Facebook Messenger: a un passo dal download ufficiale

Qualche giorno fa, qui su Geekissimo, avevamo parlato di Facebook Messenger, il client grazie al quale comunicare con gli amici di Facebook direttamente dal proprio computer, avvisando tutti voi lettori della possibilità di poterne effettuare il download “in anteprima” grazie alla segnalazione di un utente appartenente al forum di The Windows Club.

Il link precedentemente fornito grazie al quale effettuare il download continua ad essere valido ma, a quanto pare, nelle ultime ore, Facebook ha reso disponibile un’apposita pagina mediante cui ottenere ulteriori dettagli in merito al client.

Cliccando qui si può infatti accedere all’apposita sezione presente presente nel centro assistenza di Facebook tramite la quale è possibile apparendere tutta una serie di interessanti ed utili info circa il funzionamento e l’utilizzo del client che risultano particolarmente comode al fine di poter comprendere nel miglior modo possibile le modalità d’imppiego di Facebook Messenger.

DPWipe, cancellare file e cartelle in maniera sicura mediante drag and drop e selezionando il metodo desiderato

Esistono numerosi ed appositi applicativi grazie ai quali cancellare file in maniera sicura ed irrecuperabile e qui su Geekissimo, come sicuramente ricorderà buona parte di voi appassionati lettori, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse risorse di tale tipologia.

La maggior parte di esse, però, mette a disposizione dell’utente un unico metodo di cancellazione dei file che, per ovvie ragioni, può non rivelarsi utile in tutte le circostanze senza contare poi il fatto che, talvolta, tali applicativi non presentando un utilizzo definibile esattamente come intuitivo.

DPWipe, però, è una risorsa differente da tutte quelle proposte sino a questo momento.

Facebook Messenger è ora disponibile per il download

Se ne era iniziato a parlare qualche tempo addietro e, finalmente, da alcune ore a questa parte, Facebook Messenger, il client mediante cui comunicare direttamente dal proprio PC con gli amici del rinomato social network in blu, è ora disponibile in anteprima.

Sino a qualche tempo addietro, Facebook Messenger, ancora in fase di test, non era scaricabile dalla vasta utenza ma, da pochissimo, un membro del forum di The Windows Club ha però reso noto il link mediante cui effettuare il download della tanto attesa risorsa.

Facebook Messenger, nel dettaglio, va a configurarsi come lo strumento ufficiale grazie al quale chiacchierare con gli amici del social network dal desktop del proprio computer visionando inoltre notifiche ed aggiornamenti in tempo reale.

Il client, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo, risulta caratterizzato da una finestra suddivisa in due sezioni distinte: una per chattare e l’altra per visualizzare gli aggiornamenti in tempo reale.

La sezione dedicata alla chat consente di visionare gli amici che sono online e quelli che sono offline e di chiacchierare con loro semplicemente cliccando sul nome di ciascuno di essi (qualora ci si ritrovi a dover chattare con più amici simultaneamente la finestra della chat risulterà facilmente gestibile mediante una pratica interfaccia a schede).

Notepad7, alternativa in stile Ribbon al blocco note di Windows

Nonostante l’evolversi, per quanto concerne l’interfaccia utente, delle varie versioni di Windows distribuite, il blocco note, sino a questo momento, non è stato soggetto a significative modifiche.

Gli utenti che si ritrovano ad operare abitualmente servendosi di un PC equipaggiato di Windows Vista o 7, le più recenti versioni del sistema operativo redmondiano, potrebbero però desiderare di disporre di un blocco note avente un’interfaccia utente ben più in linea con quela dell’intero OS.

Di default, purtroppo, non è possibile rimediare in alcun modo ma un’ottima solzuione potrebbe essere quella di sfruttare una risorsa quale Notepad7.

Si tratta, per l’appunto, di un software totalmente gratuito che va a configurarsi come un semplice editor di testo ispirato in tutto e per tutto al blocco note di Windows ma che, a differenza di quanto offerto di default dal sistema, presenta un’interfaccia totalmente diversa.

Right Click Cascading Menu Creator: aggiungere collegamenti a file, cartelle ed applicazioni al menu contestuale di Seven

Servirsi dei comandi annessi al menu contestuale di Windows consente di velocizzare enromemente il proprio operato al PC tuttavia, come sicuramente avrà già avuto modo di notare buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non è possibile personalizzarne le voci.

Questo, per essere più precisi, sta quindi a significare che non sarà possibile aggiungere nuovi comandi utili, a seconda delle diverse esigenze, alla produttività di ogni singolo utente ma, piuttosto, risulteranno sempre e comunque disponibili tutte le varie voci di default unitamente a quelle che, eventualmente, verranno poi aggiunte dagli ulteriori applicativi in uso su Windows.

