YouTube Saved, scaricare video e musica da YouTube anche in HQ

Scaricare i video d’interesse presenti su YouTube ed archiviarli direttamente sulla postazione mutimediale in uso è una pratica abbastanza diffusa tra la vasta utenza che risulta attuabile ricorrendo all’utilizzo di specifichi software o risorse online poiché, così come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, il “tubo” non mette a disposizione dei suoi utilizzatori apposite opzioni adibite allo scopo in questione.

A tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un nuovo, pratico ed efficiente applicativo mediante cui eseguire l’operazione in questione allora potreste considerare l’idea di utilizzare YouTube Saved.

Questo software, totalmente gratuito e specifico per i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, appunto, di effettuare il download dei filmati presenti su YouTube consentendo di scegliere se archiviarli sull’hard disk sotto forma di file video o audio, ovviamente previa selezione del formato di output desiderato.

Cinetonic, rivoluzionare ed ottimizzare la visualizzazione dei video su YouTube

Se siete stufi di dover visualizzare i video di YouTube sfruttando l’interfaccia e le opzioni messe a disposizione, di default, dal ben noto servizio e nel caso in cui foste alla ricerca di una qualche risorsa in grado di apportarvi eventuali modifiche allora sarete sicuramente più che contenti di poter fare la conoscenza di Cinetonic, a patto però che il browser web impiegato per navigare online sia Mozilla Firefox o Google Chrome.

Cinetonic, infatti, è un’apposita risorsa, disponibile sotto forma di add-on per Firefox e di estensione per Chrome che, una volta in uso, permetterà di ottimizzare e rivoluzionare la modalità mediante cui visualizzare i video d’interesse su YouTube applicandovi un’accattivante effetto cinema, modificando il colore di sfondo, permettendo di riprodurre i video direttamente in HD, di riavviarli automaticamente e di gestire il controllo del volume dei filmati sfruttando la rotella del mouse, il tutto cercando i filmati direttamente mediante la pratica finestra che potrà essere visualizzata cliccando sull’apposita icona che verrà annessa alla barra degli strumenti.

Kirara Encoder, un video encoder completo e portatile per OS Windows

Chi, per un motivo o per un altro, si ritrova spesso a scaricare video da internet sicuramente avrà avuto modo di notare che i formati con i quali ci si ritrova a che fare possono essere molteplici e, proprio per tale ragione, potrebbe essere avvertita la necessità di effettuare eventuali processi di conversione.

Una procedura di questo tipo risulta utile, ad esempio, in tutti quei casi in cui si desideri rendere perfettamente visualizzabile un dato video su uno smartphone, su un altro device mobile o, ancora, su un lettore standalone collegato alla propria TV.

Per poter eseguire tale operazione nel miglior modo possibile e, sopratutto, senza dover installare nulla sul proprio computer si potrebbe prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di Kirara Encoder.

Ma di che cosa si tratta? Semplcie: Kirara Encoder è un software gratuito, di natura portatile, specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed open source che sfrutta la libreria ffmpeg per la codifica dei file video andando quindi ad assicurare la compatibilità con la maggior parte dei formati multimediali più diffusi come, ad esempio, AVI, FLV, MKV, MPEG, DIVX, XVID etc.

NoVirusThanks YouTube Video Downloader, scaricare video da internet e convertirli in tanti formati diversi

Partendo dal presupposto che le API di YouTube vengono continuamente, o quasi, modificate potrebbe accadere che molti degli appositi strumenti mediante cui eseguire il download dei contenuti d’interesse presenti sul noto servizio web e propositi in passato qui su Geekissimo non risultino più funzionanti non avendo la possibilità di accedere al percorso di origine del video.

Considerando quanto appena affermato, qualora, cari lettori, foste andati incontro ad una fastidiosa situazione di questo tipo e nel caso in cui foste alla ricerca di una semplice ma più che valida soluzione alternativa allora, sicuramente, potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo di NoVirusThanks YouTube Video Downloader.

Ezvid, creare slideshow in maniera semplicissima e condividerle direttamente su YouTube

Fare delle presentazioni fotografiche costituisce senz’altro un ottimo sistema mediante cui mostrare e condividere i propri scatti ad altri utenti, peccato però che, talvolta, la creazione di slideshow non risulti altrettanto semplice, almeno non se non si hanno a disposizione le giuste risorse.

È questo il caso di Ezvid, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, mediante una praticissima interfaccia utente (ad inizio post è anche possibile visualizzarne uno screenshot), consente di creare slideshow di foto, immagini ed anche video, provvedendo a selezionare il tutto personalmente o importandoli direttamente dalla fotocamera, dallo smartphone o da un qualsiasi altro tipo di device adibito a tal scopo e colellegato al PC, di aggiungervi una traccia audio come sottofondo e, eventualmente, di registrare la propria voce durante la riproduzione.

Il software, per non far mancare proprio nulla, integra inoltre apposite opzioni grazie alle quali aumentare o diminuire le tempistiche relative alla visualizzazione di ciascuna immagine prima di passare a quella successiva e di aggiungervi eventuali elementi testuali qualora risulti necessario.

PlayTime, calcolare automaticamente il tempo totale di riproduzione di playlist audio e video

Durante la fase di creazione di una o più playlist musicali alcuni utenti potrebbero avere l’esigenza di eseguire l’operazione in questione in base al numero totale di minuti di riproduzione (come ad esempio nel caso in cui si desideri ascoltare uno specifico insieme di brani per l’intera durata di un viaggio).

Per eseguire tale tipo d’operazione sarebbe però necessario accedere alle proprietà di ciascun file in modo tale da poterne visionare la durata e calcolare poi il tempo complessivo.

Si tratta, ovviamente, di una procedura particolarmente fastidiosa da eseguire a cui è possibile ovviare senza alcun problema ricorrendo all’utilizzo di un’apposita ed interessante risorsa quale PlayTime.

Free Fox: scaricare video da YouTube, estrarne l’audio e molto altro ancora

Oltre ad essere la principale risorsa mediante cui condividere, cercare e visualizzare video, YouTube, ad oggi, va a configurarsi anche come uno tra i servizi più diffusi grazie ai quali ascoltare quelli che sono i brani preferiti tenendo conto della vastissima raccolta di video musicali disponibili, molti dei quali ufficiali e di ottima qualità.

Considerando quanto appena affermato non sono certo pochi gli utenti che, per un motivo o per un altro, spesso si ritrovano ad utilizzare apposite risorse grazie alle quali scaricare i filmati d’interesse direttamente sul computer in uso o, ancora, ad estrarne l’audio.

Non tutti i programmi adibiti a tal scopo, però, risultano di semplice utilizzo, in grado di assolvere in maniera corretta al compito al quale sono preposti e, perchè no, anche comprensivi di eventuali features extra.

Free Fox, invece, in tal senso, va a configurarsi come un’ottima risorsa alla quale poter attingere!

Free Movie Subtitler, incorporare i sottotitoli in maniera permanente in un dato file video

Chi si ritrova spesso a guardare film, serie TV o, molto più semplicemente, video di vario tipo in lingua straniera sicuramente troverà particolarmente comodo l’utilizzo dei sottotitoli (ovviamente in tutti quei casi in cui la lingua parlata nel filmato non venga compresa!).

La maggior parte dei player video consente di utilizzare e visualizzare i sottotitoli semplicemente selezionandoli o trascinando i file con estensione SRT nella finestra dell’applicativo utilizzato ma potrebbero esserci non poche complicazioni qualora si desideri visualizzare quel dato filmato sfruttando un lettore DVD o un qualsiasi altro dispositivo che non supporta la lettura di tale formato di file.

E allora… che cosa è possibile fare in questi casi? La risposta è molto semplice: utilizzare Free Movie Subtitler!

vTute Recorder, creare screencast facilmente ed effettuarne l’upload online

Creare screenshot e screencast del proprio desktop costituisce oramai un’operazione all’ordine del giorno o, comunque sia, che viene eseguita da un gran numero di utenti sempre più con maggior frequenza.

Nella maggior parte dei casi, inoltre, risulta necessario condividere il tutto con altri utenti ed in questi casi, purtroppo, si potrebbe andare incontro a vari ed eventuali fastidi derivanti dalla ricerca di un valido strumento mediante cui rendere reperibile il file ottenuto a chi d’interesse.

Nel caso in cui foste alla ricerca di una valida soluzione mediante cui ovviare a quanto appena accennato e qualora, nello specifico, abbiate la necessità di creare screencast allora, di certo, vTute Recorder potrà risultarvi molto ma molto utile.

