Windows 7: come rimuovere le attivazioni illegali e procedere con quella ufficiale

Nonostante, come tutti voi ben saprete, la prima beta di Windows 7 sia distribuita da Microsoft in maniera gratuita e legale, con tanto di numero seriale per la registrazione del prodotto (che scade ad Giugno Agosto, ndr), molti utenti si sono lasciati abbindolare dalle discutibili sirene dei cracker, che hanno messo a puntino un paio di strumenti per attivare e rendere genuino Seven beta 1 per sempre. Peccato che i risultati non siano sempre quelli desiderati.

Dopo aver applicato questi “armeggi”, infatti, molte persone si sono ritrovate con un sistema operativo incapace di ricevere aggiornamenti e con una procedura per la registrazione legale corrotta, non più funzionante in alcun modo. Ecco perché, oggi, vogliamo proporvi una semplicissima procedura che consente di debellare qualsivoglia tipo di attivazione non ufficiale e far tornare il sistema allo stato originario, in modo da registrarlo poi con il codice legale fornito dall’azienda di Redmond. Ecco come agire:

Windows, il futuro è a 64bit

In casa Microsoft è stata presa una decisione molto importante per il futuro dello sviluppo software, dalla prossima versione del sistema operativo più famoso del mondo si abbandonerà la strada dei 32bit per abbracciare definitivamente quella dei 64bit.

Il grande passo, già effettuato per i sistemi server, è dettato da più ragioni. Innanzitutto lavorare su un solo standard operativo permette di risparmiare tempo e denaro nello sviluppo software, inoltre le prestazioni del sistema, grazie al forte sviluppo tecnologico delle CPU e al calo dei prezzi delle memorie DDR3, ne guadagnerebbe a fronte di un sistema operativo più curato e specifico per piattaforme 64bit.

Winter Icons, portiamo l’inverno anche sui nostri desktop!

Anche se le temperature polari di qualche settimana fa sono divenute (quasi) un lontano ricordo, l’inverno è vivo e lotta ancora insieme a noi (forse contro di noi, chissà!). Ed allora perché non provvedere a svecchiare un po’ i nostri desktop e portare il gelo stagionale su questi ultimi?

In fondo, non occorre altro che un set gratuito di icone, come Winter Icons, un programma come Toycon per convertirle dal formato PNG a quello ICO (che è liberamente utilizzabile sui sistemi Windows) e l’intramontabile freeware iPhile per applicarle in maniera facile e veloce alla scrivania virtuale.

Microsoft proroga il ritiro della versione beta di Windows 7 a febbraio

Giusto ieri, tanto per cambiare, si parlava di Windows 7, il sistema operativo che succederà a Windows Vista, che sembra tuttora riscuotere un certo successo tra gli utenti che hanno avuto modo di provare la tanto travagliata versione beta.

Insomma, tra pareri positivi e negativi, alcuni considerano l’installazione e l’esplorazione del sistema come un ottimo e completo esercizio di “tecnica geek“. Nonostante queste considerazioni, riportiamo oggi una notizia molto importante: il download dell’immagine .ISO verrà sospeso entro il 12 febbraio. Ecco qualche altra informazione…

Nuovo sito per eseguire la scansione dei file gratuitamente!

Filterbit website

La sicurezza con i tempi che corrono e sta diventando una cosa di vitale importanza. Se parliamo di PC, l’argomento sicurezza va preso con le pinze. Leggendo per la rete, ci sono alcuni siti che consigliano l’utilizzo di un antivirus, di un Firewall, di un’antispyware, di un’adware e chi più ne ha, più ne metta. C’è da dire, che installando tutti questi programmi, oltre a rallentare il PC, si potrebbero avere dei problemi di conflitto fra programmi.

Certo, il massimo della sicurezza, sarebbe installare sul PC tutti gli antivirus presenti, in modo da ottenere un riscontro continuo da tutti i DataBase. Ovviamente, questa cosa non è possibile, per i motivi che vi dicevo prima. Come possiamo risolvere il problema? Sono nati da un paio d’anni, dei siti che vi permettono di fare delle scansioni online.

Cool WebCam Avatars, crea avatar “dinamici” con la tua webcam!

Cool WebCam Avatars

Ma dove vai se l’avatar non ce l’hai? Si, hai capito bene, senza avatar oramai sei un tipo retrò, di certo non geek. Forum, alcuni blog, chat, social network ed altro ancora: tutti adesso supportano gli avatar, che per quei pochi che non lo sapessero sono le immaginette del profilo che ognuno di noi può scegliere per “rappresentarsi”.

Saranno duri i toni, ma siccome siamo in clima di scherzo, ancora ancora possiamo permettercelo. Tu credi tanto di essere “in” con l’avatar, ma se non è dinamico che ce l’hai a fare? Questione di moda, si, e per una volta è bene seguirla, non vi pare? Con Cool WebCam Avatars per esempio!

Cool WebCam Avatars è un sito che consente di creare dei fantastici avatar dinamici con la nostra webcam registrando un piccolo video, che poi verrà ridimensionato e trasformato in GIF, quindi in una comune immagine 96×96.