Per ovviare nel modo migliore alla situazione in questione può però essere impiegato Right Click Cascading Menu Creator, un software totalmente gratuito che, così come suggerisce lo stesso nome, una volta in uso consentirà di personalizzare il menu contestuale del desktop aggiungendovi collegamenti a file, cartelle ed applicazioni che potranno poi essere raggruppati in differenti categorie in modo tale da permetterne una ben più rapida gestione ed identificazione.

Servirsi di Right Click Cascading Menu Creator è molto facile: l’interfaccia del software è suddivisa in due pannelli di cui quello di sinistra permetterà di personalizzare il menu principale e quello di destra, invece, i sotto menu.

12 temi natalizi per Windows 7

Avete trovato un po’ troppo originali i wallpaper di Natale con le anime girls che vi abbiamo proposto ieri? Preferite qualcosa di un po’ più classico per addobbare il vostro desktop in vista del Natale? Eccovi accontentati.

In sostituzione della nostra rubrica settimanale dedicata alle icone, oggi vi proponiamo una ghiotta raccolta di 12 temi natalizi per Windows 7 pubblicata da Nirmal TV. Si tratta di una serie di themepack e visual style ricchi di wallpaper, suoni, icone e colorazioni alternative per il desktop che, una volta Installati sul vostro computer, vi immergeranno immediatamente nell’atmosfera delle feste. Buon download!

Christmas Windows 7 Theme

  • 9 bellissimi Wallpaper di Natale in rosso
  • Nuovi Suoni di Natale
  • Cursori rossi per il mouse
  • Bellissime Icone di Natale per il desktop
  • Bellissimi Screen Saver di Natale
  • Gadget di Natale rossi

Blue Christmas

  • 11 bellissimi Wallpaper di Natale in blu
  • Nuovi Suoni di Natale
  • Cursori dark per il mouse
  • Bellissime Icone di Natale per il desktop
  • Bellissimi Screen Saver di Natale
  • Gadget di Natale dark

Ultimate Windows Customizer, oltre 70 tweaks per personalizzare Windows 7

Sino ad ora, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di svariate risorse mediante cui personalizzare il sistema operativo in uso e, nello specifico, Windows 7 ma, nonostante ciò, quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore tool rientrante, appunto, nella categoria in questione ma decisamente ben più completo e di semplice utilizzo rispetto a tutti gli altri strumenti analoghi.

Il tool in questione è Ultimate Windows Customizer, ovvero un software completamente gratuito che consente di personalizzare in tutto e per tutto (nel vero e proprio senso della parola!) Windows 7, sia a 32-bit che a 64-bit, agendo mediante un’invitante interfaccia utente di cui ne è anche disponibile uno screenshot ad inizio post.

Tutte le modifiche che sarà possibile apportare a Seven sono state divise in Ultimate Windows Customizer in tutta una serie di apposite categorie, quali Explorer, Context Menus, Libraries, Logon Screen, Start Orb, Taskbar, Miscellaneous, Extra Settings e Windows Media Player.

Win7Se, ovvero Exposè per Windows 7 e 8

Coloro che dispongono di un Mac o che, anche sporadicamente, se ne servono sicuramente ben conosceranno la funzione Exposè, particolarmente utile quando ci si ritrova ad avere a che fare con molteplici finestre aperte sulla scrivania permettendone una ben più semplice e rapida gestione facendo comparire sullo schermo quella d’interesse e consentendo di passare tra esse in maniera semplicissima.

Nel caso in cui si desiderasse utilizzare la medesima funzionalità su un OS Windows è però possibile ricorrere all’impiego di Win7Se, un software completamente gratuito e di natura portatile (quindi non necessità di alcuna installazione per poter essere impiegato), che, appunto, porta Exposè direttamente sui sistemi operativi redmondiani e che, nello specifico, servendosi dei quattro angoli estremi del desktop, permetterà di eseguire tutta una serie di azioni predefinite mediante cui gestire in maniera ottimale le finestre aperte.

Windows 7/Vista, scoperta una nuova falla critica. Patch già disponibile

A pochi giorni dalla scoperta di una vulnerabilità che permette di prendere il controllo del sistema tramite un font farlocco, Windows cade vittima di un’altra falla critica che non mancherà di suscitare discussioni e polemiche per la sua banalità. Anche perché presente nei nuovi e robusti Windows 7 e Vista mentre assente nel (quasi) pensionato Windows XP.

