Microsoft apre un blog sullo sviluppo di Windows Seven

Dopo mesi di sole indiscrezioni o piccoli annunci, Microsoft è finalmente pronta per parlare della prossima versione di Windows. La conferma ci arriva dall’apertura di unblog di sviluppo su Windows 7 che si concentrerà su tutti gli aspetti di engineering durante lo sviluppo di Windows 7.

Gli autori del blog sono soltanto due, di tutto rispetto, Steven Sinofsky che fa parte del gruppo di sviluppo di Windows e Windows Live, e Jon DeVaan capo della divisione Windows Core Operating System (Quella che si occupa del cuore di Windows).

Windows 7 tra fake build e tentennamenti

Windows 7 tra fake build e tentennamenti

Microsoft tentenna nel dare informazioni sul successore di Windows Vista. Questo può essere fastidioso per gli sviluppatori e per i partner del big di Redmond, ma per il momento ci sono state solamente build interne di Windows 7.

Windows 7 Milestone 1 (M1) è stata però resa disponibile da qualche dipendente Microsoft qualche mese fa, più precisamente si tratta delle builds 6.1.6519.1 e 6.1.6574.1 che sono comunque oramai superate. L’M1 è stata conclusa a Gennaio di quest’anno. Mentre la M2 è stata completata soltanto di recente, a Maggio, e non è stata ancora “trafugata“.

La cattiva percezione di Windows Vista potrebbe mettere nei guai Microsoft

WindowsVista

Soprattutto negli ultimi tempi Microsoft non se la sta passando benissimo. Ogni giorno, infatti, si alternano notizie positive a notizie negative. Oggi parliamo di una notizia che non farà di sicuro piacere ai vertici di Redmond. La cattiva percezione che presso alcuni utenti e rivenditori ha Windows Vista potrebbe andare ad influenzare direttamente i conti di Ballmer&co. Alcuni analisti finanziari, infatti, hanno “abbassato” le stime di crescita di Microsoft per gli anni fiscali 2008 e 2009, citando proprio, come causa, la percezione negativa abbastanza diffusa nei confronti di Vista.

Il report, inoltre, guarda anche alla data di rilascio della prossima versione di Windows (per adesso chiamata “Windows 7”), che al momento corrisponderebbe con il secondo quarto del 2010. La crescita di Microsoft per il 2008 è stimata il 49 milioni per l’anno fiscale 2008 e 395 milioni di dollari per il 2009. Passare a Windows Vista, si legge, non è semplice per molte aziende piccole e medie, e “di conseguenza il ciclo di vita di Vista sembra essere molto meno robusto di quanto ipotizzato in precedenza”. Tra l’altro, molte aziende, sperando in un futuro e in un sistema operativo migliori stanno evitando di acquistare Vista in attesa di Windows 7.

Microsoft svela le innovative funzioni di Windows 7. Saranno forse disponibili fra 18 mesi?

Personalmente il titolo del post desterebbe molta curiosità e correrei a leggere quest’ultimo in fretta e furia, come si suole dire. Ed è quello che credo farete anche voi, perciò cercherò di essere breve, chiaro, ma soprattutto proverò a fare una descrizione abbastanza “convincente” del tema che tratteremo oggi.
Arrivando al dunque voglio anticiparvi che questa news ha attirato molti lettori in vari blog poiché è davvero interessante.
Dopo mesi di attesa e vari rumors, grazie ai quali siamo riusciti ad entrare in possesso di immagini (che siano vere o false non si sa) molto convincenti riguardanti Windows 7, il futuro Sistema Operativo di casa Microsoft, che promette di rivoluzionare il mondo dell’informatica.

Direi che da queste immagini e dal video sovrastante, il fatto del “rivoluzionare” il campo dei Computer non si possa negare, anche se non sono mancate delle critiche negative (che a mio parere sono state insensate) di alcuni lettori. Per fortuna altri, coscientemente, hanno avuto il coraggio di ammettere l’innovatività delle funzioni che caratterizzano questo OS il quale prende esempio dalla stessa tecnologia di Microsoft Surface.
Il filmato è basato su una versione beta di “7” e che quindi va ancora perfezionata e completata. Anche se Bill Gates e Steve Ballmer, ottimisti come sempre, alla conferenza “All Things D” avvenuta poche ore fa, hanno affermato che Windows 7 avrà ancora bisogno di 18 mesi di lavoro e che alla fine di questo arco di tempo potrà essere nostro.

Windows 7 supporterà gli Hard Disk virtuali!

FLV Converter

Torniamo a parlare di Windows 7 su Geekissimo. Dopo avervi detto che forse il nuovo sistema operativo di casa Microsoft avrà installato di Default un tool di diagnostica. Oggi vado a darvi un’altra interessante notizia, che si aggiunge a tutte quelle che stanno circolando in rete in questi ultimi giorni. Ovviamente tutte queste notizie, vanno prese con le pinze, ma quella che vi vado a dare oggi ha una base fondata.

