Microsoft Surface Pro 4

Microsoft, in arrivo una versione aggiornata di Surface Pro 4 e Book?

Il 26 ottobre ormai prossimo Microsoft terrà uno speciale evento hardware in occasione del quale dovrebbe annunciare il nuovo Surface All-in-One ovvero un computer che, stando alle indiscrezioni, sarà dedicato prevalentemente alle utenze aziendali.

Microsoft Surface Pro 4

Sempre in occasione di tale evento, Microsoft potrebbe però annunciare anche altri prodotti. I più recenti rumors suggerisco infatti che l’azienda abbia in cantiere una versione aggiornata dei suoi ibridi Surface Pro 4 e Surface Book introducendo i nuovi processori Intel Kebylake al posto degli attuali Skylake.

Foto di Microsoft Surface Pro

Microsoft vuole sostituire i cavi degli alimentatori dei Surface Pro

Stando a quanto emerso nel corso delle ultime ore entro breve Microsoft provvedrà ad annunciare l’avvio di un’importante campagna di richiamo che andrebbe a coinvolgere tutti i cavi degli alimentatori dei suoi Surface Pro.

Foto di Microsoft Surface Pro

L’iniziativa prende le mosse in seguito ad alcuni problemi emersi nel corso del tempo sui cavi degli alimentatori dell’ibrido di casa Redmond. Nello specifico, Microsoft avrebbe rilevato, seppur in un ristretto numero di casi, alcuni problemi di surriscaldamento utilizzando i cavi attorcigliati in maniera eccessivamente stretta e per lunghi periodi di tempo.

Microsoft Surface dati vendite Bloomberg

Surface Pro sorprendente, piace più di Surface RT

Microsoft Surface dati vendite Bloomberg

Nonostante le promesse di Microsoft, fatte qualche tempo fa, di fornire i numeri inerenti le vendite del proprio tablet ad oggi non è stato ancora diffuso alcun dato ufficiale relativo alla commercializzazione di Surface.

Il successo di Surface RT e Surface Pro, infatti, sino a questo momento è stato valutato soltanto mediante stime ipotetiche che per quanto attendibili possano essere potrebbero non rispecchiare l’effettiva realtà dei fatti.

Nel corso delle ultime ore, però, Bloomberg ha fatto sapere di aver ottenuto informazioni più attendibili da alcune persone che affermano di conoscere i dati reali circa le vendite di Surface.

A quanto pare Microsoft ha venduto circa 1,5 milioni di Surface di cui oltre 400 mila unità del modello con processore Intel.

Steve Ballmer Microsoft Surface

Microsoft Surface è un prodotto che si può veramente usare, parola di Steve Ballmer

Steve Ballmer Microsoft Surface

A seguito dei commenti fatti da Tim Cook in merito a Surface di Microsoft ecco arrivare la risposta, seppur indiretta, del CEO della redmondiana pronto a dire la sua in merito non soltanto all’iPad ma anche agli principali device commercializzati dalla concorrenza.

Steve Ballmer, infatti, nel corso di un’intervista con CNBC, non solo ha dichiarato che Microsoft Surface è il tablet che tutti hanno sempre desiderato ma anche che l’iPad, il Kindle Fire HD e il Nexus 7 non sono prodotti in grado di soddisfare tutte le necessità degli utenti.

Ballmer ha spiegato che Surface, contrariamente a quanto offerto dalla concorrenza, è un prodotto che si può veramente usare e che sino a questo momento né Apple, né Amazone e neppure Google hanno prodotto un tablet che possa essere considerando anche un PC e che, di conseguenza, possa essere utilizzato non soltanto per divertirsi ma anche per lavorare e che, al contempo, abbia anche un ottimo prezzo.

Microsoft Surface, per Tim Cook è un compromesso e un prodotto confuso

Tim Cook Microsoft Surface

Nel corso della conferenza finanziaria tenuta da Apple proprio durante le ultime ore e durante la quale sono stati annunciati i dati dell’azienda inerenti all’ultimo trimestre oramai trascorso a Tim Cook, il CEO di Cupertino, è stato posto un “simpatico” quesito al quale, di certo, in molti avrebbero più volte voluto ascoltare una risposta durante le ultime settimane.