La vulnerabilità è quella descritta nel bollettino di sicurezza MS11-083, la quale permette “l’esecuzione di codice in modalità remota se un utente malintenzionato invia un flusso continuo di pacchetti UDP appositamente predisposti a una porta chiusa in un sistema di destinazione“. Tradotto in parole povere, basta inviare dei pacchetti UDP malevoli ad una porta chiusa del sistema e si prende pieno controllo di quest’ultimo.

iBrightness: regolare la luminosità dello schermo, e non solo, direttamente dalla system tray

A seconda del tipo e della quantità di luce presente nella stanza in cui ci si ritrova ad utilizzare il proprio PC risulta molto utile, onde evitare l’affaticamento della vista ed altre varie tipologie di fastidi agli occhi, regolare la luminosità dello schermo della postazione multimediale impiegata.

Tuttavia eseguire più vole al giorno e a seconda delle diverse circostanze tale tipo d’operazione potrebbe risultare particolarmente scocciante e portar via, complessivamente, non poco tempo prezioso al proprio operato.

Quindi, al fine di salvaguardare la vista ma, al contempo, anche al fine di ottimizzare le tempistiche relative all’utilizzo del PC potrebbe essere molto ma molto utile sfruttare una risorsa quale iBrightness.

Aero QLaunch, un application launcher 3D per Windows 7

Avere a propria disposizione un apposito tool mediante cui poter accedere rapidamente a tutte quelle che sono le risorse di maggiore interesse o, ancor più nel dettaglio, a quelle impiegate più di frequente costituisce un fattore di fondamentale importanza al fine di ottimizzare e, sopratutto, velocizzare il proprio operato al PC.

A tal proposito, nel caso in cui il sistema operativo in uso sia Windows 7 e qualora foste alla ricerca di una risorsa adibita a tal scopo allora, cari appassionati lettori geek, potreste provare a dare un’occhiata a Aero Qlaunch.

Si tratta di un software freeware interamente dedicato a Seven (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato andandosi però a configurare come un application launcher differente da tutte le altre risorse analoghe.

La differenza, infatti, consiste nel suo essere 3D e nella presenza di alcune ed accattivanti animazioni.

Dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post è possibile comprendere come si presenterà Aero QLaunch una volta in uso.

Comodo Programs Manager, monitorare le installazioni/disinstallazioni sul proprio Windows

Le operazioni di installazione/ disinstallazione di un qualsiasi programma sul vostro computer, risultano essere molto importanti, soprattutto per l’integrità del sistema stesso. Per controllare nel miglior modo possibile tali procedure, è disponibile un interessante software gratuito in grado di monitorare i file avanzati da una installazione/disinstallazione, con l’obiettivo di togliere tutta la spazzatura presente sul disco stesso.

Il suo nome è Comodo Programs Manager, distribuito in maniera completamente gratuita, è compatibile con le ultime versioni di Windows, da XP a 7.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche del software:

Gnome Skin Pack, trasformare Windows 7 in un sistema operativo Linux

Con le crescenti migliorie apportate alla grafica dei sistemi basati su Linux, sempre più utenti stanno cercando di trasformare il proprio Windows, adattandogli l’interfaccia Gnome.

Inizialmente, tale operazione risultava estremamente complessa e difficile per chi non era esperto nell’apportare modifiche al proprio sistema; con il passare del tempo, nuove applicazioni sono state create per questo scopo. Una di queste è la Gnome Skin Pack, un pacchetto di trasformazione disponibile appositamente per Windows 7.

Dopo averlo scaricato, dal link che trovate al termine dell’articolo, basterà avviare un semplice file .EXE e seguire i passi dell’installazione; grazie al wizard, non dovrete apportare alcuna modifica, tutto verrà effettuato in maniera completamente automatica.

5 Alternative a Windows Media Player

Oltre ad Internet Explorer, la casa madre Microsoft, installa in tutti i sistemi operativi Windows, il Media Player per la visualizzazione di filmati. Fortunatamente, quest’opzione vuole essere solamente un aiuto verso coloro che, una volta acquistato il nuovo computer, si trovano a dover riprodurre un elemento di questo tipo.

Naturalmente tale software potrebbe non essere di gradimento per molti utenti, ecco allora che nasce la necessità di avere valide alternative per una migliore esperienza nella visualizzazione di filmati. In quest’articolo elenchiamo 5 valide alternative a Windows Media Player, nel caso in cui ne conosceste di nuovi e più interessanti, vi preghiamo di lasciar un commento in modo che anche gli altri utenti possano conoscerle.