MicroPoll, creare velocemente un modulo per i sondaggi da inserire nel proprio sito

Per i blogger o per chi possiede un sito in generale, può essere interessante cosa ne pensano i propri utenti su un determinato argomento. I motivi sono tanti, ma i principali sono: Pura curiosità, tanto per vedere il bacino di utenza del nostro blog; Indagine di mercato che possono essere utili per migliorare il servizio offerto agli utenti. Chiedere a ciascun utente cosa ne pensa di un determinato argomento non è di certo la via più veloce, per questo dio ha creato i sondaggi, meglio ancora se a risposta multipla (forniscono informazioni in modo migliore e più veloce).

Oggi voglio proprio presentarvi un servizio online gratuito che vi permetterà di creare velocemente dei semplici sondaggi, e tenere sempre sott’occhio i risultati. Il suo nome è MicroPoll, ed in solamente qualche minuto vi permetterà di ottenere il vostro modulo per il sondaggio pronto da embeddare ed usare.

PeerPong, un nuovo sito di “Questions & Answers”

Siccome è passato molto tempo, non penso che ricordate quella applicazione sviluppata da Mosio: Twitter Answers che permetteva di fare delle domande a delle persone specifiche e ricevere una risposta sfruttando la velocità di twitter. Questo servizio non era molto utilizzato sia per l’aspetto grafico, sia per la complessità di utilizzo.

Ma fortunatamente c’è chi ha cercato di creare una applicazione simile a Twitter Answers, ma molto funzionale e interessante. Si tratta di PeerPong, un sito di “Domande & Risposte” che a differenza degli altri, sfruttando sia twitter che facebook, trova la persona ideale che può risolvere il nostro problema.

MappyFriends, scopri nuove mete da visitare

Quante volte vi è capitato di chiedere ad un vostro amico: “Ehi ciao, dove sei stato in vacanza quest’anno?” oppure “Sai vorrei andarci anche io ma non ne sono sicuro” o “cosa avete visitato di bello?” Cioè, tutte quello domande per cercare di capire se vale la pena visitare un determinato luogo, e per scoprire la destinazione più adatta per la nostra vacanza.

Ebbene, oggi vi parlerò di un nuovo servizio web, che grazie anche al supporto di social network come facebook e twitter, tiene presente tutti i luoghi che hai visitato e quelli che hanno visitato i tuoi amici, al fine di proporvi nuove mete da visitare.

Registra le tue note vocali e condividile

Quante volte vi  capitato di dovervi segnare un appunto con un indirizzo, o un numero di telefono? La prima cosa che fa la maggior parte di voi è quella di prendere il telefono e segnare l’appunto sul proprio cellulare. Altri, hanno un piccolo registratore vocale dove salvano tutti i pensieri o gli appunti che devono ricordarsi poi una volta in ufficio.

Oggi vi presentiamo un servizio che vi permette di salvare i vostri messaggi vocali online e poi di condividerli sui social network. ListenVoice è il sito che oggi vi andiamo a presentare su Geekissimo.

Approfondimento sul mondo dei FlashGames online

Il mondo dei flash Games negli anni scorsi, ha visto un grande successo. Sono tanti i siti che sono nati su questo filone. Ma cosa sono e come nascono i FlashGames? I Videogiochi per Browser, sono giochi creata da singoli privati o da delle software house che puntano proprio a questo settore di mercato, un settore in eterna crescita e che riesce e regalare sempre ottimi successi a molte aziende.
Oggi, vi voglio presentare tre siti che meritano sicuramente una visita, sono tutti aggregatori di giochi flash di alto livello.

BulbGames: è un sito tutto italiano, nato dall’idea di un giovane studente che voleva spodestare dal trono i siti americani più blasonati. BulbGames nell’era del social network, è riuscito ad integrarsi in pieno con il social network Facebook e Twitter, inoltre, offre ai propri utenti una motore di ricerca ricco che riesce a far trovare subito il gioco desiderato. Tutti i giochi presenti sul sito, sono divisi per categorie, in modo da essere molto più riconoscibili. Sul sito è presente anche una CHAT comoda per tenersi in contatto con gli altri utenti del sito stesso.

Roomle, progetta la tua casa gratuitamente

Certamente al giorno d’oggi avere una casa propria è difficile, e diventa ancora più difficile quando si cerca di crearne una da capo. E certamente nei nostri pensieri c’è sempre quella tanto amata casa dei sogni, che ognuno vorrebbe realizzare.

Qui vediamo come creare un progetto della propria abitazione, per poi vederla realizzata virtualmente senza spendere nulla e senza affidarci a nessun esperto. Ci affideremo a Roomle, un’applicazione OnLine che ci permette di disegnare e sviluppare il progetto della nostra casa ideale.

Slooh, un osservatorio astronomico Online

Gli appassionati di astronomia, di satelliti e telescopi che aprissero bene le orecchie (o meglio gli occhi) perchè sto per presentarvi un servizio davvero unico nel suo genere.

Penso che almeno ognuno di noi almeno qualche volta ha pensato a quanto è grande l’universo e dite la verità non vi è mai venuta la voglia di esplorarlo? Certamente, ora chi più e chi meno ha tentato con le proprie forze di scoprire questo fantastico “mondo”. Bene, se la vostra passione per lo spazio è cresciuta o volete saperne di più non dovete fare altro che provare Slooh un servizio che sicuramente già molti appassionati di satelliti e telescopi conoscono.

