Brandon Wagner: 12 sfondi astratti da mozzare il fiato

Quasi a voler emulare il silenzioso suono della neve che si appresta ad ovattare questa giornata di fine Febbraio, una pioggia di delicate opere d’arte digitali si accinge a dare un colpo di reni laddove la monotonia aveva preso il soppravvento…

OK, con questa popò d’introduzione la pagnotta quotidiana ce la siamo guadagnata, non ci rimane che passare ai fatti concreti. Come ogni sabato, cari amici geek, anche oggi siamo pronti a presentarvi una collezione di sfondi astratti ideali per rivoluzionare il look delle vostre scrivanie virtuali.

Scaricare libri da Google Books in pochi clic

Abbiamo parlato piuttosto spesso, in questa sede, dell’importanza della lettura per un bravo geek. Oltre ai supporti cartacei è necessario sfruttare tutte le risorse a disposizione, tra le quali la più grande libreria mondiale di tutti i tempi: il Web. Sono diversi i siti che si propongono di trapiantare le opere più grandi sulla Rete, con ottimi risultati. Notevole è il contributo fornito da Google Books, della società di Mountain View.

La consultazione online, in effetti, potrebbe costituire un problema; perché non “prendere in prestito”, “prelevare” i libri da questa libreria virtuale? Molto semplice, da oggi, grazie ad un semplice software denominato Google Books Downloader.

L’Eee PC punta alla navigazione TouchScreen!

Eee PC - Asus

Torniamo a parlare di questa linea di Mini PC ideata da Asus che in questi ultimi anni sta veramente lasciando tutti a bocca aperta per l’enorme tecnologia installata sopra a questi piccoli PC. In questo caso, il detto: “Piccolo fuori, ma grande dentro” è veramente azzeccato. Asus sta spingendo sul mercato sempre di più questi computer. In questi ultimi mesi ha deciso di limitare le versioni del PC, proprio per puntare la clientela verso degli specifici PC.

La scelta è stata dettata anche dal fatto, che mettendo troppe versioni di un PC Portatile in vendita, l’utente medio si ritrova spaesato e non riesce a capire quale comprare, puntando, alla fine, su dei computer di altre marche più famosi e con una versione unica. Beh, Asus ha deciso di limitare le versioni, ma l’ultima versione che sarà in vendita in America dal prossimo 9 Marzo ha qualcosa che la rende ancora più spettacolare.

Ecco il nuovo Mac Mini?!

2009-02-20_121953

L’immagine che vedete in apertura sta facendo il giro della rete e l’oggetto della foto dovrebbe essere la nuova versione di Mac mini. L’ultimo aggiornamento del “piccolo” di casa Apple risale ad Agosto 2007.

Come possiamo vedere la foto mostra la parte posteriore di un Mac mini, che comprende cinque porte USB, due mini-DVI, connettori Mini DisplayPort e FireWire 800. Queste features coincidono con quelle che già da qualche tempo erano state preannunciate.

Ora è possibile scegliere il font per gli annunci AdSense

Ottime notizie per tutti i publisher AdSense, da oggi è possibile avere un maggior controllo sull’aspetto degli annunci sui vostri siti; infatti sarà possibile cambiare il font del testo degli annunci, per le lingue con caratteri latini.

Sarà possibile scegliere tra Arial, Times,e Verdana. Se si desidera modificare velocemente le impostazioni dei caratteri per ogni insieme di annunci dobbiamo seguire le opzioni come nell’immagine in apertura.

Windows 7: come installare il vecchio Movie Maker

Probabilmente non sarà stato utilizzato dalle maestranze artefici degli effetti speciali de “lo strano caso di Benjamin Button“, ma il caro vecchio Windows Movie Maker ha innegabilmente aiutato tantissimi utenti inesperti a realizzare/manipolare video in maniera piuttosto facile ed immediata. Massimo Boldi è riuscito addirittura a montarci il suo ultimo film, pensate.

Ciò detto, parecchio amara è stata la scoperta dei geek attualmente alle prese con Windows 7 beta, i quali – tra le altre “mancanze” – si sono ritrovati orfani del video editor “made in Redmond”, avendo solo la possibilità di installare il nuovissimo Windows Live Movie Maker dotato di interfaccia Ribbon. Un prodotto che, ammettiamolo, ha spaesato e quasi spaventato parecchi utenti irrimediabilmente vogliosi di tornare indietro, al caro vecchio software conosciuto nel corso di tutti questi anni.

Se siete tra questi, siete capitati a fagiolo. Stiamo infatti per svelarvi come installare il vecchio Movie Maker in Windows 7 (ma non solo).

Microsoft Surface: ecco il feed reader del futuro!

Ma quanto c’attizza questo Microsoft Surface a noi geek?

Scusate l’introduzione che a molti avrà sicuramente ricordato qualche soave poema francese, ma quando c’è di mezzo il “tavolino magico” di Microsoft, quello che secondo il colosso di Redmond dovrà rivoluzionare le abitudini di molti utenti grazie alle mille opportunità offerte dal touch-screen, non riusciamo a trattenere l’entusiasmo.

Insomma, qualora ci fosse ancora bisogno di sottolinearlo, oggi vogliamo parlarvi (o meglio, “parlerà” in maniera piuttosto inequivocabile il video che potete vedere in apertura del post) nuovamente del voluminoso dispositivo che Steve Ballmer e soci ci stanno facendo pregustare da ormai un bel po’ di mesi. Più precisamente di un’applicazione che potrebbe rappresentare il futuro dei feed reader.

MakeAGIF, crea le tue fantastiche GIF direttamente online!

MakeAGIF

Quanto sono belle le immagini, e altrettanto belli sono i video. Due elementi sicuramente diversi, decisamente differenti, ma forse accomunati da un un unico massimo comun divisore: le GIF!

Si, le GIF. Immagini dai più fotogrammi. Più di una foto, ma meno di un filmato. Questa potrebbe essere la giusta definizione. Definizione da applicare, dunque sorge spontanea la domanda: come fare a creare delle immagini GIF personalizzate? Semplice, basta utilizzare MakeAGIF!

MakeAGIF è un utilissimo servizio online che consente a tutti gli utenti di creare delle immagini GIF personalizzate, fino ad un massimo di ben 12 foto integrate in unico file!

DocStoc.com: mostra i tuoi documenti gratuitamente sul tuo sito!

Anche oggi, Geekissimo, vi presenta un nuovo sito da aggiungere nei preferiti sotto la cartella “Geekissimo Consiglia”. Non l’avete ancora creata? E che aspettate? Ogni, giorno, Geekissimo, vi offre la possibilità di scoprire nuovi interessanti siti. Oggi, aggiungiamo a questa lista di siti, DocStoc.com .

DocStoc.com è il primo sito che vi permette di integrare, tramite un applicativo in Flash, tutti i documenti che create con la vostra Suite per ufficio preferita. Si parte dai semplici documenti .DOC, fino ad arrivare ai .PPS passando per gli .XLS o .XLSX. Insomma, un’infinità di estensioni permesse dal sito. Andiamo ora a scoprire meglio il funzionamento di questo sito che risulta molto innovativo e pratico.

DailyBooth, magari una foto al giorno togliesse il medico di torno…

DailyBooth

Avete mai visto uno di quei video nei quali è ritratta la stessa persona in ognuno dei diversi giorni della sua vita per 5 o 6 anni di fila? L’esempio più lampante è quello di quello di Noah, giovane fotografo americano ritrattosi per 6 anni di fila scattandosi ogni giorno una foto diversa.

Ebbene, il servizio che intendiamo presentarvi oggi, anche se abbastanza lontanamente, ha un qualcosa di comune con il filmato citato. Con DailyBooth, il nostro compito sarà infatti quello di scattarci una foto al dì, per un mese, un anno o ancora più tempo.

DailyBooth è un sito che consente, con l’aiuto di una webcam, di scattarci fotografie tutti i giorni, una volta al giorno e che offre quindi la possibilità di creare un archivio nel quale risulteremo essere ritratti in ogni dì della nostra vita.

Seven Remix XP: trasformare il look di Windows XP in quello di Windows 7

Appena 11MB di download e, quasi come per magia, il caro vecchio Windows XP si trasforma nel neonato Windows 7, il sistema operativo che – come prevedibile -più sta facendo parlare di sé in queste ultime settimane. Certo, qualche tempo fa già abbiamo visto insieme come trasformare il look di Windows XP in quello di Windows 7, ma volete mettere la soddisfazione di poterlo fare con un paio di click attraverso un comodo installer automatico?

Seven Remix XPquesto il nome del software che vi presentiamo oggi – è definibile come il classico bacio al ranocchio che consente a quest’ultimo di diventare un principe azzurro (la “fiatella” però non possiamo escluderla, ci spiace). Un transformation pack che funziona su qualsiasi versione di Windows XP e non solo sui sistemi in lingua inglese.

Microsoft si mette il cappello rosso

Microsoft ha capito. Più tardi forse di molte altre aziende ma ha accettato il fatto che il futuro va affrontato all’insegna dell’interazione e non della chiusura. Come massima produttrice di sistemi operativi consumer, BigM ha fatto un altro passo nel mondo open, siglando un accordo con Red Hat.

L’accordo permetterà agli utilizzatori dei sistemi enterprise server di Microsoft e Red Hat di poter reciprocamente virtualizzare i rispettivi sistemi in sicurezza grazie alla nuova interoperabilità certificata.

5 metodi per bypassare il blocco dei torrent

Perché non ottimizzare i tempi e procedere al download di qualche file attraverso la rete torrent sfruttando i computer che, ogni santo giorno, siamo costretti ad utilizzare a scuola o in ufficio? Semplice, perché spesso l’utilizzo dei file utili ad effettuare questo tipo di scaricamento sulla rete P2P viene bloccato dagli amministratori.

Eccoci quindi pronti a proporvi qualche soluzione al volo, che speriamo possa tornarvi utile in situazioni come quelle appena descritte. Scegliete uno di questi 5 metodi per bypassare il blocco dei torrent e divertitevi alla faccia dell’amministratore (a meno che non gironzoli per la stanza in cui siete voi!).

TXTor: se la ragione che non permette il download di file attraverso la rete torrent in un determinato PC è il semplice inserimento in “blacklist” dell’estensione torrent, questo servizio è la soluzione più semplice. In poche parole, basta recarsi su questo sito Internet, inserire il link al file torrent che si desidera utilizzare, scaricare il file “.txt” risultante, rinominarlo aggiungendo l’estensione “.torrent” ed utilizzarlo come tutti noi sappiamo.

Microsoft compila la build 7048 di Windows 7. Sarà la RC?

2008-11-07_183942

Sappiamo bene che subito dopo il rilascio della prima beta del nuovo OS di casa Microsoft sui canali torrent si è subito manifestata la build 7022 in versione 32-Bit e si è anche pensato ad una ulteriore release, quale 7032.

Ma gli amici di Softpedia ritengono che proprio 8 giorni fa sia stata compilata ufficialmente la tanto attesa RC, pronta per essere testata.