Clipomatic, accedere rapidamente alla clipboard e selezionare gli appunti di interesse

La clipboard di Windows, lo abbiamo ribadito già diverse altre volte, per quanto utile possa rivelarsi è però molto limitata: per impostazione predefinita è infatti possibile memorizzare un solo elemento per volta, che si tratti di un frammento di testo o di un qualsiasi altro file non ha importanza.

Per ovviare a questa piccola ma spesso fastidiosa limitazione è però possibile ricorrere all’utilizzo di risorse di terze parti grazie alle quali gestire in maniera migliore la clipboard ed estendere le sue funzionalità.

È questo il caso di Clipomatic, un software gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi opertivi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che migliorerà la gestione della clipboard mostrando tutti gli elementi di testo che sono stati copiati e permettendo poi di scegliere quelli di interesse, il tutto agendo mediante appositi tasti di scelta rapida o, in alternativa, tramite menu contestuale.

MyKeyFinder, trovare e visualizzare i seriali dei software in uso su Windows

La maggior parte dei programmi a pagamento disponibili per i sistemi operativi Windows richiedono, durante la fase di installazione e nella maggior parte dei casi, l’immissione della relativa chiave di licenza, del numero di serie o che dir si voglia in modo tale da potersene servire senza problemi e, sopratutto, senza limitazioni.

Tali dati, però, dopo aver completato il processo di installazione, potrebbero non essere più visibili all’utente il che potrebbe risultare particolarmente problematico nel caso in cui si desideri reinstallare quel dato applicativo e non si ha altro modo di reperire il codice precedentemente immesso.

Per poter far fronte al verificarsi di una situazione di questo tipo è però possibile utilizzare MyKeyFinder.

Questo software è gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento libera da annunci pubblicitari), può essere utilizzato senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows e una volta avviato permette di visualizzare in chiaro le chiavi di licenza di tutte le varie applicazioni installate sull’OS, incluso il pacchetto Office.

inLight Radio, ascoltare e registrare oltre 20 mila web radio di tutto il mondo

Per la gioia di tutti gli appassionati al mondo della radio e, nello specifico, a quello della musica, quest’oggi, cari lettori di Geekissimo, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore ed interessante programmino rientrante proprio nella categoria in questione che non è il caso di lasciarsi sfuggire.

Trattasi di inLight Radio, un software gratuito (eventualmente è disponibile anche una versione a pagamento comprensica di features extra) ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mette a disposizione dei suoi utilizzatori più di 20 mila stazioni radio di tutto il mondo e che oltre a permettere di ascoltare quelle di interesse consente di registrare e salvare i brani musicali preferiti sul PC, di aggiungere stazioni radio personalizzate, di visualizzare le copertine relative alla traccia corrente e di ascoltare podcast codificati in svariati formati tra cui anche MP3, ACC, OGG, WMA.

Tra le altre interessanti features annesse annesse al software non manca poi la possibilità di selezionare tra differenti preset dell’equalizzatore tra cui Pop, Jazz, Classica e Rock e di agire sui controlli audio per modificare la qualità di uscita.

Video To Video Converter, convertire file audio e video in oltre 700 formati

Tra le operazioni maggiormente eseguite quando ci si ritrova ad oeprare al PC la conversione dei file audio e dei file video è sicuramente una tra le più frequenti.

Per poter convertire audio e video in altri formati è possibile ricorrere all’utilizzo di uno dei tanti ed appositi software disponibili sulla piazza e parecchi dei quali recensiti, nel corso del tempo, anche qui su Geekissimo.

Il fatto che vi sia un vasto assortimento di risorse adibite al medesimo scopo non implica però che tutti gli utenti siano pienamente soddisfatti dell’applicativo impiegato ragion per cui dare uno sguardo ad un’ulteriore risorsa appartenente alla categoria in questione potrebbe rivelarsi utile per alcuni tra voi lettori.

Il convertitore di file video e audio al quale oggi dedichiamo quale riga è Video To Video Converter, un programmino completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che spicca tra gli altri pre la sua capacità di convertire i file multimediali in oltre 700 formati.

Fire, rinominare file in base a specifiche regole

Rinominare un singolo file è semplice ma dover eseguire l’operazione in questione su un ampio numero di elementi può invece diventare un’operazione tanto scocciante quanto, al contempo, difficoltosa.

Al fine di evitare di perdere del tempo prezioso e, sopratutto, onde evitare di modificare il nome dei file d’interesse in maniera scorretta è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita ed utilissima risorsa quale lo è Fire.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) consente, una volta avviato, di creare specifiche regole in base alle quali rinominare uno o più file contenuti in una determinata cartella e, per non far mancare proprio nulla, anche di modificare, sempre secondo il medesimo principio, i metadati associati.

Rohos Logon Key, accedere a Windows utilizzando una chiavetta USB

Preservare l’accesso al computer scegliendo una password sufficientemente lunga e contente caratteri alfanumerici è sicuramente un fattore di fondamentale importanza al fine di evitare che eventuali utenti malintenzionati o poco discreti possano servirsi della propria postazione ed accedere a dati personali.

Riuscire a ricordare una password molto lunga e, al contempo, molto complessa può però essere molto difficile e bloccare e sbloccare continuamente l’accesso al proprio PC servendosene può risultare una procedura abbastanza scocciante.

Tenendo conto di ciò, per ovviare alla situazione in questione e, al contempo, per proteggere in maniera efficace il proprio PC da utenti indiscreti è possibile ricorrere all’utilizzo di Rohos Logon Key.

Si tratta di un software gratuito ed utilizzabile su sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso e configurato correttamente, permette di trasformare un’eventuale unità USB in una scheda d’accesso al PC eliminando quindi la necessità di dover digitare manualmente la password dell’account utente in uso ed impostandola direttamente sulla chiavetta.

Rohos Logon Key è disponibile anche in lingua italiana è la sua configurazione è davvero molto semplice.

CodeTwo QR Code Desktop Reader, analizzare i codici QR visualizzati sul desktop

I codici QR vengono spesso impiegati per trasferire informazioni in maniera semplice e rendere altrettanto pratica ed immediata la condivisione di specifici dati.

Le informazioni a cui è possibile accedere mediante un codice QR sono, ad esempio, collegamenti a specifici siti web, numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica e molto altro ancora.

Per decodificare i codici QR è possibile sfruttare gli appositi lettori, generalmente gratuiti, disponibili per device mobile, specie iOS ed Android.

Voxeet, client VoIP alternativo che migliora la trasmissione e la percezione della voce

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di un valido client VoIP su cui poter contare per effettuare chiamate ad altri utenti ma sino ad ora non ha trovato ancora nulla di soddisfacente, neppure tra quelle che sono le principali e più conosciute soluzioni, allora potrebbe prendere in considerazione l’idea di sperimentare una recente ed interessante risosrsa quale Voxeet.

Si tratta infatti di un nuovo client VoIP che offre un’ottima qualità di trasmissione della voce ed una migliore percezione della stessa, il tutto sfruttando la tecnologia 3D e permettendo di conversare senza problemi.

Con Voxeet, infatti, le conversazioni risultano chiare e naturali, così come se avvenissero di persona.

Per potersi servire di Voxeet sarà necessario, innanzitutto, scaricare ed installare il client e procedere con la creazione di un apposito account gratuito senza il quale non sarà possibile servirsi dell’applicativo.

Twindocs: inviare, ricevere e condividere i propri file su più piattaforme

Ad oggi esistono numerosi ed appositi servizi online, come nel caso di Dropbox, Box.net, Google Drive e SkyDrive, grazie ai quali è possibile caricare i propri documenti e file di vario genere e condividerli poi con altri utenti o, ancora, accedervi mediante un altro dispositivo.

La maggior parte dei servizi in questione permettono di caricare e gestire i propri file sia sfruttando appositi client disponibili per il sistema operativo in uso sia agendo direttamente mediante l’apposito spazio online.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, pur avendo sperimentato i servizi in questione non è ancora riuscito a trovare quello più adatto alle proprie esigenze o nel caso in cui si desiderase sperimentare un qualcosa di alternativo allora quest’oggi, a tal proposito, sarà sicuramente contento di poter fare la conoscenza di Twindocs.

Si tratta di un nuovo ed interessante servizio che consente di inviare e di ricevere uno o più file simultaneamente utilizzando sia un apposito client desktop sia il relativo portale web e di condividere il tutto mediante Facebook, Twitter, tramite e-mail o copiando ed incollando il relativo collegamento

AeroShot, catturare screenshot delle finestre e mantenerne la trasparenza

Già in varie altre occasioni qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di appositi applicativi grazie ai quali catturare screenshot e ciascuno dei quali aventi caratteristiche e funzioni più o meno interessanti a seconda delle diverse esigenze di ciascun utente.

Proprio per questo, nonostante il già vasto assortimento, andiamo ora a dare un’occhiata ad uno strumento che sicuramente sarà apprezzato da un buon numero di utenti, in particolar modo da coloro che sono alla ricerca di un buon sistema mediante cui poter catturare anche le trasparenze delle finestre.

Il software in questione è AeroShot, totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), e, così come già accennato, va a configurarsi come un pratico strumento grazie al quale catturare screenshot di una o più finestre e, a differenza di tutti gli altri applicativi analoghi, di mantenerne la trasparenza, così come illustrato anche nell’immagine d’esempio presente ad inizio post.

Tutte le funzioni mediante cui catturare gli screenshot possono essere controllate dall’interfaccia principale del software e l’applicativo fornisce un elenco di programmi in esecuzione tra cui scegliere per poter catturare gli screenshot.

Blinq, condividere le foto archiviate senza eseguire l’upload su server intermedi

Se siete alla ricerca di una soluzione rapida ed efficace mediante cui poter condividere immagini e foto con amici e colleghi allora un software quale Blinq potrebbe piacervi.

Blinq, infatti, è un interessante applicativo gratuito ed utilizzabile sia su sistemi operativi Windows sia su Mac che mediante un unico click consente di condividere tutte le immagini archiviate sul computer in uso senza la necessità di doverne eseguire l’upload su eventuali server intermedi.

Infatti, a differenza di quanto fatto da numerosi altri applicativi adibiti alla condivisione ed allo streaming dei contenuti presenti su di uno specifico computer Blinq farà si che sia la stessa postazione multimediale in uso ad agire come un server.

Configurare ed utilizzare Blinq è inoltre molto semplice: tutto ciò che risulterà necessario fare per poter iniziare ad utilizzare il software e le sue funzionalità non sarà altro che registrarsi gratuitamente al servizio e, successivamente, specificare le cartelle contente le immagini che si desidera sincronizzare con il proprio account.

Launchbar, un application launcher con supporto multi monitor

Se siete alla ricerca di un buon application launcher mediante cui, appunto, accedere rapidamente a tutti quelli che sono i programmi maggiormente utilizzati e, sopratutto, se siete interessati ad uno strumento con supporto multi-monitor allora, cari lettori di Geekissimo, Launchbar è proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Si tratta, nello specifico, di un software totalmente gratuito, di natura open source ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che si presenta come un application launcher ricco di ottime features tra cui anche un’apposita opzione mediante cui specificare gli argomenti del comando per personalizzare il comportamento delle applicazioni utilizzate con maggior frequenza.

Launchbar permetterà di accedere rapidamente alle applicazioni d’interesse mediante un apposito menu visualizzabile spostando il cusore verso uno o più bordi dello schermo, una preferenza questa che, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze, può essere specificata mediante l’apposito pannello di settaggio del software.

Flipbook Builder, trasformare file di testo in ebook con effetti 3D

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con file di testo dai contenuti particolarmente estesi leggerli può diventare, in alcune situazioni, particolarmente problematico.

Onde evitare di andare incontro ad eventuali fastidi di vario tipo convertire i propri file di testo in un ebook con effetti 3D potrebbe però essere un’ottima idea.

Per poter eseguire l’operazione in questione è posibile ricorrere all’utilizzo di una pratica ed apposita applicazione quale Flipbook Builder.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette, appunto, di convertire un qualsiasi file di testo in un file in formato ebook 3D nel giro di pochi click consentendo, inoltre di specificare il nome del libro, quello dell’autore, di selezionare uno specifico font, la larghezza e l’altezza delle pagine e molto altro ancora.