NTFS Permissions Tool, cambiare permessi a file e cartelle di sistema e modificarne le proprietà

A partire da Windows Vista, diversamente, invece, da quanto concesso prima, Microsoft ha reso i file di sistema di sola lettura per tutti i comuni utenti implicando, di conseguenza, l’impossibilità di apportarvi modifiche, cancellazione inclusa, a meno che non vengano acquisite le proprietà del file il che, come di certo ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non si tratta di un processo diretto.

Purtroppo, di default, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione appena descritta ma, fortunatamente, una pratica soluzione a tutto ciò viene offerta da NTFS Permissions Tool.

Si tratta, appunto, di un software completamente gratuito e destinato all’utilizzo su Vista e Seven che, mediante una pratica interfaccia utente (è possibile visualizzarne uno screenshot dando uno sguardo all’immagine d’esempio), consente di impostare i permessi per qualsiasi file e cartella di sistema e, per non fare mancare proprio nulla, anche di modificarne le proprietà.

Windows Close Button Resizer, personalizzare la larghezza del pulsante di chiusura delle finestre in Windows Vista e 7

Chi ama personalizzare il proprio PC e, nello specifico, chi si diletta nell’eseguire tali operazioni su di un OS Windows, di certo, mediante Geekissimo, avrà avuto modo di scoprire più e più risorse grazie alle quali abbellire, stravolgere e rendere più congeniale a sé l’interfaccia dei sistemi operativi di casa Redmond.

Quest’oggi, a tal proposito, nonostante il già vasto assortimento di risorse adibite alla personalizzazione, diamo uno sguardo ad un altro utile ed interessante tool che, senza alcun dubbio, saprà fare la gioia di tutti coloro che badano anche ai più piccoli dettagli.

Il tool in questione è Windows Close Button Resizer, un applicativo gratuito e portatile (quindi non necessita di alcun tipo di installazione per poter essere utilizzato!) che, una volta in uso, consentirà di personalizzare le dimensioni del pulsante di chiusura (per intenderci, quello di colore rosso contrassegnato da una X) delle finestre di Windows Vista e 7 mediante un semplice click.

AeroCmd, personalizzare il prompt dei comandi applicandovi l’effetto aero glass

I due ultimissimi (ma ancora per poco…) OS di casa Windows, ovvero Vista e Seven, così come ben sapranno tutti coloro che se ne servono, vanno a caratterizzarsi, rispetto ai predecessori, per la presenza dell’accattivante ed elegante interfaccia Aero ed i relativi effetti ad essa associati andando dunque non soltanto ad abbellire ulteriormente il sistema ma rendendone anche l’utilizzo ancor più gradevole.

L’interfaccia Aero o, per meglio intenderci, il fantastico effetto cristallo che la caratterizza, non viene però applicato al sistema in ogni sua parte in modo tale da consentire una migliore visualizzazione di specifici contenuti.

Nonostante ciò, qualora si desiderasse personalizzare ulteriormente Windows Vista e 7 e, nel dettaglio, nel caso in cui volessimo conferire anche al prompt dei comandi un accattivante effetto aero glass allora non vi è altra scelta da fare se non quella di ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale AeroCmd.

PwrDrain, un gadget da desktop per monitorare il dispendio energetico del PC in tempo reale

Monitorare il dispendio energetico del proprio PC e cercare di tenerlo sotto controllo può essere particolarmente utile al fine di evitare brutte sorprese con l’arrivo della tanto temuta bolletta e, considerando i tempi che corrono, di certo non fa mai male tentare, per quanto possibile, di risparmiare.

A tal proposito, quest’oggi, per la gioia di tutti gli assidui utilizzatori degli OS Windows e, nello specifico, di Vista e Seven, prestiamo attenzione ad un interessante gadget da desktop che, di certo, tutti coloro che sono intenzionati a monitorare il dispendio energetico del PC non si lasceranno sfuggire.

Il gadget, completamente gratuito e di natura open soruce, prende il nome di PwrDrain e, presentandosi sotto forma di misuratore d’elettricità d’altri tempi, consente di monitorare il dispendio energetico del computer in tempo reale in modo tale da poter dunque individuare quali risorse o, ancor più nello specifico, quali applicazioni comportano un maggior consumo.

Taskbar Transparency, regolare la trasparenza della taskbar di Windows Vista e 7 digitando un hotkey

Per la gioia di coloro che amano personalizzare il proprio PC o, per meglio intenderci, gli OS Windows, implementandovi nuove caratteristiche e stravolgendone le fattezze di default, quest’oggi, cari appassionati lettori di Geekissimo rientranti a pieno nella suddetta categoria, scopriamo insieme come regolare la trasparenza della taskbar in modo rapido, semplicissimo e senza dover smanettare tra i meandri del sistema.

