Firefox e Chrome possono contare su estensioni, quali AdBlock Plus e AdBlock, che permettono di bloccare le pubblicità dei siti Web in base a delle liste di filtri pronte all’uso. Si tratta di soluzioni ottime, a volte indispensabili su quei siti che esagerano con i banner, ma rimangono estensioni che l’utente si deve prendere la briga di cercare e scaricare da sé.
Chi usa Internet Explorer, invece, spesso non lo sa ma può contare su un’utilissima feature che consente di raggiungere lo stesso scopo senza installare alcun software aggiuntivo: la protezione da monitoraggio. Di che si tratta? Ne parliamo subito, vedendo come bloccare le pubblicità in Internet Explorer 10 su Windows 8 sia in modalità Desktop che in ambiente Metro.
Internet Explorer
Internet Explorer 9 è il browser più sicuro, blocca più malware della concorrenza
Internet Explorer 9, stando a quanto emerso da un recente studio condotto dalla texana NSS Lans, è, allo stato attuale delle cose, il browser web più sicuro per quanto concerne il blocco di eventuali malware nei quali è possibile incappare navigando in rete.
In tal senso, quindi, la nona versione del browser web realizzato e distribuito dalla redmondiana batte, senza lasciare alcun dubbio, Google Chrome (nelle versioni dalla 15 alla 19), Mozilla Firefox (nelle versioni dalla 7 alla 13) e Safari (la versione presa in esame è la 5).
I test condotti sui 4 browser web coinvolti vertevano tutti sulle capacità di proteggere gli utenti contro le principali e più diffuse forme di malware ovvero quelle relative alla frode bancaria, al furto di password, ai falsi antivirus e, in linea ben più generale, alle truffe in rete.
Le prove, andando ancor più nello specifico, hanno avuto luogo tra dicembre 2011 e maggio 2012 per un totale di ben 175 giorni.
Internet Explorer 10: come aprire i link della Start Screen in modalità Desktop
Come ben saprete, la versione Metro di Internet Explorer 10 inclusa in Windows 8 permette di “pinnare” (termine orrido ma ormai entrato a pieno titolo nel vocabolario informatico italiano) i siti Internet visualizzati nel browser alla Start Screen del sistema operativo. Per impostazione predefinita, tali collegamenti si aprono nella versione Metro di IE ma è possibile cambiare questa impostazione. Vediamo come.
Se volete aprire i link della Start Screen in modalità Desktop (con la versione standard di IE10), non dovete far altro che avviare il browser usando l’icona che si trova nella taskbar di Windows 8, cliccare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra e selezionare la voce Internet Options dal menu del programma.
Come avviare Internet Explorer sempre in modalità full screen
Soprattutto se si usano delle configurazioni dual-screen, può essere una buona idea quella di usare il browser in modalità full screen. In questo modo, si sfrutta l’intera area dello schermo per visualizzare le pagine Web al meglio, ma se ad esempio si usa Internet Explorer diventa difficile far capire al programma che si deve avviare sempre in modalità a tutto schermo.
Ecco perché oggi abbiamo deciso di segnalarvi un piccolo trucchetto – nulla di trascendentale – attraverso il quale è possibile avviare Internet Explorer sempre in modalità full screen evitando di star lì a premere F11 ad ogni avvio. Se vi interessa, basta una piccola modifica al registro di sistema. Ecco quale.
Internet Explorer sbarca su Xbox 360?
Microsoft vuole fare di Internet Explorer un browser moderno, agile e soprattutto cross-platform. Se non lo si era già capito dal percorso che il colosso di Redmond sta compiendo con Internet Explorer 10 per PC, tablet e smartphone, un’ulteriore conferma potrebbe arrivare dalle ultime indiscrezioni pubblicate da The Verge.
Secondo i rumor pubblicati dal noto sito americano (da sempre molto attento a quello che accade nei corridoi di Microsoft), Internet Explorer starebbe per sbarcare su Xbox 360 con una versione creata ad hoc dotata di supporto ai comandi vocali e a Kinect, il popolarissimo sistema di controllo hands-free che ha assicurato una seconda giovinezza – e tanti bei guadagni – alla console redmondiana.
