MovieToAnimatedGIFConverter, trasformare un filmato in una GIF animata

MovieToAnimatedGIFConverter

Prima dei video, internet era popolata al più da immagini animate (gif). Non sapete quanto le ho odiate, sopratutto quelle usate come sfondo di un sito. La gente certe volte non sa proprio come evitare che i propri visitatori abbiano il mal di mare…

Ancora adesso, con l’avvento delle connessioni veloci e con, quindi, la possibilità di guardare video, le gif animate continuano a popolare le nostre navigazioni. Con un uso sapiente, infatti, è possibile fare “grandi” cose. Oggi voglio presentarvi un software che convertirà un vostro video in un immagine gif animata. Ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Namebench, come testare i server DNS

server_dns

In questo 2009 che sempre di più va a concludersi sono stati molteplici gli avvenimenti che si sono susseguiti, soprattutto in ambito di telecomunicazioni. Velocità dei servizi ADSL, qualità delle linee italiane, mancato scorporo delle stesse per dare fiato alla concorrenza. Ma ciò che in realtà interessa da sempre gli utenti, è la velocità.

Come la si ottiene? Beh, come scrissi in un articolo precedente, ciò che incide in maniera drastica sulla velocità è la qualità della linea, ovvero il rapporto tra segnale / rumore espresso in dB ( deciBel ) che ci permettono di appurare se il servizio erogato è buono / scadente / ottimo.

Ma non è tutto. Avvolte, nonostante questo primo step sia superato si riscontrano delle difficoltà durante la navigazione. Queste difficoltà l’utente solitamente le esprime come lentezza. Effettivamente è proprio così. A chi non è mai capitato di non riuscire a spiegarsi perchè avendo una 20 mbit ci mette anche diversi minuti a caricare una qualsiasi pagina web?

Rilasciato l’ImageShack Uploader ufficiale per Ubuntu

simageshack

Imageshack è senza ombra di dubbio il servizio di hosting, video e foto, più utilizzato a livello mondiale. Come per RapidShare l’utilizzo di questo servizio di hosting gratuito, ha visto una crescita senza parole negli ultimi anni. Proprio per questo, per favorire questa crescita, le aziende titolari dei siti, hanno sentito sempre più l’esigenza di dover semplificare sempre di più la fruizione del servizio.

Ecco che sono nati alcuni software che ci permettono di effettuare l’upload su questi siti direttamente dal desktop. Ad aggiungersi a questa lista di software, oggi vi presentiamo l‘uploader ufficiale di Imageshack, nato da poco tempo e già disponibile per Windows, Linux e MAC.

zMatrix, sfondo animato dal codice di Matrix

zMatrix

Tutti conoscono Matrix, sopratutto i frequentatori di questo blog sapranno di cosa sto parlando. Associamo spesso il ricordo di questa trilogia a due cose in particolare: I combattimenti mozzafiato che non rispettavano le leggi della fisica (perché modificate e distorte in modo da favorire quel genere di movimenti); Le cascate di codice verde che riempivano gli schermi dei computer della Resistenza.

Se fino ad adesso eravate abituati a guardare un tale effetto sul vostro PC solamente attraverso lo screensaver dovrete fare un piccolo sforzo per accogliere il software di oggi. zMatrix è uno programma che vi consentirà di avere sul proprio desktop, e quindi come sfondo, la cascata del codice di Matrix. Si, avete capito bene, sarà un vero e proprio sfondo animato.

PhotoCardMaker, creare facilmente dei bigliettini per ogni occasione

PhotoCardMaker

Oramai le feste sono vicinissime. C’è chi è solito augurare un buon natale e felice anno nuovo usando dei bigliettini. In generale questi si trovano in quei negozi che vendono di tutto, e che magari puzzano anche di plastica. Si possono trovare cartoline d’ogni genere, per ogni occasione, ma questo potrebbe sembrare un pensiero poco personale. Per questo è più sfizioso crearsi a casa propria uno di questi bigliettini. Con una buona stampante, non si noterà nemmeno la differenza qualitativa.

Per fare ciò, basterà un qualsiasi programma di image editing e di un po’ di pazienza. Questo va bene per chi ha già esperienza. Ma per chi non ha mai nemmeno toccato paint? In questi casi esistono sempre degli ottimi software sostitutivi specializzati in singole azioni. In questo caso, si tratterà di un programma che vi permetterà di creare delle cartoline.

7 Sidebar, includiamo in Seven un efficiente barra laterale in stile Vista

2009-12-12_094854

A partire dall’arrivo sul mercato dell’ attesissimo ed acclamato Windows 7, sono davvero tante le applicazioni e le utility rese disponibili dai più vari sviluppatori, mediante le quali viene offerta la possibilità, a ciascun utente intendo ad avventurarsi nel promettente mondo di Seven, di modificare il proprio OS includendo svariate tipologie di personalizzazioni.

Tuttavia, nonostante l’oramai popolarissimo Seven offra una gran varietà di strumenti e per di più altamente personalizzabili, parte dell’utenza ha comunque iniziato ad avvertire la mancanza di un accessorio che, in buona parte, aveva caratterizzato particolarmente il caro Windows Vista.

Si tratta infatti della barra laterale, assente in Seven, all’interno della quale era possibile inglobare i più svariati tipi di gadget, più o meno utili alla produttività dell’utente a seconda delle scelte effettuate.

Ma non disperate cari lettori di Geekissimo, poiché, per i più nostalgici ed esigenti è stato fortunatamente ideato un apposito strumento mediante il quale sarà finalmente possibile sopperire a questa mancanza.

