Chrome OS quasi pronto, ottiene un file manager e spunta il primo netbook “Alex”

Chrome OS è in dirittura d’arrivo per quanto concerne lo sviluppo. I sorgenti della versione stabile di questo sistema operativo sono disponibili presso i server del colosso di Mountain View.

C’è una buona probabilità di vedere i primi netbook messi in commercio con Chrome OS entro la fine di giugno, questo è quanto riportato da ConceivablyTech. Gli sviluppatori che lavorano su Chrome OS hanno notevolmente accelerato i lavori e lo sviluppo nel corso delle ultime settimane. Come “ricompensa” del loro duro lavoro, la maggior parte dei bug presenti sono stati risolti. A questi si aggiungono un sacco di correzioni minori verso l’interfaccia utente anche se Google, a quanto pare, vuole fare le cose in grande e sta pensando di integrare altri componenti di grande rilievo.

Chrome 12.0.742.14 (build 83667) ha ricevuto l’atteso file manager. La build non è ancora disponibile come aggiornamento ufficiale per il notebook Cr-48 (il modello di computer offerto gratuitamente da Google nel programma denominato Pilot Program). L’attuale build di Chrome OS per il Cr-48 è la 0.12.0.433.14, mentre per il solo browser Chrome è disponibile la versione 12.0.742.11.

Windows Store esiste eccome, altro che fake

Nelle ultime settimane sono state tante le immagini su Windows 8 che mostravano il Windows App Store. Putroppo, la maggior parte (se non la totalità) sono risultate false. Insomma, dei semplici fake belli e buoni.

Un esempio di queste immagini è illustrato sopra queste righe. Mentre non ci sono immagini reali su questo presunto app store integrato in Windows 8, grazie alle scoperte fatte da un sito russo ora abbiamo la conferma dell’esistenza di uno store “negozio” all’interno del prossimo sistema operativo Microsoft, Windows 8 per l’appunto.

La trovata del Windows Store è stata fatta nella build 7955 di Windows 8, trapelata in rete alcune settimane fa. I riferimenti al Windows Store provengono dalla cartella WinSxS e dal file MSHelpUI.dll.

Windows 8, una nuova build (7959) approda in rete

Altro leak per Windows 8. Dalla serata di ieri è disponibile la build 7959 che va ad aggiungersi alle due precedenti, 7850 (Windows 8 Milestone 1 build 7850) e 7955 (Windows 8 Pre-Milestone 3 build 7955 disponibile) trapelate nelle scorse settimane.

La fonte di questo leak, tanto per cambiare, è stata BetaArchive, precisamente dal proprio forum. La 7959 è una versione server di Windows 8 (Enteprise) ed è la prima build appartenente al ramo M3 (Milestone 3) che trapela in rete.

La stringa che la identifica è 7959.fbl_srv_wdacxml.110307-d129c532d988482c. La compilazione è avvenuta in tempi recenti, precisamente lo scorso 7 marzo.

Windows 8 Build 7955 disponibile, tante le novità presenti

Ci risiamo. Nella serata di ieri è approdata sui canali peer to peer (P2P) una seconda build relativa a Windows 8, precisamente la build 7955. La fonte di questo leak è stata BetaArchive, precisamente dal proprio forum.

A differenza della prima build trapelata in rete all’incirca due settimane fa (Windows 8 Milestone 1 build 7850), questa 7955 è molto più recente, non appartiene al ramo winmain (come quella mostrata recentemente in un video da WinFuture) ma si tratta di una build pre-M3 (Milestone 3) e post-M2 (Milestone 2). Una build intermedia tra i due rami di sviluppo.

La stringa che identifica questa build è 7955.fbl_srv_wdacxml.110228-1930.a1b6210f837a32cf. È stata compilata recentemente, lo scorso 28 febbraio.

iPhone 4S con chip dual core A5 nelle mani di alcuni sviluppatori

Un prototipo, identificato come iPhone 4S, nelle mani di alcuni sviluppatori di videogame. È questa la notizia odierna riportata sul sito 9 to 5 Mac.

Secondo la fonte, Apple avrebbe inviato alcuni iPhone con chip dual core A5 (lo stesso che alimenta l’iPad 2) per far testare agli sviluppatori il comportamento del processore con grafica e, in linea generale, performance dei giochi di “alto livello”.