Adlessle, sostituire gli annunci pubblicitari online con appositi widget informativi
La presenza di numerosi annunci pubblicitari sulle pagine web, si sa, può creare non pochi fastidi andando a contrastare quella che potrebbe essere una rapida e corretta visualizzazione di tutti i vari ed eventuali contenuti d’interesse presenti in rete.
Onde evitare di andare incontro a situazioni di questo tipo si ha però l’opportunità di ricorrere all’impiego di vari ed appositi add-on disponibili per i più comuni browser web presenti sulla piazza e che una volta entrati in azione bloccano, appunto, la visualizzazione dei fastidiosi annunci pubblicitari.
Proseguendo sulla medesima linea, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa rientrante proprio in tale categoria ma che va a differenziarsi da tutto quanto di analogo per la modalità mediante cui ciascun utente potrà procedere alla rimozione degli annunci pubblicitari indesiderati.
Microsoft ironizza sui pregiudizi nei confronti di IE con il sito The Browser you Loved to Hate
Microsoft la butta sul ridere. Evidentemente preoccupata dai dati che vedono la quota di mercato di Internet Explorer in costante flessione, l’azienda guidata da Steve Ballmer ha deciso di lanciare una nuova campagna promozionale dedicata al suo browser in cui viene posto l’accento sui pregiudizi che molti utenti nutrono nei confronti di IE.
The browser you loved to hate (il browser che hai amato odiare) è un tumblelog molto simpatico e ben organizzato in cui Microsoft ha raccolto tutte le “prove” che i tempi di Internet Explorer 6 sono passati e che il nuovo Internet Explorer 9 è un browser valido a cui va data almeno una chance.
Tra grafici ironici, virgolettati enfatizzanti e cenni più o meno marcati alle feature del browser, spicca uno spot molto divertente in cui vengono mostrati alcuni esempi di utenti che odiano Internet Explorer aprioristicamente ed inorridiscono alla sola vista della sua icona. Ve lo proponiamo dopo il salto.
Pwn2Own 2012, cade anche Internet Explorer 9
Dopo il clamoroso crollo di Chrome nel primo giorno della competizione, il Pwn2Own di Vancouver ci regala un altro bel browser “bucato”. Si tratta di Internet Explorer 9 e a colpirlo sono stati sempre loro, i ragazzi del team francese VUPEN, che a quanto pare vogliono fare bottino pieno.
Il browser di casa Microsoft è stato affondato grazie all’exploit di due diverse vulnerabilità zero-day tramite le quali è stato possibile oltrepassare le protezioni di DEP ed ASLR su un PC con Windows 7 SP1 super-aggiornato e “bucare” la sandbox della Modalità Protetta del programma.
Internet Explorer 9, disattivare la notifica per velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi
Come tutti noi ben sappiamo, fra le tante novità introdotte da Microsoft con Internet Explorer 9 c’è anche una funzione che monitora i componenti aggiuntivi installati nel browser e permette di disattivarli per mantenere alte le prestazioni del browser. Si tratta di una “feature” molto utile, ma c’è un problema che crea un po’ di insofferenza a diversi utenti: dopo l’installazione di qualsiasi add-on, IE9 chiede all’utente di dare una controllatina al gestore dei componenti aggiuntivi perché si può “velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi”.
Per carità, nulla di grave. Si tratta solo di una notifica che compare nella parte bassa dello schermo all’avvio del browser, ma perché sopportarla quando si può disattivare con un semplice colpo di regedit? Se ve lo state chiedendo anche voi, allora prendetevi due minuti di tempo libero (tanto ci vuole) e seguite passo passo la guida su come disattivare la notifica per velocizzare l’esplorazione disabilitando i componenti aggiuntivi in Internet Explorer 9 che stiamo per proporvi. Vi aspettiamo dopo il salto.