Come avrete capito dal titolo, il nuovo Windows 7 supporterà nativamente gli Hard disk virtuali. Prendiamo questa notizia da un comunicato rilasciato da Microsoft, dove dichiara di cercare degli esperti per integrare in windows 7 questa funzione. Ovviamente tutti quelli che prenderanno parte al progetto saranno a tutti gli effetti dipendenti Microsoft.

Microsoft promette di inserire tools di diagnostica e di analisi delle performance in Windows 7 e 8. Sarà vero?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/05/2008-05-20_1940562.pngdfs

Sin da sempre Microsoft ha cercato di raggiungere il top in quanto a prestazioni in ogni suo Sistema Operativo, ma bisogna ammettere che con Vista non ci è affatto riuscito. E pensare che il suo obbiettivo era proprio questo, ovvero di superare Windows XP in performance. Ma la situazione è rimasta invariata nonostante l’uscita dei rispettivi Service Pack 1 e 3.

Sta di fatto che il colosso di Redmond ha promesso di lavorare molto sulle prestazioni in Windows 7 e anche nella successiva versione del suo OS preferito ( Windows 8 ), dedicandosi molto all’analisi di queste con nuovi tools integrati direttamente nel Sistema Operativo.
A partire da Windows 7 inoltre, la società di Redmond vorrebbe lavorare in modo ancora più stretto con i maggiori produttori di apparecchiature originali e con costruttori di sistemi efficienti per fornire loro risorse necessarie in modo da dare più impulso alla qualità dei PC Windows.

Windows 7, nuovo video dedicato alle (presunte) nuove funzionalità

Ed eccoci tornati a parlare dell’attesissimo Windows 7, il prossimo sistema operativo di casa Microsoft che tanto sta promettendo a tutti noi geek. Sperando che le buone promesse vengano mantenute, non possiamo di certo ignorare un video recentemente comparso su YouTube, nel quale vengono mostrate le (presunte) nuove funzionalità introdotte nel successore di Vista.

Ovviamente anche in questo caso, forse anche più di quanto già fatto in precedenza, il tutto è da prendere con le classiche pinze, senza però escludere a priori che almeno nelle funzionalità, pur avendo legittimi dubbi sulla forma immortalata nel video, vi sia qualcosa che poi corrisponderà alla realtà di Windows 7.

Come sono cambiate le richieste hardware di Windows, da Windows 1.0 a Vista

Come sono cambiate le richieste hardware di Windows, da Windows 1.0 a Vista

Da quando è stata rilasciata la prima versione di Windows la tecnologia è cambiata radicalmente, ora è possibile fare cose che prima erano inimmaginabili (la tv sul telefonino!). Oggi guarderemo un pò la storia di Windows e delle richieste a livello hardware per vedere quanto la tecnologia è cambiata. Inizieremo con Windows 1.0 fino ad arrivare al recentissimo e criticatissimo Windows Vista. Anche il design come è ovvio che sia è cambiato radicalmente.

Windows 1.0
Windows 1.0 fu rilasciato il 20 Novembre 1985.

  • CGA/Hercules/EGA 
  • MS-DOS 2.0
  • 256 KB Ram
  • 2 disk drives o un hard drive

Windows 2.10
Windows 2.1 rilasciato ufficialmente il 27 Maggio 1988.
Curiosità: La versione 2.10 fu rilasciata appositamente per avvantaggiare i processori Intel 286.

  • MS-DOS versione 3.0 o successiva
  • 512 K RAM
  • Un floppy-disk e un hard disk
  • Graphics adapter card
  • Microsoft mouse opzionale
Come sono cambiate le richieste hardware di Windows, da Windows 1.0 a Vista

Windows 3.1x
La versione Windows 3.1 venne rilasciata tra il 1992 e il 1994.

  • MS-DOS 3.1 o successiva
  • Intel 80286 (o superiore) processore
  • 1 MB o più di memoria 
  • 6.5 MB di spazio libero sul hard disk (9 MB raccomandati)

Windows 7 Milestone 1 R2, video e nuovi dettagli!

Al contrario di quanto in molti avrebbero potuto pensare in un primo momento, le immagini trapelate fino a questo momento sul web relative alla presunta versione Milestone 1 di Windows 7 potrebbero essere reali, così come il video e le nuove immagini che stiamo per proporvi oggi.

Il fatto che Microsoft abbia pubblicamente dichiarato un’uscita anticipata rispetto alle attese della nuova versione del suo sistema operativo, non ha fatto che alimentare i sospetti sulla veridicità degli screenshot “rubati”. A completare quindi l’opera ci ha pensato il blog ThinkNext, che ha appena divulgato quanto vedete nel video, più qualche interessante informazione ed immagine di quella che viene presentata come la Release 2 di Windows 7 Milestone 1 (anche se viene specificato il fatto che la numerazione della release è soltanto ufficiosa).

I primi dettagli e le prime curiosità riguardano l’installazione del sistema, nella quale viene fatta scegliere la versione desiderata tra queste:
  • Business
  • Home Basic
  • Home Premium
  • Ultimate
  • HomeBasic N
  • Business N
  • Starter

Il mercato chiede SO leggeri e Microsoft risponde con Vista

Il mercato chiede SO leggeri e Microsoft risponde con Vista

Ennesimo allarme rosso per quanto riguarda Windows. Questa volta a parlare son due analisti di Gartner, Micheal Silver e Neil MacDonald, nel corso di un evento tenutosi in questi giorni a Las Vegas. Le parole utilizzate dai due analisti sfiorano la disfatta:”Windows as we know it must be replaced“, che tradotto vuol dire Windows cosi come lo conosciamo deve essere rimpiazzato.

Un altra conferma del momento buio di Windows è arrivata dalle dichiarazioni della stessa Microsoft, con il prolungamento fino al 30 giugno 2010 delle vendita di Windows XP Home per i pc cosi detti low-cost. Gli analisti di Gartner hanno chiesto un radicale cambiamento del sistema operativo Windows. La prima critica mossa a Microsoft viene mossa per quanto riguarda il silenzio di Microsoft alle domande del mercato, anche nei termini di un’apertura più concreta verso gli sviluppatori. L’agonia di Vista ne è la prova lampante.

Windows 7 sarà disponibile già dal prossimo anno

Sicuramente avrete sentito parlare di Windows 7, la nuova versione di Windows che dovrebbe definitivamente riscattare la Microsoft dal fiasco di Windows Vista. Proprio qualche giorno fa Bill Gates ha annunciato che sarà rilasciata “sometime in the next year or so”.
Un annuncio che coglie alla sprovvista, Windows 7 sarà disponibile molto prima di quanto si pensasse.

“Sono superentusiasta di come stanno procedendo i lavori per più di un motivo” ha detto Gates in un seminario tenuto venerdì scorso a Miami “Già dall’anno prossimo avremo la nuova versione pronta per il mercato”. Windows Vista andrà così in pensione dopo soli 3 anni dal lancio nel gennaio del 2007.
Un portavoce della Microsoft ha inoltre confermato la notizia, affermando che i commenti di Gates rispettano perfettamente quella che è la tabella di marcia e l’attuale stato di sviluppo del sistema operativo.

Windows 7, nuove immagini e dettagli in anteprima

Ormai, vuoi per la non eccezionale accoglienza data da molti utenti a Vista, vuoi per le ormai solite aspettative di rivoluzione, la febbre per Windows 7 è iniziata a salire in tutto il mondo.

L’uscita della Milestone 1, ovvero la prima versione di ultra-anteprima di quello che sarà il sistema operativo successore di Windows Vista, ha poi permesso di avere già qualcosa di abbastanza gustoso per le mani. Quindi potevamo noi di Geekissimo non proporvi le nuove immagini e dettagli in anteprima disponibili riguardanti questo attesissimo Windows 7?

Certo che potevamo, ma abbiamo deciso lo stesso di farlo, quindi eccovele in tutto il loro splendore!

HomeGroup: nuovo pannello che dovrebbe permettere in una manciata di click una perfetta sincronizzazione tra computer ed altri elementi (ad esempio stampanti) facenti parte di una rete domestica.

3 Gadgets in stile Windows 7

3 Gadgets in stile Windows 7

Si è fatto un gran parlare di Windows 7, ad oggi non c’è nessuna posizione ufficiale riguardo le immagini e il video del futuro os di casa Microsoft. Ma ovviamente gli utenti si sono dati subito da fare per creare gadget in stile Windows 7.

E’ il caso di Windows Seven Gadget. Una semplice dock però in stile futuristico, con vari collegamenti rapidi ed un orologio. Un volta scaricato l’archivio ci basterà semplicemente lanciare uno dei 3 gadget, o tutti e 3.

Perchè Windows 7 è “quasi” identico a Vista?

Windows 7 identico a vista

Lo scorso mese abbiamo postato alcune immagini e un video del nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ovvero Windows 7. La società non ha espresso una posizione ufficiale rispetto all’autenticità o meno delle immagini, ma molti utenti le hanno bollate come fake.

Ovviamente potrebbero anche essere fake, ma molti altri utenti, e i lettori stessi di Geekissimo, hanno ipotizzato che i cambiamenti maggiori siano a livello di kernel. Potrebbe essere che la Milestone 1 di Windows 7 si poggi graficamente sul SP1 di Vista, quindi mediante un sistema dual-boot si andrebbe a scegliere quale kernel lanciare.