che un software come Firefox può darci, ma con l’arrivo di Firefox 3 sono stati raggiunti dei livelli ineguagliabili per Internet Explorer. Non voglio essere subito di parte, ma nell’articolo di oggi Geekissimo vuole farvi notare come il mercato mondiale si stia sempre più allontanando da mamma Microsoft, per arrivare a Firefox.

In questi ultimi 6 mesi il noto browser di Mozilla, ha fatto passi da gigante all’interno del mercato mondiale, vi basti pensare che in un giorno dall’uscita di Firefox 3 ha guadagnato un punto percentuale sul suo rivale InternetExplorer, ma forse questo è un effetto del noto DownloadDay, che ha realizzato ben 8.002.530 download, una cifra abbastanza importante, che sicuramente avrà influito su questo 1%.

Ad agosto la seconda beta di IE, ad Ottobre la prima RC, la versione finale…

Ad agosto la seconda beta di IE, ad Ottobre la prima RC, la versione finale...

Oggi viene rilasciato Firefox 3 e in questi giorni è stato reso disponibile anche Opera 9.5, come abbiamo potuto vedere dall’articolo di ieri, Internet Explorer ha perso parecchio terreno ecco perché è sempre più importante per Microsoft rilasciare al più presto Internet Explorer 8 cosi da cercare di guadagnare il terreno perso.

E qualche giorno fa il blog degli sviluppatori di IE ha fornito una data ovvero Agosto. Sarà disponibile in 22 lingue, e le novità rispetto alla versione precedente saranno principalmente rivolte a sviluppatori e aziende.

Qual’è il miglior browser? Scopriamolo insieme e partecipate al sondaggio!

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Ogni volta che una software house rilascia un browser lo dichiara il più veloce del mondo, ovviamente c’è qualcosa che non va. Poi sopratutto in questo periodo particolarmente caldo, tra beta di IE, nuovo Firefox e nuova versione di Opera, con condimento di Safari c’è davvero da impazzire.

Ovviamente un fondo di verità c’è in queste dichiarazioni, infatti c’è un browser più performante nell’apertura, un altro che consuma meno risorse, un altro migliore nella lettura dei Javascript e Css. Per questo motivo i ragazzi di Lifehacker hanno analizzato le prestazioni delle ultime versioni di Firefox, Internet Exporer, Opera 9.5 e Safari per Windows. Vi consiglio di leggere tutto l’articolo perché i risultati sono davvero interessanti, inoltre non dimenticatevi di partecipare al sondaggio, presente alla fine dell’articolo.
I test sono stati effettuati su questa macchina:

  • OS: Windows Vista Home Premium (32-bit)
  • Processor: 2 GHz Intel Core 2 Duo processor
  • Memory: 2 GB

HP obbliga gli utenti ad utilizzare LiveSearch, colpo di genio di Microsoft?

HP obbliga gli utenti ad utilizzare LiveSearch, colpo di genio di Microsoft?

Se non si possono convincere le persone ad utilizzare le tue applicazioni o servizi web piuttosto che quelli degli altri competitor, qual’è la migliore soluzione per conservare comunque un buon market share?

Ma ovviamente inserire i tuoi prodotti e servizi con il sistema operativo, cosi le persone saranno più invogliate ad utilizzare il tuo servizio rispetto che quello di qualcun altro.

Testare un sito web in più browser con Browsershots e IE Tester

Ieri vi ho parlato del tentativo di Firefox per entrare nel guinness dei primati come software più scaricato nel giro di 24 ore, e nei commenti si è scatenata un’ accesa discussione tra i sostenitori di Internet Explorer, Firefox, Opera. Come praticamente sempre in questi casi non si è arrivato a decidere quale oggettivamente sia il browser migliore, ne voglio tentare di farlo io ora, ma voglio parlarvi di due strumenti che a mio parere possono risultare molto utili per chi con le differenze tra i browser ha a che fare quotidianamente.

Come ben sapete i browser non sono tutti uguali, e può capitare che “interpretino” in maniera diversa il codice della pagina e diano così un bel po’ di filo da torcere ai Webmaster, che devono assicurarsi che il loro sito non abbia problemi di visualizzazione in nessun browser. Con BrowserShots e IE Tester è possibile velocizzare il lavoro di verifica ed ottimizzazione, avendo sempre sott’occhio la situazione.

È più intelligente chi utilizza Firefox su Mac Os X; è più “stupido” chi usa Internet Explorer su Win98. E tu cosa usi?

Iq

L’intento di questo post, ovviamente, non è quello di creare polemica, bensì quello di riportarvi i risultati di un’interessante e curiosa statistica, secondo cui gli utenti più intelligenti sono quelli che utilizzano il browser Firefox sul sistema operativo Mac Os X. La notizia arriva dalla società IqLeague, specializzata in fare rapidi test del quoziente intellettivo (che, come sapete, nei paesi anglofoni vanno molto di moda) online.

Ebbene, gli studiosi hanno svolto una singolare ricerca, collegando i risultati del quoziente intellettivo ai dati provenienti dai log dei loro server. Accorpando i dati del sistema operativo e del browser utilizzato a quelli del quoziente intellettivo, dunque, sono arrivati a questa particolare scoperta: è più intelligente chi utilizza Firefox sul Mac.

HP Smart Web Printing ovvero il nostro collage dal web

HP Smart Web Printing ovvero il nostro collage dal web

Se siamo soliti fare ricerche sul web, e fare un copia e incolla delle informazioni, possiamo utilizzare un ottimo tool offerto dalla HP.

Sto parlando di HP Smart Web Printing, che aggiunge un bottone in Internet Explorer o Firefox, grazie a questa utility potremo selezionare, memorizzare e organizzare del testo e delle immagini tratte da differenti siti web, ed modificare ed infine stampare il nostro collage. Il tutto possibile utilizzando le web clips.

Navigazione facile, sicura e veloce con HHOTT, l’innovativo plug-in per Internet Explorer

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-24_1309.pngsfdf

Semplice, intuitivo e soprattutto molto rapido nell’utilizzo. Mi riferisco all’innovativo plug-in per Internet Explorer in grado di rendere ancora più stimolante la navigazione nei siti Web e in particolare in quelli multimediali.

Per usufruire gratuitamente di tutte le sue funzioni basterà collegarsi a questa pagina Web e cliccare su “Download”. E dopodiché, selezionare la lingua proseguendo nell’installazione.
Ritroveremo così in IE la possibilità di aprire le homepage dei siti con HHOTT la cui grafica sarà a dir poco stupenda con variazioni cromatiche che andranno dal grigio al bianco.
Quest’applicazione si auto-aggiornerà qualora ci saranno degli aggiornamenti disponibili per “possedere” sempre il meglio riguardo questo plug-in.

Disponibile IE7Pro 2.3 per Internet Explorer 7 e 8

Internet Explorer o Firefox?
Domanda che ormai sentiamo tutti i giorni, una polemica infinita che probabilmente non giungerà mai ad una soluzione.
Che Firefox abbia dei punti a suo favore non c’è dubbio, ma gli utenti di Internet Explorer non si scoraggino, con un comodo plugin, IE7Pro, possono migliorare enormemente le prestazioni del proprio browser.

In realtà di IE7Pro già abbiamo parlato qualche tempo fa, quando vi abbiamo presentato i migliori add-on per Internet Explorer 7 utili a migliorare la navigazione sul web, ma l’ occasione per rifarlo ci è data dalla notizia del lancio della nuova versione (2.3) del plugin.
Con la nuova release sono stati corretti alcuni bug delle versioni precedenti ed introdotte nuove funzioni, in particolare le più importanti sono:

  • Il modulo FasterIE con il supporto per il “prefetching“, in grado di velocizzare la navigazione.

Windows 7, nuovo video dedicato alle (presunte) nuove funzionalità

Ed eccoci tornati a parlare dell’attesissimo Windows 7, il prossimo sistema operativo di casa Microsoft che tanto sta promettendo a tutti noi geek. Sperando che le buone promesse vengano mantenute, non possiamo di certo ignorare un video recentemente comparso su YouTube, nel quale vengono mostrate le (presunte) nuove funzionalità introdotte nel successore di Vista.

Ovviamente anche in questo caso, forse anche più di quanto già fatto in precedenza, il tutto è da prendere con le classiche pinze, senza però escludere a priori che almeno nelle funzionalità, pur avendo legittimi dubbi sulla forma immortalata nel video, vi sia qualcosa che poi corrisponderà alla realtà di Windows 7.

Rendere Firefox simile a Flock con Yoono

Flock si è guadagnato l’appellativo di “Social Web Browser” (Browser Sociale) grazie all’integrazione di servizi internet come blog, condivisione di dati, aggregazione di news. Tali integrazioni lo hanno reso un browser alternativo e all’ avanguardia, preferito da molti utenti ai più blasonati Internet Explorer e Firefox.
Ma voi utenti di Firefox sapete bene che gli “addons” possono implementare le funzioni più disparate, comprese quelle che hanno reso famoso Flock.

Mi riferisco è Yoono, un leggero plugin per Firefox che consente di rendere il browser di casa mozilla molto simile a Flock dal punto di vista delle funzioni. Più precisamente aggiunge una barra laterale a Firefox tramite la quale è possibile accedere velocemente al proprio Instant Messenger, a Twitter, Flickr, Facebook, Piczo e Friendfeed.
Sempre dalla sidebar si possono inviare messaggi, aggiornare i profili, o anche solo limitarsi a vedere se i vostri contatti sono o non sono connessi, usufruendo della comodità di poter navigare nello stesso momento.

Come è andata la guerra dei browser ad Aprile?

Statistiche uso browser aprile

Aprile si è oramai concluso, è arrivato il momento di tirare le somme per quanto riguarda la “guerra dei browser”, chi avrà guadagnato utenti? Chi ne avrà persi? C’è qualche sorpresa? Innanzitutto aprile è il primo mese in cui possiamo renderci conto pienamenti degli effetti che ha avuto il rilascio da parte di Apple di Safari per Windows.

Ad inizio mese i dati erano tutt’altro che impressionanti. Mentre oggi le cose sono cambiate di molto, infatti se Safari 3.1 per Windows a marzo 2008 segnava uno share dello 0,07 per cento ad aprile questa cifra è schizzata allo 0,21 per cento. Sicuramente questo non stravolgerà nessun equilibrio ma triplicare la propria utenza in solo un mese non è cosa da poco.

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Siti web solo per IE? Ora accessibile anche ad Opera grazie a Neptune

Ci sono eccellenti web browser per tutti i maggiori sistemi operativi: Windows, Mac, e Linux ma tutti questi hanno sicuramente un problema comune: ci sono purtroppo molte pagine web che lavorano meglio, o solamente, con Internet Explorer piuttosto che con Firefox, o altri, avete capito l’antifona! Oggi tenerò nel mio piccolo di ridurre un pò il disagio per tutti gli utenti del piccolo ma veloce browser Opera. Come?

Presentandovi Neptune, un plugin che permette di aprire schede compatibili per Internet Explorer in Opera, un pò come fa l’estensione IETab per Firefox. Purtroppo Neptune lavora solamente sotto Windows e seconda cosa necessita di Internet Explorer installato per funzionare.