Storage online BitTorrent

SoShare, il servizio di storage online firmato BitTorrent

Storage online BitTorrent

Durante gli ultimi giorni BitTorrent ha annunciato il lancio della prima beta pubblica di SoShare, un nuovo ed interessante servizio gratuito dedicato a tutti quegli utenti che, per un motivo o per un altro, si ritrovano a dover gestire file di grandi dimensioni.

Trattasi sostanzialmente di un servizio di storage online che può essere impiegato da qualsiasi browser web, che risulta utilizzabile sia su OS Windows sia su Mac e che senza spendere neanche un centesimo permette agli utenti di archiviare i propri file.

Il servizio, andando ancor più nel dettaglio, permette di trasferire singoli file o gruppi di file con una dimensione massima di 1 TB.

Dopo aver effettuato la registrazione al servizio tutto ciò che l’utente dovrà fare non sarà altro che effettuare l’istallazione di un apposito plugin nel browser web, selezionare poi i file da inviare, aggiungere gli indirizzi di posta elettronica dei destinatari, un oggetto, (eventualmente) un breve messaggio di testo e, infine, avviare il processo di upload.

Qualora il browser web venisse chiuso l’upload dei file sui server di BiTorrent continuerà in background, una feature questa che risulta sicuramente molto interessante.

Box.net offre 50 GB di spazio gratuito agli utenti iOS

Sicuramente alcuni tra voi lettori di Geekissimo utilizzeranno o avranno già sentito parlare di Box.net (ed in caso contrario è possibile rimediare immediatamente!), un servizio oramai noto come una tra le più invitanti risorse di storage online che mette a disposizione dei suoi utilizzatori ben 5 GB di spazio gratuito.

Box.net, però, nelle ultime ore, ha annunciato una nuova ed interessante promozione destinata agli utenti in possesso di un device iOS e, ovviamente, dedicata a tutti coloro che necessitano di ulteriore spazio libero per l’archiviazione dei propri dati online.

La promozione in questione, attiva a partire da oggi, prevede che chiunque scaricherà sul proprio device iOS l’applicazione di Box.net disponibile su App Store riceverà in regalo ben 50 GB di spazio gratuito permanenti mediante cui archiviare e condividere i propri file.

Comodo Online Storage, 5 GB di storage online gratuito per tutti

Utilizzare un servizio di storage online costituisce senza alcun dubbio uno tra i sistemi più comodi mediante cui avere sempre e comunque a portata di mano, a patto che risulti disponibile una connessione ad internet, i propri file.

Tra le migliori soluzioni utilizzabili anche gratuitamente ed attualmente disponibili figura il ben noto Dropbox.

Tuttavia, nel caso in cui lo spazio offerto da Dropbox risultasse insufficiente e qualora si desiderasse provare un nuovo servizio analogo Comodo Online Storage potrebbe costituire una valida alternativa.

Comodo Online Storage, infatti, è un nuovo servizio di storage online che, gratuitamente e previa sottoscrizione di un apposito account, offre ai suoi utilizzatori la possibilità di usufruire di ben 5 GB di spazio online mediante cui poter archiviare i propri file in rete, risultando facilmente gestibili tramite una pratica suddivisione in schede (Documents, Images, Music, Videos etc.), unitamente ai siti web preferiti.

Otixo, accedere a tutti i propri file archiviati online direttamente da un’unica posizione

Negli ultimi tempi si sente parlare sempre più spesso di cloud storage e delle interessanti possibilità ad esso connesse di cui un numero di utenti in costante aumento ha già avuto modi di testarne le caratteristiche mediante vari servizi e, a tal proposito, Dropbox ne è l’esempio lampante.

Considerando quindi l’inevitabile comodità derivante dall’utilizzo di risorse di tale tipologia e tenendo ben presente anche il fatto che, purtroppo, nella loro forma gratuita i servizi di cloud storage offrono spazi di archiviazione più o meno limitati, non sono poi così pochi gli utenti che scelgono di servirsi di più account simultaneamente per organizzare al meglio i propri file in rete.

