Windows: cosa fare quando non è possibile “pinnare” programmi a Taskbar o menu Start

Chi ci segue con una certa assiduità sa bene che, quando possiamo, cerchiamo di renderci utili fornendo possibili soluzioni a problemi che si possono incontrare nell’utilizzo quotidiano del PC. Oggi, ad esempio, ci occupiamo di Windows 7 e di quei casi in cui – spesso a seguito di una correzione del registro di sistema non andata a buon fine – non è più possibile “pinnare” le icone dei programmi alla taskbar o al menu Start del sistema.

Abbiamo tre possibili rimedi a questo problema, tutti e tre molto facili e rapidi da mettere in pratica, quindi se anche voi facendo click destro sull’icona di un’applicazione non vedete più le voci Aggiungi alla barra delle applicazioni e Aggiungi al menu Start nel menu contestuale, non perdete altro tempo e provate a ripristinarle così.

Dell Latitude 10, svelato uno dei primi tablet con Windows 8

Dopo il tablet Samsung distribuito gratuitamente alla conferenza BUILD, l’anno scorso, probabilmente questo è uno dei primissimi tablet con Windows 8 “ufficiali”, ossia che a fine anno troveremo nelle vetrine dei negozi, che riusciamo a conoscere così da vicino. Stiamo parlando del nuovo Latitude 10 di Dell, che è stato svelato in anteprima dal sito Neowin grazie alla slide che vedete qui sopra.

Nella diapositiva possiamo vedere un device dall’aspetto molto classico (che potrebbe cambiare al momento della commercializzazione) dotato di caratteristiche a tratti davvero interessanti. Abbiamo infatti a che fare con un tablet di 10,8 pollici con una risoluzione di 1366×768 pixel, un processore dual-core Intel Cover Trail, 2GB di RAM e 128GB di storage SSD.

Windows 8 includerà Flash Player

Diventato ormai un tabù per i possessori di dispositivi Apple, Flash Player potrebbe avere la sua rivincita grazie a Microsoft. Stando alle ultime indiscrezioni trapelate in Rete, pare infatti che il colosso di Redmond sia tornato sui suoi passi ed abbia deciso di dotare la versione Metro di Internet Explorer 10 del supporto alla chiacchierata tecnologia Adobe. Trattasi però di supporto parziale.

La versione di IE disegnata per i tablet con Windows 8 non includerà lo stesso Flash Player che siamo abituati ad usare sui browser desktop ma una versione dimagrita del plug-in (preinstallata) in grado di assicurare il supporto Flash laddove strettamente necessario senza intaccare eccessivamente performance e autonomia dei dispositivi. O queste perlomeno sono le intenzioni degli sviluppatori.

Windows 8 Release Preview esce il 1° giugno?

La Release Preview di Windows 8 uscirà il 1° giugno, così parlò Canouna. L’amministratore del sito WinUnleaked diventato celebre per aver rivelato in anteprima diverse notizie relative al nuovo sistema operativo Microsoft ha lanciato la “bomba” poche ore fa su Twitter, dove ormai la notizia è stata cinguettata in tutte le lingue del mondo.

Conferme ufficiali non ce ne sono ancora, ma possiamo essere abbastanza fiduciosi sulla veridicità di questa indiscrezione. D’altronde Microsoft aveva anticipato che Windows 8 Release Preview avrebbe visto la luce nella prima settimana di giugno e fino a prova contraria il primo giugno fa parte della prima settimana del mese.

Windows 8 Release Preview, nuovi dettagli e screenshot

La Release Preview di Windows 8 è stata finalizzata nel corso degli ultimi giorni e sul Web continuano a trapelare notizie e screenshot riguardanti quella che sarà l’ultima anteprima del nuovo sistema operativo Microsoft prima del suo debutto ufficiale nei negozi (previsto per ottobre/novembre).

WinUnleaked ha pubblicato una nuova immagine della RC di Windows 8 in cui si vedono tre nuove applicazioni fare capolino nella Start Screen. Si tratta di Sports, News e Travel, ad intuito delle app a scopo informativo che serviranno ad avere notizie, risultati sportivi e orari degli aerei sempre sott’occhio nella schermata iniziale del sistema ma per il momento si tratta solo di supposizioni.

Windows 8, la Release Preview è stata finalizzata

A meno di due settimane dal lancio ufficiale, Microsoft ha finalizzato lo sviluppo di Windows 8 Release Preview. Ad annunciare la notizia è stato il sito Internet WinUnleaked che negli ultimi mesi si è dimostrato sempre molto informato sulle strategie del colosso di Redmond, secondo il quale la Release Candidate di Windows 8 avrà come numero di build 8400 e sarà disponibile in varie edizioni.

Oltre alla versione standard, Microsoft potrebbe rilasciare Windows 8 Release Preview anche nelle edizioni Pro, Pro con Windows Media Center ed Enterprise ma per il momento mancano conferme ufficiali a supporto di questa tesi. Quelli che invece non mancano mai sono gli screenshot: qui sopra ne vedete uno che dovrebbe ritrarre la Start Screen della prossima release pubblica di Windows 8.

Windows 8, addio alle trasparenze di Aero

Microsoft ha deciso di portare lo stile minimalista dell’interfaccia Metro anche nell’ambiente desktop di Windows 8. È stato lo stesso gruppo di Redmond a svelarlo nell’ultimo post pubblicato sul blog Building Windows 8, in cui è stato inserito anche lo screenshot che vedete qui sopra e che mostra il nuovo look che caratterizzerà il sistema operativo.

Come ben visibile al primo colpo d’occhio, le trasparenze e le ombreggiature dell’interfaccia Aero sono state eliminate in favore di una UI molto più essenziale che nelle intenzioni degli sviluppatori dovrebbe concentrare l’attenzione dell’utente verso il contenuto delle finestre. Un grande passo in avanti in termini di usabilità, ma di sicuro non mancheranno le polemiche.

Windows 8, i primi tablet di Intel a novembre?

Secondo gli ultimi rumor pubblicati da CNET, i primi tablet con Windows 8 dotati di processore Intel saranno nei negozi a partire da novembre, una tempistica che sembra confermare – almeno in parte – la tesi che vuole la versione finale di Windows 8 pronta per ottobre.

Questi device dovrebbero essere equipaggiati con il nuovo processore Atom dual-core Clover Trial a 32nm della società californiana e potrebbero debuttare in serie. Si parla di una dozzina di tablet catapultata sul mercato in contemporanea, di cui circa la metà rappresentata da dispositivi ibridi ancora coperti da fitti aloni di mistero.

Windows 8, novità anche per il chkdsk

Fra le tante novità presenti sotto il cofano di Windows 8 ce ne sarà anche qualcuna legata a chkdsk, la famigerata utility che permette di correggere gli errori presenti sull’hard disk.

Lo ha rivelato Microsoft con un post sul blog Building Windows 8 nel quale viene spiegato che il nuovo sistema di manutenzione del disco architettato per il prossimo Windows ridurrà all’osso le occasioni in cui si sarà costretti a non utilizzare il sistema per effettuare la riparazione del disco.

Windows 8 build 8375, screenshot trapelati in Rete

Il sito cinese Win8China, che nel corso degli ultimi mesi ci ha regalato diverse immagini “rubate” di Windows 8, ha pubblicato dei nuovi screenshot tratti da Windows 8 build 8375, una versione aggiornata della Consumer Preview di Windows 8 non rilasciata al pubblico.

Dagli scatti emerge qualche piccola novità grafica, come il nuovo colore del live tile di Windows Store e un paio di sfondi inediti per la lock screen, ma per quanto riguarda le funzionalità pare non ci siano novità di rilievo. Se volete vederli, non dovete far altro che venirci a trovare dopo il salto.

8 applicazioni free per Windows 8 da provare subito

Anche se Windows 8 Consumer Preview ci ha dato solo un assaggio di quello che sarà il Windows Store del prossimo sistema operativo Microsoft, sono già molte le applicazioni interessanti da poter scaricare. Oggi ve ne proponiamo una selezione che comprende di tutto un po’.

Dalle applicazioni per l’ottimizzazione del PC a quelle per il disegno, senza dimenticare qualche bel giochino, ce n’è per tutti i gusti e tutte le esigenze. Quindi non perdiamo altro tempo e vediamo subito quali sono le 8 applicazioni free per Windows 8 da provare subito.

Windows 8: Dolby sì, DVD no

Svolta inaspettata nel comparto multimediale di Windows 8. Al contrario di quanto si potesse immaginare fino a poco tempo fa, il prossimo sistema operativo di Microsoft includerà la tecnologia audio Dolby ma – a sorpresa – non consentirà la riproduzione dei film in DVD.

Chi vorrà avvalersi della riproduzione nativa dei DVD da parte del sistema operativo, non potrà accontentarsi dell’edizione Home di Windows 8 ma dovrà acquistare il componente aggiuntivo Windows 8 Media Center Pack per Windows 8 Pro. Una decisione che farà sicuramente discutere, anche se presa in un momento storico in cui la fruizione dei contenuti multimediali si sta trasferendo rapidamente dai supporti fisici al download digitale (e poi, di player alternativi gratis ce ne sono a bizzeffe!).

Windows 8 Release Preview uscirà la prima settimana di giugno, è ufficiale

Durante il suo intervento alla conferenza Windows Developer Days che si sta tenendo in questi giorni in Giappone, il capo della divisione Windows in Microsoft, Steven Sinofsky, ha confermato i rumor che volevano la Release Candidate di Windows 8 in dirittura d’arrivo per fine maggio/inizio giugno.

La Release Preview di Windows 8 (com’è stata ribattezzata dal colosso di Redmond) sarà rilasciata la prima settimana di giugno ma per il momento non sono stati forniti ulteriori dettagli. Oltre a non conoscere la data precisa in cui sarà pubblicata questa versione dell’OS, non sappiamo se ci sarà una RC anche per Windows RT (la versione di Windows 8 destinata ai tablet e ai dispositivi ARM) e quali saranno le novità di Windows 8 Release Preview rispetto a Windows 8 Consumer Preview.

Windows 8 Consumer Preview ha il doppio degli utenti di Windows 7 Beta

Nonostante le critiche, spesso feroci, indirizzate alla nuova interfaccia Metro, Windows 8 sembra piacere molto al pubblico. L’ultima versione pubblica del sistema, la Consumer Preview è stata scaricata un milione di volte in appena ventiquattro ore ed i numeri continuano a crescere.

Secondo quanto annunciato su Twitter dai responsabili di Building Windows 8 (il blog di Microsoft in cui vengono pubblicate tutte le informazioni riguardanti lo sviluppo del prossimo Windows), Windows 8 ha il doppio degli utenti di Windows 7 Beta, il suo diretto antenato, e milioni di persone le usano tutti i giorni.