Memory Optimizer Pro, ottimizzare l’utilizzo della memoria per le applicazioni in esecuzione su Windows

La maggior parte degli accaniti utilizzatori dei sistemi operativi Windows avranno sicuramente avuto modo di notare come nella maggior parte dei casi in cui vengono eseguite numerose applicazioni simultaneamente l’OS tenda a diventare eccessivamente lento.

Ne deriva un inevitabile senso di fastidio da parte dell’utente scaturito dall’impossibilità di utilizzare in maniera pratica e, sopratutto, rapida, la propria postazione multimediale.

Al fine di evitare l’insorgenza di situazioni di questo tipo e, sopratutto, nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, vi siate ritrovati più volte a cercare di far fronte alla problematica in questione allora potreste trovare interessante una risorsa quale Memory Optimizer Pro.

Questo software, scaricabile ed utilizzabile in maniera totalmente gratuita e perfettamente compatibile con Windows XP, Vista e 7, permette, in maniera davvero semplicissima e mediante una pratica interfaccia utente, di ottimizzare l’utilizzo della memoria per le applicazioni in esecuzione al fine di ovviare facilmente alla sopracitata problematica.

Classic & Antique CPU Meter: due gadget da desktop per monitorare CPU e RAM

Gli appassionati utilizzatori di Windows Vista e 7, i due ultimissimi OS redmondiani (anche se ancora per poco…), avranno senz’altro avuto modo di provare, almeno una volta, a collocare sul proprio desktop un bel gadget mediante cui non soltanto abbellire la scrivania virtuale ma, ovviamente, anche al fine di avere a portata di mano appositi ed utili strumenti.

È questo il caso, ad esempio, del Misuratore CPU che, una volta posto sul desktop, consente di tenere sotto controllo, mediante un sol colpo d’occhio, il quantitativo, appunto, di CPU impiegata ed anche della RAM.

Si tratta di un gadget abbastanza utile ed impiegato comunemente da un ampio numero di utenti presentando però come unica pecca l’impossibilità di poter essere personalizzato.

Tuttavia, qualora la funzionalità del Misuratore CPU risultasse interessante ma il design offerto molto meno e nel caso in cui foste alla ricerca di un qualcosa di analogo ma, al tempo stesso, di alternativo, allora, senza alcun dubbio, è il caso di dare un’occhiata a Classic CPU Meter e Antique CPU Meter.

RAM Taskbar, monitorare l’utilizzo della RAM in base alla colorazione assunta dalla taskbar di Seven

Monitorare costantemente l’utilizzo della RAM o, a seconda delle diverse esigenze, solo ed esclusivamente in specifiche circostanze, può risultare particolarmente utile al fine di un utilizzo ancor più performante della postazione multimediale in uso.

A tal proposito, nel corso del tempo, qui su Geekissimo abbiamo più volte dato uno sguardo a strumenti e risorse, più o meno congeniali a ciascun utente, al fine di eseguire la suddetta operazione.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione ad una nuova ed interessantissima applicazione che consentirà di monitorare l’utilizzo della RAM servendosi però delle fattezze della taskbar di Seven.

Memory Fox, ottimizziamo notevolmente il consumo di memoria di Firefox

2009-12-16_105315

Oramai è cosa ben risaputa che, l’eccellente Firefox, il browser di casa Mozilla, nonostante racchiuda in sé un innumerevole quantità di doti, prima tra tutte quella della personalizzazione, comporti un dispendioso impiego di memoria RAM, il che, di certo, non giova alle performance del nostro fido computer.

Ad esempio, in un ambiente Windows, aprendo il Task Manager, è inevitabile notare come il processo di Firefox possa arrivare ad occupare addirittura anche oltre i 200 Mega di memoria, tendento all’aumento in proporzione all’apertura delle varie schede nel browser.

Sebbene qui su Geekissimo, ma addirittura sullo stesso sito web ufficiale di Mozilla Firefox, vengano proposte diverse tecniche da applicare al fine di limitare i consumi del browser del panda rosso, le menti geniali di alcuni sviluppatori hanno dato vita ad un interessantissimo ed efficiente add-on da utilizzare al fine di contenere il consumo di RAM, svolgendo egregiamente il lavoro al quale è stato preposto.

Si tratta di Memory Fox, un estensione utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows e con Firefox 3, grazie alla quale viene offerta la possibilità di ottimizzare la memoria in uso dal browser e, al contempo, di liberare quella inutilizzata.

Isola ecologica #5

isola ecologica

LastTabCloseButton

E’ un’estensione per firefox che permette di aggiungere il pulsante di chiusure della scheda anche all’ultima rimasta aperta. La sua installazione permetterà quindi di chiudere l’ultima scheda, ma non sarà come chrome che chiudendo l’ultima si chiuderà tutto il browser, ma rimarrà una pagina bianca e vuota. Per usufruire del plugin possiamo anche usare la rotellina.

MaxMem, leggero e funzionale ottimizzatore RAM

Sfogliando i volantini delle più note catene d’informatica italiane che giungono presso la mia cassetta della posta (reale e virtuale), mi trovo spesso a effettuare comparazioni e valutazioni, alla ricerca di un rapporto qualità/prezzo il più possibile elevato.

Una componente in crescita continua è la memoria RAM, fondamentale parametro per le prestazioni del PC. Sebbene i valori della memoria siano piuttosto alti, grazie ad una serie di accorgimenti e qualche piccola applicazione (come quella di cui parleremo oggi, MaxMem) sarà possibile sfruttare al massimo le potenzialità della memoria.

Memoryal: liberare la RAM e velocizzare il sistema gratis

Su questa tipologia di programmi ci sono, fondamentalmente, due scuole di pensiero: quella che li considera indispensabili per un utilizzo “fluido” di computer non proprio recentissimi, e quella che li ritiene inutili, se non addirittura dannosi per le performance della macchina.

Noi, non ci schieriamo da nessuna parte, e vi proponiamo Memoryal: un programma gratuito che ha come funzione principale quello di liberare la RAMabusivamente” occupata da processi non più in esecuzione, ma che contempla una serie di altre interessantissime funzionalità finalizzate alla velocizzazione del lavoro quotidiano al computer.

Qual’è il miglior browser? Scopriamolo insieme e partecipate al sondaggio!

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Ogni volta che una software house rilascia un browser lo dichiara il più veloce del mondo, ovviamente c’è qualcosa che non va. Poi sopratutto in questo periodo particolarmente caldo, tra beta di IE, nuovo Firefox e nuova versione di Opera, con condimento di Safari c’è davvero da impazzire.

Ovviamente un fondo di verità c’è in queste dichiarazioni, infatti c’è un browser più performante nell’apertura, un altro che consuma meno risorse, un altro migliore nella lettura dei Javascript e Css. Per questo motivo i ragazzi di Lifehacker hanno analizzato le prestazioni delle ultime versioni di Firefox, Internet Exporer, Opera 9.5 e Safari per Windows. Vi consiglio di leggere tutto l’articolo perché i risultati sono davvero interessanti, inoltre non dimenticatevi di partecipare al sondaggio, presente alla fine dell’articolo.
I test sono stati effettuati su questa macchina:

  • OS: Windows Vista Home Premium (32-bit)
  • Processor: 2 GHz Intel Core 2 Duo processor
  • Memory: 2 GB

Guide Geek: tre metodi per ottimizzare la RAM del proprio Computer

Ormai si sa, il motto di ogni RAM è: chi più ne ha, più ne metta.
Eh già, l’utilizzo della RAM è diventato a dir poco troppo, e credo che questo valga per tutti i PC dei più Geek!

Ed è per questo motivo che il Video-Tutorial che vi proponiamo oggi, ha come tema principale l’ottimizzo della RAM nel Computer.
Vi proponiamo tre dei principali metodi per risparmiare l’utilizzo di questa memoria, e fare in modo, quindi, che il vostro Windows vada più veloce che mai, basterà sacrificare qualche MB di Hard-Disk, qualche processo e gli effetti grafici; ma per chi ama la velocità, questo ed altro!

Osserviamo con parole povere, come fare ciò; in soli tre semplici passi, avrete un “T.A.V. PC”:

Controllare la cache in Firefox con Better Cache

Controllare la cache in Firefox con Better Cache

Oggi voglio segnalarvi una piccola estensione per Firefox che permetterà di utilizzare al meglio la cache. Ma prima di recensirla piccola guide per chi non sa cosa sia la cache. La cache è il posto nel nostro hard disk dove il browser, nel nostro caso Firefox, memorizza temporaneamente i siti web che abbiamo visitato. Questo per permettere un accesso più rapido al sito web la prossima volta che lo si va a visitare. In questo modo si risparmiare molta banda. Anche se la versione salvata nella cache di un sito non mostra tutti gli aggiornamenti che avvengono su quest’ultimo.

Di default Firefox non offre molte avanzate opzioni per regolare la cache. Ma ecco che scende in campo la nostra estensione ovvero Better Cache, con la quale potremo controllare le impostazioni della cache e salvare più banda possibile. Nel menu estensioni sotto la voce Better Cache clicchiamo Opzioni cosi da poter configurare l’estensione.

Finalmente risolta la questione memoria su Firefox

Finalmente risolta la questione memoria su Firefox

In tutte le beta di Firefox 3 abbiamo potuto constatare un aumento delle performance ed una riduzione drastica del consumo di memoria rispetto a Firefox 2, gli sviluppatori hanno speso moltissimo tempo nella ottimizzazione della gestione delle risorse e devo dire che i risultati si vedono, e molto.

Infatti durante un uso intensivo del browser, con circa 50 schede aperte, Firefox 3 generalmente consuma meno di un quarto della memoria utilizzata da Firefox 2. Inoltre la prossima versione della volpe di fuoco risulta più performante durante i cambi tra una scheda e l’altra e durante tutte quelle operazioni che solitamente comportano un lag con Firefox 2 quando questo è sotto sforzo.

Instant Memory Cleaner libera un pò di RAM

Instant Memory Cleaner libera un pò di RAM

Se desideri più RAM per il tuo pc come Gollum desiderava l’anello, Instant Memory Cleaner è il tool giusto che fa per te. Disponibile sia per XP che per Vista, Instant Memory Cleaner libera memoria fisica per il sistema e riduce al minimo la grandezza dei processi in elaborazione.

Il programma lavora nella Taskbar di Windows; e quando clicchiamo sull’iconcina di quest’ultima, si aprirà un pop-up con una piccola e semplice interfaccia. Potremo cosi visualizzare il consumo in tempo reale di memoria (con statistiche relative alla memoria fisica, al pagefile, e alla memoria virtuale), avere un piccolo supporto, o infine controllare la memoria liberata.