Come giocare a Cut the rope su Internet Explorer 9/10
Come vi abbiamo riferito nel nostro post riepilogativo sul CES 2012 di Microsoft, per parlare del nuovo Windows Store di Windows 8 la Casa di Redmond ha mostrato una versione speciale del gioco Cut the rope realizzata in HTML5 e funzionante completamente online. Beh, sappiate che quel gioco è ancora disponibile e possiamo giocarci tutti usando una qualsiasi copia di Internet Explorer 9 o 10 (quello incluso in Windows 8 Developer Preview)!
Prima di vedere in dettaglio come giocare a Cut the rope su Internet Explorer 9/10, ricordiamo a quei pochi che non lo sapessero che Cut the rope è un puzzle game molto famoso in ambito mobile in cui bisogna tagliare con abilità delle corde per far finire nella bocca di un ranocchio alcune caramelle sospese lungo i livelli. Naturalmente, più si va avanti e più i livelli diventano complicati ed irti di ostacoli. Adesso però mettiamo al bando le ciance e vediamo come giocare.
Microsoft festeggia la morte di Internet Explorer 6
Un’azienda che festeggia la scomparsa di un suo prodotto dal mercato è un’immagine abbastanza pittoresca da vedere, ma a volte succede. È il caso di Microsoft ed Internet Explorer 6, un browser che nonostante le sue mille lacune e la sua obsolescenza (il suo debutto risale al 2001) è riuscito a tener botta ai nuovi IE e all’esercito di browser alternativi fino a poco tempo fa.
A quasi un anno dal lancio del sito IE6 Countdown con il quale il colosso di Redmond invitava tutti gli utenti del vecchio Internet Explorer ad aggiornare il proprio browser, la missione sembra compiuta. Negli States la quota di mercato di IE6 è scesa al di sotto dell’1% e nella sede di Microsoft si è deciso di festeggiare l’evento con una t-shirt, un bicchiere e una torta celebrativi.
Facebook abbandona Internet Explorer 7
Secondo quanto riportato dal sito Sociable, Facebook ha deciso di abbandonare il supporto ad Internet Explorer 7 per spingere i suoi utenti che ancora usano la vecchia versione del browser Microsoft verso soluzioni più aggiornate.
I navigatori che approderanno sul social network di Mark Zuckerberg usando IE7 non solo non riusciranno a visualizzare la nuova Timeline ma troveranno degli errori anche nella riproduzione del layout classico di Facebook con spaziature sballate ed altri problemi più o meno fastidiosi.
Chrome 15 tallona IE8, presto diventerà il browser più usato?
Chrome non si vuole più fermare, e stavolta mette davvero paura ad Internet Explorer. Nelle statistiche di StatCounter relative alle singole versioni dei browser più usati al mondo (quindi non le statistiche globali), Chrome 15 tallona Internet Explorer 8 (che al momento si trova sul primo gradino del podio) e, secondo alcune fonti, nei giorni scorsi era riuscito addirittura a scipparlo del suo primato.
Grafici alla mano, nei primi 18 giorni di dicembre Internet Explorer 8 è ancora il browser più utilizzato con il suo 22,16% di quota di mercato ma Chrome 15 segue a un solo punto di distanza al 21,16%. Firefox 8.0, che rimane di gran lunga più usato di Internet Explorer 9 (che però è compatibile solo con Windows 7 e Vista), è staccatissimo con la sua quota di mercato del 15,6%.
Internet Explorer 9 si aggiorna alla versione 9.0.3 per motivi di sicurezza
Se utilizzate Windows 7 o Vista e avete installato gli ultimi aggiornamenti di sicurezza Microsoft, probabilmente ve ne sarete già accorti: Internet Explorer 9 è stato aggiornato alla versione 9.0.3. I motivi? Ovviamente hanno a che vedere con la correzione di una falla che ha preoccupato non poco gli utenti del browser redmondiano.
Come spiega Tyson Storey sul blog ufficiale di IE, l’avanzamento di versione è stato necessario per correggere una falla di sicurezza che avrebbe permesso ad “un malintenzionato che avesse exploitato la vulnerabilità di ottenere gli stessi permessi dell’utente locale” ed eseguire codice da remoto. Per compiere queste operazioni, bastava che il browser fosse indirizzato su un sito malevolo creato ad hoc.