Kwedit, compra online e paga di persona

Lanciato il 3 febbraio 2010, presto sicuramente ne sentirete parlare ancora più assiduamente. Kwedit è il primo sito di vendita online che offre come metodo di pagamento quello personale. Lo slogan del sito è: “Compri OnLine e Paghi Offline“. Kwedit è una community dove è possibile vendere i propri oggetti direttamente online, come siamo soliti fare ora con Ebay. Al contrario di Ebay, però, Kwedit non prevedete come forma di pagamento Paypal o postepay o bonifico bancario.

L’unico modo per poter pagare l’oggetto è quello di pagarlo di persona incontrando il venditore oppure, affidandosi ad uno dei negozi in partner con il sito. Attualmente, non è molto sfruttato in Italia, sicuramente può essere un buon punto di inizio per una nuova tipologia di vendita dei propri oggetti online.

3 imperdibili collezioni di icone gratis dedicate al Web

Quest’oggi vi sentite più social del solito? Morite dalla voglia di condividere i vostri pensieri con il mondo intero? No? Pazienza. Ormai siete qui e vi beccate le 3 imperdibili collezioni di icone dedicate al Web che abbiamo selezionato per voi.

Si tratta di centinaia e centinaia di icone gratis ispirate a social network, servizi Web 2.0 e molto altro ancora che potete usare (più o meno liberamente) sui vostri siti/blog per renderli più belli e pubblicizzare i vostri account in giro per la Rete. Ecco tutto in dettaglio, divertitevi.

75 bellissimi set di icone “social”

Una splendida collezione di icone gratis dedicate ai principali social network della Rete. Se eravate alla disperata ricerca di pulsanti per il vostro sito/blog o, molto più semplicemente, amate fare collezione di icone particolari dedicate a Facebook, Twitter, YouTube, Gmail e tutto ciò che è web 2.0, avete trovato quello che fa per voi. Non crediamo proprio riuscirete a resistere alle lattine o ai pezzi di Lego in salsa social!

Upstack cerca i tuoi grafici online

Vanno molto di moda questi nuovi siti che vi permettono di trovare online dei nuovi collaboratori specializzati in determinate cose, persone esperte del settore che possono offrirvi il loro aiuto a prezzi veramente contenuti. Se ad esempio avete bisogno di un nuovo grafico per il vostro progetto come potete muovervi? Le prima cosa che viene in mente in questo caso, è quella di chiedere ad amici se conoscono persone che lavorano nel settore di vostro interesse, successivamente, li contatterete e valuterete la collaborazione.

Non sempre è così però, molte volte non si riesce a trovare del personale valido che possa offrirvi la sua competenza ad un prezzo minimo. Oggi vi presento un sito che vi permette di “reclutare” online dei grafici per i vostri progetti.

Brizzly, Facebook e Twitter in una sola pagina

Facebook o Twitter? Twitter o Facebook? Un dilemma, che molti sicuramente si saranno proposti. I due social network sono completamente diversi, non si somigliano in nulla ma a molti è venuto il dubbio se usare principalmente Twitter o Facebook. In questi ultimi mesi, c’è da dire, che sono nati molti siti che permettono di aggiornare Facebook da Twitter o il contrario, però questo non ci permette di godere al 100 per cento di tutte le funzionalità presenti sui siti.

Da oggi, non dovremmo rinunciare a nessuno dei due. Grazie a Brizzly, sarà possibile navigare tutti e due i siti tramite una sola pagina. La navigazione sarà completa, infatti sarà possibile commentare link, aggiornare status, effettuare retweet in caso di Twitter, insomma avrete a disposizione tutte le funzioni presenti sui due siti in una pagina sola. Brizzly è un sito completamente gratuito e di ottimo livello. Andiamolo a conoscere.

Sitehoover, ovvero come creare un homepage altamente personalizzata

Tante volte qui su Geekissimo abbiamo presentato appositi servizi mediante cui accedere rapidamente ai propri siti web preferiti utilizzando, magari, un apposita pagina iniziale personalizzata in perfetto stile speed dial.

Si tratta di servizi che, sicuramente, permettono di agevolare di gran lunga la navigazione online di ciascun utente, risultando raggiungibili da qualsiasi postazione a prescindere dal PC in uso e rivelandosi dunque una fonte di gran comodità ed ottimizzazione di quella che è la propria esperienza online.

A tal proposito, quest’oggi, diamo uno sguardo ad un nuovo ed interessante strumento web che, rientrando perfettamente in tutto quanto appena accennato, permetterà di creare, in maniera gratuita e nel giro di pochi minuti, una pagina iniziale personalizzata estremamente valida e, al contempo, efficiente.

Browize: ridimensiona la finestra del browser con tutte le risoluzioni più usate

In questi giorni sto lavorando alla creazione di un nuovo theme per WordPress. Devo dire che il problema più comune a noi webmaster, in questi casi, è quello di dover far “rientrare” tutto il sito al centro di tutti i browser attualmente disponibili sul mercato. Come ben sappiamo, non tutti i browser “leggono” i siti allo stesso modo proprio per questo, quando sviluppiamo un sito web, dobbiamo tenere sotto controllo diversi principali fattori. Uno di questi fattori è la risoluzione degli schermi di chi poi vedrà il sito.

La risoluzione di un schermo può influenzare sicuramente la comprensione del sito e sicuramente, se inferiore a quella decisa in fase di creazione del sito, parti dello stesso possono perdersi dietro degli scroll orizzontali che nascondo sidebar o pubblicità che potrebbero portarci dei guadagni a noi e al cliente che ci ha richiesto il sito. Quando si progetta un sito, la risoluzione standard è la cosa si decide prima di iniziare il lavoro, almeno durante la creazione non si avranno problemi.