Una situazione di questo tipo, come di certo gran parte di voi appassionati lettori di Geekissimo ben saprà, genera però, inevitabilmente, problemi di gestione e confusione.

USB Card Pen

Penna ad Inchiostro e Penna USB, due in uno

USB Card Pen

La normale penna, con cui si scrive su carta, diventa ogni giorno più obsoleta, grazie al crescente utilizzo di Tablet PC e Smartphone anche per prendere appunti.

Ma cosa succede se dovete dare un appunto veloce (tipo il vostro numero di telefono) ad una persona che siede accanto a voi e che non è dotata di tutti gli orpelli tecnologici che voi siete più che abituati a portarvi appresso?

Semplice, vi serve una penna, c’è poco da discutere.

In questo caso un prodotto come la USB Card Pen potrebbe tornare utile.

MiMedia

MiMedia Offre 7GB Di Spazio di Archiviazione su Cloud Gratuiti

MiMedia

I servizi come Dropbox sono sempre più diffusi ed utilizzati, dal momento che permettono un backup più sicuro dei propri dati, senza il rischio che il disco esterno che utilizziamo per i file importanti passi a miglior vita nel momento meno opportuno.

In questo panorama, notiamo che praticamente tutti i servizi offrono ai propri iscritti la possibilità di accedere gratuitamente al servizio per uno spazio di archiviazione limitato (nel caso di Dropbox 2Gb, più gli eventuali bonus), per offrire una maggiore capacità a pagamento.

Non dissimile dai servizi già sul mercato è MiMedia, che sta uscendo dalla sua fase beta in questo periodo, e che mira ad abbattere la concorrenza facendo leva sul desiderio di un maggiore spazio di archiviazione gratuito, che in questo caso è di ben 7Gb, che possono essere estesi fino a 250Gb per 99$ all’anno (oppure 9,99$ al mese).

Collector USB

Collector: La Chavetta USB con 3 Slot MicroSD (Concept)

Collector USB

Le Chiavette USB non hanno spazio infinito, e le schede SD e MicroSD sono un’ottima fonte di spazio a basso ingombro (oltre ad essere utilizzate per la maggior parte delle fotocamere e videocamere sul mercato).

Per questo la chiavetta USB Collector risulta particolarmente interessante.

E’ infatti dotata di tre slot MicroSD accessibili facendo scorrere un lato della chiavetta, e permettendo quindi al suo utilizzatore di avere una chiavetta USB dallo spazio di archiviazione flessibile, e dove le schede MicroSD installate possono essere scambiate per leggere via via i dati che più ci servono nel corso della giornata.

iTwin

Chiavetta USB a Spazio Illimitato? Con iTwin si può!

iTwin

Le Chiavette USB e gli Hard Disk esterni sono stati una grandissima invenzione, che ha permesso alle persone di evitare di portarsi in giro tutto il portatile, limitando il bagaglio ai dispositivi di storage quando si necessita di accedere ai propri file anche fuori casa o fuori ufficio.

Purtroppo, le Chiavette USB hanno uno spazio di archiviazione limitato, mentre gli Hard Disk esterni sono più fragili e sensibili agli “scossoni” e quindi è più facile avere una perdita globale dei dati memorizzati.

Grazie ad iTwin ed alla sua tecnologia innovativa, questi problemi possono appartenere al passato.

Cloud Save: inviare file, documenti, immagini e pagine web su diversi servizi di storage online

Durante la sessione di navigazione vengono visualizzate tante immagini, esplorati nuovi file, “sfogliate” numerose pagine web. Salvare i propri file nel cloud, ovvero in un servizio web che offra uno spazio gratuito dove archiviare ogni sorta di file, ha senso se si vuole accedere nuovamente a questi file anche quando si utilizza un altro PC.

Una fantastica estensione per Google Chrome che permette di caricare contenuti ed elementi online è Cloud Save. Si tratta di un modo molto semplice, quanto pratico ed intuitivo, per poter inviare qualsiasi file, immagine, documento, pagina web in uno o più servizi di archiviazione online.

LiveKive, AVG si dedica al cloud storage ed offrirà 5 GB si spazio gratuito

Tutti, almeno una volta nella vita, avrete sentito parlare di AVG, la ben nota ed affermata software house produttrice di antivirus e, in linea ben più generale, di risorse adibite alla sicurezza delle postazioni multimediali.

AVG, infatti, è conosciuta tra la vasta utenza come una delle principali risorse alle quali appellarsi (si parla di circa di decine di milioni di utilizzatori) al fine di preservare la sicurezza e la stabilità del proprio fido PC, tuttavia, accanto alla produzione ed alla diffusione di risorse di tale tipologia, la software house, non molte ore addietro, ha dichiarato ufficialmente che, a partire dalla prossima settimana, si lancerà in una nuova avventura: quella del cloud storage.

Uploadingit, nuovo servizio di file storage che offre gratuitamente 20 GB di spazio online

Considerando il continuo essere in movimento di un gran numero di utenti e l’utilizzare svariate postazioni multimediali a seconda della locazione e delle diverse necessità, avere la possibilità di accedere sempre e comunque a tutti i propri file o, molto più semplicemente, a quelli di maggiore rilevanza, costituisce senz’altro un fattore di straordinaria importanza.

Fortunatamente, per far fronte a tutto ciò, è possibile attingere ad uno dei tanti ed appositi servizi disponibili adibiti all’archiviazione dei file in rete come, ad esempio, nel caso del celebre e tanto amato Dropbox.

Peccato però che la maggior parte di essi, sebbene offra sicurezza, stabilità e quant’altro, metta a disposizione dei suoi utilizzatori uno spazio di archiviazione piuttosto ridotto rispetto a quelle che sono le effettive esigenze di ogni singolo utente.

CloudSafe: archiviare, visionare e condividere i propri file online in modo estremamente sicuro

Quante volte vi siete ritrovati a dover utilizzare un PC diverso da quello impiegato abitualmente? E, a questo punto, quante volte avete desiderato di avere direttamente a portata di mano, a prescindere dalla postazione multimediale impiegata, file e documenti d’uso comune?

Bhe, se la risposta ad entrambe le domande corrisponde a “spesso”, “frequentemente” o giù di lì, allora, molto probabilmente, è il caso di dare un occhiata ad un ottimo servizio web quale CloudSafe.

Si tratta di una nuova risorsa online che, in modo gratuito e previa rapida registrazione, consente di archiviare in maniera estremamente sicura i propri file online avendo dunque la possibilità di potervi accedere sempre e comunque mediante browser, a patto, ovviamente, che risulti disponibile una connessione ad internet.

Storage Fisico vs. Storage Virtuale

storage-fisico-vs-storage-virtuale

Oggi voglio proporre una bella riflessione sullo storage dei dati tramite la tecnologia disponibile alla massa oggi, contro quello nato con l’avvento della scrittura sumera del 3300 a.C contro quello fisico tramite una stupenda illustrazione creata da Mozy (servizio di backup online), che mostra inoltre come l’archiviazione dei dati è cambiata nel corso dei decenni, con l’avvento di nuova tecnologia.

Una ottima mossa di marketing da parte di Mozy, che con la seguente immagine dall’altezza di ben 6.165 pixel fa capire con numeri e con l’immediatezza che solo un’immagine può dare, un confronto davvero interessante che dimostra come negli ultimissimi anni tutto il mondo è cambiato.

QuickBigFile: nuovo servizio di storage gratuito!

QuickBigFile!

Servizi come RapidShare o MegaUpload sono ormai sempre più presenti in rete. La lotta per il miglior sito di Storage gratuito, è sempre più ardua e impegnativi. Noi di Geekissimo, quando possiamo e quando troviamo qualche sito interessante in questo settore, ve lo segnaliamo ben volentieri e quello di oggi è sicuramente un’ottimo sito.

QuickBigFile è il sito che oggi Geekissimo vi vuole presentare e raccontare. La principale caratteristica di questo sito, sta nel peso massimo che può avere un file per essere caricato. Stiamo parlando infatti, di ben 2 GB di file. Non avete limiti sul numero massimo di file che potete caricare, ma ogni file non potrà pesare più di 2 giga.