Thesixtyone: scoprire nuova musica giocando

61 servizio musica

Thesixtyone è un servizio web dove sostanzialmente gli utenti possono votare il loro brano preferito, i più votati finiscono nella homepage. E’ simile ad un gioco, in quanto dopo aver creato il proprio account sarà possibile “bumpare” (votare) i brani preferiti, spendendo una certa quantità di punti.

Ma se il brano scelto viene votato da altri utenti, noi guadagneremo dei punti. Quindi chi ha buon gusto per la musica, può raggiungere un punteggio molto alto. Quando raggiungiamo un determinato punteggio saliremo di livello, e sarà possibile “bumpare” uno stesso brano più volte.

Mp3, ovvero la morte dell’alta fedeltà

Altafedelta

Alzi la mano chi non ha un lettore Mp3 o chi non ascolta mai musica in questo formato sul computer. Sono rimasti davvero in pochi (ovviamente nella fascia di età under-50) coloro che non utilizzano i “nuovi” formati audio. L’iPod (e così l’iPhone) è diventato un vero e proprio status-symbol; la posta elettronica, le chat, i social-network e i vari programmi di file-sharing hanno fatto il resto. Fatto sta che attualmente la musica Mp3 è in assoluto quella più ascoltata.

Ma avevate mai pensato a come funziona, “da dentro”, un Mp3? Cioè: com’è possibile comprimere in 3 o 4 Megabyte un brano musicale di quattro minuti? Tagliando numerose frequenze. Ed è proprio qui che i puristi della musica si stanno battendo: con il taglio di numerose frequenze (in teoria quasi impercettibili all’orecchio umano inesperto) la musica sta diventando tutta “piatta”, tutta uguale, e la cosiddettà “alta fedeltà”, hi-fi appunto, sta andando a farsi friggere.

3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni

Le maratone culinarie e “regalistiche” del Natale vi hanno stressati, per non dire fatti a pezzi? No problem, anche a questo ci pensa l’immenso mondo dei servizi web.

Esatto, basta la pressione di qualche tasto, una manciata di minuti ed il gioco è fatto: sarete rilassati e pronti a tornare alla quotidianità belli pimpanti come non mai! Il tutto grazie ai 3 fantastici servizi web per rilassarsi grazie a musiche e suoni che vi presentiamo oggi. Buona lettura:

Sound Sleeping: Mixer virtuale di suoni e musiche rilassanti che permette di ascoltare (anche contemporaneamente) il rumore della pioggia, quello dell’oceano, il cinguettio degli uccelli, la musica dei flauti e tanto altro.

Come migliorare in tempo reale la qualità dei video che vediamo sul PC

Forse non tutti lo sanno ma è possibile migliorare in tempo reale la qualità dei video che vediamo sul PC.

Premettendo che miracoli non se ne possono fare e che un video di qualità scadente purtroppo rimane tale, vediamo adesso insieme ben due software gratuiti per Windows che permettono di incrementare la qualità audio/video di file in formato DivX/Xvid (ed MPEG4 in generale), flv, mp4 ecc. in tempo reale ed in pochissimi click:

FFDShow Tryouts: Codec audio/video universale che permette oltre alla normale codifica/decodifica di file in svariati formati anche l’incremento della qualità di questi ultimi, in tempo reale, grazie a dei filtri regolabili. Il tutto è molto facile da utilizzare: si installa il software impostandolo come codec predefinito da utilizzare per decodificare file video ed audio, poi, una volta aperto un file audio/video, si può accedere alle sue impostazioni tramite due comode icone situate nell’area di notifica, accanto all’orologio. Dalla finestra delle opzioni è quindi possibile scegliere i filtri da abilitare e regolarli di conseguenza (per aumentare/diminuire la nitidezza, per regolare la luminosità, per regolare i colori, per aggiungere un lieve disturbo e dare profondità ai colori, per abilitare l’equalizzatore audio, per abilitare una conversione della qualità dell’audio in tempo reale e tanto altro).

Outshouts, inviare e condividere messaggi audio combinandoli con altri suoni e/o musiche

Outshouts è un nuovo servizio web 2.0 gratuito che permette di inviare e condividere messaggi audio combinandoli con altri suoni e/o musiche.

L’interfaccia grafica del sito oltre ad essere colorata e simpatica è anche molto facile da utilizzare, infatti, dopo aver effettuato una breve registrazione, basterà cliccare sul pulsante send an outshout per iniziare a registrare un messaggio audio.

Salvare in 2 click su hd le radio in streaming MP3 grazie a XMPlay

Per chi non lo conoscesse, XMPlay è un formidabile player audio gratuito e no-install per Windows. E’ ricco di funzioni, ampliabili tramite numerosi plug-in, e supporta praticamente ogni formato di file audio.

Oltre alla possibilità di essere personalizzato tramite skin (io vi consiglio quella iXMPlay che lo rende ancora più bello e facile da usare!), questo sotware ha tra tra le sue interessantissime caratteristiche anche quella che permette in 2 click di registrare su disco fisso streaming audio e radio on-line.

I piani di Microsoft per diventare il “re del media-entertainment”

Xbox

I piani di Microsoft per il futuro portano tutti verso il potenziamento dei propri sistemi di distribuzione dell’intrattenimento digitale. Parola di J Allard, già famoso per aver guidato il settore Xbox e ora a capo della struttura che sta dietro al Zune music player, intervistato dal New York Times.

Microsoft, ha confermato J Allard, sta facendo molti sforzi per la costruzione di un servizio online che diventerà il punto di riferimento per comunicazione e intrattenimento. Il servizio Xbox Live, in particolare, sarà presto molto potenziato grazie all’aggiunta di video e prodotti per la telefonia mobile. Attualmente tramite Xbox Live Microsoft distribuisce ogni giorno una gran quantità di giochi, film e video.

I 13 migliori servizi web 2.0 dedicati alla musica by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
Oggi parliamo di musica, intesa come radio on-line, lettori mp3 funzionanti dal web, gadget interessanti per siti/blog, social network e tanto altro. Tutto raccolto in una bella lista con i migliori 13 servizi web 2.0 del settore:
AnyWhere.FM: Permette di caricare online la nostra intera collezione di brani mp3, per poi ascoltarla ovunque e quando ne abbiamo voglia.
20MinuteNap: Se siete stressati, stanchi e avete bisogno di recuperare le vostre energie, prendetevi una pausa ed utilizzate questo servizio web che vi rilasserà grazie alla musica.

PhoneZoo, creare e condividere suonerie per cellulari grazie al web 2.0

E’ ormai un dato di fatto che in Italia ci sono (in proporzione) più telefonini cellulari che in tutti gli altri paesi del mondo.

Questa realtà pone di fronte ad ogni possessore di questi bei mezzi tecnologici l’esigenza di personalizzarli al massimo e, in questo modo distinguersi dalla cosiddetta “massa”.

Mezzo principe per fare ciò è quello di avere una suoneria personalizzata e oggi, noi di Geekissimo vi vogliamo segnalare un ottimo servizio web 2.0 che vi permetterà di averne alcune veramente esclusive: PhoneZoo.

Recensione di XPlod, Melody e Smart, i nuovi lettori Mp3 e Video della 4Geek

Venerdì scorso ho ricevuto dal gentilissimo Angelo di YouBuy, 3 bellissimi lettori Mp3/Video, e ho passato tutto il Weekend a provarli e a spremerli per benino per darvi le mie impressioni. Si tratta di lettori prodotti dall’italianissima 4Geek, che fa del rapporto qualità/prezzo la sua arma vincente.

Nello specifico ho ricevuto un Melody Silver da 4 Gb, uno Smart Nero da 2 Gb e un XPlod da 4Gb nero, che in ordine rappresentano le copie fedeli dell’iPod Nano e Shuffle prodotti dall’Apple. Discorso diverso invece per XPlod , che non si può definire una copia, ma bensì una via di mezzo tra un iPod video e uno Zune, il player targato Microsoft. Anche le scatole sono identiche all’originali apple, in plastica trasparente rigida, fanno veramente una bella impressione, e anche i materiali utilizzati sono di tutto rispetto.

Ottima anche la risoluzione video, ho provato a vedere dei video e il risultato è stato più che soddisfacente. L’uscita audio di questi lettori è leggermente meno potente in confronto agli originali, forse anche per colpa di un auricolare non al massimo delle prestazioni, ma comunque calcolando che costano meno della metà, i risultati sono veramente eccellenti.

Ecco a voi le immagini con la presentazione e le caratteristiche tecniche prese direttamente da YouBuy.


XPlod 4GEEK 4 Gb. Lettore Mp3/Mp4 Video 2.4 TFT File

PANORAMICA:
Xplod ha uno spessore di soli 10 mm pesa solamente 40 gr. ed e’ dotato di innumerevoli funzionalità. E’ un LETTORE MP3, un LETTORE MP4, una RADIO, un REGISTRATORE, (che vi permetterà di registrare sia da microfono che da radio) nonché un ALBUM FOTOGRAFICO e all’occorenza un riproduttore di EBOOK, oppure un VIDEOGIOCO, e addirittura, associando ad un file audio un file di testo, il lettore si trasformerà in un vero e proprio karaoke…il tutto facilmente gestibile grazie al suo ampio schermo LCD TFT da 2,4 pollici e alla semplicità di utilizzo del suo menù. Inoltre, grazie allo speaker integrato, potrete ascoltare la musica anche senza le cuffie…Insomma non vi farà di certo annoiare e poi con le sue dimensioni ridottissime, solo 8,2cm x 4,7cm x 1cm, lo potrete portare ovunque per STUPIRE e STUPIRVI…

LA DOTAZIONE
XPlod ha una dotazione di accessori davvero stupefacente. All’interno del cofanetto troviamo un paio di auricolari eleganti e di altissima qualità, un cavo USB per collegare il nostro lettore al PC, un manuale rapido di istruzioni e attenzione…un adattatore da parete per ricaricare il lettore anche senza il PC…Davvero un KIT invidiabile!!!

Caratteristiche:
* Memoria 4GB espandibile con schede TF Micro SD –
* Design Super Moderno con tasti TOUCH BUTTON ad alta sensibilità
* Supporta MP3, WMA
* Supporta VIDEO – WMV e AVI (Tutti i Formati Video che volete, DivX e Altri, verranno convertiti con un apposito programma incluso nel CD)
* Formati Supportati : MP2, MP3, MP4, WMA, WMV, WAV etc.
* USB Flash Disk, il pc lo riconosce come Disco Removibile
* Microfono Integrato Alta Qualita’ di Registrazione Vocale
* RADIO FM INTEGRATA !!
* Giochi Inclusi
* LCD 2.4” TFT
* 7 tipi di Equalizzatore: Normal/ Rock/ Pop/ Classic/ Soft/ Jazz/ User
* Visore di Fotografie : Visualizza le tue foto in maniera semplice!
* Durata Batteria 4 ore ca.
* ID3 Tag Supporto Titoli Brani , Supporto Cartelle
* Supporto Multilingue Inglese, Francese, Italiano , Tedesco, e tante altre
* Lettore di File di Testo (eBook)
* Speaker Integrato + Cuffie incluse
* Piccolissimo !! Sta nel palmo della mano ed ha funzionalità davvero sorprendenti !
* Compatibile con tutti i sistemi operativi Microsoft (win 98 necessita di driver, GIA’ INCLUSI NELLA CONFEZIONE)

Prezzo : € 109,99

Radiohead: “Fate voi il prezzo del nostro album”

Radiohead

In tempi in cui i canali di vendita di musica tradizionale sono sempre più in crisi, le major stanno facendo di tutto per accaparrarsi maggiori fette di pubblico e, quindi, evitare che esso si rivolga alla pirateria. E così ci si imbatte in notizie molto particolari, come questa. I Radiohead, famoso gruppo musicale inglese, hanno deciso di far scaricare ai propri fan le tracce del nuovo album facendo scegliere loro quanto pagare.

Il nuovo album, “In Rainbows”, sarà disponibile sul loro sito ufficiale a partire dal 10 ottobre. Una volta aggiunte al carrello le tracce preferite, l’utente potrà – non è uno scherzo – scegliere quanto pagare. 0,99 centesimi di Dollaro, come per iTunes? 0,89 come il nuovo Amazon Mp3 Music Store? Di meno… oppure, perché no, di più?

Deezer: ascolta online migliaia di canzoni gratuitamente

Deezer

Oggi vi voglio invece parlare di un nuovo servizio abbastanza simile, Deezer. Si tratta di un sito veramente fantastico: ci permette di ascoltare online, in modo assolutamente gratuito e legale, migliaia e migliaia di canzoni, e caricare le nostre, per condividerle con chiunque!

Possiamo definirlo una vera e propria miniera di brani: ne troveremo infatti una quantità enorme, di tantissimi generi. Se comunque non troviamo la canzone desiderata, abbiamo la possibilità di richiederla alla community, sempre gentile e disponibile.

Oltre a questo, siamo anche in grado di creare playlist, postare i brani nel nostro blog con un pratico player, inviare quest’ultimi per email ai nostri amici e tanto altro!