Decor8, la soluzione di Stardock per personalizzare la Start Screen di Windows 8

Buona parte di voi lettori di Geekissimo sicuramente conoscerà ed avrà avuto modo di provare Start8, la popolare applicazione per sistemi operativi Windows sviluppata da Stardock.

Chi ha avuto modo di apprezzare le caratteristiche dell’applicativo in questione sicuramente quest’oggi sarà ben felice di poter fare la conoscenza di Decor8, un’ulteriore ed interessante risorsa realizzata dagli stessi sviluppatori dell’altra popolare risorsa.

Decor8 è un nuovo ed interessante software che, così come suggerisce lo stesso nome, è stato ideato in maniera specifica per Windows 8 e che una volta in uso consente di personalizzare la Start Screen del nuovo sistema operativo aggiungendovi immagini di sfondo personalizzate ed offrendo all’utente la possibilità di scegliere la combinazione di colori da utilizzare.

L’interfaccia di Decor8 risulta molto simile al pannello di personalizzazione dell’OS, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente all’inizio di questo post,  e ciascun utente ha la possibilità di selezionare un’immagine dall’elenco esistente o, ancora, di selezionarne una qualsiasi tra quelle archiviate sul PC ed impostare quella preferita come sfondo per la Start Screen.

PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF senza incidere sulla qualità

Spesso ci si ritrova a dover condividere file PDF con altri utenti ed altrettanto frequentemente per poter eseguire l’operazione in questione costituisce condizione tanto necessaria quanto, al contempo, indispensabile che i documenti su cui agire risultino di dimensioni ridotte.

Ad esempio qualora si desiderasse spedire tramite e-mail un file PDF molto pesante le complicazioni in tal senso potrebbero essere tutt’altro che poche.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose situazioni può essere quindi molto utile ricorrere all’impiego di appositi strumenti di compressione così come nel caso di PDF Compressor.

Si tratta di un software utilizzabile in maniera totalmente gratuita e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce los tesso nome, permette di ridurre le dimensioni dei documenti in formato PDF senza però andare ad incidere sulla qualità originaria degli stessi.

Windows 8: come cambiare i suoni di logon e logoff

Cambiare i suoni del sistema non è propriamente la prima cosa che si fa dopo aver installato Windows, ma diversi utenti amano farlo. Se voi siete fra questi, avrete notato sicuramente che in Windows 8 sono scomparse le opzioni per personalizzare i suoni di logon e logoff. Come mai? Questo non lo sappiamo, ma sappiamo che è possibile ripristinare questa possibilità agendo tramite il regedit.
Seguite la procedura indicata qui sotto e, se siete interessati, potrete riattivare il cambiamento dei suoni emessi all’accesso e all’uscita da Windows nel Pannello di controllo dell’ultimo sistema operativo Microsoft.

Win+X Menu Editor: come personalizzare il menu Win+X di Windows 8

Quello accessibile tramite la combinazione di tasti Win+X su Windows 8 è un piccolo menu che Microsoft sembra aver messo lì a mo’ di bussola per tutti coloro che si sentono disorientati dopo il passaggio dal menu Start alla Start Screen.
Si tratta, infatti, di un menu di emergenza all’interno del quale ci sono i collegamenti a tutti i punti nevralgici del sistema: pannello di controllo, esplora risorse, desktop, ecc., e noi oggi vi faremo scoprire come personalizzarlo aggiungendo, spostando e rimuovendo elementi da esso.

G Maps, Google Maps a portata di Windows 8

Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft immesso sul mercato soltanto da pochi giorni a questa parte, integra per impostazione predefinita, le mappe di Bing, così come buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà già avuto modo di sperimentare personalmente.

Nonostante tale integrazione alcuni utenti potrebbero comunque preferire le mappe offerte da Google e in tal caso una risorsa quale G Maps può rivelarsi molto ma molto utile.

G Maps, infatti, è un applicativo totalmente gratuito e specifico per Windows 8 che, così come sugerisce lo stesso nome, permette di avere direttamente a portata di mano Google Maps e di usufruire della maggior parte delle funzionalità offerte dal servizio di mappe del gran colosso di Mountain View

Fhotoroom, il photo editor per Windows 8

Avete installato Windows 8 sul vostro PC e siete alla ricerca di un buon applicativo studiato appositamente per il nuovo sistema operativo e mediante cui eseguire operazioni di photo editing? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, Fhotoroom potrebbe essere proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Fhotoroom, infatti, è un recente software gratuito, realizzato specificamente per l’ultimissima versione di Windows e disponibile direttamente su Windows Store che in maniera davvero semplicissima e grazie alle molteplici funzionalità offerte permetterà di modificare foto ed immagini applicandovi inoltre una gran quantità di effetti di varia tipologia.

Fhotoroom, infatti, consente di applicare svariati stili e cornici alle foto risultando comprensivo sia di tutti quelli che sono gli strumenti mediante cui eseguire operazioni di image editing di base come, ad esempio, il ritaglio delle immagini, il ridimensionamento, il controllo dell’esposizione etc., sia di strumenti mediante cui applicare rapidi ritocchi sia di quelli grazie ai quali eseguire operazioni più avanzate.

Windows 8: come evitare l’accensione automatica del PC per le operazioni di manutenzione

Grazie al nuovo sistema di boot ibrido, i computer con Windows 8 che supportano questa feature si possono risvegliare automaticamente per eseguire le operazioni di manutenzione di routine impostate nel Centro attività del sistema operativo Microsoft.
Si tratta di una funzione molto interessante e decisamente utile, ma si sa, noi siamo geek e dobbiamo avere il controllo assoluto su tutto. Quindi anche se è altamente sconsigliato, oggi vedremo insieme come regolare questo processo e come evitare l’accensione automatica del PC per le operazioni di manutenzione.

Windows 8: come aggiungere un’applicazione con diritti da amministratore alla Start Screen

La Start Screen di Windows 8 consente di eseguire qualsiasi applicazione come amministratore semplicemente facendo click destro sulla sua tile e selezionando la voce Esegui come amministratore dal menu che compare in basso.
Ma se volessimo aggiungere alla schermata Start del nuovo sistema operativo Microsoft dei collegamenti ad applicazioni da eseguire automaticamente come amministratore, senza dover fare ogni volta click destro e selezionare l’opzione apposita? C’è un modo, ed ora vi spiegheremo come metterlo in pratica.

Microsoft, SurfCast rivendica la violazione del brevetto delle Live Tiles

Windows 8 violazione brevetto Live Tiles

A soli tre giorni dal lancio sul mercato, Windows 8, il nuovo sistema operativo di casa Redmond, ha venduto ben 4 milioni di copie ma a frenare l’entusiasmo di Microsoft, almeno in parte, ci ha pensato SurfCast, una piccola società dell’Oregon specializzata nelle attività di desgin nell’ambito dei sistemi operativi che ha accusato il gran colosso dell’IT di violazione di brevetto nella feature Live Tiles.

Microsoft, quindi, è stata accusa di aver violato il brevetto di SurfCast facente riferimento alle oramai ben conosciute piastrelle animate che compongono gli schermi dei nuovissimi sistemi operativi, sia per desktop sia per mobile, di Microsoft.

Nel dettaglio, i vertici di SurfCast si sono rivolti ad una corte distrettuale del Maine denunciando, appunto, l’utilizzo indebito del brevetto numero 6,724,403 e facente riferimento ad un “metodo computerizzato per la presentazione delle informazioni da una varietà di fonti sullo schermo di un dispositivo”.

La richiesta di brevetto è stata inoltrata da SurfCast nel 2000 e l’azienda, a quanto pare, ha ottenuto i diritti di sfruttamento ad aprile del 2004.

8 Zip, creare ed estrarre archivi ZIP su Windows 8

Quando si parla di software mediante cui comprimere e decomprimere archivi gli utenti Windows hanno a loro disposizione una vasta gamma di applicativi appositi tra cui poter sceglire a seconda di quelli che sono i gusti e le diverse ncessità.

Con il lancio di Windows 8 numerosi software già precedentemente noti hanno reso disponibile una propria versione ad hoc per l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft in grado di adattarsi perfettamente alla rinnovata e ben più moderna interfaccia utente impiegata.

Unitamente ai software già esistenti e “riadattati” a Windows 8 nel corso delle ultime ore è stata resa disponibile una nuova ed interessante risorsa sviluppata in maniera specifica per il nuovo OS.

Windows 8 Start Screen Tiles, modificare il numero di tiles e righe nella Start Screen di Windows 8

La Start Screen di Windows 8 è stata più volte l’oggetto dell’attenzione di svariati articoli qui su Geekissimo, specie durante le ultime settimane, grazie ai quali è stato possibile fare la conoscenza non soltanto della feature in questione ma anche di svariati ed appositi tool mediante cui personalizzarne l’aspetto e la modalità d’impiego.

Windows 8, infatti, mette a disposizione dei suoi utilizzatori diverse impostazioni grazie alle quali modificare e personalizzare la Start Screen ma, purtroppo, non risultano disponibili ulteriori comandi mediante cui, ad esempio, specificare il numero di tiles da visualizzare e neppure uno grazie al quale indicare il numero di righe presenti nella schermata iniziale e su cui, appunto, andare a disporre le “piastrelle”.

Per ovviare alla situazione in questione è però possibile ricorrere all’impiego di Windows 8 Start Screen Tiles, un software completamente gratuito e specifico per l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana grazie al quale, appunto, sarà possibile eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Windows 8, quattro milioni di copie vendute in tre giorni

Steve Ballmer ha aperto l’edizione 2012 della conferenza BUILD snocciolando i primi numeri relativi alle vendite di Windows 8. Secondo quanto annunciato dal CEO di Microsoft, il nuovo sistema operativo delle finestre (ops, volevamo dire dei live tiles) ha venduto quattro milioni di copie in tre giorni superando il suo diretto predecessore, Windows 7.
Per la precisione, Ballmer ha parlato di “aggiornamenti” venduti definendo molto alto il livello di entusiasmo che aleggia intorno a Windows 8. Talmente alto che sarebbero state già consegnate “decine di milioni di copie” del sistema ai costruttori OEM.

Come attivare il tema Aero Lite di Windows 8 (the easy way)

No, non ci siamo rimbambiti (o almeno non più del solito). Sappiamo di avervi segnalato un modo per attivare il tema Aero Lite di Windows 8 già qualche settimana fa, ma si trattava di una tecnica alquanto macchinosa e dai risultati poco stabili.
Oggi invece vogliamo tornare sull’argomento per proporvi un nuovo trucchetto più lineare che permette di attivare il visual style “di scorta” di Windows 8 senza problemi con le trasparenze e avendo la possibilità di attivarlo/disattivarlo in qualsiasi momento dalla schermata di selezione dei temi per il Desktop. Allora, siete pronti per questa nuova geekata?

Toolbox for Windows 8, la cassetta degli attrezzi in salsa Metro

Il comparto multi-tasking di Windows 8 è stato realizzato piuttosto bene ma rimane il fatto che in ambiente Metro non è possibile affiancare più di due applicazioni contemporaneamente. Qui entra in gioco Toolbox for Windows 8.
Toolbox for Windows 8 è una sorta di cassetta degli attrezzi per il nuovo sistema operativo Microsoft che permette di avere le funzioni di più applicazioni riprodotte contemporaneamente su schermo attraverso la tecnica dello split screen. Non consente di richiamare app esterne ma ingloba in sé molti strumenti utili: