Freemore Audio Video Suite, tanti strumenti per editare e convertire file in unico pacchetto

Esistono numerosi applicativi mediante cui convertire file audio e video ma considerando la gran quantità di strumenti di questo tipo disponibili sulla piazza può essere davvero difficile riuscire ad identificare quello più adatto alle proprie esigenze.

A seconda dell’applicativo scelto, infatti, si avranno a disposizione specifiche funzioni che in base alle diverse esigenze potrebbero rivelarsi più o meno utili.

Onde evitare di dover scegliere uno strumento in grado di eseguire specifiche operazioni piuttosto che altre si potrebbe quindi prendere in considerazione l’utilizzo di una risorsa pratica e completa quale Freemore Audio Video Suite.

Notebooks: prendere appunti su Windows, Mac e iOS e sincronizzarli mediante Dropbox

Chi utilizza il proprio computero o il proprio device mobile come strumento di lavoro sicuramente avrà avuto almeno una volta la necessità di avere a portata di mano un valido strumento mediante cui prendere appunti.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse ma in grado di permettere di sincronizzare perfettamente ed illimitatamente i propri contenuti tra tutti i dispositivi in uso no ragion per cui fare la conoscenza di Notebooks potrebbe rivelarsi molto ma molto utile.

Notebooks, infatti, è un applicativo disponibile per sistemi operativi Windows e Mac ed anche per iOS che consente di creare e sincronizzare le proprie note mediante Dropbox (in alternativa anche WebDAV), una caratteristica questa che risulta di fondamentale importanza poiché evita di aggirare eventuali limitazioni in fatto di numero di note che è possibile archiviare e che potrebbero essere imposte da altre risorse analoghe.

Weeny Free HTML to PDF Converter, visualizzare offline le pagine web convertendole in PDF

Salvare le pagine web d’interesse individuate online per poi poterle visualizzare offline e, sopratutto, con più calma è una pratica abbastanza diffusa e proprio a tal proposito qui su Geekissimo abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza adi appositi strumenti e servizi mediante cui effettuare l’esecuzione di tale operazione.

Generalmente le pagine web vengono salvate sotto forma di file in formato HTML permettendo quindi, anche senza utilizzare una connessione ad internet, di poter interagire con tutti gli elementi della stessa così come di consueto.

Qualora però foste alla ricerca di uno strumento mediante cui salvare le pagine web in maniera ben più semplice allora potreste considerare l’idea di utilizzare uno strumento quale Weeny Free HTML to PDF Converter.

USB-AV, proteggersi in modo facile ed efficace dalle chiavette USB infette

Sono in molti gli utenti che nel corso della giornata si ritrovano a dover collegare svariate chiavette USB alla propria postazione multimediale e sono altrettanto numerosi coloro che sono ben consapevoli del fatto che le pendrive vanno a configurarsi uno tra i primi veicoli di trasmissione delle più comuni minacce informatiche.

In situazioni di questo tipo utilizzare un buon antivirus ed alcune accortezze e sicuramente di fondamentale importanza onde evitare di ritrovarsi a dover fare i conti con spiacevoli e fastidiose situazioni.

Qualora però, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un ulteriore strumento mediante cui preservare l’OS dagli eventuali pericoli derivanti dall’utilizzo di chiavette USB infette allora potreste prendere in considerazione l’idea di sfruttare USB-AV.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, permette di tenere sotto controllo le porte USB del computer effettuando la scansione di qualsiasi unità venga collegata in modo tale da individuare l’eventuale presenza di malware.

PageNest, scaricare pagine web o interi siti internet e consultarli offline

Salvare una pagina web può essere molto utile al fine di poter consultare in un secondo momento e con più calma quelli che sono i contenuti di interesse individuati online ragion per cui avere a portata di mano un valido strumento o servizio mediante cui effettuare l’operazione in questione è sicuramente molto importante.

Di risorse adibite all’esecuzione di tale operazione ne esistono diverse ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste ancora alla ricerca di uno strumento mediante cui salvare le pagine web visualizzate allora potreste prendere in considerazione l’idea di ricorrere all’utilizzo d PageNest.

PageNest, infatti, è un software gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che consente di salvare una copia di una singola pagina web o, addirittura, di un intero sito web in modo tale da poter poi visualizzare il tutto direttamente offline.

PageNest agisce salvando tutti i collegamenti presenti sulle pagine permettendo quindi la navigazione attraverso un intero sito web anche in assenza di connessione ad internet.

Swap’em, scambiare i nomi di due file o cartelle in un click

Così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo non è possibile assegnare lo stesso nome a due file o cartelle presenti nella medesima directory.

Quindi nel caso in cui, ad esempio, risulti necessario assegnare uno specifico nome ad una data cartella sarà prima necessario rinominare la directory avente il nome desiderato e dopo procedere all’applicazione dello stesso modificando quello della nuova cartella.

Gli utenti che, per svariate ragioni, si ritrovano a dover effettuare la procedura in questione con una certa frequenza potranno sicuramente trovare molto utile uno strumento quale Swap’em.

Wireless Transfer App, trasferire foto e video in modalità wireless tra device iOS e computer

Solitamente per trasferire foto e video da e verso un iPhone, un iPad o un iPod Touch è necessario collegare il device al computer sfruttando gli appositi cavi.

Eseguire l’operazione in questione senza dover sfruttare alcun cavo potrebbe però rivelarsi decisamente ben più comodo in una gran varietà di circostanze avendo inoltre, in tal modo, l’opportunità di risparmiare non poco tempo prezioso.

Per poter eseguire tale procedura è possibile ricorrere all’impiego di una pratica ed apposita risorsa quale Wireless Transfer App.

PowerTools Lite 2013, pulire il registro di sistema e determinare lo stato di salute di Windows

Avere un PC sempre “pronto e scattante” è molto importante al fine di poter eseguire nel miglior modo possibile le proprie attività.

Per mantenere la propria postazione multimediale in un buono stato di salute è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi software mediante cui effettuare operazioni di manutenzione.

Tra questi PowerTools Lite 2013 merita sicuramente un occhio di riguardo.

PowerTools Lite 2013, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di effettuare una buona pulizia del registro di sistema e di determinare lo stato di salute del computer effettuandone la scansione.

WizTree, analizzare rapidamente l’hard disk ed ottenere info sullo spazio occupato

La maggior parte dei computer di ultima generazione è dotata di had disk in grado di contenere grand quantità di dati.

Il fatto che un disco rigido sia molto capiente non implica però che a lungo andare, e sopratutto con l’aumentare dei file archiviati sullo stesso, lo spazio disponibile possa esaurire o, ancora, possa essere impiegato in maniera errata.

In situazioni di questo tipo è quindi necessario intervenire eliminando una certa quantità di dati dall’hard disk in uso ma spesso riuscire ad individuare quelli che occupano realmente parecchio spazio e decidere quali rimuovere e quali, invece, no può essere molto difficile.

Al fine di velocizzare e semplificare l’esecuzione dell’operazione in questione è possibile ricorrere all’impiego di WizTree.

WiFi Guard, uno scanner di rete che individua i device collegati senza consenso

Sfruttare una connessione Wi-Fi è sicuramente il miglior modo mediante cui collegare uno o più device ad internet.

Per quanto comode possano essere le connessioni Wi-Fi possono però rivelarsi poco sicure e non è poi così remota la possibilità che eventuali malintenzionati possano mettere in atto attacchi ad hoc entrando in possesso della password di rete e sfruttando la stessa a proprio piacimento.

Tenere sotto controllo tutti i device collegati ad una specifica rete potrebbe senz’altro essere utile al fine di evitare di andare incontro a spiacevoli situazioni di questo tipo.

Ace Video Converter, un convertitore video in grado di gestire oltre 100 formati diversi

Tenendo conto del fatto che la maggior parte degli attuali device portatili supporta una gran quantità di formati differenti convertire video non è più una necessità come alcuni anni fa.

Nonostante ciò alcuni dispositivi, come ad esempio anche l’iPhne, supportano un numero ristretto di formati ragion per cui avere a portata di mano un buon convertitore video può continuare a rivelarsi molto utile in diverse circostanze.

Per chi, tra voi lettori di Geekissimo, fosse alla ricerca di uno strumento di questo tipo potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare Ace Video Converter.

Si tratta, infatti, di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, così come pubblicizzato dagli stessi sviluppatori, è in grado di gestire ben oltre 100 differenti formati.

Mozilla Firefox, inserzioni pubblicitarie in arrivo

Firefox a 64 bit per Windows, Mozilla interrompe lo sviluppo

Mozilla Firefox versione 64 bit annullata

La decisione dei tecnici di Mozilla è stata dapprima comunicata su uno dei gruppi di discussione ufficiali e poi diffusa in rete in modo tale da dare la non lieta notizia al resto degli internauti: Firefox non sarà più rilasciato nella versione a 64 bit per sistemi operativi Windows, almeno non per il momento.

Il lavoro da fare è tanto, i bug sono altrettanto numerosi e il team di Mozilla non riesce più a star dietro alle due edizioni del browser ragioni per cui continuare a distribuire versioni nighlty ufficiali di Firefox a 64 bit non va più a configurarsi come una pratica conveniente.

Firefox a 64 bit, quindi, è ufficialmente cancellato anche se per il momento Mozilla ha fatto sapere che lo sviluppo è interrotto in attesa di raggiungere una sufficiente qualità con la versione a 32 bit che, tra le altre cose, può essere impiegata senza alcun tipo di problema anche sui sistemi operativi a 64 bit.

WinLock, bloccare con password qualsiasi finestra e nasconderla nella system tray

La maggior parte degli utenti che per una qualsiasi ragione si ritrova a dover utilizzare un dato computer in presenza d’altri, come ad esempio in un ufficio, sicuramente avrà dovuto fare almeno una volta i conti con la questione privacy e sicurezza.

Lasciare aperte ed in bella vista specifiche finestre sul desktop, come nel caso di quelle relative a documenti di una certa rilevanza e di pagine web di servizi home banking, talvolta può andarsi a configurare come un’attività in grado di compromettere la propria privacy e la propria sicurezza.

Partendo dal presupposto che sarebbe opportuno mettere in atto alcuni accorgimenti di varia natura onde evitare di ritrovarsi poi a dover fare i conti con spiacevoli situazioni anche ricorrere all’utilizzo di un pratico ed apposito programmino quale WinLock può essere molto utile.

WinLock, infatti, è un software gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di nascondere con una password qualsiasi finestra attiva sul desktop e di collocarla automaticamente nella system tray della barra delle applicazioni dove, appunto, verrà ridotta ad icona.

GOM Audio, il player musicale realizzato dai creatori di GOM Player

Molti tra voi lettori di Geekissimo avranno senz’altro sentito parlare di GOM Player, il player multimediale spesso impiegato in sostituzione o in maniera complementare a VLC ed ampiamente apprezzato da una gran quantità di utenti nel mondo.

Chi apprezza le fattezze di GOM Player sarà quindi sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza, quest’oggi, di GOM Audio che, così come suggerisce il nome, va a configurarsi come una risorsa specifica per la riproduzione dei file audio.