Internet Explorer 9 RC, prime impressioni


Come vi abbiamo tempestivamente annunciato nella giornata di ieri, Microsoft ha rivisto di qualche ora il suo ruolino di marcia ed ha pubblicato la versione RC di Internet Explorer 9 prima che avesse inizio l’evento programmato in quel di San Francisco.

Questo significa che noi, come molti di voi, abbiamo passato le ultime ore a gironzolare per il Web con IE9 Release Candidate e ora siamo pronti a riferirvi le nostre prime impressioni a riguardo, proprio come facemmo a suo tempo con Internet Explorer 9 beta. Iniziamo subito!

Internet Explorer 9 Release Candidate (RC): disponibile il download

Anticipando tutti, Microsoft ha già pubblicato in anticipo di qualche ora i link pubblici per scaricare la Release Candidate (RC) di Internet Explorer 9. Questa versione sarà presentata al mondo in un apposito evento organizzato a San Francisco, il quale inizierà più tardi. Le promesse, circa la data di uscita della RC, sono state mantenute senza rinvii (come già accaduto).

In questa RC sono presenti diversi miglioramenti legati alla sicurezza e privacy durante la navigazione come ad esempio il Tracking Protection, una funzione che permette agli utenti di non preoccuparsi circa il monitoraggio sul web (siti visitati, cookie, tracciamento degli annunci pubblicitari) e il filtro ActiveX, per l’esecuzione di tutti gli script ActiveX ritenuti sicuri dal browser.

Internet Explorer 9 RC uscirà il 10 febbraio


Ormai è ufficiale, la data di uscita di Internet Explorer 9 RC è stata fissata per il 10 febbraio. Come lo sappiamo? Microsoft ha indetto un evento per quella data in cui “i membri del team di sviluppo di Internet Explorer (più alcune special guest) saranno a San Francisco per annunciare importanti novità“.

Quali siano queste “importanti novità” è abbastanza chiaro, per non dire palese. Soprattutto dopo che, nelle scorse ore, sono trapelati sul web alcuni screenshot della build .6018 del programma (immagine sopra).

Internet Explorer 9 RC, nuove indiscrezioni e video riguardanti la UI: le schede finalmente sotto la barra degli indirizzi!


Dopo esserci divertiti a mandarlo in crash in ogni modo, torniamo a parlare seriamente (che parolone, oddio!) di Internet Explorer e della sua versione più recente che Microsoft si sta apprestando a rilasciare, la 9 Release Candidate.

Stando alle ultime informazioni arrivate in Rete, Internet Explorer 9 RC sarà caratterizzato dall’introduzione di tante piccole migliorie a livello estetico e da una funzionalità che farà piacere a molti utenti: la possibilità di spostare la barra delle schede sotto quella degli indirizzi (di default sono sullo stesso orizzonte) tramite una voce del menu contestuale accessibile facendo click destro sulla toolbar del browser.

Qui sotto un video che mostra in dettaglio la funzione appena descritta. È stato fatto usando una versione interna di IE9 di poco antecedente alle RC che dovrebbe debuttare a breve, pare.

Come far andare in crash Internet Explorer 6, 7, 8 e 9


Volete fare uno scherzetto informatico ai vostri amici convinti che il loro Internet Explorer 6 aggiornato per l’ultima volta durante le guerre puniche sia il miglior browser del mondo? Questa mattina vi siete svegliati con la voglia di appagare tutti i vostri masochismi da geek? Abbiamo quello che fa per voi!

Venghino, signori venghino. Oggi vogliamo farvi scoprire quant’è facile mandare in crash Internet Explorer 6, 7, 8 e 9 volontariamente con del semplicissimo e brevissimo codice HTML da piazzare in un file di testo. E per le versioni più antiquate del browser (la 6.x, per l’appunto), ci sono addirittura sette metodi diversi per mandare tutto a ramengo. Che aspettate a provare?

