Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Drawboard PDF: visualizzare, modificare e creare file PDF

Il buon Adobe Reader è sicuramente un ottimo strumento mediante cui visualizzare documenti in formato PDF ma ciò non esclude il fatto che possano esserci anche altre valide risorse grazie alle quali aprire file di questo tipo.

Chi utilizza l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft ed è alla ricerca di uno strumento mediante il quale visualizzare i file PDF in perfetto stile Windows 8 e che permetta anche di effettuare operazioni extra come la creazione e la modifica degli stessi troverà senz’altro molto interessante Drawboard PDF.

Si tratta di un’applicazione gratuita per un periodo di tempo limitato e scaricabile direttamente da Windows Store che permette di aprire e leggere i documenti PDF, di modificarli ed anche di crearne di nuovi, il tutto mediante una serie di strumenti ad hoc ed attraverso un’interfaccia utente moderna ed elegante, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

3D Builder, l'app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

3D Builder, l’app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

3D Builder, l'app di Microsoft per stampare oggetti 3D con Windows 8.1

Windows 8.1, l’ultimissima versione del sistema operativo della redmondiana, supporta nativamente la stampa 3D mediante un linguaggio comune che garantisce la compatibilità ed il semplice utilizzo con le periferiche della maggior parte dei produttori.

Per poter ottenere l’oggetto finale è però necessario utilizzare un software di modellazzione, uno strumento questo che risulta di non semplice impiego da coloro che non dispongono delle giuste competenze.

Tenendo conto di ciò Microsoft ha dunque ben pensato di sviluppare un’apposita applicazione in grado di semplificare la creazione dei modelli tridimensionali. Si tratta di 3D Builder ed attualmente è disponibile gratuitamente sul Windows Store.

Windows 8.1: rilasciata la patch che corregge il lag del mouse nei giochi

Call of Duty Ghosts

Dopo le vibranti proteste dei videogamer, Microsoft ha realizzato un “rattoppo” per Windows 8.1 indirizzato alla correzione dei problemi di lag del mouse registrati su vari giochi. La patch si chiama KB2908279 ed è disponibile in tre versioni: quella per Windows 8.1 a 32 bit, quella per Windows 8.1 a 64 bit e quella per Windows Server 2012 R2 a 64 bit.

La lista ufficiale dei giochi “fixati” dall’aggiornamento è la seguente, ma con un piccolo intervento nel registro di sistema è possibile estendere la correzione anche ad altri titoli:

Windows 8.1: Microsoft ammette problemi con il mouse nei giochi

Metro 2033

Nei giorni successivi al lancio di Windows 8.1, molti utenti hanno lamentato problemi di lag che rendevano impossibile l’utilizzo del mouse in giochi come Deus Ex: Human Revolution, S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat, Metro 2033 e Call of Duty. Solo ora, Microsoft ha risposto ufficialmente alle poteste dei giocatori con un messaggio postato sul suo forum di supporto:

Windows 8.1 reset

Windows 8.1, come ripristinare la funzione di reset del sistema

Windows 8.1 reset

Secondo quanto riportato sul forum di Neowin, dopo l’aggiornamento a Windows 8.1 molti utenti hanno visto scomparire la funzione di reset del computer introdotta da Microsoft in Windows 8, quella che consente di riportare lo stato del sistema ai valori di fabbrica senza cancellare dati o applicazioni (quelle del Windows Store), tanto per intenderci. Questo problema è dovuto al fatto che la versione digitale di Windows 8.1, quella scaricata dal Windows Store, non include i file ESD che servono a ripristinare il sistema.

Windows 8.1

Windows 8.1 disponibile per il download

Windows 8.1

Proprio come da copione, Microsoft ha rilasciato ufficialmente Windows 8.1 sul Windows Store. Tutti gli utenti di Windows 8/RT possono dunque recarsi in esso ed aggiornare gratuitamente il proprio PC (o il proprio tablet) in una manciata di click. Tutti i file, le applicazioni e le impostazioni rimarranno intatti. Coloro che invece avevano installato una copia di Windows 8.1 Preview sul computer, potranno eseguire l’aggiornamento recandosi nel menu Impostazioni > Modifica impostazioni del PC > Windows Update ma dovranno reinstallare tutte le app (i dati rimarranno al loro posto).

La prossima major release di Windows arriverà nel 2015?

Windows 8.1 aggiornamento

Da quando sono iniziate a circolare le prime voci su Windows 8.1, abbiamo parlato tutti della nuova strategia di Microsoft per l’aggiornamento del suo sistema operativo: non più grosse release distanziate negli anni ma upgrade graduali rilasciati ogni 12 mesi, sulla scia di quanto fa Apple con il suo OS X. Ebbene, le cose potrebbero essere già cambiate!

Windows 8.1 spot

Windows 8.1: nuovo spot TV

Windows 8.1 spot

Il lancio ufficiale di Windows 8.1 è ormai alle porte e Microsoft ha pubblicato un nuovo spot TV per promuovere il suo sistema operativo. Questo nuovo video è incentrato sulla funzione Bing Smart Search, che permette di cercare contenuti all’interno del PC e sul Web contemporaneamente sfruttando un’unica comoda interfaccia. Eccolo, dura 30 secondi netti:

Toshiba

Toshiba: il 99% dei PC venduti è equipaggiato con Windows 7

Toshiba

In barba a tutti gli sforzi profusi da Microsoft nella promozione di Windows 8, utenti e aziende sembrano ancora innamorati di Windows 7. A conferma di ciò, ci sono delle dichiarazioni abbastanza clamorose dei vertici Toshiba, secondo cui il 99% dei PC venduti alle aziende è equipaggiato con la vecchia versione del sistema operativo Microsoft e non con l’ultima.

Microsoft lancerà Office Reader, una nuova app per modificare documenti

Microsoft lancerà Office Reader, una nuova app per modificare documenti

Microsoft ha dato il via allo sviluppo di una nuova app Modern specifica per Windows 8 che sarà annunciata durante il prossimo anno.

Si tratta di Office Reader, una risorsa questa grazie alla quale sarà possibile aprire e modificare varie tipologie e vari formati di documenti.

A darne notizia è stato Kirk Koenigsbauer del team Office durante un meeting tenutosi proprio qualche giorno fa.

Koenigsbauer ha mostrato il funzionamento di una versione preliminare del tool unitamente ad alcune interessanti novità parte integrante dell’aggiornamento Gemini, il nome in codice con cui la redmondiana indica il prossimo update per la suite Office.

Windows 8.1 spot TV

Windows 8.1, il primo spot pubblicitario

Windows 8.1 spot TV

Ormai manca poco al gran debutto di Windows 8.1 sul mercato e per Microsoft è arrivato il momento di promuovere il suo nuovo sistema operativo. Ecco dunque il primo spot pubblicitario ufficiale con cui il colosso di Redmond ha deciso di presentare al pubblico la sua ultima creazione.

Sono due i concetti che vengono enfatizzati principalmente: il primo è il ritorno del pulsante Start, che però come tutti noi ben sappiamo non equivale al ritorno del menu Start (che è la vera mancanza avvertita da molti utenti), l’altro è la possibilità di ridimensionare in maniera più flessibile i live tile nella Start Screen di Windows 8.1.

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Microsoft realizzerà un unico app store per Windows e Windows Phone

Durante un recente incontro privato con migliaia di dipendenti, Terry Myerson, il Vice Presidente della divisione Operating Systems della redmondiana, ha fatto sapere che Microsoft si impegnerà nella realizzazione di un app store unico per Windows e per Windows Phone.

Alcuni giorni fa, infatti, il dirigente aveva parlato in presenza degli analisti finanziari della creazione di una piattaforma di sviluppo unica per tutti i sistemi operativi che condividono il medesimo kernel il che avverrà con le successive versioni che saranno rilasciate il prossimo anno.

Al momento Terry Myerson non ha fornito alcun dettaglio in merito al funzionamento dello store unificato né ha specificato se le app per Windwows Phone potranno essere eseguite anche su Windows oppure no.

È tuttavia molto probabile che Microsoft realizzi un app store comune per le app compatibili sia con gli smartphone sia con i tablet seguendo quindi il medesimo percorso intrapreso da Apple già da qualche anno a questa parte.