FarmVille

Zynga licenzia 520 dipendenti

FarmVille

La crisi morde anche Zynga. L’azienda nota per aver sviluppato alcuni dei giochi social più famosi degli ultimi anni, come FarmVille e Mafia Wars, ha annunciato nella giornata di ieri che taglierà il 18% della sua forza lavoro: una maniera elegante per dire che verranno licenziati 520 dipendenti e che verranno chiuse tre filiali del gruppo, quelle di Los Angeles, Dallas e New York.

collegamento desktop device USB

USB Extension, creare collegamenti sul desktop per i device USB

collegamento desktop device USBQuando viene collegato un qualsiasi device USB ad una delle porte del computer è necessario attendere la comparsa della finestra di autorun di Windows o è necessario servirsi dell’Esplora Risorse per poterne visualizzare e gestire il contenuto.

Infatti, a differenza di altri sistemi operativi su Windows non vengono visualizzati appositi collegamenti sul desktop mediante i quali accedere rapidamente alle periferiche che sono state connesse.

Per far fronte in maniera semplice ed immediata alla cosa è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa quale USB Extension.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che è stato progettato per rilevare un dispositivo rimovibile quando viene collegato al sistema creando automaticamente un collegamento ad esso sul desktop, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso al post.

Wri.pe

Wri.pe, un notepad online con supporto Markdown

Wri.pe

State cercando una soluzione per gestire le vostre note che sia al tempo stesso meno complessa di Evernote e non minimalista su livelli estremi come Simplenote? Allora potreste dare una chance a Wri.pe. Si tratta di un servizio di note-taking funzionante completamente via Web dotato di supporto al Markdown e a Dropbox, attraverso cui si possono sincronizzare automaticamente le annotazioni.

Corporate Ipsum: un Lorem Ipsum in stile aziendale

Corporate-Ipsum

Durante la costruzione di un sito web gli sviluppatori non necessitano solo di creatività, ma anche di elementi che possano completare un portale che ancora non dispone di contenuti ufficiali. Solitamente si impiegano delle immagini di prova, generabili su misura tramite Photoshop oppure sfruttando l’utile strumento on line Dynamic Dummy Image Generator, e l’immancabile testo segna posto.

Tutti gli esperti del settore conoscono l’insieme di parole che viene chiamato “Lorem Ipsum” che da molti anni viene impiegato sia per la stampa sia sul web per riempire gli spazi vuoti e mostrare i caratteri.

Evernote

Evernote, autenticazione a due fattori e nuove funzioni per la sicurezza

Evernote

Buone nuove, sul fronte sicurezza, da Evernote. Il noto servizio di note-taking ha introdotto tre nuove feature che ci aiuteranno a proteggere gli account dagli accessi non autorizzati. La prima è l’autenticazione a due fattori, che come ormai noto permette di associare alla password dell’account un codice di sicurezza da ricevere tramite SMS sul telefonino, ma purtroppo non è ancora disponibile per tutti.

Google vuole combattere la pirateria con l'advertising

Google vuole combattere la pirateria con l’advertising

Google vuole combattere la pirateria con l'advertising

Che Google cerchi di darsi il più possibile da fare per combattere la pirateria non è sicuramente una novità ma che ora voglia farlo sfruttando l’advertising si.

Secondo Google, infatti, oltre a bloccare l’indicizzazione dei siti web che offrono accesso a risorse P2P illegali è necessario adottare un approccio relativamente nuovo e che secondo l’esperienza recente ha dimostrato le sue potenzialità.

Tale approccio consisterebbe nel bloccare il business generato sui siti web in questione dalla visualizzazione dei banner pubblicitari, una tecnica questa che premetterebbe di limitare notevolmente l’afflusso di denaro verso coloro che si occupano della gestione delle piattaforme mettendo dunque KO l’attività.

FileSnack

FileSnack, condividere file senza fronzoli e noie

FileSnack

La condivisione dei file sul Web è diventata un’esigenza primaria, ormai. E sebbene soluzioni come Dropbox, Google Drive e altri consentano di compiere quest’operazione in maniera estremamente semplice e veloce, i servizi di file sharing à la MegaUpload continuano a tenere botta. Se anche voi siete fra coloro che amano scambiarsi documenti, archivi, video e quant’altro tramite questi sistemi, cominciate a segnarvi il nome di FileSnack.

Spotify lancia la funzione “Scopri”: consigli musicali personalizzati

spotify-scopri

Spotify ci permette di ascoltare la musica in streaming gratuitamente, a meno che non vogliate attivare un account a pagamento per avere maggiori funzioni. Il vero punto di debole del servizio consiste, o per meglio dire consisteva, nell’impossibilità di fare scoperte musicali, infatti, seguire gli utenti e ascoltare necessariamente Spotify Radio non riesce a soddisfare i bisogni degli utenti.

L’incompletezza, se così possiamo definirla, è stata appena sanata: Spotify ha aggiunto la nuova funzione “Discover” che in Italia prende il nome di “Scopri” che permette, ovviamente, di fare nuove scoperte in ambito musicale.

Fargo

Fargo, un editor di testo online per geek

Fargo

Oggi vogliamo parlarvi di un tool abbastanza particolare che vi consigliamo di aggiungere alla vostra cassetta degli attrezzi geek, o per meglio dire ai vostri segnalibri. Si tratta di Fargo, una sorta di editor di testo online dotato di supporto Markdown che può essere utilizzato per vari scopi: non solo redigere testi ma anche creare todo list, fare brainstorming e molto altro ancora. Come si suol dire in questi casi, l’unico limite sta nella fantasia di chi lo usa.

Any DO

Any.DO, todo list minimal e multi-piattaforma

Any DO

Trovate Wunderlist un po’ troppo macchinoso e siete stanchi delle restrizioni previste per gli account free di Remember The Milk? Allora potreste essere alla ricerca di una soluzione alternativa per le todo list, e noi oggi siamo qui per consigliarvene una davvero molto interessante. Si chiama Any.DO ed è completamente gratis.

Restyling Gmail

Gmail, restyling in arrivo

Restyling Gmail

Gmail sta per subire un corposo restyling. Se gli screenshot pubblicati in anteprima da The Next Web corrispondono a quello che sarà l’aspetto finale del servizio, presto la Web-Mail di casa Google abbandonerà il suo classico layout con i menu laterali in favore di una disposizione a schede molto più pulita ed organizzata. Dovrebbero essere cinque le sezioni del nuovo Google Mail:

cercare testo selezionato

Yet Another Context Search, cercare il testo selezionato sui principali siti web

cercare testo selezionatoSicuramente la maggior parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di notare che selezionando una qualsiasi parola presente su una pagina web e cliccando con il tasto destro del mouse viene visualizzato un menu contestuale in cui è presente anche un’apposita voce grazie alla quale cercare quel dato termine in rete.

Si tratta di una funzionalità sicuramente molto comoda che permette di ottenere rapidamente un maggior numero di informazioni relative a quanto selezionato e che evita all’utente di perdere del tempo prezioso andando a copiare ed incollare il tutto nel motore di ricerca in una nuova scheda o finestra.

Chi utilizza abitualmente tale funzionalità e chi è solito navigare online con Mozilla Firefox sicuramente troverà molto utile Yet Another Context Search.

Fruumo, impostare una Nuova Scheda per Chrome

Fruumo

Gli utenti che hanno scelto di navigare tramite Chrome avranno ormai capito che la “nuova scheda” del browser può ospitare molteplici informazioni. Esistono infinite estensioni che vi consentono di trasformare lo spazio in qualsiasi cosa ed oggi vogliamo presentarvene un’altra: Fruumo.

Con questo nuovo componente aggiuntivo potrete trasformare completamente la Nuova Scheda di Chrome includendo delle altre informazioni e, soprattutto, aggiungere una barra di ricerca che potrà essere molto utile.

risolvere problemi connessione internet windows

NetChecker, risolvere automaticamente i problemi di connessione

risolvere problemi connessione internet windows

Talvolta capita di ritrovarsi a dover fare i conti con fastidiosi problemi di connessione che, appunto, impediscono di usufruire correttamente di internet.

In alcuni casi è sufficiente spegnere e riaccendere il proprio modem/router per risolvere la cosa, in altri, invece, tale procedura non basta.

Oltre a mettere in atto tutto gli accorgimenti del caso per far fronte in maniera rapida ed efficace al verificarsi di situazioni di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di un pratico ed apposito strumento quale NetChecker.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, agisce verificando in maniera automatica quali problemi impediscono all’OS di collegarsi alla rete provvedendo poi alla loro risoluzione (naturalmente vi sono casi in cui anche l’utilizzo di questo software può non rivelarsi efficace per porre rimedio ai problemi di connettività).

Utilizzando NetChecker l’utente non dovrà effettuare alcuna verifica manuale il che rende l’utilizzo di questo strumento decisamente comodo.