HoverMe, visualizzare i profili social dei propri amici su Twitter al passaggio del mouse

La maggior parte degli utenti che utilizza un dato social network e, in questo caso specifico, Twitter, solitamente risulta presente ed attiva anche su altri servizi online analoghi come, ad esempio, Facebook, Picasa, Flickr, YouTube e chi più ne ha più ne metta.

Considerando dunque il vasto numero di profili che, solitamente, ciascun utente ha, potrebbe risultare sicuramente piuttosto utile avere a propria disposizione la possibilità di visionare il tutto in modo ben più pratico ed immediato, direttamente dal servizio di micro blogging per eccellenza ed al solo passaggio del mouse su uno specifico nome utente.

Purtroppo, di default, un’opzione di questo tipo non risulta disponibile ma una risorsa quale HoverMe potrebbe senz’altro porre facilmente rimedio alla cosa!

Firefox supera Internet Explorer e diventa il browser più utilizzato in Europa

L’incantesimo si è rotto, finalmente direbbero in molti. Appena iniziato il 2011 e subito tempo di bilanci riguardo le statistiche di utilizzo dei browser durante l’anno appena trascorso.

Una cosa e certa, Internet Explorer non è più il browser più utilizzato in Europa a vantaggio dell’antagonista numero uno del browser di Microsoft, ovvero quel Panda Rosso (stiamo parlando di Mozilla Firefox) da sempre in lotta con IE per quanto concerne il mercato dei browser e il correlato utilizzo in tutte le nazioni del mondo.

Per la prima volta, secondo i dati pubblicati da StatCounter (una delle società più autorevoli, leader fornitrice di statistiche riguardo ai browser) il famoso “navigatore web” Firefox supera Internet Explorer e si porta al comando delle classifica in cui per tanti anni è stato costretto a “stare a ruota” proprio dietro il suo avversario principale.

Internet Explorer 9 Release Candidate, appuntamento fissato al 28 Gennaio

Microsoft sta progettando e lavorando sodo sulla nuova versione di sviluppo del proprio browser, Internet Explorer 9. Attualmente in stato beta, l’appuntamento per il rilascio della versione RC (Release Candidate) al pubblico, secondo voci di corridoio piuttosto veritiere, è fissato per il 28 Gennaio.

Alcuni giorni fa, Microsoft ha annunciato che la versione beta di Internet Explorer 9 ha superato i 20 milioni di download, un risultato strabiliante, diventando cosi la release beta di IE più scaricata di sempre. Dal rilascio della prima preview, 15 Settembre 2010, la versione numero 9 di Internet Explorer è cresciuta in maniera vertiginosa in termini di download da parte degli utenti con un crescendo netto di 5 milioni di download ogni mese.

Nuovo BUG in Internet Explore 6, 7 e 8

Non sembra aver pace Internet Explorer. Uno dei browser più “odiati” nel mondo dei Geek e uno dei browser che non raggiungerà mai quel grado di “perfezione” che hanno Firefox o Chrome, se non grazie ad un rimpasto completo, che Microsoft sembra non voler affrontare per nulla. Pesante, poco personalizzabile sono solo due dei punti negativi che ha questo software ma oggi ne aggiungiamo uno a questa lista: la sicurezza.

Molti di voi sanno quanto possa essere importante la sicurezza a livello di navigazione online. Sono tanti i Bug che hanno afflitto questo noto software e sono altrettante le “toppe” che Microsoft cerca di mettergli ogni mese. Beh questa volta sicuramente una gli è sfuggita, l’ultimo bug scoperto in casa Microsoft, affligge ben tre versione del noto Browser. Le versioni sono la 6, 7 e 8. Attualmente è disponibile la versione 9, ma molti continuano ad utilizzare le vecchie versioni del browser.

Diff-IE, monitorare e confrontare le modifiche apportate ai propri siti web preferiti da Internet Explorer

Tutti coloro che seguono costantemente un dato sito web, come nel caso di voi lettori di Geekissimo, di sicuro avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa essere utile avere a propria disposizione gli giusti strumenti mediante cui tenere sotto controllo i vari ed eventuali cambiamenti rilevati e, nello specifico, tutto quanto concerne la pubblicazione dei post.

