Windows XP va in pensione, le banche scelgono Linux per i Bancomat

Windows XP va in pensione, le banche scelgono Linux per i Bancomat

 

Windows XP va in pensione, le banche scelgono Linux per i Bancomat

Nei giorni scorsi è stata diffusa online la notizia riguardante la sottoscrizione di un accordo economico tra Microsoft e le banche inglesi e statunitensi per continuare a ricevere gli aggiornamenti di Windows XP anche dopo l’8 aprile in attesa che il processo di upgrade a Windows 7 venga completato entro i prossimi tre anni.

Tenendo conto dei costi elevati dell’operazione altre organizzazioni finanziarie pare invece abbiano scelto di adoperare Linux per i propri ATM.

WhatPulse: monitorare l'uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

WhatPulse: monitorare l’uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

WhatPulse: monitorare l'uso di mouse, tastiera e larghezza di banda

Se qualcuno tra voi lettori di Geekissimo ritiene di far parte di quella folta schiera di utenti che desidera conoscere sempre e comunque ed in maniera dettagliata come e quanto tempo è stato impiegato nell’eseguire specifiche operazioni stando al computer allora dovrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale WhatPulse.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed anche su Mac e su Linux che, una volta in uso, permette di tenere traccia dell’uso del computer controllando l’utilizzo della tastiera, quello del mouse e della larghezza di banda della connessione che provvede inoltre ad inviare tali statistiche ad un apposito portale online in modo tale da poter analizzare facilmente tutto ciò che è stato fatto.

Linux

La Gendarmeria nazionale francese abbandona Windows e passa a Linux

Linux

La Gendarmeria nazionale francese è sempre stata una paladina dell’open source. Nel 2004 decise di eleggere l’ODF come formato standard per i propri documenti (installando OpenOffice in luogo di Microsoft Office su tutti i PC), successivamente impose ai propri dipendenti l’utilizzo di altri software liberi, come Firefox per la navigazione Web e Thunderbird per la comunicazione elettronica, ed ora, in vista della morte definitiva di Windows XP, ha scelto di convertire a Linux il suo intero parco di computer.

Kernel Linux 2013

Microsoft non è più fra i top contributor del kernel Linux

Kernel Linux 2013

La Linux Foundation ha stilato il suo consueto report annuale con la lista degli sviluppatori che hanno contribuito alla crescita del kernel Linux negli ultimi dodici mesi. Fra questi ci sono molti nomi illustri, qualche importante new entry ed anche un’assenza che è difficile non notare, quella di Microsoft.

MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

MoviePile: gestire e riprodurre video su Windows, Mac e Linux

Di software grazie ai quali gestire e riprodurre file video ne esistono davvero tanti, forse troppi. Alcuni programmi mettono a disposizione degli utilizzatori ottime feature, altri invece no. MoviePile rientra a pieno nella prima categoria.

Si tratta di un software gratuito, basato su Java ed utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux che una volta in uso permette di gestire i propri file video mediante l’impiego di diverse ed interessantissime funzionalità.

MoviePile consente di riprodurre i propri file video e di gestirli sfruttando la funzione Tagmark che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di taggare specifici passaggi di un filmato riproducendoli poi a parte.

QGifer, trasformare video in GIF animate e personalizzate

QGifer, trasformare video in GIF animate e personalizzate

QGifer, trasformare video in GIF animate e personalizzate

Tra i file maggiormente diffusi le immagini in formato GIF occupano sicuramente una posizione di rilievo. Online, specie sui forum, le GIF vengono infatti usate in maniera molto frequente, in particolare per pubblicare contenuti divertenti.

A tal proposito, chi, tra voi lettori di Geekissimo, utilizza spesso immagini GIF potrà trovare sicuramente molto utile una risorsa quale QGifer.

Ma di che cosa si tratta? Semplice: di un software gratuito ed open source per sistemi operativi Windows e per Linux grazie al quale creare GIF personalizzate partendo da file video ma che a differenza di tutti gli altri vari applicativi analoghi mette a disposizione dell’utente numerose opzioni per la personalizzazione delle immagini.

All’avvio del programma tutte le funzioni di modifica del file sono mostrate nella parte sinistra dello schermo mentre nella parte destra è presente l’anteprima del file.

visualizzatore immagini

Nomacs, un visualizzatore di immagini con tante funzioni extra

visualizzatore immagini

Di visualizzatori di immagini per sistemi operativi Windows ne esistono a bizzeffe, così come dimostrto anche dalla gran varietà di risorse di questo tipo proposte nel corso del tempo qui su Geekissimo.

Nonostante la vasta scelta alcuni utenti potrebbero però non aver ancora trovato il visualizzatore di immagini più adatto alle proprie esigenze.

In tal caso uno strumento quale Nomacs potrebbe risultare sicuramente molto interessante considerando lo straordinario numero di funzioni che porta con sé.