PhotoPixar: creare e condividere presentazioni fotografiche applicando sfondi, effetti, cornici ed audio

Già in altre occasioni, qui su Geekissimo, abbiamo fatto la conoscenza di apposite risorse grazie alle quali creare presentazioni video partendo da una serie di immagini al fine di offrirne una visualizzazione alternativa rispetto alla solita, una soluzione questa che si rivela particolarmente interessante quando, ad esempio, si desidera mostrare ad amici e parenti le foto delle vacanze estive, di una festa etc.

L’utilizzo di tali risorse, però, talvolta, potrebbe non essere tanto semplice così come sembra risultando quindi un problema per coloro che si ritrovano ad eseguire un’operazione di questo tipo per la prima volta.

Slideshow Creator, creare facilmente slideshow di foto ed immagini anche in Full HD

Creare slideshow di foto ed immagini mediante cui, ad esempio, mostrare ad amici e parenti i propri scatti in maniera differente dal solito, costituisce un’operazione tutt’altro che complicata da eseguire ma che, purtroppo, potrebbe divenire tale a causa della mancanza delle giuste risorse.

In rete, fortunatamente, esistono però molteplici applicativi adibiti a tal scopo e ai quali è possibile attingere senza dover spendere neanche un centesimo.

Tuttavia, nel caso in cui la gran quantità di risorse di questo tipo dovesse confondervi rendendo quindi abbastanza difficoltosa la scelta della risorsa più adatta da utilizzare allora, cari lettori di Geekissimo, potreste iniziare a creare slideshow utilizzando Slideshow Creator.

Samsung prende in giro i fanboy Apple con un nuovo spot del Galaxy S 2


I nostri cugini di TheAppleLounge ci informano che Samsung ha preparato un nuovo spot pubblicitario per il Galaxy S 2 che verrà mandato in onda durante il Super Bowl, l’evento televisivo più seguito dell’anno negli Stati Uniti, che si terrà il prossimo 5 febbraio ad Indianapolis. Il commercial, come sempre più spesso accade nei video promozionali dell’azienda coreana, prende in giro Apple e i suoi fanboy.

Ecco la scena: è sera, fa un freddo cane, e all’esterno dell’Apple Store di Austin c’è una fila di clienti che aspetta l’apertura del negozio per accaparrarsi l’ultimo gioiellino della Casa di Cupertino. Qualcuno si consola, e sbava, guardando un video di unboxing del nuovo iPhone, quando un ragazzo sorridente arriva dall’altro lato della strada e mostra ai fanboy Apple il suo Galaxy S 2. Stupore generale! Ora però è inutile che stiamo qui a raccontarvi lo spot, potete vederlo dopo il salto.

Free Video Converte, convertire video, scaricare filmati da internet e riprodurli

Considerando la gran quantità di dispositivi presenti sulla piazza adibiti alla riproduzione di file audio e video avere a portata di mano un buon programma di conversione può rivelarsi molto ma molto utile in diverse circostanze.

Anche di risorse adibite all’esecuzione di tale tipo d’operazione, però, ne esistono a bizzeffe ma nel caso in cui foste alla ricerca di uno strumento di semplice utilizzo, in grado di convertire i propri file in una gran varietà di formati differenti e, perchè no, dotato di una più che gradevole interfaccia utente allora, cari lettori di Geekissimo, dovreste proprio dare uno sguardo a Free Video Converter.

PlayClaw, catturare screenshot e registrare video durante le sessioni di gioco

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito sfruttare il proprio computer anche come postazione di gioco e, per una qualunque ragione, si trova spesso a creare e condividere screenshot e filmati relativi ai vari videogames utilizzati allora, sicuramente, potrà trovare molto ma molto utile una risorsa quale PlayClaw.

Si tratta di un interessante software freeware destinato ad essere impiegato solo e soltanto su sistemi operativi Windows, che consente di catturare screenshot durante le sessioni di gioco e di registrare filmati, con tanto di audio del videogame o di quello proveniente dal microfono collegato al computer avendo inoltre l’opportunità di definire più flussi e, eventualmente, di mescolarli insieme in un’unica registrazione, il tutto in maniera semplice e, sopratutto, immediata.

Per catturare gli screenshot e per registrare i video sarà infatti sufficiente sfruttare gli appositi tasti di scelta rapida resi disponibili di default dal software e che, in alternativa, potranno essere modificati a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente.