QTranslate, tradurre in più lingue sfruttando i servizi disponibili online

Con i tempi che corrono, la conoscenza di più lingue sta diventando sempre più importante; sfortunatamente, non tutti hanno il tempo o la volontà di studiare completamente un nuovo linguaggio. Nasce quindi la necessità di software in grado di tradurre frasi o testi veri e propri; in rete ne esistono moltissimi, sia online che non, uno di questi è QTranslate.

Un software completamente gratuito, disponibile in lingua inglese e compatibile con tutte le versioni di Windows, ovvero 7, Vista, XP, 2008 Server e 2003 Server.

Come bloccare la visualizzazione di determinati siti web in Firefox, Chrome e Internet Explorer [Video Tutorial]

Tra i milioni di siti presenti in rete, ne esistono alcuni che non vorreste assolutamente visitare, neanche accidentalmente, anzi perchè non bloccarli? In questo semplice tutorial, vedremo come bloccare la visualizzazione di determinati indirizzi web, utilizzando i browser attualmente più diffusi in rete, quali Mozilla Firefox, Google Chrome e Internet Explorer. Per raggiungere l’obiettivo prefissato, verranno utilizzati alcuni componenti aggiuntivi creati ad hoc per questo scopo; se per i primi due software questo è possibile, sfortunatamente, per Internet Explorer non esiste ancora un’estensione in grado di impedire l’accesso a determinati siti web, tuttavia, tale mancanza non ci vieterà di raggiungere il medesimo risultato. Detto questo, vediamo come fare!

Snaplr, eseguire screenshot del proprio schermo

Nel panorama dei software disponibili per il salvataggio di determinate aree del vostro schermo, come immagini, non possiamo trascurare un utilissimo e leggerissimo programmino con nome Snaplr.

Questi viene distribuito in maniera assolutamente gratuita da Vessenger, il link lo trovate in fondo all’articolo, occupa pochi megabyte ed è disponibile sia per Windows (7 o Vista SP2) che per Mac OS X. Dopo aver eseguito il download, avviate e completate l’installazione, selezionando la cartella di destinazione e l’eventuale avvio al termine delle suddette operazioni.

Xyvos system explorer, individuare processi sospetti in Windows

La sicurezza del sistema è, al solito, uno degli aspetti più importanti da tenere assolutamente in considerazione; sfortunatamente, ogni giorno, vengono distribuiti centinaia di malware e spyware, sempre più sofisticati ed in grado di superare le innumerevoli protezioni a difesa del sistema operativo. Se avete installato un potente antivirus, un antispyware, ma non vi sentite ancora sicuri, potrebbe tornarvi utile una semplice utility in grado di mostrare tutti i processi attualmente in esecuzione.

Stiamo parlando di Xyvos System Explorer, un’applicazione prodotta e distribuita gratuitamente dalla Xyvos Techonologies. Questa non richiede alcun tipo d’installazione, pertanto può essere facilmente utilizzata in un qualsiasi computer in grado di riprodurre un file .EXE, ad esempio una qualunque versione del sistema operativo Microsoft.

ffDiaporama, creare filmati delle vostre immagini con l’utilizzo di fantastici filtri

Videoporama, il noto software per sistemi GNU/Linux in grado di creare presentazioni di immagini, cessa di esistere, lo comunica il suo produttore, il programmatore francese Ponchaut Olivier, direttamente dalla propria pagina web. Nell’ufficializzare l’abbandono del software, lo stesso programmatore, afferma che un nuovo prodotto è stato rilasciato, il suo nome è ffDiaporama. Il programma, scritto in qt/C++ (il precedente era scritto in python), è stato sviluppato da Domledom, già collaboratore per Videoporama.

HTMtied, salvare un qualsiasi link come file HTML

Nell’utilizzo di internet, vi sarete sicuramente imbattuti in una pagina web particolarmente interessante, a cui vorrete accedere senza doverla nuovamente cercare. Per raggiungere quest’obiettivo, esistono differenti metodi, dai preferiti al semplice salva pagina con nome, presente in ogni browser; le procedure appena descritte sono tutte valide, ma esiste un altro metodo, un piccola applicazione, chiamata HTMtied, in grado di creare collegamenti a qualsiasi link della rete.

Questa è completamente gratuita, scaricabile dal link che trovate in fondo all’articolo, e portabile, ovvero non richiede alcun tipo d’installazione.

GrooveJaar, scaricare le musiche direttamente da Grooveshark

Grooveshark è risultato essere una vera e propria rivoluzione per il mondo della musica, sia per le funzionalità offerte, ma anche per il numero di utenti che hanno aderito a questo progetto. A chi non lo sapesse, ricordiamo che tale servizio è un motore di ricerca musicale o, in altre parole, un servizio di streaming adattato al campo musicale.

Nonostante sia una grandissima opportunità di condivisione, uno degli aspetti che manca a tutto questo, è proprio la possibilità di scaricare i brani preferiti. Ecco allora che nasce GrooveJaar, un gestore di download, creato appositamente per tale piattaforma. Questi è scaricabile gratuitamente, dal link che trovate in fondo all’articolo, disponibile solamente in lingua inglese, anche se, la semplicissima interfaccia, non richiede una grande conoscenza di tale lingua. Vediamone in dettaglio le caratteristiche:

Helium Audio Splitter, dividere brani musicali di grandi dimensioni in più parti

Con la diffusione della musica digitale, la maggior parte degli utenti ha cominciato ad editare i brani, direttamente dal proprio computer. Molte volte ci si scontra con file di dimensioni troppo elevate, ad esempio concerti dal vivo, podcast o canzoni mixate; l’unica soluzione per poter sperare di utilizzarli, è dividerli.

Per raggiungere quest’obiettivo, Helium Audio Splitter è il software adatto alle vostre esigenze; questi è completamente gratuito e disponibile per qualsiasi versione di Windows, sia esso 7, Vista o XP. Sfortunatamente, l’unica lingua disponibile è l’inglese, ma la semplicità d’utilizzo permette di sopperire a questa piccola debolezza di un software veramente molto utile.

Outlook4Gmail, sincronizzare l’account di Gmail con Outlook

La quasi totalità degli utenti che utilizza internet, possiede un account di posta elettronica; tra gli innumerevoli servizi proposti dalla rete, uno dei più popolari è Gmail. Nonostante tutto, gli utenti più esigenti o che tutti i giorni sono alle prese con l’invio di messaggi, utilizzano un software specifico per poter controllare in un sol modo tutte le proprie caselle di posta.

Con Outlook, potrebbe risultare abbastanza difficoltosa quest’operazione, ecco allora che nasce la necessità di un add-in specifico, in grado di permettere una migliore integrazione tra le parti. Stiamo parlando di Outlook4Gmail, questi permette una sincronizzazione bidirezionale, ciò sta a significare che è possibile “scaricare” i contatti da Outlook a Gmail e viceversa. Tra le varie funzioni proposte, sono degne di nota la facile gestione dei duplicati e la sincronizzazione in tempo reale nel momento in cui si creasse un nuovo contatto in Outlook.

Turbo Service Manager, gestire i servizi di Windows 7

La maggior parte dei servizi disponibili o utilizzati direttamente dal sistema, non vengono visualizzati. Tra questi, naturalmente, ne esistono di “inutili” per la maggior parte degli utenti, nonostante questo, per un’esperto utilizzatore del computer, potrebbe risultare utile avere a disposizione tutto quanto.

Ecco allora che nascono interessanti tool in grado di offrire proprio quanto richiesto, stiamo parlando di Turbo Service Manager. Dopo averlo scaricato dal link disponibile in fondo all’articolo, non resta che estrarre l’archivio e avviare il file .EXE (32 o 64 bit, dipendentemente dall’architettura del vostro calcolatore). L’utility non richiede alcun tipo d’installazione, sarà quindi possibile utilizzarla in un qualsiasi computer, semplicemente da un disco rigido esterno.

Metascan, scansionare i propri file direttamente online

La sicurezza del computer, è sicuramente uno degli aspetti più importanti, assolutamente da non sottovalutare. Nonostante vi possa consigliare di installare un antivirus sul vostro sistema, potrebbe tornare utile un tool online in grado di svolgere un compito simile, solamente su determinati file. Stiamo parlando di Metascan, il nuovo servizio in grado di scansionare file del vostro hard disk, pre-caricati sui loro server.

In passato avevamo già trattato un servizio simile, chiamato Filterbit; gli sviluppatori del nuovo tool, sono esattamente gli stessi, hanno infatti deciso di apportare alcuni cambiamenti al vecchio prodotto, in primis il nome dello stesso.

Simpo PDF Merge & Split, unire e dividere i file PDF gratuitamente ancora per poco!

I file PDF sono una delle estensioni più utilizzate ed interessanti, forse proprio per questo motivo, le restrizioni nel loro utilizzo sono molte, fin troppe. Oltre alle difficoltà nel modificarli, in alcune occasioni vorremmo dividerli o unirli tra loro, ma questo risulta essere praticamente impossibile, senza utilizzare un software specifico.

Se siete in questa situazione, ecco il programma adatto alle vostre esigenze, Simpo PDF Merge & Split è un’applicazione completamente gratuita (ancora per poco), il cui scopo è proprio quello di dividere o unire più file pdf, anche se protetti da password.

Software Update, controllare gli aggiornamenti disponibili per i software installati

Un utente medio ha, in genere, molti software installati sul proprio sistema operativo e, fortunatamente, questi vengono costantemente aggiornati. Nel caso in cui non utilizziate tutto ciò che avete installato, difficilmente sareste in grado di sapere se un aggiornamento è presente oppure no.

Software Update è un programma che permette di visualizzare, in ogni momento, quanti e quali software sono aggiornati, oppure richiedono il download di file aggiuntivi. E’ doveroso sottolineare che tale opzione funziona con quelli maggiormente conosciuti, con programmi poco diffusi, è difficile che il software riesca a recapitarvi correttamente gli aggiornamenti.

NetNewsWire, leggere i feed RSS offline in Mac OS

Internet è ormai diventato un’importante fonte di informazioni per scopi personali, ma anche professionali. Con la nascita e la diffusione dei blog, i feed RSS (la possibilità di visualizzare i titoli delle news, senza connettersi alla pagina web) sono diventati sempre più importanti.

Per la “lettura” dei feed, esistono tool online, ma anche veri e propri software da installare sul sistema operativo. Se preferite leggerli attraverso utility online, quest’articolo non fa per voi; viceversa, se siete utenti Apple alla ricerca di un nuovo programma per i feed RSS, approfondite l’argomento.