A Tim Cook, infatti, è stato chiesto il suo parere in merito a Surface, il neo super device di Microsoft, e dalla risposta sembra proprio che il CEO di Cupertino non abbia riservato termini di riguardo né per il nuovo arrivato e neppure per la strada che la redmondiana vorrebbe e potrebbe spianare con quest’ultimo.

Microsoft Surface è troppo caro

Microsoft Surface troppo costoso

Pure essendo Surface, il device interamente made in Redmond, un tablet avente un prezzo inferiore all’iPad di Cupertino, Shaw Wu, analista di Sterne Agee, ha dichiarato, discutendo con il Wall Street Journal, che il nuovo dispositivo della Microsoft è comunque troppo costoso.

Le riflessioni di Shaw Wu sono tutte basate sul paragone che l’analista fa tra la versione Windows RT del device in oggetto e l’oramai fallito progetto legato ai lettori musicali Zune.

Shaw Wu ha fatto notare come i lettori appartenenti alla gamma Zune non siano riusciti a trovare, a suo tempo, il favore dell’utenza poiché paragonati con gli iPod di Apple.

Microsoft Surface

Microsoft, per realizzare Surface sono stati necessari 3 anni

Microsoft Surface

Al lancio di Microsoft Surface, il super tablet della redmondiana, orami manca davvero poco (anche se l’Italia non sarà tra i primi paesi a poterlo veder comparire sugli scaffali degli store) ed oltre alle più recenti informazioni inerenti la produzione, i prezzi e la campagna di marketing durante gli ultimi giorni sono stati diffusi anche alcuni dettagli relativi alla progettazione del device.

Stando a quanto riportato da Engadget, infatti, Microsoft ha iniziato a considerare l’idea di realizzare un suo tablet già a partire dall’estate del 2009 quando, appunto, cominciò a lavorare su un prossimo device touchscreen basato su Windows RT.

Tenendo conto di tale informazione e stando sempre a quanto riportato da Engadget Microsoft sapeva quindi, già anni fa, che il prossimo sistema operativo che avrebbe immesso sul mercato sarebbe stato l’oramai tanto atteso Windows 8 e che l’OS sarebbe stato basato, prevalentemente, su un’interfaccia touch.

Microsoft Surface previsioni analisti

Canalys, Microsoft Surface è il nuovo Zune

Microsoft Surface previsioni analisti

Quale sarà l’effettivo impatto commerciale che Surface, il tablet targato Microsoft presentato alcune settimane addietro e che farà per la prima volta la sua comparsa sul mercato in concomitanza del lancio di Windows 8, non è ancora possibile saperlo tuttavia Tim Coulling, analista della nota società di ricerca Canalys, ha comunque fatto alcune ipotesi provando a dire la sua a riguardo.

Secondo Tim Coulling, quindi, Microsoft Surface è destinato ad assumere un peso nel mercato dei tablet pari a quello che gli Zune hanno avuto nel settore dei lettori multimediali.

Considerando i risultati che, nel corso del tempo, i lettori multimediali Zune sono riusciti ad ottenere quella in questione va quindi a configurarsi come una previsione tutt’altro che ottimistica.

Microsoft SecondLight: la seconda generazione di Surface in arrivo. Che ne pensate?

Dobbiamo darvi due notizie, una buona ed una cattiva. Quella cattiva è che Microsoft Surface, l’oggetto del desiderio che – quasi – ogni geek vorrebbe in questo momento nella propria casa, è già vecchio. Quella buona è che il colosso di Redmond è già al lavoro su SecondLight, il successore del tavolino multi-touch più famoso del mondo, che farà il suo debutto entro due o tre anni (ma, conoscendo Steve Ballmer e soci, potrebbero facilmente trasformarsi in quattro/cinque).

Tra le peculiarità tecniche più interessanti di questo gingillo tecnologico troviamo uno schermo LCD in grado di cambiare velocissimamente lo stato di orientamento delle sue molecole, in modo che il tavolino possa riprodurre contenuti (diffondendo la luce in tutte le direzioni) o proiettarli su una qualsiasi superficie opaca (allineando le molecole). Tutto grazie a due otturatori ottici composti da cristalli liquidi ferroelettrici in grado di variare lo stato della superficie (una PSCT-LC a 60 Hz) da trasparente a nero e ben due proiettori.

Microsoft Surface: ecco il feed reader del futuro!

Ma quanto c’attizza questo Microsoft Surface a noi geek?

Scusate l’introduzione che a molti avrà sicuramente ricordato qualche soave poema francese, ma quando c’è di mezzo il “tavolino magico” di Microsoft, quello che secondo il colosso di Redmond dovrà rivoluzionare le abitudini di molti utenti grazie alle mille opportunità offerte dal touch-screen, non riusciamo a trattenere l’entusiasmo.

Insomma, qualora ci fosse ancora bisogno di sottolinearlo, oggi vogliamo parlarvi (o meglio, “parlerà” in maniera piuttosto inequivocabile il video che potete vedere in apertura del post) nuovamente del voluminoso dispositivo che Steve Ballmer e soci ci stanno facendo pregustare da ormai un bel po’ di mesi. Più precisamente di un’applicazione che potrebbe rappresentare il futuro dei feed reader.

Microsoft svela le innovative funzioni di Windows 7. Saranno forse disponibili fra 18 mesi?

Personalmente il titolo del post desterebbe molta curiosità e correrei a leggere quest’ultimo in fretta e furia, come si suole dire. Ed è quello che credo farete anche voi, perciò cercherò di essere breve, chiaro, ma soprattutto proverò a fare una descrizione abbastanza “convincente” del tema che tratteremo oggi.
Arrivando al dunque voglio anticiparvi che questa news ha attirato molti lettori in vari blog poiché è davvero interessante.
Dopo mesi di attesa e vari rumors, grazie ai quali siamo riusciti ad entrare in possesso di immagini (che siano vere o false non si sa) molto convincenti riguardanti Windows 7, il futuro Sistema Operativo di casa Microsoft, che promette di rivoluzionare il mondo dell’informatica.

Direi che da queste immagini e dal video sovrastante, il fatto del “rivoluzionare” il campo dei Computer non si possa negare, anche se non sono mancate delle critiche negative (che a mio parere sono state insensate) di alcuni lettori. Per fortuna altri, coscientemente, hanno avuto il coraggio di ammettere l’innovatività delle funzioni che caratterizzano questo OS il quale prende esempio dalla stessa tecnologia di Microsoft Surface.
Il filmato è basato su una versione beta di “7” e che quindi va ancora perfezionata e completata. Anche se Bill Gates e Steve Ballmer, ottimisti come sempre, alla conferenza “All Things D” avvenuta poche ore fa, hanno affermato che Windows 7 avrà ancora bisogno di 18 mesi di lavoro e che alla fine di questo arco di tempo potrà essere nostro.

Microsoft presenta al CEO Summit 2008, TouchWall il “cugino” di Surface

Il presidente del colosso di Redmond, ha presentato pochi giorni fa al Microsoft CEO Summit 2008, il nuovo gioiellino che ha progettato: TouchWall, da molti considerato il “cugino” di Surface, il tanto conosciuto “tavolo interattivo”.
Bill Gates a questa conferenza, spiega e teorizza le idee che vorrebbe mettere a punto insieme alla sua società, e credo ci sia riuscito lanciando questo nuovo gioiellino tecnologico.

Non so chi di voi abbia visto “MINORITY Report”, il film con Tom Cruise molto apprezzato dal pubblico solamente per il fatto di essere ambientato in un epoca futura, ed avendo delle pareti “sensibili al tocco”, proprio come in Microsoft TouchWall ma con un’unica differenza: questa è realtà.

Mix 08: Geekissimo prova Microsoft Surface a Las Vegas

 

Mix 08 – Las Vegas: Ieri ho avuto la fortuna di provare Microsoft Surface, il tavolino multimediale con il quale è possibile interaggire senza l’uso di tastiera e mouse, come se fosse un enorme touch screen. Da come potete vedere nel video, si tratta di un applicazione rivoluzionaria. La funzione che mi è piaciuta di più in Microsoft Surface, è stata quella del menù all’interno dei ristoranti, è possibile visualizzare i piatti, l’origine e se per esempio si parla dei vini è possibile vedere anche l’etichetta e la mappa geografica di appartenenza, veramente strabiliante.

 

Poi ovviamente è possibile ordinare direttamente i piatti desiderati e pagare il conto comodamente appoggiando la carta di credito sul tavolo, con la possibilità di lasciare anche la mancia. Molto effetto per le applicazioni come il disegno o i giochi, ma sinceramente non mi hanno entusiasmato più di tanto, forse anche perchè siamo ancora in una fase di beta e mancano ancora software di spessore.