Free Text Online: come avere sempre con se i propri appunti

Free Text Online: come avere sempre con se i propri appunti

Quante volte non siamo sul nostro pc è abbiamo necessità di salvare un link o un testo molto importante, e non abbiamo con noi una penna usb ne abbiamo la possibilità di salvarlo nelle bozze dell’email? Penso sia capitato a tutti, o quasi.

Per questo motivo nell’era del web 2.0 ci sono moltissimi servizi che web che ci semplificano la vita, uno di questi è Free Text Host, che ci permette di inserire un testo di massimo 50.000 caratteri, e che genera una pagina web visualizzabile da qualsiasi pc. Una volta caricato il nostro testo potremo inserire una password per andare a modificare o eliminare in seguito il testo creato.

Come convertire le immagini in vari formati dal menu contestuale di Windows grazie ad IrfanView

Se anche voi, proprio come il sottoscritto, utilizzate ed amate il programma gratuito IrfanView, utile a visualizzare e modificare velocemente ogni tipo di immagine, non potete proprio perdervi il trucchetto che stiamo per presentarvi.

Avete presente la trafila che bisogna fare per convertire tra loro i vari formati di file grafici con questo software? Aprire il file, selezionare la voce Salva con nome dal menu, impostare il livello di qualità e le altre opzioni, e poi, finalmente si può effettuare il salvataggio dell’immagine nel nuovo formato desiderato.

Decisamente troppi passaggi per chi deve compiere quest’operazione molto spesso. E allora che ne dite di semplificare il tutto grazie ad un trucchetto per convertire le immagini in vari formati dal menu contestuale di Windows grazie ad IrfanView? Bene, allora ecco come fare:

sTabLauncher: una dockbar molto personalizzabile

sTabLauncher: una dockbar molto personalizzabile

Se ieri vi avevo parlato di un “dockbar” in stile Windows 7, oggi ve ne voglio presentare una altra molto comoda. Le dockbar diventano utili quando abbiamo 10-15 applicazioni che usiamo spesso e che abbiamo bisogno di lanciare spesso.

Si differenzia da tutte le altre dock che ho visto sTabLauncher che è possibile personalizzare con le icone che preferiamo, inoltre sarà possibile posizionarla in basso o in alto nel nostro desktop e sarà possibile creare le nostre schede personali con i nostri programmi, magari una scheda con tutti i programma per internet, un altra con tutti i giochi, un altra ancora per i contenuti multimediali e cosi via.

10 software per organizzare al meglio la tua collezione musicale

Organizzare la musica sul proprio computer è sempre un compito lungo e noioso, soprattutto quando si tratta di rinominare, taggare accuratamente e modificare centinaia e centinaia di File Mp3.
Ma il tempo perso vale sicuramente la soddisfazione di avere una collezione musicale ordinata e facilmente consultabile.
Ecco a voi una collezione dei migliori 10 programmi per sfruttare al massimo i file MP3.

Audio Players

Partiamo dai software per riprodurre la musica, oltre a Windows Media Player esistono infatti molti altri programmi, forse meno conosciuti, ma superiori sia per efficienza che versatilità.

  • VLC Player – Vlc è sicuramente il più famoso ed utilizzato tra i player freeware, supporta la riproduzione di ogni tipo di file, compresi gli FLV.
  • Winamp – lo storico player ha la sua schiera di fans ed è ancora oggi molto utilizzato, punto di forza è la personalizzazione.
  • Songbird – è un software sviluppato dalla Mozilla, molto gradevole esteticamente e adatto a chi non ha molta memoria disponibile sul computer. Può essere personalizzato con l’installazione di Add-ons.

Come ottenere il meglio dalla propria musica digitale

Ormai, per noi geek, la parola “musica” è diventata sinonimo di mp3, iPod e digitale. Di cari, vecchi CD in giro non se ne vedono quasi più e questo non può che far nascere la necessità di ottenere il meglio dalla propria musica digitale.

