FileAlyzer, analizziamo tutte le caratteristiche dei files presenti nel nostro Hard-Disk

FileAlyzer è un semplice Tool compatibile con Windows il quale permette all’utente che lo esegue di individuare tutte (ma proprio tutte!) le informazioni del file che sceglierà.

Tutte le estensioni sono supportate e il software non ha limitazione, se non quella di non poter visualizzare più info di file contemporaneamente (problema che si potrà risolvere scaricando l’apposita beta della versione 2.0).
Sono veramente soddisfatto di questa utility e come me anche molti altri Geek che hanno usufrito di FileAlyzer, per cui vi consiglio vivamente di provarlo.

Sicurezza e privacy: 6 applicazioni da avere sulla propria penna USB

Quella che spesso amiamo chiamare “cassetta degli attrezzi da geek“, viene spesso tradotta nella realtà come una penna USB in cui ognuno di noi conserva programmi utili alle più varie finalità.

Tra questi, particolare attenzione viene costantemente posta a tutti quei prodotti dedicati a sicurezza e privacy: quelli che consentono di monitorare e/o “raddrizzare” il non sempre ottimale stato di salute dei computer e di mantenere sicuri i propri dati.

Oggi ve ne proponiamo qualcuno da aggiungere alla lista:

KeePass Portable: utilizzando gli algoritmi di crittografia AES e TwoFish, questo software consente ad ogni utente di salvare ed organizzare le proprie password in assoluta sicurezza. Supporta la funzione “drag and drop” ed integra un generatore di parole chiave.

Nokia, la regina della domotica

Non solo cellulari per la casa finlandese, dopo le recenti notizie dell’abbandono del mercato giapponese, Nokia fa ancora parlare di se per un’innovativa tecnologia che promette di cambiare in meglio le nostre vite.

L’azienda, infatti, ha appena presentato al grande pubblico una tecnologia per il controllo in remoto di ogni apparecchiatura casalinga, un’innovazione della domotica che ci darà il controllo totale della nostra abitazione da qualsiasi parte del globo.

Il progetto, alquanto ambizioso, spunta proprio nel momento in cui l’azienda finlandese vuole dimostrare al mondo di non essere solo una “fabbrica di cellularima bensì un’azienda che fa innovazione e pensa in concreto al futuro.

Entrando nel dettaglio, l’Home Control Center di Nokia si pone l’obiettivo di centralizzare nelle nostre mani, attraverso uno smartphone o un cellulare, il controllo completo di ogni apparecchio della nostra casa. L’uovo di Colombo sta nel fatto che il sistema sfrutta una tecnologia a noi nota e sempre più diffusa, attraverso una semplice rete wireless e un GPS, infatti, potremmo potenzialmente controllare ogni elettrodomestico.

Oltre 30 wallpaper per tutti i gusti

Paesaggi fantastici, astratti mozzafiato, vedute marine, simpatiche creazioni in computer grafica ed affascinanti frutto del lavoro di designer professionisti: oggi, nella nostra rubrica settimanale dedicata agli sfondi per il desktop, c’è davvero di tutto.

Quella che vi stiamo presentando, infatti, è una strepitosa collezione di oltre 30 wallpaper per tutti i gusti, messa insieme (con estrema maestria) dal sito web Noupe.

StudyLangs, ancora un ottimo sito per imparare le lingue

Qui su Geekissimo, da sempre, ci preoccupiamo di fornire una vasta alternativa di programmi e servizi, privilegiando quelli gratuiti e maggiormente funzionali. Andiamo oggi ad aggiungere un tassello alla grande collezione di siti 2.0 dedicati all’apprendimento delle lingue straniere.

Predichiamo da tanto tempo l’importanza della conoscenza delle lingue straniere per la figura del bravo geek. Carpire i segreti della lingua, imparare ad esprimersi in modo corretto ed a perfezionare le conoscenze sono piaceri che vanno al di là del semplice apprendimento scolastico o, in ogni caso, pragmatico. Per questo, oltre che a fornire i primi rudimenti della lingua straniera, StudyLangs permette di prendere confidenza con le espressioni idiomatiche e con la lingua parlata, grazie ad un avvicinamento semplice e stimolante.

user32.dll non è un virus. Chi lo dice ad AVG?

Si parla spesso di virus su Geekissimo. I virus, questi odiati file che in due secondi possono anche cancellarci l’intero HardDisk, oppure, possono “regalare” il nostro PC a uno sconosciuto. Di virus se ne conoscono parecchi, molti già sono combattuti dagli antivirus altri, invece, sono sconosciuti da alcuni antivirus.

Il problema di questo riconoscere e non riconoscere i Virus crea non pochi problemi agli utenti. Ci sono, infatti, alcuni virus che sono riconosciuti da pochi antivirus mentre altri li riconoscono tutti. Alcune volte, però, si creano dei falsi positivi veramente scandalosi. Questa volta a cadere in questo problema è stato AVG.

EZBack-it-up: backup gratuito, facile e veloce

Subito dopo quello che recita “non nominare il nome dell’assistente Clippy invano“, tra i comandamenti che ogni buon geek deve rispettare (per il bene suo e dei suoi dati) figura sicuramente quello relativo alle copie di sicurezza dei file più importanti presenti sul computer: come ogni assiduo lettore di Geekissimo sa bene, è importantissimo creare dei backup con una significativa frequenza. Non importano i software e/o i supporti utilizzati, basta farlo.

In questo senso, anche se il programma non viene aggiornato da un bel po’, vale sicuramente la pena dare uno sguardo attento ad EZBack-it-up: software gratuito ed affidabile, che consente di effettuare copie di sicurezza in maniera facile e veloce. Davvero l’ideale per chi cerca una validissima alternativa ai prodotti “soliti noti” del settore.

