IE 8: come installarlo quando si ha una connessione lenta

IE8

Purtroppo, capita sempre più spesso che la gente non voglia abbandonare le proprie abitudini e tradizioni verso qualcosa sicuramente di migliore. Ebbene sì, mi riferisco ad Internet Explorer 8. Capita appunto, sempre più spesso che la gente anche con le nuove versioni di Windows si affidi a quel software solo perchè in passato utilizzava quello, senza conoscerne effettivamente i rispettivi vantaggi e svantaggi. Dirò di più. Non solo non conosce il proprio software ma non sono nemmeno al corrente delle ottime alternative presenti sulla rete.

In più, e soprattutto da non sottovalutare, capita di disporre di una navigazione piuttosto lenta e datata perchè attualmente non vi è copertura adeguata per permettersi un servizio xDSL in modo almeno da garantire una navigazione corretta e soprattutto stabile.
Ecco che, con la nuova versione di Windows 7 Europea non sarà presente IE8. E per coloro che non volessero abbandonare queste tradizioni è presente un modo per aver direttamente su CD Internet Explorer 8. Come? In maniera del tutto gratuita.

Vediamo:

1. colleghiamoci a questo indirizzo. Clicchiamo su Order a CD:

order cd

2. selezioniamo la lingua e premiamo su GO:

italy ordercd

Windows 7 RTM è tra noi!

Finalmente è finita! Meno male, perché il debutto di Windows 7 RTM stava assumendo sempre più i contorni di una caccia al tesoro… senza uno straccio di mappa.

Tutti si impegnavano a scaricare giga-byte e giga-byte di archivi per poi, quasi fossero state barrette di cioccolato firmate Willy Wonka, scoprire pian piano cosa si celasse al loro interno. magari sperando di trovare un biglietto dorato con su scritto Release To Manufacturing.

Quel biglietto, purtroppo, non l’hanno trovato i tantissimi utenti che hanno scaricato la versione 7600.16384.090710-1945 del sistema circolata la settimana scorsa (e da più parti spacciata come la finale), mentre hanno avuto maggior fortuna i “downloader” della build 7600.16385.090713-1255 dell’OS che, sì, è la RTM di Seven!

Skype 2.8 final per Mac è pronto per il download

skyoe-28-mac

Finalmente anche gli utenti Mac potranno godere delle novità introdotte da Skype con le ultime versioni del client proprietario. Gli utenti Windows sono stati più fortunati avendo ricevuto la versione 4.1 per Windows parecchio tempo fa.

La nuova versione introduce alcune novità che sono già state abbondantemente apprezzate dagli utenti Windows e dagli utenti Mac che hanno già scaricato la Beta. La funzione principale che rende questa versione eccezionale rispetto le altre è la possibilità di condividere lo schermo con i propri contatti, indifferentemente dal sistema operativo dei partecipanti alla chat.

Google aggiunge le tabelle nel programma Google Presentation

Google Presentation

Google presentation è il software della suite Google Doc dedicata al mondo dell’office totalmente gratuita e disponibile in rete, a chiunque abbia un account Gmail. Google Doc ha come scopo di sostituire i classici programmi di office che siamo abituati a utilizzare sul nostro computer, come potrebbe essere Office o OpenOffice. Inoltre, se vogliamo, il compito di Google Doc è di permettere all’utente di avere disponibile in rete, sempre e comunque, il file di testo che gli serve.

Google, sotto quest’aspetto è riuscita a creare tutto che ora è disponibile. Ricordiamo che tra i vari programmi targati Google che troviamo in rete, c’è un Calendario comprensivo di agenda, un servizio per leggere i feed RSS e anche uno spazio gratuito dove caricare le proprie foto. Insomma, Google su questa teoria, quella di avere tutto a disposizione grazie ad internet, sta basando la sua struttura.

FragExt, un utility per deframmentare i singoli file

2009-07-22_123608

Quella che viene presentata in quest’articolo è una piccola utility che di sicuro risulterà particolarmente utile a tutti coloro che amano mantenere sempre in ordine il proprio PC, cercando di usufruire al massimo delle sue prestazioni.

Si tratta di FragExt, ossia un software freeware dalle ridotte dimensioni, disponibile esclusivamente per Windows, grazie al quale è possibile deframmentare i singoli file presenti nel proprio sistema.

