EraserDrop, cancellare file in maniera irrecuperabile mediante drag and drop

Per cancellare i file archiviati sui sistemi operativi di casa Redmond in maniera definitiva ed irrecuperabile occorre, così come già sottolineato altre volte qui su Geekissimo, ricorrere all’utilizzo di apposite risorse extra onde evitare che sfruttando sistemi appositi possano essere recuperati da eventuali utenti malintenzionati, una pericolo questo al quale si può essere esposti nel caso in cui il computer in uso venga condiviso anche con altri utenti.

Considerando quanto appena affermato l’utilizzo di un software quale EraserDrop può dunque rivelarsi particolarmente utile.

EraserDrop, infatti, è un applicativo totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (quindi per potersene servire non sarà necessario effettuare alcun processo di installazione) che consente di cancellare specifici file e cartelle in maniera definitiva ed irrecuperabile semplicemente trascinandoli sull’apposita icona che verrà aggiunta al desktop.

Moborobo, gestire facilmente Android e iPhone da Windows

Avere a propria disposizione un’apposito applicativo installato sulla propria postazione multimediale mediante cui gestire immagini, dati, applicazioni e quant’altro risulti archiviato sul proprio device mobile può essere senz’altro molto comodo peccato però che, considerando la gran quantità di smartphone attualmente in circolo, riuscire a trovare la risorsa più adatta adibita a tal scopo può rivelarsi un’operazione tanto difficile quanto impossibile da eseguire.

Recentemente, però, è stato reso disponibile Moborobo, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visualizzare uno screenshot illustrativo), permette di gestire gli smartphone Android o l’iPhone comodamente e direttamente dai sistemi operativi di casa redmond.

Il software, infatti, permette di gestire file ed applicazioni sui device mobile appartenenti alle categorie in questione consentendo, nello specifico, di effettuare operazioni di backup, di ripristinare contatti, applicazioni, SMS, di inviare e ricevere messaggi di testo direttamente dal computer, di scaricare nuove app, sfondi, temi, di sincronizzare i file multimediali tra il computer e lo smartphone e molto altro ancora.

Metanull, eliminare i metadati dalle foto agendo in batch e senza modifica i file originali

I metadati, lo abbiamo già ribadito diverse altre volte qui su Geekissimo, forniscono informazioni dettagliate sui file aiutando quindi gli utenti a classificarli e ad individuarne quelle che sono le caratteristiche distintive.

Tali dati possono essere visualizzati senza alcun tipo di problema accedendo alla sezione Proprietà di ciascun file ma, purtroppo, così come sicuramente già saprà buona parte di voi lettori, la loro modifica non risulta un processo altrettanto semplice ed immediato.

Per ovviare all’inconveniente in questione è però possibile attingere ad un semplice ad apposito applicativo quale lo è Metanull.

File Extractor: visualizzare ed estrarre file ZIP, RAR, ARC e molti altri ancora

Spesso ci si ritrova ad avere a che fare con archivi compressi in diversi formati ed altrettanto frequentemente capita di non avere a propria disposizione le giuste risorse mediante cui poterne visualizzare il contenuto considerando che gran parte degli applicativi gratuiti attualmente presenti sulla piazza ed adibiti a tal scopo risultano limitati.

File Extractor, però, potrebbe essere una valida alternativa da prendere in considerazione per l’esecuzione di operazioni di questo tipo.

File Extractor, infatti, è un recente software freeware che può essere impiegato senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia quelli a 32-bit sia quelli a 64-bit) e che, così come suggerisce lo stesso nome, permette di visualizzare ed estrarre gli archivi compressi.

Systools Folder Lock, bloccare specifiche cartelle anche senza utilizzare una password

Già in diverse altre occasioni qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di vari ed appositi applicativi grazie ai quali bloccare l’accesso a specifiche cartelle presenti sul proprio PC in modo tale da evitare che file e varie ed eventuali informazioni riservate possano finire tra le mani sbagliate.

Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi, cari lettori, andiamo a dare uno sguardo ad un altro software appartenente a tale categoria che va però a caratterizzarsi per la presenza di alcune interessanti features.

Il software in questione è Systools Folder Lock, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, e, una volta in uso, permette di proteggere i propri dati impedendo l’accesso a specifiche cartelle a chi non è autorizzato senza dover impiegare per forza una password.