Tra le sue caratteristiche principali troviamo:

10 nuovi bellissimi temi per Windows Vista

Dopo avervi presentato – l’altro ieri – l’ottimo software gratuito Style Selector (utile ad applicare i temi non ufficiali dover patchare il file “uxtheme.dll”), era quasi d’obbligo proporvi una nuova lista di visual style pensati per rivoluzionare e/o abbellire il look della già affascinante interfaccia Aero di Windows Vista, in modo del tutto gratuito.

Da trasparenze impostate su massimi livelli a stili “dark”, passando per look eleganti o ispirati a Windows 7 (con annessa superbar), tra questi 10 nuovi bellissimi temi per Windows Vista c’è davvero di tutto. Non vi resta che scegliere i vostri preferiti ed iniziare ad utilizzarli immediatamente.

Google, come ti frego la Apple

Come al solito, BigG l’ha fatta franca, in questo caso a metterci il carico c’è anche l’ammissione di colpa e magari anche un pò di ingenutà da parte di mamma Apple.

In molti lo avevano sospettato, ora ne abbiamo la conferma, Google ha violato le regole imposte da Apple per lo sviluppo di software per iPhone utilizzando alcune API non presenti nell’SDK ufficiale.

Ciò nonostante il software è stato distribuito e pare proprio strano che a Cupertino non si siano accorti di niente, i più maligni infatti sospettano che pur di poter dotare i melafonini di software targato Google siano addirittura passati sopra alle proprie ferree regole. Il fatto, ammesso castamente da Mountain View, sta facendo infuriare il popolo di sviluppatori privati e le software house meno blasonate che per l’uso delle stesse API si son visti rifiutare le applicazioni dalle severe commissioni di Apple.

Le API incriminate sono quelle relative al sensore prossimità che permette la funzione che disattiva lo schermo quando stiamo parlando al telefono. I più vispi, infatti, si saranno già accorti che la stessa funzione permette al software di Google di lanciare la nuova ricerca vocale.

Eliminiamo le informazioni nascoste dai file di Word!

doc-scrubber

Molti di voi, sicuramente, tutti i giorni useranno almeno una volta Word, il noto editor di testo della suite Office di Windows, non tutti, però, sanno che molti dati “nascosti” sono salvati sul documento finale di Word. E’ sì, perché non è salvato solo il testo che digitiamo, ma anche alcuni dati nascosti, come per esempio, il nome utente, l’ultima modifica, il numero dei caratteri digitate e tanto altro.

Sarete d’accordo con me che un documento non è privato, se all’interno troviamo questo tipo d’informazioni. Il massimo sarebbe eliminare questi file, oggi Geekissimo vi presenta un programmino, gratuito, che vi permette di eliminare completamente tutti questi dati.

Opera Launcher: aggiungiamo interessanti features ad Opera

Oggi faccio contenti sicuramente molti lettori occupandomi di un utility per Opera, sto parlando di un launcher con alcune opzioni aggiuntive, il suo nome è Opera Launcher. La caratteristica più importante di questo software è la possibilità di creare backup di Opera.

Sarà possibile effettuare copie di sicurezza di segnalibri, note, sessioni, del nostro amato browser web. Gli utenti Windows potranno trovare questi backup nella cartella del nostro profilo Opera in Application Data (la visualizzazione per file e cartelle nascosti deve essere abilitata).

Send: inviare email criptate direttamente dal browser!

Se ne vedono di tutti i colori ormai e la paura un po’ ci prende: in molti, purtroppo, si prodigano nella violazione della nostra privacy. Troppi sono i malintenzionati, e il rischio che alcune delle nostre informazioni possano essere violate comincia a spaventarci non poco.

Per fortuna, però, ci sono dei mezzi che inibiscono (anzi direi rallentano perché purtroppo bisogna capire che tutto è violabile) i processi svolti dai malintenzionati mediante l’utilizzo della criptazione: un servizio ottimo per mandare email dal web come Send è un esempio lampante all’interno di questo “campo di applicazione”.

Send è un servizio che permette a tutti gli utenti di inviare email criptate utilizzando la nostra casella di posta direttamente online, dal browser, senza quindi richiedere l’installazione di software o plugin sul nostro computer.

Disponibile per il download Firefox 3.1 Beta 2 via FTP

E’ disponibile via FTP il download di Firefox 3.1 Beta 2, noto browser made in Mozilla. La questione non è del tutto ufficiale ancora, entro domani –si pensa- la casa produttrice rilascerà questa nuova release come beta nella pagina web apposita.

Per chi non vuole attendere neanche un secondo in più, può collegarsi ai server FTP per prelevare questa nuova beta in “anteprima”, stabile e più che ottima per quanto mi riguarda.
Tra le maggiori feature ricordiamo il Tab Tearing, la modalità Private Browsing, il nuovo motore Javascript detto Tracemonkey e il nuovo modo di visualizzare le Tab (vedi Tab Switching).

UltraDefrag: deframmentiamo i dischi fissi con questo software open source!

A meno che leggere questo post non sia una delle vostre prime attività svolte su un PC con sistema operativo Windows, sarete sicuramente a conoscenza dell’importanza di un’azione come la deframmentazione dei dischi fissi: quella che consente di mantenere le prestazioni generali del computer a livelli accettabili, non facendo cadere quest’ultimo nel “baratro” che lo aspetta – ahinoi inevitabilmente – dopo qualche mese di attività.

Secondo molti, l’utility adatta allo scopo contenuta nei sistemi di casa Microsoft non è proprio il massimo della vita. Ed è proprio per questo che, oggi, vi presentiamo UltraDefrag: un programma gratuito ed open source, in grado di funzionare su Windows NT/2000/XP/2003/Vista e su OS a 64 bit.