Una volta scaricato ed installato, cliccando con il tasto destro su di un file, noteremo l’aggiunta della voce “FragExt” al menù contestuale dell’OS. Selezionando tale voce vedremo apparire successivamente la dicitura “Defragment”, grazie alla quale potremo iniziare ad utilizzare il programma.

Google non raffredderà un suo nuovo Data Center

2009-07-21_000108

Google aprirà l’ennesimo datacenter in giro per il mondo per potenziare la sua struttura tecnica che è in costante evoluzione. Più precisamente lo localizzerà in Belgio, scelto, oltre ai classici parametri tecnico-economici, anche per le sue particolari condizioni climatiche: temperature generalmente fredde, ma non eccessivamente (la media di temperatura della zona in cui verrà installato il datacenter è compresa tra i 17 e i 21 gradi e i server dovrebbero avere una temperatura interna di circa 26 gradi).

L’aria dell’ambiente dovrebbe, infatti, garantire per tutto l’anno la possibilità di raffreddamento senza l’utilizzo di alcun impianto di aria condizionata. Nel caso le temperature della zona dovessero aumentare oltre ad un livello critico, Google provvederà a spostare il lavoro presso altri datacenter in altri parti del mondo in modo del tutto automatico. Il risparmio che è possibile ottenere da una simile tecnica è sicuramente notevole e l’ambiente ringrazierà per il minor apporto di CO2 che verrà introdotto in atmosfera grazie ad un minor consumo di energia elettrica.

MySpace, diverse ondate di Spam negli ultimi giorni

MySpace ondata spam

A quanto pare, nonostante i recenti sforzi per arginare l’inarrestabile decadenza a cui sta andando incontro, MySpace ha ancora molto da fare per tornare ai vecchi tempi in cui il suo nome faceva tremare tutti i possibili rivali. Prova ne sia la recente mega-ondata di spam che ha colpito l’ex Social Network più famoso del mondo, dovuta ad una vulnerabilità che ha permesso a centinaia di spammer di sfruttare migliaia di account per condurre l’attacco.

Molti utenti, effettuando l’accesso al loro account, hanno trovato decine e decine di commenti di spam che non avevano mai inviato ai loro amici, tutti (o quasi) contenenti lo stesso messaggio:

Seamonkey 2 è disponibile la prima beta pubblica

2009-07-22_175349

Ad oggi la priorità in casa Mozilla resta quella di continuare con lo sviluppo di Firefox 3.5 che nonostante tutti i mesi di beta testing si è rivelato comunque troppo acerbo al momento del lancio, come i due gravi bug scoperti di recente hanno dimostrato.

Ma non c’è solo Firefox nel pentolone, infatti è stato aggiornato anche Thunderbird il client di posta elettronica open-source che vorrebbe prendere il posto di Microsoft Outlook nel cuore degli utenti. Ma non è finita qua, infatti c’è anche SeaMonkey.

Installare distribuzioni live su dispositivi di archiviazione USB con uSbuntu Live Creator

usbuntu

Gli utenti Windows, è risaputo, superano numericamente gli utenti di qualsiasi altro sistema operativo, libero o proprietario che sia. Sono in continuo aumento, tra questi, coloro che avvertono il desiderio o la necessità di abbandonare l’ambiente di lavoro al quale si è rimasti fedeli per anni alla ricerca di nuove sperimentazioni, nuove soluzioni, nuovi approcci, nuovi waypoints.

A meno di non disporre di sostanziose quantità di denaro da investire in macchine Apple, ci si riversa sui sistemi open come Ubuntu. Le paure dovute a un cambiamento così radicale (mere scuse – ndr) o all’incapacità di gestire un sistema ignoto, spesso sono causa di annullamenti di switch. Fortuna che ci sono le distribuzioni live, residenti su comodi supporti da inserire e utilizzare immediatamente (della serie: plug’n’play). L’applicazione che presentiamo oggi permette di adibire memorie USB allo storage di un sistema Linux live: si chiama uSbuntu Live Creator e permette di organizzare il tutto in soli cinque passi.

TextDiff, trovare le differenze in due testi

TextDiff

Da poco sono finiti gli esami orali, e molti studenti hanno scritto la propria tesina. C’è chi, invece, molto furbescamente l’ha scaricata da internet (non è il mio caso) ed ha risparmiato tempo. Un professore non impiegherebbenulla per  effettuare una ricerca su google e trovare il FacSimile, ma sono rari gli insegnanti che ne sono capaci. Sempre collegato a questo argomento, vi posto il seguente programma.

