Homepage Startup, come creare una propria home page dei preferiti personalizzata

In questo inizio di Febbraio non si fa altro che parlare del nuovo iPad targato Apple. Molti sono i rumors per questo tablet innovativo ma noi cerchiamo di lasciarli un attimo da parte. Infatti, quotidianamente capita di navigare in diversi siti e capita ancor più quotidianamente che per leggere delle news o comunque website a noi vicini occorre sfogliare i preferiti in cerca di quello giusto.

Ma non sarebbe più comodo avere una page start in modo da consultare i nostri link preferiti in maniera rapida e veloce? Non appunto è stato creato un servizio online in grado di soddisfare quanto accennato pocanzi. Il suo nome è Homepage Startup. Si articola così.

Firefox 3.6, come accelerare lo scrolling del mouse

Firefox non si smentisce mai e non finisce mai di stupirci. Parlo della nuova release giunta alla versione 3.6 e della sua funzione di scrolling. Le nostre navigazioni quotidiane sono soggette a continui scrollii di pagina per leggere interamente un articolo o più notizie di nostro interesse.

Capita talvolta che nonostante lo scrolling del mouse sia abilitato non sia abbastanza adatto alla velocità che in realtà vorremo. Come citato prima, la nuova versione del noto browser, ci permetterà di accellerare lo scrolling del mouse per la visualizzazione delle pagine web.

6 icone ” effetto cuscino ” dedicate ai social network

Senza troppi mezzi termini l’argomento della giornata odierna riguarderà le icone ed i social network. Perchè questo? Perchè oggi presenteremo delle icone che permettono la condivisione ai numerosi social network presenti in rete. Non sono tante, ma sicuramente l’effetto cuscino che andremo a visualizzare le rende particolari.

Per chi possiede un blog sa quanto sia importante renderlo appetibile alla clientela. Un componente che determina una di queste caratteristiche sono le icone. Quelle che vogliamo presentarvi sono messe a disposizione dalla Noupe e sono state disegnate da Andrea Austoni.

BIZ Information, come scoprire il valore del proprio sito web

Mantenere aggiornato un proprio blog o sito personale non è roba di poco conto. Soprattutto nel momento in cui vogliamo rendere noto al mondo che ci siamo anche noi. Per questo sarà necessario una grafica ottimale, articoli non banali e altre migliorie SEO che fanno in modo di farci guadagnare punti rispetto ad altri.

E’ proprio questo mix di fattori che rende un blog vincente. Ma oggi non siamo qui per fare lezioni tecniche o far cercare di capire le giuste sfacettature, ma semplicemente per capire se è possibile valutare in soldoni il proprio sito web. Sì avete capito bene. Tramite una comoda applicazione online è possibile determinare il valore del proprio sito.

Youblisher, come creare un proprio giornale online

Sicuramente il mondo dell’editoria è uno tsunami stracolmo di informazioni. Giornali, libri, annunci, riviste, quotidiani sono pubblicazioni che giornalmente invadono le nostre abitazioni e di cui non possiamo fare a meno. Indubbiamente leggere è necessariamente importante per ognuno di noi, sia per sapere quello che succede in tutto il mondo sia per crescere dal punto di vista della cultura personale.

C’è un però. Al giorno d’oggi sempre di più si cerca di materializzare il tutto online. E’ frequente infatti trovare la propria rivista personale di macchine, di news online. Con un semplice abbonamento o addirittura in maniera gratuita. Questo fattore ci deve far riflettere in quanto, molto probabilmente, in un futuro non troppo lontano il cartaceo verrà sostituito dall’elettronico. Se non in maniera totale in gran parte.

RadioTuna, come ascoltare le radio online

Credo che ognuno di noi a seconda dell’umore, di ciò che si sta facendo o per passione, ascoltiamo delle pura e sana musica. Sicuramente rispetto al passato c’è stata una evoluzione piuttosto radicale per quanto riguarda la componentistica musicale. Suoni, testi, brani, e anche il modo di ascoltarla o di effettuare il download.

Nell’articolo che andiamo a presentare nella giornata odierna, parleremo proprio di come ascoltare la nostra musica tramite la diffusione più utilizzata al mondo: la radio. Ed è proprio RadioTuna, il servizio online che ci verrà in aiuto.

PDFmyURL, come trasformare pagine web in pdf

In questa domenica di metà gennaio, con un occhio chiuso per via del sonno e uno aperto verificando la situazione ad Haiti, vorrei presentarvi un’applicazione online che potrebbe tornarvi utile. Come ben sapete i servizi online da un pò di tempo a questa parte sono inevitabilmente importanti per gli utilizzi anche quotidiani di ognuno di noi.

Queste applicazioni online svolgono un ruolo direi fondamentale quando è necessaria la trasformazione di una determinata pagina web in un contenuto che può indubbiamente servirci senza la connessione perchè magari dobbiamo studiarlo o leggerlo.

Ecco che, non appunto, sono stati implementati servizi in grado di trasformare le pagine web in pagine pdf. Il servizio che nella giornata odierna ci verrà in soccorso si chiama PDFmyURL.