Il dispositivo, secondo le informazioni condivise da un developer che ha in mano questo presunto iPhone 4S, è praticamente identico all’iPhone 4. Il prototipo in questione, chiamato iPhone 4S, non rappresenta necessariamente la prossima generazione di iPhone. Si tratta di unità utili per i test dedicate agli sviluppatori per prepararsi al meglio con il nuovo telefono.

12 Dispositivi Nokia con Windows Phone previsti nel 2012

Dopo l’accordo con Microsoft, Nokia è attualmente al lavoro nella costruzione di dispositivi equipaggiati con Windows Phone 7 (Nokia W7 e W8 i primi telefoni?), il sistema operativo mobile redmondiano.

Secondo le ultime informazioni, provenienti dal sito russo Mobile Review, Nokia tra la fine del 2011 e l’intero 2012 rilascerà ben 12 dispositivi con Windows Phone. Il sito sopra citato ha raggiunto una buona reputazione, fino ad ora, proprio per la precisione delle informazioni relative a Nokia

Attualmente, Nokia sta utilizzando un particolare sistema di denominazione per i propri dispositivi Windows Phone. La nomenclatura sarà del tipo W-xx dove la W indica un dispositivo Windows Phone, mentre il campo xx sarà sostituito con numeri nel corso del loro sviluppo, ad esempio W7-01).

iPhone 5: la produzione inizia a luglio, la distribuzione a settembre

Ogni giorno che passa equivale ad una nuova news per il prossimo modello di iPhone. Le ultime indiscrezioni, riportate da fonti vicine l’azienda di Cupertino, provengono dal sito Reuters.

Apple non annuncerà la prossima generazione di iPhone nel consueto mese di giugno ma solo a settembre. La produzione della quinta generazione di iPhone (iPhone 5?) avrà inizio nei mesi di luglio e agosto. Le consegne, e quindi la vendita al pubblico, cominceranno a settembre.

Il nuovo iPhone non sarà una rivoluzione ma solamente un’evoluzione rispetto al precedente modello, l’iPhone 4.

Uno smartphone dual core da 2 Ghz nelle menti Samsung: arriverà nel 2012

Samsung Electronics, il maggiore produttore sudcoreano di elettronica di consumo sta lavorando, secondo i sempre più incalzanti rumors, nella creazione di un potentissimo smartphone avente 2 GHz per ogni core.

Tali processori ridurranno senza ombra di dubbio il divario esistente tra smartphone e PC desktop“, secondo Samsung, almeno in potenza di calcolo ed elaborazione dati. L’architettura ARM ha già dalla sua, attualmente, un chip dual core Cortex A9 capace di offrire elevate velocità, quindi non c’è da sorprendersi se un giorno vedremo arrivare sul mercato smartphone dual core da 2 Ghz.

Stiamo pianificando di rilasciare una CPU dual core (unità di elaborazione centrale) a due gigahertz (2 GHz) esclusivamente dedicata agli smartphone. L’anno prossimo ci sarà il debutto del primo terminale con tale processore“, dichiarazioni che provengono da un funzionario Samsung. “Questo prodotto avrà la stessa capacità di elaborazione dati di un normale personal computer“.

Google prepara Chrome OS, al Google I/O la presentazione finale?

Chrome OS è in dirittura d’arrivo per quanto concerne lo sviluppo. Atteso ormai da (troppo?) tempo non è ancora chiara la posizione di questo sistema operativo linux based.

Secondo gli ultimi rumor, Google sta preparando il lancio di Chrome OS rilasciando una versione stabile del prodotto finale agli sviluppatori che, in occasione del Pilot Program, hanno avuto la fortuna di accaparrarsi un netbook Cr-48 equipaggiato proprio con Google Chrome OS (anche se non in versione definitiva).

I sorgenti della versione stabile di Chrome OS sono disponibili presso i server del colosso di Mountain View anche se, sembrerebbe, l’update non sia stato ricevuto dai possessori del computer “chromato”.

Nokia W7 e W8 i primi telefoni con Windows Phone 7?

Eldar Murtazin, esperto blogger sulla telefonia mobile, afferma di saperne di più di chiunque altro al di fuori dell’azienda Nokia sugli attuali piani con Windows Phone.