Ubuntu Linux: cosa fare se alcuni drive non vengono “montati” all’avvio

Avete appena installato una copia di Ubuntu Linux sul vostro computer, l’avete personalizzata fin nei minimi dettagli, ma ad ogni riavvio il sistema pare aver “dimenticato” molte delle impostazioni (sfondi, cartelle per l’accesso veloce in Nautilus, ecc.) regolate in precedenza?

Niente panico. Tutto potrebbe dipendere semplicemente dal fatto che le partizioni e/o i drive relativi a taluni dischi fissi non vengono “montati” automaticamente da Ubuntu ad ogni accesso da parte dell’utente (e non pensate a cose sconce!). La soluzione, in questo caso, è molto semplice: un programma – ovviamente gratuito – di nome Pysdm.

L’Enciclopedia Britannica sfida Wikipedia

In puro spirito 2.0 anche l’Enciclopedia Britannica entra a grandi passi nel mondo moderno con un annuncio a dir poco inaspettato infatti a partire da quest’anno agli utenti registrati sarà possibile modificare le voci della versione online dell’enciclopedia.

La notizia a dire la verità non è dell’ultima ora perché già a giugno scorso il CEO della Britannica aveva fatto intendere di voler percorrere la strada della collaborazione ma, sia chiaro, in modo assolutamente non democratico, dopo il salto vi spieghiamo il perché.

Ghostage: bellissimi sfondi astratti per tutti i gusti

Con il piglio che fu di Cristoforo Colombo, anche questo Sabato siamo pronti a continuare il nostro viaggio alla scoperta delle più affascinanti creazioni degli utenti di deviantART. Un tesoro dal valore inestimabile, che però, per nostra fortuna, ci viene fornito in maniera del tutto gratuita e priva di compromessi.

Allora, carissimi amici geek, siete pronti a conoscere l’artista Ghostage e fare incetta di bellissimi sfondi per il desktop astratti? Ce n’è davvero per tutti i gusti: da eleganti effetti di luce intenti a rompere l’oscurità delle tenebre a classici richiami al tema Aurora di Windows Vista, passando per tanti altri sprazzi di pura creatività.

Guide di Windows 7, ancora da sistemare

2009-01-23_234429

Sarà una mia impressione, ma Windows 7 sta attirando (meritatamente) l’attenzione degli utenti, che già lo hanno installato sui propri PC. Chi in dual boot, chi da USB, chi da drive esterno: tutti metodi che abbiamo recentemente esaminato, qui su Geekissimo.

I geeks più estremi avranno già esplorato le zone più recondite ed impenetrabili del sistema. Non c’è bisogno, però, di competenze tecniche particolarmente eclatanti per accorgersi che i files d’aiuto di Windows 7 sono formulati in modo alquanto particolare.

Decine di sfondi gratuiti per il vostro sito!

BackgroundLabs

Ogni WebMaster che si rispetti, tende a creare tutto da solo un sito WEB. Quindi, si preoccupa della grafica, del lato codice e dell’ottimizzazione del tutto. Ma quando le idee non arrivano proprio, oppure, non si riesce a pensare a qualcosa di funzionale, ecco che arriva in soccorso il WEB, grazie a siti come quello che vi presentavo l’altro ieri, il WebMaster si trova davanti diversi aiuti.

Il Web è ricco di siti come quello che vi presentavo già giorni fa, oggi torniamo su quest’argomento e vi presento un bel sito che gli amanti della grafica WEB sicuramente metteranno tra i loro preferiti. Il sito di oggi si chiama BackgroundLabs, un nome, una storia!

Microsoft inizia a tagliare i “costi”

2009-01-23_120712

Mentre Windows 7 raccoglie recensioni più o meno positive in giro per il web, e il rilascio di Windows Mobile 6.5 e Internet Explorer 8 è oramai prossimo, Microsoft come già altri colossi americani, taglia le spese.

Come ha detto il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, per il secondo quadrimestre sono previsti circa 900 milioni in meno, rispetto alle prime stime.

Guardiamo video dalla chat di Gmail

Qualche settimana fa ci siamo occupati del successo di Gmail, una delle cui cause è senza dubbio l’aggiunta quasi settimanale di nuove funzioni. Ed oggi vi voglio segnalare l’ultima feature partorita dai Gmail Labs.

Quando utilizziamo Google Chat e il nostro contatto c’invia il link di un filmato su Youyube o Google Video, eravamo costretti, per visualizzarlo, ad aprire un altra scheda, o un’altra finestra.

CopyGator, come scoprire chi ha ripubblicato (o copiato) i tuoi contenuti!

CopyGator

Le nostre licenze di rilascio parlano chiaro. Si può fare quanto detto e basta, a meno che non si discuta con noi stessi sulle sorti dei nostri contenuti. Noi blogger, chi più, chi meno, ci mettiamo impegno oltre che la faccia, ed è brutto vedersi ripubblicare lavori nostri senza la nostra autorizzazione.

Purtroppo il mondo non è fatto soltanto da onesti. C’è gente a cui piace pubblicare articoli e news così come sono state scritti da altri senza riportare i credits. E la cosa non va bene, bisogna scoprire chi è. Per farlo, cari lettori, c’è una risorsa molto utile: CopyGator!

CopyGator è un ottimo servizio online che consente di scoprire i siti che ripubblicano i contenuti postati sul nostro blog e immessi sui nostri feed in maniera veloce, efficiente e facilmente accessibile.