Per eseguire quanto appena accennato sarà sufficiente servirsi di un piccolo e pratico strumento quale Taskbar Transparency.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo portatile e gratuito che, una volta inizializzato, permetterà di modificare il grado di trasparenza della barra delle applicazioni di Windows Vista e 7 indicandone un livello personalizzato e consentendo di attivare o disattivare il tutto previa digitazione di un’apposita hotkey.

Quick Access Bar, un’elegante barra orizzontale per accedere rapidamente ai collegamenti più importanti

Avere la possibilità di accedere rapidamente a quelle che sono le risorse di maggiore utilizzo annesse al proprio OS e, in questo caso specifico, Windows, fa sempre comodo e, a tal proposito, più volte, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad appositi dock ed application launcher in grado di adempire in maniera più o meno consona a tale scopo.

Proseguendo sulla medesima linea, questa volta, prestiamo invece attenzione ad una comoda barra extra che, ponendosi direttamente e comodamente sul proprio desktop, consentirà di accedere in maniera estremamente immediata a tutto quanto occorre senza però intralciare in alcun modo l’operato dell’utente.

Si tratta di Quick Access Bar, un applicativo gratuito ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows Vista e 7 che, una volta in uso, andrà a collocarsi orizzontalmente nella parte superiore del desktop e su cui sarà possibile aggiungervi quelli che sono i collegamenti di maggior rilevanza (di default partizioni ed unità) restituendo dunque un risultato finale analogo a quanto illustrato nell’immagine d’esempio.

Control Panel, accedere alle principali voci del Pannello di controllo (e non solo) direttamente dal desktop

Dal Pannello di controllo degli OS Windows, come di certo ben sapranno tutti gli accaniti utilizzatori dei sistemi operativi redmondiani, è possibile accedere a svariate funzioni utili ad una miglior gestione della postazione multimediale in uso di cui, in maniera piuttosto frequente, gli utenti sono soliti servirsi.

Tuttavia vi è però da considerare che, a causa della loro disposizione, le funzionalità annesse al Pannello di controllo non risultano, per così dire, immediatamente fruibili, per cui, qualora ne venisse fatto un impiego piuttosto costante, ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale Control Panel potrebbe rivelarsi particolarmente utile, a patto però che vengano apprezzati i gadget da desktop.

Control Panel, infatti, altro non è che una risorsa gratuita ed utilizzabile solo ed esclusivamente su Windows Vista e 7 che, configurandosi come un gadget da annettere direttamente alla propria scrivania virtuale, consentirà di accedere a tutte quelle che sono le principali funzionalità del Pannello di controllo direttamente dal proprio desktop.

Pulse, cambiare automaticamente lo sfondo del desktop immettendo specifiche parole chiave

Cambiare in maniera più o meno costante lo sfondo del desktop costituisce senz’altro un ottimo modo mediante cui personalizzare e rinnovare la propria fida postazione multimediale ma appare palese che, piuttosto che dover eseguire tale operazione manualmente, il tutto potrebbe risultare ben più pratico qualora lo sfondo in uso venisse modificato automaticamente, magari attingendo ad un ampio e ben composito databse.

Per far fronte ad una necessità di questo tipo, cari appassionati lettori di Geekissimo, è possibile ricorrere all’impiego di un recente ed efficiente strumento quale Pulse… ma di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!

Horloger, il bellissimo orologio in stile HTC per Vista e Seven è ora disponibile in versione finale!

Ricordate quando, non molto tempo addietro, qui su Geekissimo, avevamo dato uno sguardo ad Horloger? Qualora la risposta fosse “si” allora, di certo, sarete ben lieti di correre a leggere immediatamente il terzo capoverso, in caso di risposta negativa, invece, niente paura… è in arrivo una rapida panoramica.

Horloger, per la gioia di tutti gli amanti dei gadget da desktop, altro non è che un bellissimo orologio in pieno stile HTC, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito, interamente dedicato a Windows Vista e 7 ed altamente personalizzabile che, qualora in uso, oltre che adempire in maniera impeccabile alla funzionalità alla quale è preposto, va inevitabilmente ad aggiungere “un tocco in più” alla propria scrivania virtuale.

L’accattivante gadget in questione, al momento della sua comparsa in rete avvenuta da poco più di un mese, risultava però disponibile solo ed esclusivamente sotto forma di beta, soltanto da alcune ore, invece, lo sviluppatore di Horloger ne ha rilasciato la versione fiale (la 1.0), quindi non soltanto ben più stabile della precedente ma anche ricca di ulteriori ed interessanti features!

Okozo Desktop, tanti bellissimi sfondi animati ed interattivi per personalizzare la propria scrivania virtuale

Scegliere un nuovo wallpaper ed applicarlo al proprio desktop è sempre e comunque un’ottima idea mediante cui rinnovare la propria scrivania virtuale e, magari, renderla ancor più bella ed accattivante di quanto già non lo sia.

A lungo andare, però, l’esecuzione di un’operazione di questo tipo potrebbe stancare spingendo l’utente a ricercare un qualcosa di nuovo o, per meglio intenderci, di alternativo.

Un ottima idea grazie alla quale sfuggire alla monotonia potrebbe quindi essere quella di ricorrere all’utilizzo di una spettacolare risorsa quale Okozo Desktop.

Taskbar Hider, nascondere la taskbar visualizzandone soltanto alcuni elementi

Negli OS Windows e, in questo caso specifico, sia Vista che Seven, è possibile nascondere la barra delle applicazioni sfruttando l’apposito comando offerto di default, come di certo avrà già avuto modo di sperimentare in svariate circostanze una buona parte di voi lettori di Geekissimo.

L’opzione offerta di default per nascondere la taskbar, però, impedisce la visualizzazione di quest’ultima e di qualsiasi elemento ad essa annesso sempre e comunque a patto che non venga spostato il puntatore del mouse nella zona del desktop in cui risulta collocata.

Qualora però quanto offerto per impostazione predefinita non fosse gradito o, per meglio intenderci, non rispondente esattamente alle proprie esigenze, si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare un ottima risorsa alternativa quale Taskbar Hider grazie alla quale sarà si possibile nascondere la barra delle applicazioni ma usufruendo di alcune interessanti fesatures extra.

Mail Preview Gadget, bellissimo gadget con interfaccia Metro per tenere sotto controllo le proprie caselle di posta

Qualche tempo fa, come di certo alcuni di voi lettori ben ricorderanno, qui su Geekissimo avevamo dato uno sguardo a Metro Home, un bellissimo gadget avente la caratteristica interfaccia di Windows Phone 7 e tutto dedicato ai due ultimissimi OS redmondiani, grazie al quale, in un sol colpo d’occhio, visualizzare ora, meteo e calendario.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, per la gioia di tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare la sopra citata risorsa, prestiamo attenzione a Mail Preview Gadget, ovvero un ulteriore gadget gratuito e tutto dedicato a Windows Vista e 7 che, distinguendosi anch’esso per la bellissima interfaccia Metro, consentirà di tenere sotto costante controllo i propri account di posta elettronica risultando quindi tanto utile e comodo quanto, al tempo stesso, elegante, così com’è anche possibile constatare osservando l’immagine illustrativa.

TweakIE9, tanti tweaks per personalizzare Internet Explorer 9

Sono oramai diversi giorni che Internet Explorer 9 (per gli amici IE9!) è apparso sul web nelle sue vesti ufficiali e, sopratutto, definitive, raggiungendo cifre di download piuttosto considerevoli e guadagnandosi dunque il favore e la curiosità di un buon numero di utenti, sebbene, ovviamente, non manchino le controversie.

Ad ogni modo, sia che IE9 venga apprezzato sia che, invece, venga installato sul PC in uso ma, per un motivo o per un altro, non goda della stima più totale da parte dell’utente, una risorsa quale TweakIE9 potrebbe rivelarsi utile in entrambi i casi!

Media Center Mail, leggere e gestire la posta elettronica direttamente da Windows Media Center

Tutti coloro che dispongono di un OS Windows e, in questo caso specifico, di Vista o Seven, di certo si saranno serviti in svariate occasioni del ben noto media center ad essi annesso per gestire e riprodurre i propri file multimediali.

Tuttavia, così come già illustrato in passato, Windows Media Center può però essere arricchito di ulteriori funzionalità mediante l’applicazione di appositi plugin che, in men che non si dica, consentono di trasformare la celebre risorsa in uno strumento utile non soltanto per quanto concerne la sfera del multimediale.

Ad esempio, WMC, oltre che essere impiegato per le sue funzionalità offerte di default, si potrebbe utilizzare anche come risorsa mediante cui visionare e gestire la posta elettronica ricevuta andandosi dunque a configurare come valido sostituto agli appositi client preposti allo scopo in questione.

Nel caso in cui siate dell’idea che quanto appena accennato possa risultarvi utile ed interessante allora, molto probabilmente, è forse il caso di dare uno sguardo a Media Center Mail.