Secondo il sito russo Habrahabr ci sono due modelli di telefoni Nokia attualmente in lavorazione con Windows Phone 7.

Il primo è soprannominato W7 ed è basato sull’hardware del nuovo Nokia X7. Il secondo, W8 è una riproduzione fedele dell’hardware del Nokia N8, uno dei migliori (se non il migliore) smartphone del colosso finlandese sul mercato. I due terminali X7 e N8 hanno un ottimo hardware, perciò i due modelli in costruzione W7 e W8 dovrebbero fornire una base solida per accogliere il sistema operativo mobile di Microsoft.

Windows 8 Milestone 1 è trapelato in rete, si può scaricare!

Nella serata di ieri una delle prime build di Windows 8 è finalmente trapelata in rete, precisamente dal forum BetaArchive. La stringa completa di questa build è 6.1.7850.0.winmain_win8m1.100922-1508_x86fre_client-enterprise_en-us.iso.

Si tratta di Windows 8 Milestone 1 (build 7850), compilata lo scorso 22 settembre 2010. Di certo è un po’ vecchiotta, ma meglio questa che niente! L’autenticità di questa build (dopo i numerosi fake susseguiti negli ultimi mesi) è stata confermata da diverse fonti attendibili, compreso Neowin.

Resa inizialmente disponibile su un server FTP privato, la build di Windows 8 trapelata è approdata in una manciata di ore sulla rete torrent, dunque scaricabile da chiunque abbia un client BitTorrent. Trattandosi di una build assemblata più di 7 mesi fa, molte delle caratteristiche trapelate su Windows 8 fino ad ora non sono disponibili. Anche la procedura d’installazione è rimasta piuttosto invariata da Windows 7.

Windows Phone batterà le vendite di iPhone entro il 2015, parola di Gartner

La nota società di ricerca Gartner ha pubblicato le sue previsioni per quanto concerne le vendite di smartphone. Gartner prevede che nel 2011 i terminali venduti raggiungeranno le 468 milioni di unità, un aumento del 57% rispetto al 2010.

Nel versante dei sistemi operativi mobile il leader della “ciurma” sarà Android che raggiungerà, entro il 2012, il 49% di quota mercato. Windows Phone, OS di casa Microsoft, crescerà fino a toccare il 10,8% entro il 2012, superando il 4,2% detenuto nel 2010.

Firefox 5, 9 cambiamenti all’orizzonte: e se fosse così?

I primi dettagli su Firefox 5, seppur a ritmo lento, stanno emergendo gradatamente. La prossima versione del “panda rosso” riceverà revisioni significative nell’interfaccia utente, godrà di alcune funzionalità mirate all’aspetto “social” e prenderà “in prestito” alcune funzioni, attualmente in fase di testing, da Google Chrome.

Secondo le ultime indiscrezioni, riportate anche da noi di Geekissimo, Firefox 5 è atteso per il 29 giugno. Una data non confermata da Mozilla, ovviamente. Le prime build primordiali di Firefox 5 sono state pubblicate sotto il nome di Firefox 4.2apre, non contengono nulla di nuovo e sono dei leggeri aggiornamenti rispetto alla release stabile, Firefox 4.

Inizia la distribuzione di Windows 8, con invito su Microsoft Connect

Questa settimana è cominciata come meglio non poteva. Prima, lunedì, sono trapelate in rete nuove immagini di Windows 8 raffiguranti la funzione restore to factory setting (un ripristino molto veloce, in meno di 2 minuti, che porterà il PC alla configurazione di fabbrica potendo scegliere di preservare dati – file – impostazioni account personale) e la schermata gestione computer (ancora la stessa di Windows 7).

Tra ieri e questa mattina sono susseguiti, uno dopo l’altro, tanti rumors e informazioni sull’attuale stato di sviluppo di Windows 8. Microsoft sta lavorando duramente su Windows 8 e i vari screenshot trafugati in rete fino ad ora dimostrano proprio ciò. È notizia di ieri la disponibilità di Windows 8 (ovviamente una delle build di sviluppo) su Microsoft Connect.

Non vi esaltate ancora! Secondo diverse fonti più che attendibili e uno dei membri del sito cinese ruanmei, Microsoft ha iniziato la distribuzione di Windows 8 su Connect a diversi beta tester e principali partner/aziende OEM.