Nomacs è un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che va a configurarsi come un visualizzatore di immagini dotato di una gran quantità di utili strumenti e funzioni extra.

catturare screenshot

HotShots, un software per catturare screenshot con funzioni extra

catturare screenshotPer i sistemi operativi Windows esistono una gran quantità di programmi grazie ai quali catturare screenshot ma non tutti mettono a disposizione degli utenti funzioni extra come nel caso di quelle annesse in HotShots.

Si tratta di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di catturare screenshot mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori diverse caratteristiche interessanti ed un’interfaccia utente pulita ed invitante, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine di esempio annesa ad inizio post.

HotShots consente di scegliere la modalità di cattura dello schermo (ad esempio a tutto schermo, soltanto una specifica regione, una singola finestra o un’area definita a mano libera), di aggiungere delle note agli screenshot, di scegliere la cartella di output e di decidere se copiare le immagini ottenute sul disco locale.

HotShots permette anche di caricare le schermate catturate su servizi online di upload configurando quelli che si desidera impiegare agendo agendo dalle preferenze del programma.

creare calendario

Pically, creare calendari personalizzati in modo semplice e veloce

creare calendario

Volete creare un calendario personalizzato in maniera semplice e veloce ed aggiungendovi immagine a piacere? Bhe, cari lettori di Geekissimo, in caso di risposta affermativa sarete sicuramente più che felici di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Pically.

Si tratta di un programma gratuito, basato su Java (JRE deve quindi essere installato sul computer), utilizzabile su sistemi operativi Windows, Mac e Linux e di natura portatile (dunque non necessita di alcuna installazione!) che consente di creare dei calendari personalizzati mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori alcune interessanti funzioni.

All’avvio il software mostra, nella parte alta della finestra, i dodici mesi per ciascuno dei quali può essere inserita una foto a piacere presente sull’hard disk previo click sull’apposito pulsante.

Ogni immagine selezionata ed aggiunta viene mostrata come anteprima associata al mese.

trasferire file computer android

qrSend, trasferire file da computer ad Android mediante codici QR

trasferire file computer android

Per trasferire file dal computer ad un qualsiasi device Android è possibile sfruttare varie tipologie di connessioni o, in alternativa, ricorrere all’impiego di uno dei tanti servizi di cloud storage disponibili.

Si tratta di soluzioni abbastanza semplici ma ciò non toglie che alcuni utenti possano desiderare di utilizzare delle alternative ancor più pratiche.

In questo caso uno strumento quale qrSend può essere sicuramente molto interessante.

Si tratta di una risorsa disponibile sia come app per device Android sia come software utilizzabile su OS Windows, in versione .exe, e su Mac e Linux, in versione .jar, che permette di trasferire file mediante scansione dei codici QR.

L’app ed il software interagiscono tra lodo sfruttando la medesima rete wireless evitando, in tal modo, di dover connettere il proprio device Android con il computer per avviare il trasferimento dei file.

XnRetro, modificare le foto in stile Instagram dal Computer

XnRetro

La moda di Instagram sembra aver colpito quasi tutti. Ogni persona che possiede uno smartphone scatta una fotografia e la modifica con quest’applicazione che la rende decisamente più originale (anche se ormai è divenuta un’operazione molto comune).

La maggior parte degli utenti è pienamente soddisfatto da Instagram e non si preoccupa di alcune limitazioni. Ad esempio, questa startup vi permette di prendere solo parte della fotografia, dunque, dovrete tagliarla. Inoltre, se provate a passare l’immagine modificata sul computer noterete che le dimensioni ed anche la qualità sono state drasticamente ridotte.

estrarre backup iPhone, iPad, iPod

iPhone Backup Extractor, recuperare file da iOS estraendoli dai backup di iTunes

estrarre backup iPhone, iPad, iPod

Per gestire i dati archiviati sui dispositivi Apple basati su iOS è possibile sfruttare iTunes.

Questo, come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, sta a significare che è possibile effettuare il backup dei dati del proprio iPhone, iPad o iPod servendosi, appunto, di iTunes.

Il backup effettuato con iTunes risulta comprensivo di dati quali calendario, contatti, SMS, foto, video, messaggi, note, informazioni sulla posizione, dati delle applicazioni in uso e molto altro ancora.

In tal modo, però, non si ha l’opportunità recuperare singoli file estraendoli dal backup.

Detta in altri termini: o tutto o niente!

Per ovviare alla situazione in questione è possibile ricorrere all’utilizzo di un apposita risorsa extra quale iPhone Backup Extractor.

Linux, il pre-bootloader per il Secure Boot UEFI è pronto

Buone notizie per il mondo Linux. Il tanto atteso pre-loader per l’esecuzione di distro non firmate sui computer UEFI con Secure Boot è stato rilasciato ufficialmente, questo significa che anche le distro più piccole (quelle i cui sviluppatori non possono permettersi di acquistare una chiave digitale valida) potranno essere utilizzate e installate sui nuovi computer con Windows 8.