Ma se piuttosto che verificare la disponibilità di nuovi articoli volessimo monitorare l’intero sito web in modo tale da non perdere alcuna eventuale modifica apportata cosa potremmo fare?

Bhe, anche in questo caso si tratta di un’operazione fattibile ma ricorrendo all’impiego di un apposito add-on utilizzabile però solo ed esclusivamente con Internet Explorer, il che, per qualcuno, potrebbe rappresentare un fattore sfavorevole ma, considerando le funzionalità di questa valida estensione, vale comunque la pena sperimentarne l’utilizzo.

Browserling, testare gratuitamente la corretta visualizzazione del proprio sito web direttamente online

Chi gestisce personalmente un sito web di certo saprà quanto possa essere importante ma, al tempo stesso, anche stressante, testare l’effettiva compatibilità del proprio spazio online con tutti i browser web attualmente disponibili, o, quanto meno, con quelli principali, in modo tale da permetterne una corretta visualizzazione ed apportarvi modifiche qualora risulti necessario.

Un’operazione di questo tipo può essere facilmente messa in atto ricorrendo all’impiego di quelli che sono gli giusti strumenti presenti sulla piazza, la maggior pare dei quali però a pagamento o, magari, manchevoli di diverse opzioni.

Recentemente ha invece fatto la sua comparsa in rete un nuovo tool online esattamente adibito a tale scopo grazie al quale, agendo direttamente via web in modo del tutto gratuito e senza registrazione obbligatoria, sarà possibile verificare la coretta visualizzazione del proprio sito web nei vari browser disponibili.

Internet Explorer è più sicuro di Chrome e Firefox, dice Bit9. Intanto esce IE9 Tech Preview 7

Giornata campale, quella di ieri, per Internet Explorer. Stranamente senza brutte notizie per il browser di Microsoft.

Innanzitutto, è uscita la Tech Preview 7 di Internet Explorer 9 che pare aumentare notevolmente le prestazioni del nuovo motore javascript di IE (Chakra). Poi – e questa è la vera notizia del giorno – è stato pubblicato uno studio che sembrerebbe confermare quanto Secunia, tra infinite polemiche, aveva già certificato qualche mese fa, ossia che Internet Explorer è meno vulnerabile degli altri browser.

HomePage Maker: creare una pagina iniziale personalizzata da visualizzare in Internet Explorer, Firefox, Chrome e Opera

Avere un home page personalizzata mediante cui accedere rapidamente ai collegamenti e alle informazioni d’interesse costituisce un fattore estremamente importante ai fini di una navigazione online ben più rapida ed agevole.

Nel tentativo di far fronte ad una necessità di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi servizi disponibili, molti dei quali proposti direttamente qui su Geekissimo.

Tuttavia, nel caso in cui fossimo alla ricerca di una risorsa altamente personalizzabile e ancor più congeniale ed adattabile alle singole esigenze di ciascun utente, allora, di certo, non può esservi tool migliore di HomePage Maker.

Internet Explorer 9 Tech Preview 6, come aggiungergli l’interfaccia utente di IE9 beta

Non avete ancora scaricato la Tech Preview 6 di Internet Explorer 9 perché non vi va di provare un browser privo (o quasi) di interfaccia utente, senza barra degli strumenti o barra degli indirizzi? No problem. Con un piccolo “magheggio” è possibile aggiungere l’interfaccia di IE9 Beta ad Internet Explorer 9 TP6 e risolvere questo problema alla radice.

Il trucchetto non sembra avere particolari controindicazioni e nei nostri test (su Windows 7 a 32 bit) ha funzionato in maniera egregia. Perché non ci provate anche voi? Trovate tutto scritto qui sotto.
  1. Scaricare e installare Internet Explorer 9 beta;
  2. Scaricare e installare Internet Explorer 9 Tech Preview 6;
  3. Creare una nuova cartella sul desktop e rinominarla in IE9_PP6;
  4. Recarsi nella cartella C:\ Program Files\ Internet Explorer (“C:\ Program Files (X86)\ Internet Explorer” se si utilizza un sistema a 64 bit);