Vedrete.it: le previsioni si avverano? Scopriamolo insieme

Non crediamo agli oroscopi e ci fidiamo poco dei guru. Pensiamo che la condivisione di bit di informazione parziale e superficiale presente in tante persone di diversa provenienza ed esperienza possa aggregarsi in modo saggio per costituire la miglior forma di intelligenza possibile.

Questo il messaggio di presentazione di Vedrete.it, un progetto senza scopo di lucro messo in piedi da humanhighway.it (una società che svolge ricerche online) teso a mettere in pratica e testare l’efficacia delle tesi avanzate nel libro “La saggezza della folla” di James Surowiecki, secondo cui il giudizio della folla (ossia un insieme di persone di qualsiasi età, etnia ed estrazione sociale) è sempre saggio, sempre giusto.

Lo scopo di questo originale servizio web (se proprio così vogliamo definirlo) è quindi quello di sottoporre al giudizio degli utenti alcune previsioni sul futuro lanciate dagli utenti stessi (es: “Nel 2018 entrerà in funziona una centrale elettrica a energia nucleare sul territorio italiano? Sì? No? Succederà prima di quella data? Succederà dopo di quella data?” e via discorrendo), andando poi a verificare se queste si riveleranno esatte o meno.

Wallbase, 350.000 wallpaper e più

I wallpaper sono un miriade di immagini che in qualche modo colorano il nostro Desktop e lo rendono più affascinante o professionale possibile a seconda di chi esprime un giudizio. Questi wallpaper sono in continua evoluzione, perchè la fantasia non finisce mai di stupirci. Quindi mettiamo una parte quelli natalizi e il nuovo anno e concentriamoci su quelli offerti daWallbase.

Wallbase è un servizio che offre più di 350.000 wallpaper di tutti i generi secondo delle regole ben precise come le parole chiavi, la visualizzazione gli sfondi in maniera casuale oppure quelli più cliccati. Collegandoci alla home noteremo il funzionamento.

Slashup, editor di immagini online

Sicuramente il fotoritocco è un qualcosa in più nelle caratteristiche di un geek che non dev’essere vincolato semplicemente a trucchi, tips and tricks o quantaltro. Avere nozioni e caratteristiche grafiche piuttosto elevate è un’ottima presentazione forse in qualsiasi ambito informatico.

Di software di grafica come più volte trattato ne esistono a bizzeffe, vedi Photoshop è simili. Ma non vogliamo trattare nessun tutorial, effetti o filtri.. Ciò che desideriamo fare in questa giornata piovosa è trattare le applicazioni online come fenonemno del momento e del prossimo futuro.

TweetSwitch, utilizziamo il nostro client IM preferito per inviare e ricevere tweet

Considerando la notevole popolarità raggiunta da Twitter in tutto il mondo, sono davvero tanti gli applicativi mediante i quali è possibile gestire, direttamente dal proprio desktop ed in tutta comodità, il servizio di micro blogging più gettonato del momento.

Tuttavia, se sulla nostra postazione di lavoro vi è già in uso uno dei cosiddetti client IM, come ad esempio Windows Live Messenger, Skype, Gtalk, AIM, ICQ e Yahoo! Messenger, allora sicuramente potremo fare anche a meno di installare un ulteriore strumento mediante il quale ottenere una migliore gestione di Twitter, poiché, grazie a TweetSwitch la cosa è presto risolta.

Si tratta infatti di un applicazione online, ovviamente libera e gratuita, il cui scopo consiste nel permettere di inviare e ricevere tweet direttamente da uno dei client IM sopra elencati.

Condividi la tua playlist di Spotify online

Per chi non lo sapesse, Spotify è un servizio ancora non disponibile in Italia. Spotify permette la creazione e l’ascolto di playlist di brani in streaming. Spotify è un servizio che permette l’ascolto gratuito di brani MP3, rigorosamente in streaming. Ogni brano, oltre ad essere ascoltato, si può anche acquistare.

Spotify permette, come dicevo prima, l’ascolto gratuito dei brani e anche la creazione di playlist. Oggi vi presento un sito che vi permette di salvare e condividere la vostra playlist direttamente online. WantMyPlaylist.com, è un sito nato da pochissimo ma con importanti funzionalità che con il crescere del software, crescerà sicuramente nelle funzionalità.

Browser Pong, come giocare a ping pong con il browser

Sicuramente ognuno di noi in queste vacanze arrivate agli sgoccioli, avrà almeno una volta giocato in tutto relax con un amico o parente. I videogiochi di strada ne hanno fatta tanta, ma nonostante tutto, sempre di più si cerca di riproporre tramite gli emulatori presenti in rete, qualcosa che ricordi il passato.

Per citare i più famosi basti pensare a Super Mario, i giochi emulati della Play Station e via discorrendo. C’era tuttavia un gioco, chiamato Pong molto originale negli anni ’80. Il videogame era semplicemente un simulatore del gioco del ping pong dalla grafica estremamente minimale, per non dire semplificata in bianco e nero.