TextDiff è un software che permette di effettuare una comparazione veloce tra due testi. Il programma non si installa, quindi è da considerarsi anche portabile (ottimo nella penna usb, non si sa mai cosa ci può capitare). Per cominciare, dovremo caricare prima i due file e lo faremo o utilizzando le iconcine oppure andando in file e cliccando Open file 1 e poi sul secondo.

GeoChirp, ricercare geograficamente e per parola chiave gli utenti di Twitter

2009-07-21_123911

Oramai gli utenti che utilizzano Twitter sono sempre più in aumento in ogni parte del mondo e magari riuscire a stringere amicizia o fare nuove conoscenze sul noto Social Network, con persone a noi vicine e con gli stessi interessi, spesso può risultare un po’ complicato.

Nasce quindi un utile applicazione online grazie alla quale è possibile visualizzare con estrema facilità i tweets dei vari utenti presenti in una data area geografica, facilitando così di gran lunga la situazione sopra indicata.

Si tratta di GeoChirp, strumento online dal interfaccia grafica in stile web 2.0 che consente di visualizzare in base ad una selezione geografica, tutti i “cinguettii” dei vari utenti.

Per poter usufruire completamente del servizio sarà necessario effettuare l’accesso a Twitter con i nostri dati. Una volta eseguito questo passaggio potremo iniziare a sperimentare la reale utilità di GeoChirp.

Twitcam: su Twitter approda anche lo Streaming!

Twitcam

Dopo avervi presentato il servizio in grado di farci ricercare le immagini su Twitter, e dopo avervi presentato il sito che invece ci consente di farci disegnare, adesso passiamo ad altro, giungendo all’argomento Streaming.

Le possibilità dell’utente Twitter aumentano. Per coloro che vogliono trasmettere online con la loro webcam grazie a LiveStream c’è un sito apposito: Twitcam!

Twitcam è un interessante e semplice servizio online che, in maniera totalmente gratuita, consente di trasmettere dalla propria webcam e postare automaticamente il link nella pagina del nostro account Twitter, in modo da avvisare tutti che siamo online.

Windows 7: come disabilitare Aero Shake ed Aero Snap

Come tutti voi ben saprete, l’interfaccia utente di Windows 7 è stata disegnata per essere quanto più “touch-friendly” possibile e, proprio a ciò, si deve l’introduzione di funzionalità quali Aero Shake ed Aero Snap nel nuovo sistema targato Microsoft.

La prima permette di minimizzare tutte le finestre eccezion fatta per quella che si “scuote”, la seconda di massimizzare ed ordinare le finestre trascinandole agli angoli dello schermo e, come chiaro, entrambe possono essere non particolarmente gradite a chi è sprovvisto di un display a sfioramento (ossia quasi tutti!).

Eccoci quindi pronti a proporvi una rapidissima guida su come disabilitare Aero Shake ed Aero Snap su Windows 7. Pronti?

Disabilitare Aero Shake

  1. Recarsi nel menu Start;
  2. Digitare gpedit.msc nella barra di ricerca rapida e premere il tasto Invio;
  3. Recarsi nella cartella User Configuration > Administrative Templates > Desktop sfruttando il menu presente sulla sinistra;

DeskCut, avere i collegamenti di Firefox ovunque nel proprio hard disk

DeskCut

Con Firefox 3.0 era molto facile trascinare un collegamento sul Desktop in modo da rivederlo in seguito. Bastava infatti prendere la scheda oggetto di collegamento e appunto spostarla su Desktop. Con la nuova versione 3.5 del rinomato browser, non è più possibile attuare questo stratagemma. Dovremmo infatti ricorrere ad un addon. Se proprio volessimo dirla tutta esiste già un altro addon denominato bug489729 che fa al caso nostro ma quello che presentiamo oggi è nettamente più prestante e potente. Il suo nome? DeskCut.

DeskCut come accennato prima è un valido addon che ci permette di svolgere molte più funzioni.

Qui sotto, le principali opzioni di configurazione:

  • nella sezione Nome siamo liberi di inserire il nome che più ci aggrada o far scegliere direttamente al programma di generare un nome e aggiungere eventualmente una data spuntando l’opzione apposita;

deskcut home