Instagram, chi non conosce questa famosa applicazione? Si tratta del programma che ha letteralmente scalato la vetta del successo e lanciato la moda dei filtri fotografici. Perché accontentarsi di un banale scatto quando si può rendere decisamente originale con un tap? Questa è la filosofia di Instagram, anche se la sua esplosione è stata così invasiva che ormai ha reso il “non modificare le foto” un’operazione non scontata.
Tralasciando il tormentone che ha colpito gli utenti, dobbiamo ammettere che la strada di Instagram è stata seguita da molte altre aziende. Persino Google ha voluto offrire i filtri ai propri clienti di Youtube, operazione compiuta mesi e mesi fa. A distanza di tempo del suo avversario, anche Vimeo si è fatto travolgere da questa moda ed ha recentemente introdotto i filtri che, appunto, permettono di rendere i video originali.