Windows 7 Milestone 1 R2, video e nuovi dettagli!

Al contrario di quanto in molti avrebbero potuto pensare in un primo momento, le immagini trapelate fino a questo momento sul web relative alla presunta versione Milestone 1 di Windows 7 potrebbero essere reali, così come il video e le nuove immagini che stiamo per proporvi oggi.

Il fatto che Microsoft abbia pubblicamente dichiarato un’uscita anticipata rispetto alle attese della nuova versione del suo sistema operativo, non ha fatto che alimentare i sospetti sulla veridicità degli screenshot “rubati”. A completare quindi l’opera ci ha pensato il blog ThinkNext, che ha appena divulgato quanto vedete nel video, più qualche interessante informazione ed immagine di quella che viene presentata come la Release 2 di Windows 7 Milestone 1 (anche se viene specificato il fatto che la numerazione della release è soltanto ufficiosa).

I primi dettagli e le prime curiosità riguardano l’installazione del sistema, nella quale viene fatta scegliere la versione desiderata tra queste:
  • Business
  • Home Basic
  • Home Premium
  • Ultimate
  • HomeBasic N
  • Business N
  • Starter

Disponibile la nuova versione Beta di Internet Explorer 8

Download Internet Explorer 8 Beta 1

Sta per arrivare una nuova versione del noto Browser di casa Microsoft. L’ultima versione definitiva disponibile è Internet Explorer 7, oggi invece parliamo della prima Beta di Internet Explorer 8. Sull’home page ufficiale del sito di Microsoft dedicata al Software, viene segnalato un download per Grafici e sviluppatori Web. Ovviamente non viene applicato nessun controllo sul vero mestiere di chi scarica il programma, tutti quindi possono scaricare e testare il programma

In un vecchio articolo presente qui su Geekissimo, parlavamo di questo nuovo Internet Explorer 8. Prima che uscisse questa nuova versione di Internet Explorer, si parlava molto di questo Test Acid. Oggi, vi posso confermare che questa nuova BETA, supera egregiamente il Test acid. Nello ScreenShot sotto, c’è il risultato del Test.

Toggle Flash: add-on per disabilitare Flash in Internet Explorer con un click

Toggle Flash: add-on per disabilitare Flash in Internet Explorer con un click

Flash, come molte altre cose nella vita, ha un lato positivo ed uno negativo. Il positivo: è difficile immaginare contenuti interrativi sul web senza Flash. La cattiva: è difficile immaginare nient’altro di più fastidioso dei banner e della varia pubblicità creata con il Flash.

indi cosa fare? Scegliere di abilitare e permettere il Flash o meno. Fortunatamente c’è un add-on per Internet Explorer creato per questo proposito: Toogle Flash. Questo è un semplice add-on che aggiunge un nuovo bottone sulla toolbar della nostra finestra di IE.

Picasa Web albums disponibile sui dispositivi Windows Mobile 6

Picasa Web albums disponibile sui dispositivi Windows Mobile 6

Giù a Google si organizzano subito non c’è che dire, infatti big G ha sviluppato una versione di Picasa Web Albums ottimizzata per i dispositivi Windows Mobile 6.

La nuova versione è disponibile al sito picasaweb.google.com l’update pack tra le altre cose prevede lo slideshows, la funzione cerca e la possibilità di vedere le immagini a schermo intero.

Safari e Opera superano a pieni voti l’ ostico Acid Test 3

A causa della “guerra tra browser” che si sta combattendo in quest’ ultimo periodo, che vede schierati in prima linea Microsoft e Mozilla rispettivamente con Internet Explorer 8 e Firefox 3, si è parlato molto dei test Acid, ovvero quel test che se superato afferma la piena aderenza del browser con gli standard Web.
Mentre l’ Acid 2 è stato passato con successo dai maggiori browser in circolazione, per quanto riguarda l’ ostico Acid 3 l’impresa è riuscita solo a due prodotti di casa Apple, Safari e Opera

Inaspettatamente WebKit, un framework che funziona come motore di Safari, ha superato brillantemente il test, conseguendo il punteggio massimo di 100/100, e anche l’ internal Version di Opera ha ottenuto il massimo dei voti. Sono i primi browser in assoluto ad aver raggiunto questo traguardo.
La situazione ovviamente lascia spiazzati gli sviluppatori di Mozilla e Microsoft; i rispettivi browser sono infatti ben lontani dal raggiungere tali risultati.
Ma come si suol dire non è tutto oro ciò che luccica.

