Evento Apple nuovi Mac

Apple e la carica dei nuovi Mac

Evento Apple nuovi Mac

Durante il keynote di ieri Apple non solo ha presentato il tanto chiacchierato quanto atteso iPad Mini ma, sempre restando in termini di dimensioni contenute e spessore ridotto all’osso, anche una nuova versione del classico iPad e nuovi Mac.

Dell’iPad Mini se ne è parlato tanto nel corso degli ultimi tempi e la maggior parte dei rumors sono stati tutti confermati, l’iPad 4, invece, risulta anch’esso comprensivo di diverse migliorie ma ha colto un po’ alla sprovvista la maggior parte degli utenti mentre, invece, per quanto concerne i nuovi Mac, Apple ha presentato ufficialmente il nuovo MacBook Pro Retina da 13 pollici, la nuova linea di iMac ed anche un rinnovato Mac mini.

Mac crash Google Chrome

Il Mac va in crash? La colpa potrebbe essere di Google Chrome!

Mac crash Google Chrome

Soltanto da pochissimo Google ha reso disponibile un’apposita versione di Google Chrome per device iOS risucendo a riscuotere, in maniera quasi fulminea, gran successo tra la vasta utenza.

Purtroppo, però, a quella che va a configurarsi come una bella e buona notizia va adesso a sommarsi la news che, proprio nel corso delle ultime ore, ha iniziato ad impazzare online.

Stando a quanto reso noto pare proprio che l’ultima versione di Gogole Chrome per OS X sia in grado di provocare gravi blocchi e crash sui Mac più recenti.

Il problema, a quanto pare, avrebbe a che fare con l’accelerazione via GPU del browser ed il “fattaccio”, nello specifico, andrebbe ad interessare i Mac dotati di scheda grafica Intel HD 4000.

Il nuovo MacBook Pro sarà dotato di Retina Display?

La prossima generazione di MacBook Pro che Apple dovrebbe annunciare entro giugno e rendere disponibile all’acquisto entro la fine dell’anno corrente potrebbe andarsi a caratterizzare, per quanto concerne il modello da 15 pollici, per la presenza del Retina Display, una feature questa descritta dalle fonti anonime che hanno fornito l’indiscrezione come la più grande innovazione in ambito Mac applicata, dopo anni ed anni, da Cupertino.

Stando infatti a quelle che sono le informazioni emerse nel corso delle ultime ore pare che l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo sia decisa ad immettere sul mercato un nuovo modello di MacBook Pro da 15 pollici caratterizzato, così come già accennato, dal Retina Dsplay ma anche dalla presenza di una scheda video NVIDIA e da quella di un processore Intel Ivy Bridge, motivo per il quale è probabile che venga adottato per la prima volta lo standard USB 3.0 che, però, non andrà a sostituire Thunderbolt.

MacBook, quando cede lo chassis

Se avete un MacBook prodotto tra il 2007 ed il 2008 iniziate a preoccuparvi. No, il vostro portatile non sta per esplodere, la questione non è così grave ma forse la qualità tanto sbandierata a Cupertino stavolta viene un pochino a mancare.

Si sta diffondendo infatti in rete una grandissima quantità di fotografie scattate a numerosi difetti dello chassis dei MacBook in questione manifestatisi apparentemente senza alcun motivo.

MacBook Pro, batteria fissa, duratura ma costosa

L’atteso MacWorld Event ha portato, sostanzialmente, una sola grossa e attesa anteprima, l’entrata in campo del nuovo MacBook Pro unibody. Le novità in questa riedizione del più amato notebook di casa Apple non sono molte ma sostanziali.

Come vi avevamo preannunciato in questo articolo, la batteria dei MacBook Pro unibody sarà fissa, sostituibile solo con un bel cacciavite dall’assistenza tecnica di Apple, la novità che fin’ora non era stata rivelata è che il prezzo di queste batterie, al di fuori della garanzia, è di circa 179$: alla faccia! D’altra parte, però, sarà possibile installare fino a 8GB di RAM che allungano comprensibilmente la vita media di un notebook.

MacBook a batteria fissa, meglio o peggio?

Ci siamo, il tempo dei rumors è finito, da ieri l’evento tanto atteso dagli amanti del Mac-mondo è iniziato ed avrà culmine proprio stasera con il keynote tenuto per la prima -ed ultima- volta da Phil Schiller, Senior Vice President del Worldwide Product Marketing di Apple.

Dopo le foto “rubate” agli allestimenti dell’evento, improbabili colorazioni bizzarre per iPhone e voci incontrollate di melafonini in versione “mini”, oggi dobbiamo trattare di argomenti meno affascinanti ma certamente più concreti.

Nuovo firmware per i MacBook

Novità per i possessori dei portatili di casa Apple di ultima generazione, è di ieri la notizia che sono stati rilasciati una serie di aggiornamenti firmware mirati.

Tutti i nuovi modelli sono soggetti a questo aggiornamento pre natalizio, in particolare i modelli Air sono soggetti a migliorie nella precisione dei segnalatori di carica della batteria invece i modelli MacBook normali e Pro che riceveranno una serie di bug fix che miglioreranno la stabilità del sistema.

MacBook, prossimo passo il raffreddamento a liquido

Torniamo a parlare di Apple per svelarvi un piccolo restroscena. Non tutto quello che si fa a Cupertino ottiene la pubblicità che si meriterebbe, parliamo infatti di una notiziuola interessante che però non ha trovato molto spazio, almeno per ora, sui media.

Ci riferiamo alla recente registrazione da parte di Apple di un brevetto riguardante un sistema di raffreddamento a liquido per i MacBook.