Oggi quindi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a scovare i migliori strumenti software gratuiti per ascoltare, organizzare, modificare e gestire la propria collezione di mp3. Buona lettura a tutti, e non esitate a dirci come vi siete “attrezzati”.

Il player: il software con cui ascoltare la propria musica deve essere facile da utilizzare, leggero, ricco di funzioni e personalizzabile quanto più possibile. Il player che attualmente raggruppa al meglio tutte queste belle caratteristiche è senza ombra di dubbio Foobar2000.

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

Scaricare ed ordinare le cover su iTunes con iArtwork

La cosa che amo di più al mondo è l’ordine, benché dalla mia camera non si direbbe, ma quando è tutto in ordine mi sento soddisfatto. Lo stesso sentimento lo provo quando metto in ordine l’iPod, ogni album con il tag giusto, cosi come ogni brano, playlist perfette ma la cosa che non riesco mai a fare per mancanza di tempo è mettere in ordine le copertine degli album.

Però ho risolto il mio problema con iArtwork, cioè un piccolo tool che permette agli utenti di iTunes di scaricare le cover dei vari CD. Il software è veramente facile da utilizzare. Quando lo lanceremo per la prima volta, l’utility controllerà la disponibilità per le varie cover dei nostri brani ed eventualmente se sono disponibili effettuerà il download. Davvero molto comodo, richiede .NET Framework 2.0 per funzionare

jDownloader: scaricare da RapidShare con facilità

jDownloader: scaricare da RapidShare con facilità

Un bel pò di tempo fa, vi avevamo segnalato un trucchetto per RapidShare che permetteva di saltare il timer per scaricare un file da RapidShare. Oggi vi voglio presentare un programmino chiamato jDownloader che è un download manager per vari siti di storage online, tra i più famosi senza dubbio Rapidshare e MegaUpload.

Questo utile programmino può leggere il codice Captcha in modo tale da far partire il download anche se non siamo al computer. Per funzionare richiede Java, inoltre non andrà installato come un regolare programma per Windows, bensì basterà semplicemente estrarre i file dalla cartella zippata e cliccare sul file jDownloader.jar per lanciare il programma.

3 Gadgets in stile Windows 7

3 Gadgets in stile Windows 7

Si è fatto un gran parlare di Windows 7, ad oggi non c’è nessuna posizione ufficiale riguardo le immagini e il video del futuro os di casa Microsoft. Ma ovviamente gli utenti si sono dati subito da fare per creare gadget in stile Windows 7.

E’ il caso di Windows Seven Gadget. Una semplice dock però in stile futuristico, con vari collegamenti rapidi ed un orologio. Un volta scaricato l’archivio ci basterà semplicemente lanciare uno dei 3 gadget, o tutti e 3.

Trovatel: software freeware per la consultazione e la ricerca in elenchi telefonici online

Come molte altre cose, anche le storiche pagine bianche, l’elenco del telefono, è stato sostituito da servizi online in grado di svolgere la stessa funzione molto più velocemente.

Tuttavia, servizi come Paginebianche.it e Infobel.com non hanno ancora raggiunto la massima efficienza, in molti casi la ricerca risulta lenta, macchinosa e accompagnata da decine di messaggi pubblicitari.
Proprio per far fronte a questo problema, è nato Trovatel.

Trovatel è un progetto tutto italiano, un software freeware che permette la consultazione istantanea di elenchi telefonici online.
La ricerca può essere effettuata o a partire dai dati anagrafici, ed in questo caso si baserà sull’elenco fornito da Paginebianche.it, o al contrario, partendo dal numero telefonico, sfruttando il servizio Infobel.com

Visualizzare tutti i font di Windows facilmente con FontEXPRO

Visualizzare tutti i font di Windows facilmente con FontEXPRO

Quanti di noi possono ricordare quanti font hanno installato sul loro PC? Io personalmente, oltre il Times New Roman, il Comic, e qualcun altro ma oltre quelli di default non ne ricordo altri, se siete smemorati come me e state cercando un font alternativo per il vostro nuovo documento, FontEXPRO è l’applicazione che vi può salvare.