“Accesso Negato: utilizzi Internet Explorer” – 403 day e l’iniziativa fallita

Sono venuto a sapere solo oggi di un iniziativa abbastanza singolare lanciata un paio di settimane fa, che probabilmente non ha avuto il successo sperato in quanto se n’è parlato molto poco, il 403 day.
Conoscerete quasi sicuramente il famoso errore “error 404 page not found“, che viene mostrato quando si tenta di accedere ad una pagina web inesistente; per chi non lo sapesse esiste anche l’errore 403, che indica che la pagina esiste, ma il server impedisce all’ utente di visualizzarla.

Sulla base di questo il 403 day “An arrogant iniziative in defense of the Web” si proponeva di impedire l’accesso a qualsiasi sito web ai visitatori che utilizzano Internet Explorer.
Il motivo è che Internet Explorer non supporta molte delle architetture che si stanno sviluppando ultimamente, e gli sviluppatori devono fare sempre i conti con il browser di casa Microsoft prima di lanciare un servizio, un template o un nuovo sito web.
“For the sanity of thousands of web workers: don’t break the web, use a different browser.”

Firefox 3, come avere le activities e le Webslices di Internet Explorer 8

Anche se non ancora rilasciato in versione finale, Firefox 3 ha già fatto capolino nei PC di moltissimi utenti, soprattutto quelli più geek, e con questo possiamo ufficialmente dire che la lotta all’ultimo sangue con Internet Explorer 8 è ufficialmente iniziata.

Alcune delle principali innovazioni presenti nell’ottava release maggiore del browser made in Microsoft, sono sicuramente le Activities (tramite le quali inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo ecc.) e le Webslices (che permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo). Ma possibile che tutte queste belle cose non siano ottenibili anche nell’iper-funzionale Firefox? Ma certo che è possibile!

Element Browser, il browser con l’interfaccia Ribbon di Office 2007

Sia chiaro: quello che vi presentiamo oggi è un programma “secondario”, quindi utilizzabile solo per puro divertimento, dimostrazione, o qualsiasi altro motivo che non sia quello di adoperarlo come browser web predefinito.

Element Browser per Windows nasce infatti dalla passione e dal lavoro di un ragazzo che, affascinato dalla bellissima interfaccia Ribbon introdotta da Microsoft nella sua suite Office 2007, ha deciso di creare un browser (con motore Gecko) che utilizza uno schema grafico pressoché identico a quello.

Ecco perchè Internet Explorer 8 non supera il Test Acid 2

Una delle maggiorì novità che gli utenti Windows stavano aspettando con ansia, era la perfetta aderenza di Internet Explorer 8 con gli standard Web, ovvero il superamento del Test Acid 2.
Effettivamente da Redmond arrivavano voci confortanti, che confermavano la corretta esecuzione del test, ma ciò non toglie che sono in moltissimi ad essere rimasti delusi quando hanno provato e fallito il test dopo l’annunciata release ufficiale.

Direttamente dal Blog ufficiale di Internet Explorer arriva la risposta a questo “dilemma”.
Non esiste una sola versione dell’ Acid Test, oltre a quella che risiede nella pagina ufficiale, ci sono molti siti che ne propongono copie identiche.
Generalmente un browser dovrebbe essere in grado di riprodurre un determinato contenuto sempre allo stesso modo, indipendentemente dalla pagina in cui questo si trova, ma per Internet Explorer 8 e l’Acid Test non è così.

Si alzano i veli su IE8: finalmente disponibile per il download

Si alzano i veli su IE8: finalmente disponibile per il download

Ieri sera vi avevamo dato notizia tramite Shor, che si trova al Mix di Las Vegas (evento Microsoft) della disponibilità pubblica per IE8. Lo potete scaricare da qui. Ci siamo presi una serata per testarlo a fondo e devo dire che in linea generale viene rimandato (spero non a settembre). Le novità più interessanti sono:

  • Activities: Questo IE 8 strizza l’occhio al web 2.0 infatti grazie a queste potremo inviare un link, un immagine, o inviare una porzione di testo a Digg, Facebook, tradurre del testo, tutto questo senza fare copia ed incolla. Per queste Activities c’è un menu per le impostazioni davvero molto funzionale.
  • Automatic crash recovery: Come accade in Firefox quando IE8 crasha, al restore verranno visualizzate tutte le pagine e le schede che si stavano visualizzando prima del crash
  • Webslices: Permettono agli utenti di avere una porzione del sito web scelto sempre sotto controllo, infatti gli sviluppatori potremmo potranno aggiungere queste Webslices alle loro pagine web in modo tale che gli utenti aggiungano queste sulla loro barra dei preferiti. Una specie di feed.

Windows 7, nuove immagini e dettagli in anteprima

Ormai, vuoi per la non eccezionale accoglienza data da molti utenti a Vista, vuoi per le ormai solite aspettative di rivoluzione, la febbre per Windows 7 è iniziata a salire in tutto il mondo.

L’uscita della Milestone 1, ovvero la prima versione di ultra-anteprima di quello che sarà il sistema operativo successore di Windows Vista, ha poi permesso di avere già qualcosa di abbastanza gustoso per le mani. Quindi potevamo noi di Geekissimo non proporvi le nuove immagini e dettagli in anteprima disponibili riguardanti questo attesissimo Windows 7?

Certo che potevamo, ma abbiamo deciso lo stesso di farlo, quindi eccovele in tutto il loro splendore!

HomeGroup: nuovo pannello che dovrebbe permettere in una manciata di click una perfetta sincronizzazione tra computer ed altri elementi (ad esempio stampanti) facenti parte di una rete domestica.

Microsoft, una nuova stangata da parte dell’Unione Europea: 899 milioni di euro di multa

Microsoft

Nuova super-multa da parte dell’Antitrust europea nei confronti della Microsoft. L’azienda di Redmond dovrà sborsare ben 899 milioni di euro “per aver continuato ad abusare della sua posizione dominante” anche dopo la condanna (ricorderete tutti) da parte della Commissione nel marzo 2004, che costò a Bill Gates un’altra multa (questa volta più “leggera”, da 497 milioni). Secondo l’Europa, insomma, il gigante statunitense avrebbe dovuto assicurare entro il 22 ottobre scorso l’interoperabilità, mettendo a disposizione dei grandi gruppi concorrenti, a prezzi ragionevoli, la documentazione necessaria a sviluppare software in grado di comunicare con quelli Microsoft.

Così, però, non è stato. Secondo il commissario europeo alla concorrenza, Neelie Kroes, che ha parlato di “atteggiamento inaccettabile”, “l’azienda ha continuato a violare le regole, cedendo brevetti e licenze a carissimo prezzo e soffocando così l’inovazione delle altre imprese”. Siamo ormai alla terza multa in quattro anni, pari a circa 1,7 miliardi di euro. Senza contare che sono in corso altre due indagini dei servizi antitrust dell’Ue, tese a verificare la disponibilità di Microsoft nel mettere le sue tecnologie al servizio della concorrenza.

Annunciata la beta 1 di Internet Explorer 8

Annunciata la beta 1 di Internet Explorer 8

Microsoft ha inviato una lettera, ad un selezionato gruppo di beta tester offrendoli la possibilità di partecipare ad una preview tecnica di IE 8 beta 1. Non abbiamo purtroppo informazioni su questa nuove versione del browser di casa Microsoft, l’unica notizia di qualche mese fa riguarda la promozione all’esame Acid2. Un altra notizia che viene proprio dagli sviluppatori, è che verranno offerte 3 diverse modalità, attraverso le quali verrà garantito il corretto funzionamento del browser sia con siti di vecchia generazione, sia con quelli più nuovi. La modalità QUIRKS che permetterà la piena compatibilità con le attuali pagine web e le applicazioni per IE. Quella STANDARDS già presente in IE7, ed infine la modalità chiamata SUPER STANDARDS che, tramite l’inserimento di un elemento chiamato “meta” nelle pagine HTML, permetterà il massimo livello di compatibilità.

La lettera che ha inviato Microsoft parla di lancio prossimo e quindi possiamo sperare che sia disponibile a tutti in un futuro al quanto prossimo. L’unica cosa certa è che la beta sarà presentata al prossimo Microsoft’s Mix di Las Vegas, a marzo. Speriamo di saperne presto di più, intanto eccovi il testo integrale della lettera: