aTunes, l’ottima alternativa open source ad iTunes

E’ una verità indiscutibile: le nostre lunghe giornate di lavoro al PC, senza una buona dose di sottofondo musicale sarebbero molto più dure da “digerire” e portare a termine ancora nelle piene facoltà mentali di ognuno di noi.

Proprio per questo è necessario un software che ci consenta di ascoltare, organizzare e divertirci con la nostra collezione personale di musica digitale. Uno dei migliori in questo campo è sicuramente iTunes di casa Apple, che però nella sua trasposizione per sistemi Windows non ha mai entusiasmato più di tanto.

Ed allora chi ci poteva venire in soccorso in questo caso, se non il magico mondo del software open source? Ecco quindi che oggi vi presentiamo aTunes, l’ottima alternativa open source ad iTunes. Il programma (ovviamente gratuito) è scaricabile da questa pagina ed è (grazie alla sua struttura scritta in java) multi-piattaforma, quindi utilizzabile sia su Windows che su Mac o Linux.

RockPod ottimizza i tuoi video per iPod, PDA, PSP o Zune in pochi click

RockPod ottimizza i tuoi video per iPod, PDA, PSP o Zune in pochi click

Ci sono moltissime centinaia di programmi che convertono un video da un formato all’altro. RockPod 08 Lite è un altro di questi ma possiede delle caratteristiche che lo rendono la scelta ideale per tutti coloro che vogliono vedere qualsiasi video nel loro dispositivo mobile, senza perdere tempo nei settaggi.

Prima di tutto RockPod presenta profili per vari e famosi dispositivi mobile, che sono: iPods, PDAs, Zunes, PSPs, iPhones, e l’Eee PC. Anche se forse quest’ultimo non andrebbe considerato come un dispositivo ma come un vero portatile, ma date le dimensioni ridotte. Essenzialmente RockPod decide la risoluzione video migliore ed il codec ideale per funzionare al meglio sul nostro dispositivo mobile.

L’iPod è robaccia? Ditelo agli astronauti dello Space Shuttle Endeavour

L’iPod è robaccia? Ditelo agli astronauti dello Space Shuttle Endeavour

Tempo fa si discusse su di una possibile sponsorizzazione dei viaggi spaziali, shuttle con il baffo della Nike che orbitavano attorno alla terra o satelliti con scritte impossible is nothing o ancora la stazione spaziale con su di una parete lo spot Coca-Cola Enjoy, ovviamente non se ne fatto più nulla.

Ma alla NASA si sa sono sempre avanti e infatti hanno inaugurato il primo esempio di pubblicità occulta spaziale. Sto parlando della foto qui sopra, foto ufficiale NASA, nella quale appare in bella vista poggiato in quella che dovrebbe essere la cabina di pilotaggio un bell’ iPod, e chi l’avrebbe detto a Steve Jobs che il suo mp3 sarebbe finito nello spazio?

Tanti auguri al lettore MP3 per i suoi primi 10 anni

Tanti auguri al lettore MP3 per i suoi primi 10 anni

Questo mese, esattamente 10 anni fa, il padre di tutti i lettori MP3, l’MPMan F10 veniva presentato. Inizialmente mostrato all’esposizione Cebit nel 1998, l MPMan F10 possedeva 32 MB di memoria, nei quali trovavano posto ben 5 canzoni, il tutto coadiuvato da un piccolissimo schermo LCD.

Il prezzo iniziale era di 250 dollari, a cui se ne dovevano aggiungere 69 per la versione da 64 MB. Il trasferimento dei file avveniva molto lentamente attraverso una porta di connessione parallela. Nonostante fossimo all’alba della musica digitale la RIAA già si faceva sentire, contestazione di quella volta, il lettore Rio che secondo l’associazione delle major americane infrangeva il copyright.

Le nostre pagine web o feed RSS su iPod? Si con iPodulator

Le nostre pagine web o feed RSS su iPod? Si con iPodulator

Vuoi usare il tuo iPod per qualcosa che non sia semplicemente la musica o il solitario? iPodulator ti permette di copiare facilmente una pagina web o dei feed RSS nel tuo iPod. Il testo viene automaticamente formattato per permetterti di leggere le tue pagine preferite o i tuoi feed ovunque ti trovi.

Usare iPodulator è veramente facile, tutto quello che devi fare è recarti sul sito di iPodulator ed inserire l’URL della pagina web o del feed che vogliamo trasferire sul nostro iPod, cliccare su Ipodinate e bingo, iPodulator crea un file che potremo in seguito copiare nel nostro iPod.

Wallpaper per il tuo iPhone o iPod Touch su Poolga

Wallpaper per il tuo iPhone o iPod Touch

Gorgeous art e wallpapers unici sono disponibili per il tuo iPhone o iPod Touch sul Poolga.com è presente una vasta collezione di wallpapers gratuiti realizzati da artisti di tutto il mondo, cosi da permetterti di personalizzare il tuo iPhone o iPod Touch e sostituire i wallpapers di default offerti da Apple.

Giornalmente vengono aggiunti nuovi sfondi, e il trasferimento al tuo dispositivo è veramente molto semplice. Una volta scelto il wallpaper, salviamolo sul nostro pc, e da qui poi lo trasferiremo sul nostro iPhone o iPod Touch e per installarlo seguiremo le semplici istruzioni riportate qui.

10 software per organizzare al meglio la tua collezione musicale

Organizzare la musica sul proprio computer è sempre un compito lungo e noioso, soprattutto quando si tratta di rinominare, taggare accuratamente e modificare centinaia e centinaia di File Mp3.
Ma il tempo perso vale sicuramente la soddisfazione di avere una collezione musicale ordinata e facilmente consultabile.
Ecco a voi una collezione dei migliori 10 programmi per sfruttare al massimo i file MP3.

Audio Players

Partiamo dai software per riprodurre la musica, oltre a Windows Media Player esistono infatti molti altri programmi, forse meno conosciuti, ma superiori sia per efficienza che versatilità.

  • VLC Player – Vlc è sicuramente il più famoso ed utilizzato tra i player freeware, supporta la riproduzione di ogni tipo di file, compresi gli FLV.
  • Winamp – lo storico player ha la sua schiera di fans ed è ancora oggi molto utilizzato, punto di forza è la personalizzazione.
  • Songbird – è un software sviluppato dalla Mozilla, molto gradevole esteticamente e adatto a chi non ha molta memoria disponibile sul computer. Può essere personalizzato con l’installazione di Add-ons.

Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

iPhone/iPod Touch vulnerabili ad un attaco DoS

iPhone/iPod Touch vulnerabili ad un attaco DoS

Attenzione, una notizia importante per tutti i possessori di iPhone ed iPod Touch, inclusi i due prodotti più recenti ovvero l’iPhone da 16GB e l’iPod Touch da 32GB, è stata rilevata una vulnerabilità che rende questi apparecchi soggetti ad attacchi Denial of service.

Questo avviso vale dal firmware 1.1.2. L’attacco può avvenire semplicemente visitando un sito web, che contiene codice maligno, l’esecuzione del codice può portare poi al crash del iPhone/iPod Touch. L’unica soluzione, in attesa di una patch ufficiale, è quella di disabilitare Javascript. Altre grane per la casa di Cupertino, quindi, che si trova in questo periodo a dover fronteggiare i tentativi di hacking dell’ultimo firmware 1.1.3 appena rilascito, dalle varie ANYSIM, ecc.

Social Network per Iphone/IpodTouch

Iphone social network

Con le ultime notizie giunte dal Macworld 2008 abbiamo appreso che l’Iphone ha venduto circa 20,000 unitaun milione di unita, ed è quindi normale che i siti web si adattino al cellulare di casa Apple. Come abbiamo visto di recente Google ha già iniziato ha rendere molte sue applicazioni in forma “speciale” per Iphone. Ma ora vi voglio segnalare una categoria di siti che si adattano all’Iphone/IpodTouch i social networks.

Facebook – Il famosissimo Facebook presenta già da tempo la possibilità di navigare con il proprio apparecchio mobile. Il sito è racchiuso in schede e categorie in modo da rendere molto più facile la navigazione.

facebook su iphone

Come scaricare video da YouTube direttamente sull’iPod

L’iPod è stato sicuramente una rivoluzione per il mondo della tecnologia: è da sempre il lettore Mp3 per antonomasia, ormai è diventato una vera e propria moda, un trend, e per molti sarebbe difficile immaginare di avere alle orecchie delle cuffie diverse da quelle pratiche ed essenziali dell’iPod, o di cambiare canzone senza servirsi della comoda ghiera cliccabile.
Dalle ultime versioni le sue funzioni si sono estese permettendo di visualizzare anche video e file multimediali, oggi voglio presentarvi due servizi per scaricare video da YouTube direttamente sull”iPod:

Nuove funzionalità da Google per possessori di Iphone o IpodTouch

nuova versione Google per Iphone ipodtouch

Non più di qualche giorno fa ho parlato di una versione “speciale” di iGoogle solo per Iphone. Ora bigG ha aggiunto ulteriori funzionalità per tutti i possessori di Iphone e IpodTouch. Infatti la homepage di Google per questi dispositivi si presenta completamente rinnovata e re-inventata.

Abbiamo un interfaccia più rapida, e un servizio di completamento automatico per qualsiasi cosa che stiamo cercando. Sarà possibile personalizzare le schede, per poter accedere subito ai nostri servizi mobile preferiti. Troviamo anche una nuova versione di Gmail, infatti ora non dovremo più effettuare l’aggiornamento della pagina.

C’è qualcosa nell’aria: un MacBook sottile sottile e un po’ di delusione

MacBookAir

C’era davvero qualcosa nell’aria. I tanti fan della Mela che da giorni s’interrogavano sulle novità che sarebbero uscite dal Keynote di ieri di Steve Jobs al Macworld di San Francisco per una volta “c’hanno preso”. La novità principale, infatti, è stata la presentazione del nuovo MacBook Air: un computer portatile sottile sottile (“il più sottile del mondo”, rassicura Jobs) che con i suoi 4mm nel punto più sottile, l’altezza massima di 19 millimetri e il peso 1,26Kg sembra davvero un piccolo gioiellino. MacBook Air offre uno schermo widescreen con retroilluminazione LED da 13,3 pollici, una tastiera retroilluminata (perfetta, spiegano da Apple, per gli ambienti con scarsa illuminazione quali aerei, studi e sale conferenza, grazie a un sensore di luce ambientale integrato), la Webcam iSight integrata, un trackpad con supporto multi-touch (che si può usare, un po’ come l’iPhone, per ingrandire, ruotare e scorrere pagine e foto).

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, MacBook Air monta un processore Intel Core 2 Duo a 1,6GHz o 1,8GHz con 4Mb di cache L2 e include come standard 2GB di memoria, un disco da 80Gb a 1,8 pollici e le tecnologie Wi-Fi 802.11n e Bluetooth 2.1. Ci siamo dimenticati di parlare dell’unità ottica? Proprio no: Air, infatti, non è provvisto di masterizzatore/lettore cd/dvd. Questo, ovviamente, per risparmiare spazio (il lettore è comunque acquistabile a parte) e poi, spiega Jobs, perché con la tecnologia Wi-Fi tutto questo è superato. Per ascoltare un cd, guarda un dvd o installare un software è possibile utilizzare un altro Pc o Mac disponibile dove ci troviamo. Air riconoscerà automaticamente il cd inserito nell’altro computer e lo leggerà normalmente. E qui diciamo subito che si tratta un po’ di una prima pecca: è vero che cd e dvd sono sempre meno usati, ma è anche vero che se ci troviamo fuori casa e non abbiamo a disposizione nessun computer con unità cd… sono guai.