Si tratta infatti di 7 Sidebar, ossia un applicativo gratuito ed esclusivo, che, come si può facilmente dedurre dal nome, permette di aggiungere una sorta di barra laterale in vecchio stile, direttamente sul desktop del nostro Seven.

Fix WMP, correggiamo i malfunzionamenti di Windows Media Player in un solo click

2009-12-11_100237

Coloro che utilizzano un OS di casa Windows di certo ben conosceranno il nominatissimo Windows Media Player, il celebre lettore multimediale by Microsoft integrato sia in Vista che in Seven, così come anche nei sistemi operativi precedenti.

Sebbene lungo il web vi siano numerosi strumenti di buona qualità mediante i quali visionare le più svariate tipologie di contenuti multimediali, sono davvero in tanti gli utenti che preferiscono comunque utilizzare il buon vecchio Media Player al fine di eseguire i propri file audio e video.

Fin qui nulla in contrario ma, ahimè, capita spesso e per ragioni apparentemente inspiegabili che il sopra citato Media Player inizi a dare qualche piccolo problemino, suscitando il malcontento dell’utente, il quale, incredulo, inizia dunque a chiedersi come mai, ad esempio, tutto d’un tratto, non sia più possibile visualizzare file video, aprire determinati tipi di file audio e via di seguito.

Quanto sopra descritto potrebbe essere facilmente risolvibile andando a reinstallare il software in questione ma, ahimè, come molti di voi sapranno, non è possibile eseguire la suddetta operazione con il Windows Media Player, per cui altro non resta da fare se non iniziare a fare le più svariate tipologie di prove nel tentativo di risolvere il fastidioso problema.

SE-Screensaver, tanti bellissimi screensaver personalizzabili in un unico file eseguibile

2009-12-10_094332

Personalizzare il proprio PC costituisce un argomento sempre più all’ordine del giorno. Infatti, sono davvero tanti i post qui su Geekissimo mediante i quali vengono proposte svariate modalità per conferire un aspetto alternativo e fuori dal comune al proprio PC, magari utilizzando delle skins particolari, applicando icone insolite, sfondi accattivanti e via di seguito.

Proprio a questo proposito, voglio dunque presentarvi un altra interessantissima modalità per modificare il look della vostra fida postazione di lavoro, facendo uso di uno strumento semplice ma al contempo estremamente singolare, mediante il quale il vostro caro desktop avrà finalmente vita nuova.

Si tratta di SE-Screensaver, ossia una raccolta completamente gratuita di ben 10 screensaver, personalizzabili e non, inclusi all’interno di un unico file installabile, utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows.

La novità sta nel fatto che, pur essendo lo screensaver un qualcosa di banale e facilmente reperibile, mediante SE-Screensaver ciascun utente potrà visualizzarne un raccolta completa e personalizzabile, il tutto mediante un solo ed unico click.

Toucan, come eseguire backup, sincronizzazioni, criptaggio di file all in one

toucan

Effettuare una copia di backup, è sempre importante. A prescindere dall’importanza dei documenti, del lavoro che non possiamo assolutamente perdere, dei nuovi progetti che ci vengono in mente. Oramai salvare in un disco esterno un qualcosa che temiamo andrà perso è divenuta un’operazione praticamente settimanale per non dire quotidiana.

Infatti, attualmente tutto viene salvato. Dalla musica, ai pdf, e persino dei semplici link. Viene salvato proprio tutto. Ecco che, non appunto, vengono sviluppati software ad hoc in grado di aiutarci nella gestione di backup assicurando la massima sicurezza e performance affinchè vengano utilizzati nel miglior modo possibile.

Gom Player per non sentire più parlare di Codec

Gom-player

Chissà quante volte ci siamo trovati di fronte a file che sapevamo essere video, ma non sapevamo mai quali codec dovevamo utilizzare. La soluzione più semplice, era VLC, che più o meno riusciva sempre a soddisfarci.

Una soluzione la propone Gom Player, che con il suo innovativo modo di pensare ai codec richiederà soltanto la nostra tranquillità nel sederci per gustarsi un bel film.

Infatti, Gom Player non necessita dell’installazione di alcun codec, perché ha già al suo interno un vastissimo e ben aggiornato repertorio di codec, che raramente richiederà la nostra attenzione. Nel già raro caso in cui il codec che serve per visualizzare il video in questione non sia presente di default, allora Gom Player guiderà l’utente alla sua installazione tramite una semplice ed intuitiva interfaccia.

Winter Theme Pack, tanti temi e suoni per Windows 7

seven

Tira sempre di più aria di Natale. Molte città sono già addobbate di rosso ed i bambini più piccoli iniziano a scrivere le loro piccole letterine. Noi, più che vaccinati invece, tentiamo di abbellire il nostro computer nel migliore dei modi.

Il tema trattato oggi infatti prende come argomento Windows 7 e Winter Theme Pack. Infatti, il pack che visioneremo è una raccolta di wallpaper e suoni dedicati al nuovo sistema targato Microsoft.

SceneGrabber, scattare delle screenshot ad un filmato

SceneGrabber

Scene Grabber è un software freeware che vi permetterà di scattare delle istantanee ad un filmato. Il tutto in modo semplice e veloce, senza rinunciare ad innumerevoli possibilità di personalizzazione. Alla fine del processo di creazione, otterrete un immagine in formato jpeg.

Il software si presenta come un vero e proprio riproduttore di video. Potremo, infatti, anche ascoltare l’audio del filmato ma, come è facilmente intuibile, nell’immagine non sentiremo nulla. Dopo il salto, proverò a spiegare come usare il programma, e mi farò aiutare da delle screenshot.