Dinky Page: una risorsa per creare velocemente pagine web!

Dinky Page

Prima o poi a tutti sarà capitato, capita o capiterà di dover creare una pagina web per condividere informazioni del più svariato genere online, ma non sempre, purtroppo, si dispone di un sito internet personale per pubblicare.

Chi non ha uno spazio in rete non deve, però, rinunciare all’immissione su internet delle informazioni che voleva diffondere. No, non deve rinunciare perché una soluzione c’è a tutto, e in questo caso specifico ha il nome di Dinky Page!

Dinky Page è un ottimo servizio online che consente di creare pagine web direttamente nel suo editor e di pubblicare le stesse gratuitamente sull’hosting del sito stesso.

Firefox 3.x: come avere il look di Firefox 3.7

Subito dopo il debutto di Windows 7 RTM, il probabile nuovo look di Firefox 3.7 è stato sicuramente uno degli argomenti più “bollenti” di questa settimana passata su Geekissimo.

Alla luce di ciò, ci sembrava un’idea carina portarvi a conoscenza del fatto che, tramite qualche piccolo “smanetta mento”, è possibile trasformare il look di Firefox 3.x in quello di Firefox 3.7. Tutto quello che occorre è un tema, qualche estensione ed un pizzico di buona volontà.

Ecco come agire passo passo per ottenere un risultato sorprendentemente all’altezza delle aspettative:
  1. Installare il componente aggiuntivo All Glass Firefox per avere barre degli strumenti e barra di stato in stile glass (solo per Vista e Windows 7);
  2. Installare il componente aggiuntivo Stylish (ci servirà tra un po’);

Abstracts: 30 imperdibili sfondi astratti gratis per tutti!

Il nostro lungo peregrinare ci ha portati verso tante lande, alcune popolate da belle fanciulle, altre da serial killer assetati di sangue ed altre ancora da un assordante silenzio (leggasi luna). Quest’oggi, per festeggiare l’incombenza del mese festivo per eccellenza, Agosto, abbiamo deciso di tornare al nostro “ovile” e proporvi 30 imperdibili sfondi astratti.

Come al solito, i wallpaper sono delle più svariate dimensioni e sono adatti a rendere più bello qualsiasi tipo di desktop. Allora, che aspettate ad accaparrarveli tutti?

Hexillus

Cordobo Green Park 2: WordPress theme verde

Cordobo Green Park 2

Di temi per wordpress ce ne sono veramente tanti. Sono tanti anche i siti che vi permettono di scaricare gratuitamente questi tempi per WordPress. Molti di queste directory, però, presentano dei file con dei virus che poi possono essere sfruttati per entrare nel vostro sito e quindi prendere il pieno controllo di tutto il contenuto del vostro blog.

Il consiglio che noi di Geekissimo possiamo darvi è quello di utilizzare tutti temi presi dalla directory ufficiale di WordPress.org. Questo, perché, i temi presenti su quel sito sono tutti controllati e senza virus. Inoltre i temi presenti nella directory ufficiale di wordpress sono soggetti agli aggiornamenti automatici, un motivo in più per utilizzare questi temi invece di altri.

Windows Live Messenger festeggia 10 anni e regala ai suoi utenti un Gift Pack

2009-07-24_120050

Il 22 Luglio del 1999 l’oramai diffusissimo Windows Live Messenger, sotto lo scarno nome di MSN Messenger Service, appariva per la prima volta sui PC di tutto il mondo. Nel corso del tempo il servizio di instant messaging di casa Microsoft ha subito numerose modifiche e cambiamenti, sino ad arrivare alla sua conformazione attuale, quella che a distanza di 10 anni ha preso il nome di Windows Live Messenger 9.0 (2009), raggiungendo all’incirca i 330 milioni di utilizzatori.

Per festeggiare questo decimo compleanno, il Team di Messenger ha organizzato una festicciola un po’ particolare, regalando ai suoi utenti non soltanto un divertente video “commemorativo” ed organizzando una moltitudine di eventi nel mondo, ma anche realizzando uno speciale pacchetto regalo destinato a tutti gli utenti.

Cute as hell: il social network per animali

2009-07-19_014621

Ormai i social network contano una popolazione di centinaia di milioni di utenti. E’ evidente che presto potrebbe determinarsi una situazione di saturazione all’interno di questo mercato perchè, normalmente, ogni persona reale ha al massimo un profilo.

E così i social network necessitano di nuovi utenti, magari di tipologie differenti da noi umani. Cute as hell è, quindi, un social network un pò particolare, poichè destinato agli animali, riservato solo ad essi e gestito dai loro proprietari. Il sito è navigabile anche per i non iscritti e quindi potrete visualizzare gran parte dei contenuti senza dover essere registrati.

Continua la campagna di sensibilizzazione contro Internet Explorer 6

Internet Explorer 6 e gli altri Browser

Dopo la decisione di YouTube di sconsigliare l’utilizzo di Internet Explorer 6, oltretutto terminando a breve il suo supporto, continua la campagna di sensibilizzazione portata avanti da migliaia di utenti in tutto il mondo per mandare definitivamente in pensione l’obsoleto browser predefinito di Windows XP, a favore di browser più recenti come Firefox 3.5, Internet Explorer 8, Opera 9, Safari 4 e Google Chrome.

A farla da padrone, in questi ultimi giorni, è il sito Hey-It.com, il quale propone come al solito i link ai rispettivi siti web dei maggiori browser moderni, invitando gli utenti ad effettuare l’upgrade adducendo come motivo principale proprio la decisione di YouTube.

TicketFlow, motore di ricerca per biglietti di qualsiasi evento

ticketflow

Come ho detto nel mio articolo scorso, stanno nascendo parecchi motori di ricerca che si concentrano su un “settore” preciso di “esplorazione”. Dopo Jahoot e Rapidshare123, dedicati il primo alla ricerca di tweet e condivisione in tempo reale, mentre il secondo, come suggerisce il nome, alla ricerca su Rapidshare, è il turno di TicketFlow.

Questo motore permette di cercare dei biglietti in vendita per qualsiasi tipo di evento, da quelli sportivi ai concerti. I biglietti che vengono eventualmente trovati non “appartengono” a TicketFlow, perchè il motore cerca semplicemente i biglietti sui maggiori siti di rivendita, e ce li fa avere tra i risultati, cosi possiamo scegliere l’offeta più vantaggiosa.

Facebook permette nuovamente il cambio di username

facebook username

La notizia di oggi è davvero molto importante per tutti gli utenti del social network più diffuso del pianeta, Facebook. Eravamo entusiasti, più di un mese fa, per la possibilità che l’amato circuito aveva offerto ai propri utenti: la definizione di un nome utente, al quale associare il proprio profilo e, dunque, l’indirizzo URL del profilo stesso. Tra gente appostata al PC all’alba del 13 giugno (leggersi Facebook addicted) e chi non era neppure a conoscenza di tale opzione, quasi tutti gli utenti adesso sono provvisti di uno username univoco e identificativo.

Per la foga, in molti casi, i nomi scelti sono stati diversi da quelli reali, a volte banali, a volte originali (per attirare l’attenzione), a volte sintetizzati utilizzando keywords degne di primi posti nei risultati dei motori di ricerca (in piena ottica SEO), etc. Facebook aveva esplicitamente annunciato che l’opportunità sarebbe stata unica ma, per ignote ragioni, ripropone l’iniziativa con la stessa clausola.

VideoSpiritLite, convertire e montare video

VideoSpiritLite

VideoSpiritLite è un software liberamente scaricabile per Windows. Permette di convertire un video o di montarlo con transizioni ed effetti. E’ da considerarsi, quindi, in software tuttofare, ma sempre nel settore dei video. Dopo l’installazione e l’apertura del programma notiamo che il software è anche bello da vedere. E’ diviso in due sezioni: Convert ed Edit. Vediamo prima la funzione di montaggio ed editing dei filmati.

Clicchiamo in alto a destra su Edit (di default il programma si dovrebbe aprire su Convert). Approdati in questa sezione, vedremo che è tutto molto ordinato e già capiamo come far partire il programma. Vi sono innumerevoli effetti di transizione e di testo. Al termine dell’editing, possiamo scegliere uno dei tanti formati d’uscita e salvare.

Un manager per le estensioni di Chrome

2009-07-24_105313

Anche se non ci sono annunci ufficiali in merito alle estensioni per Google Chrome, diversi sviluppatori stanno comunque lavorando in questo senso, anche per ridurre il gap con Mozilla Firefox, che in questo momento, parlando in termini di add-ons è abissale.

Per installare e provare estensioni su Chrome dobbiamo affidarci a metodi abbastanza “rozzi”, l’assenza di un manager in stile Addon Manager di Firefox si fa sentire, ecco perché oggi vedremo come utilizzare qualcosa di simile.

MetatOGGer, software user friendly per la codifica e la ridenominazione dei file audio

2009-07-23_124915

Per tutti gli amanti della musica, ma in particolare per tutti coloro che dispongono di grandi quantità di file in formato audio di vario tipo, ecco un interessante programma che di certo risulterà particolarmente utile.

Si tratta di MetatOGGer, ossia un software completamente gratuito ideato per gli OS Windows, grazie al quale è possibile rinominare e variare i tag ID3, ma ovviamente non solo, di file audio in formato Ogg Vorbis, FLAC, Speex, MP3 ed altri, supportati mediante plug-in.

MetatOGGer, rappresenta dunque un software dalle grandi potenzialità per la codifica e la ridenominazione dei file audio, il tutto accompagnato da un interfaccia che rende tale programma differente da altri della stessa tipologia.

Pick Music: il sito per visualizzare i tuoi video musicali preferiti!

Pick Music

Si ritorna a parlare di musica, quest’oggi, dopo la presentazione di un servizio che con la musica aveva tanto a che fare ma che poco si può dire che assomigli al sito presentato in data odierna.

Si, dicevo, rimaniamo in tema “musica”. Ma cambiamo genere, parlando, stavolta, di video musicali di artisti famosi. Signori, non esiste solo YouTube, ma anzi, per filtrare contenuti che non sono inerenti a quelli che andiamo cercando noi, è bene utilizzare Pick Music!

Pick Music è un interessante portale che consente di visualizzare oltre un milione di video musicali dei più svariati artisti, siano essi vivi o defunti, internazionali o più semplicemente italiani.