Un tool gratuito per Windows che permetterà di navigare tra le cartelle alla ricerca dei font installati, e che ci mostrerà un anteprima di quest’ultimi. Possiamo scrivere inoltre il testo che vogliamo e vedere com’è l’effetto con i vari tipi di font, oppure è possibile cercare un determinato font, che sono catalogati in ordine alfabetico.

Risolvere gli errori di Msn-Messenger con Msn E-Fix

Msn Messenger mantiene saldamente la leadership nel settore dei client di instant messaging, ma tuttavia molti utenti lamentano che il software sia troppo spesso affetto dai più svariati problemi problemi.
Non importa a cosa questi siano dovuti, la soluzione si chiama Msn E-Fix

Il software è stato sviluppato direttamente dai ragazzi di altroblog.it, è molto leggero e non richiede eccessiva memoria, ed ha la funzione di correggere gli errori che più di frequente si presentano in Msn, in particolare:

Come trasformare le applicazioni Web in applicazioni per Desktop

Le web application si sono sviluppate enormemente in quest’ultimo periodo, la possibilità di accedere a servizi di posta e di condivisione file e foto direttamente dal web, quindi da qualunque postazione connessa ad internet, è una grande comodità che sempre più utenti stanno sfruttando.

A questo proposito voglio presentarvi Bubbles, un’ottima applicazione per evitare di aprire decine di tab all’interno del vostro browser, ma avere comunque a portata di mano l’accesso a tutti i servizi.

Bubbles è un software per Windows grazie al quale è possibile aprire i servizi web in finestre appositamente dedicate, senza l’ausilio di alcun browser.
Tutte le web application supportate infatti saranno caricate all’interno della system tray, di fianco all’orologio, e semplicemente facendo click con il tasto destro sull’icona potrete aprire una finestra per usufruire del servizio oppure selezionare le varie funzioni direttamente dal menù a tendina.

Come inserire DreamScene in tutte le versioni di Windows Vista

Windows Vista Ultimate, seppure costi qualcosina in più rispetto alle altre versioni, introduce diverse funzionalità come applicazioni di podcasting, programmi di ottimizzazione hardware, codec integrati per guardare i DVD video, e soprattutto DreamScene.
Per chi non la conoscesse, DreamScene è un utility che consente di impostare video ed animazioni come sfondo del desktop.

Ebbene, oggi vogliamo parlarvi di come, grazie ad una Patch, si possa usufruire di questa nuova tecnologia DreamScene in tutte le versioni di Windows Vista (Home Basic, Home Premium, Business, Enterprise e Starter)
Prima di cominciare, effettuate per sicurezza un backup del sistema o create un punto di ripristino, in modo da non avere problemi nel caso qualcosa dovesse andare storto.

Facebook: Ecco come mostrare cosa stiamo vedendo o ascoltando

Facebook: Ecco come mostrare cosa stiamo vedendo o ascoltando

Facebook di recente è stato investito da molte polemiche che riguardavano i dati personali, ma la verità è che molti utenti sono contenti semplicemente quando possono aggiornare spesso il loro status. Se siete persone a cui non piace andare a lavoro, dormire o andare al bagno, senza aver cambiato il vostro status su Facebook, vi presento un plugin per Windows Vista, che si chiama Windows Media Center.

Questo ci permette di aggiornare automaticamente lo status su Facebook per mostrare cosa stiamo guardando con Windows Media Center. Se stiamo vedendo un programma tv, il tuo status Facebook includerà il nome del programma. Se invece stai ascoltando musica verrà mostrato il titolo delle canzone e l’artista, penso avete afferrato il concetto.