3DFlipPage PDF to HTML, convertire PDF in HTML agendo in batch

Talvolta avere a portata di mano una qualche apposita risorsa mediante cui convertire documenti PDF in file in formato HTML può rivelarsi molto ma molto utile ma, purtroppo, altrettanto spesso capita di ritrovarsi ad avere a che fare con strumenti il cui utilizzo risulta tutt’altro che semplice ed immediato.

3DFlipPage PDF to HTML, però, è una risorsa differente da quelle rientranti nella categoria appena descritta.

3DFlipPage PDF to HTML, infatti, altro non è che un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot illustrativo!), permette di convertire i file in formato PDF in file HTML consentendo però di agire in batch e, di conseguenza, risparmiando una gran bella quantità di tempo prezioso.

MobiText, un ottimo editor di testo alternativo in stile Ribbon

Se siete alla ricerca di un’alternativa al classico WordPad o, in linea ben più generale, di una buona soluzione gratuita mediante cui poter creare diverse tipologie di documenti di testo allora, di certo, una risorsa quale MobiText potrà tornarvi molto utile.

MobiText, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante una semplice ma, al contempo, accattivante interfaccia utente in stile Ribbon (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot illustrativo), permette di creare rapidamente diversi tipi di documenti di testo quali, ad esempio, rapporti, lettere, curriculum, appunti e molto altro ancora, il tutto avendo l’opportunità di personalizzarne al meglio le caratteristiche e la modalità d’uso dell’applicativo.

MobiText, infatti, mette a disposizione dei suoi utilizzatori diversi temi tra cui poter scegliere e risulta comprensivo di tutti quelli che sono gli strumenti e le impostazioni di base per editare testi.

Ghostbuster, velocizzare Windows rimuovendo le periferiche fantasma

Ogni volta che un nuovo dispositivo viene connesso a Windows le informazioni ad esso relative sono aggiunte automaticamente al registro di sistema in modo tale da andarne a migliorare il rilevamento qualora il device in questione venga collegato successivamente alla postazione multimediale in uso.

Tuttavia, l’aumentare delle periferiche collegate potrebbe, con il passare del tempo, andare ad incidere su quelli che sono i tempi d’avvio dell’OS motivo per il quale ricorrere all’impiego di uno strumento come Ghostbuster può rivelarsi molto ma molto utile.

Di che cosa si tratta? Semplice: Ghostbuster è un software totalmente gratuito, utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows e dotato di una semplice ma altamente comprensibile interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visionarne uno screenshot d’esempio) che, una volta in uso, consente di visualizzare un elenco di tutti quelli che sono i dispositivi rimovibili che sono stati connessi all’OS suddividendoli in gruppi, in maniera tale da permetterne una ben più semplice identificazione, ed indicandone lo stato, al fine di poter comprendere quali risultano effettivamente connessi e quali, invece, no ma sono comunque noti a Windows.

Privacy Agent, rimuovere facilmente tutti i dati di navigazione memorizzati dai browser web

Rimuovere tutte quelle che sono le tracce relative alla propria navigazione effettuata online non significa solo cancellare la cronologia di ciascun browser web in uso ma l’operazione in questione implica anche la rimozione di vari altri dati come, ad esempio, i cookie, la cache, le password digitate etc., un’operazione questa che si rivela di fondamentale importanza al fine di incrementare il proprio grado di privacy, specie quando ci si ritrova a dover condividere l’utilizzo di una data postazione multimediale anche con altri utenti.

Per cancellare tutti i dati di navigazione di uno o più browser web è possibile servirsi delle apposite opzioni integrate a ciascuno di essi ma tutto ciò può essere eseguito in maniera decisamente ben più semplice ed ancor più intuitiva ricorrendo all’utilizzo di Privacy Agent.

Si tratta, appunto, di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, mediante un’accattivante interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo), permette di cancellare tutti i dati salvati e memorizzati dal browser durante la navigazione online.

Redimensionneur, editare foto ed immagini in maniera semplicissima ed agendo in batch

La maggior parte degli utenti che hanno la necessità di eseguire svariate operazioni di editing su foto ed immagini solitamente sceglie di installare applicazioni differenti in modo tale da poter avere a portata di mano strumenti di vario genere il che, però, va inevitabilmente a creare una situazione di confusione riducendo, tra le altre cose, anche l’effettiva efficienza della postazione multimediale in uso.

Per ovviare facilmente ad una scomoda situazione di questo tipo è però possibile ricorrere all’impiego di Redimensionneu, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di ridimensionare foto ed immagini ma anche di aggiungere un suffisso ai loro nomi, di creare delle miniature, di aggiungervi del testo e, qualora necessario, anche di applicare un watermark, il tutto agendo direttamente e comodamente in batch.

Tutte le operazioni in questione possono essere eseguite agendo direttamente dalla finestra principale del software (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Ringtone Maker, creare suonerie personalizzate per tutti gli smartphone in 5 semplici passaggi

Molti utenti sono spesso alla ricerca di software gratuiti e, sopratutto, di semplice utilizzo mediante i quali poter creare suonerie personalizzate da utilizzare sul proprio smartphone… peccato però che la maggior parte dei software appartenenti alla categoria in questione presenti sempre, o quasi, qualche pecca che non permette di ottenere dei risultati finali soddisfacenti.

Ringtone Maker, però, è diverso dalle molte altre risorse analoghe presenti sulla piazza… scopriamo subito perchè!

Ringtone Maker, tanto per cominciare, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di creare suonerie personalizzate per il proprio smartphone nel giro di qualche click, seguendo una praticissima procedura guidata ed agendo mediante un’elegante ed altamente comprensibile interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio presente all’inizio di questo post.

VLC ha raggiunto e superato 1 miliardo di download

VLC Media Player o, molto più semplicemente, VLC, ovvero il noto riproduttore multimediale rilasciato sotto licenza Open Source diffuso a macchia d’olio e particolarmente apprezzato dalla vasta utenza per la capacità di leggere senza problemi qualunque, o quasi, formato di file, ha raggiunto e superato, proprio nel corso delle ultime ore, un importante traguardo degno di nota: quello del miliardo di download.

Il conteggio dei download è iniziato nel febbraio del 2005 e da allora, stando a quanto reso noto dalla stata la stessa VideoLAN, il gruppo che si occupa dello sviluppo e della distribuzione del riproduttore multimediale, sono state scaricate circa 140 milioni di copie del software all’anno per un totale, appunto, di ben 1 miliardo di download.

La stessa VLC ha però sottolineato che considerando il fatto che il software risulta scaricabile non soltanto dal suo sito web ufficiale ma anche da numerosi altri canali alternativi il conteggio dei download eseguiti sarebbe decisamente ben superiore rispetto a quello dichiarato.

SuperEasy Codec Checker, identificare facilmente e rapidamente i codec mancanti

Considerando la gran varietà di formati audio e video attualmente presenti sulla piazza talvolta può accadere di ritrovarsi ad avere a che fare con file di tale tipologia che non risultano riproducibili dalla propria postazione multimediale.

Per ovviare alla situazione in questione è possibile attingere ad appositi pacchetti di codec, come nel caso dell’ottimo K-Lite, ma, purtroppo, non sempre l’esecuzione di un’operazione di questo tipo risulta sufficiente per raggiungere il perfetto grado di compatibilità.

Tenendo conto di ciò un software quale SuperEasy Codec Checker può dunque rivelarsi molto ma molto utile!

SuperEasy Codec Checker, infatti, è un programmino totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di analizzare ogni tipo di file audio o video e di identificare gli eventuali codec mancanti.

Free OCR to Word, un ottimo software per estrarre il testo dai documenti acquisiti

I file in formato Word ed i PDF sono, senza alcun dubbio, quelli maggiormente diffusi, in particolare in tutti quei casi in cui risulti necessario condividere rapidamente e senza troppi problemi specifici documenti con altri utenti.

Tenendo conto di ciò e consdierando anche il fatto che talvolta può essere necessario eseguire la scansione di uno specifico documento ed inviarlo sotto forma di file modificaile uno strumento quale Free OCR to Word può rivelarsi molto utile.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Free OCR to Word è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, in maniera davvero semplicissima, permetterà di estrarre del testo dai documenti acquisiti e, successivamente, di salvarlo sotto forma di file Word o, ancora, come semplice file di testo.