CircleMe, il network degli interessi si rinnova

CircleMe Restyling

Da geek attenti quali siete, vi ricorderete sicuramente di CircleMe, l’innovativo social network “made in Italy” basato sugli interessi delle persone. Ve ne abbiamo parlato molto in passato (fornendovi addirittura degli inviti per provarlo in anteprima) e in questi anni il servizio ne ha fatta parecchia di strada. Al punto che siamo qui per segnalarvi un importantissimo restyling che lo vedrà presto come protagonista.

Facebook e Whatsapp: la Federal Trade Commission bloccherà l’acquisizione?

whatsapp

Facebook ha acquistato la famosa applicazione di messaggistica istantanea sborsando una strepitosa cifra. La notizia ha sconvolto il mondo del web e in particolare gli utilizzatori di Whatsapp che, ovviamente, temono per la propria privacy. La vendita sembra ormai andata in porto, quindi gli utenti intimoriti dalle mani, a volte troppo lunghe, del social network non possono far altro che scegliere delle altre applicazioni, come ad esempio l’ormai famosa Telegram.

Quattro numeri (e un grafico) spiegano perché Facebook ha comprato WhatsApp

WhatsApp Facebook

Sono molti i motivi che possono aver spinto Facebook ad acquisire WhatsApp alla cifra record di 19 miliardi di dollari. Fra questi sicuramente non ci sono la bellezza della sua icona o il faccione simpatico dei fondatori del servizio, Jan Koum e Brian Acton, mentre c’entrano quasi sicuramente quattro numeri “magici” e un grafico che adesso andremo ad analizzare insieme grazie al lavoro svolto dai ragazzi di Sequoia Capital (che ne hanno sottolineato l’importanza dopo aver lavorato fianco a fianco con Koum e Acton) e da Fabrizio Rinaldi che ha segnalato il loro pezzo su Twitter.