Linux: 8 desktop manager alternativi a Gnome e KDE

Chi conosce bene il mondo del software libero, sa che uno dei suoi maggiori pregi è quello di essere estremamente flessibile ed adattabile alle esigenze di ciascun utente. Ad esempio, sapevate che c’è un vastissimo mondo che va aldilà dei celeberrimi desktop manager Gnome e KDE?

Probabilmente sì, ma per passare dalla “vaga” teoria alla pratica, adesso vedremo insieme 8 desktop manager alternativi per Linux. Insomma, vivere senza Gnome o KDE è possibile, e talvolta è anche molto meglio di quanto ci si possa immaginare.

XFCE: leggerissimo desktop environment basato sul toolkit GTK2+ (lo stesso di Gnome, tanto per intenderci), conosciuto maggiormente per la sua presenza in Xubuntu. E’ ampiamente personalizzabile, anche più di Gnome e KDE, grazie alla possibilità di modificarne ogni parte in maniera indipendente dall’altra.

Fashion Your Firefox, comoda raccolta dei più comuni addons

Il browser alternativo per eccellenza o, per alcuni, solo “il browser“, offre da sempre una grandissima varietà di estensioni che permette di costruire un’esperienza di navigazione del tutto unica e personalizzata. Naturalmente si parla di Firefox e di addons, quei piccoli programmi grazie ai quali è possibile incrementare alcune funzionalità e gestire meglio la navigazione.

Disponible la versione 9 di StarOffice! Lo conoscete?

StarOffice 9

Giusto ieri vi parlavo di come OpenOffice sia riuscito a rubare spazio al celeberrimo Google Docs. Oggi, torniamo a parlare di Sun, l’azienda che produce il software OpenOffice, ma anche Java e StarOffice. Per chi non lo conoscesse, StarOffice è la versione a pagamento di OpenOffice.

Le differenze tra le due versioni sono minime. La versione a pagamento, in più, rispetto alla versione gratuita ha l’assistenza tecnica. Questo pacchetto è utile per le aziende che non vogliono spendere troppo in software, ma vogliono, comunque, avere un’assistenza dedicata.

Geekissimo compie 2 anni!

Buon Compleanno Geekissimo! Sono 2 anni! Mi trovo in Korea ragazzi per una conferenza molto importante, ma non potevo evitare di fare un post di auguri al mio Blog!!! Ebbene si, sono passati 2 anni e di cose ne sono accadute in questo ultimo anno. Ho avuto delle grande soddisfazioni in ambito professionale, direi quasi impagabili, e tutto questo grazie a Geekissimo e ad IsayBlog, il network di Nanopublishing creato da me insieme a 3 miei grandi amici e soci attuali, che sono: Alex, Beny e David.

Vorrei scrivere di più ma purtroppo non ho tempo, però voglio anticiparvi una bella notizia, ho comprato 2 cose super Geek che non potete neanche immaginare, sono Geekissime e appena posso le metto in palio per 2 lettori, proprio come avevo fatto lo scorso anno, datemi il tempo di pensare a come fare e non ve ne pentirete, restate sintonizzati, parola di Shor!

E ora per tutti gli amanti delle statistiche ecco alcuni dati di Geekissimo:

Software Microsoft gratuito per gli studenti con DreamSpark

Lo aveva annunciato Bill Gates a Febbraio durante un discorso agli studenti della Standford University e finalmente, dopo altri Paesi, anche in Italia DreamSpark è realtà. Con quest’iniziativa Microsoft vuole sensibilizzare l’utilizzo dei suoi strumenti di sviluppo tra gli studenti delle scuole superiori e delle università.

Il nuovo servizio, DreamSpark, è disponibile già per gli studenti italiani in possesso di un email con dominio universitario valido (qui la lista) che possono scaricare il software gratuitamente.

I prodotti inclusi sono molti:

Strumenti di sviluppo:

• Visual Studio 2008 Professional Edition

• Visual Studio 2005 Professional Edition

• XNA Game Studio 2.0

• 12 mesi di abbonamento Academic per XNA Creators Club

Strumenti per il design, Expression Studio 2.0 che include:

• Expression Web

• Expression Blend

• Expression Design

• Expression Media

Piattaforma:

• SQL Server 2008 Developer Edition

• Windows Server 2008, Standard Edition

Una delle parti più interessanti è quella relativa all’abbonamento gratuito XNA Creators Club che vi permetterà di creare videogame per giocarci sia su piattaforma Windows sia direttamente sulla vostra Xbox 360!

Come utilizzare gli userscript di Greasemonkey su Internet Explorer

Greasemonkey è una delle migliori estensioni per Firefox in circolazione, tramite questa è possibile eseguire degli “userscript” che possono avere molteplici funzioni, come ad esempio rimuovere elementi da un sito web, o inserire comparazioni, etc.

Attualmente Greasemonkey è compatibile, seppur con qualche problema, con Opera e Google Chrome. Non ci si è mai preoccupati di adattarlo anche ad Internet Explorer in quanto il target di utenti a cui interessa Greasemonkey è molto diverso da quello che utilizza quotidianamente IE.

Firefox 3.1 arriva il tab tearing

Ogni mese si aggiunge sempre qualcosa alla lista delle features di Firefox 3.1 l’ultimo annuncio riguarda il tab tearing, ovvero la possibilità di trascinare una scheda in modo da trasformarla in una finestra e viceversa, come già avviene su Google Chrome.

In alternativa si potrà cliccare sulla scheda in questione e scegliere l’opzione Apri in una nuova finestra.

Google, iPhone e la ricerca vocale

BigG, come sappiamo, è molto attenta al mercato, alla sua espansione e ai trend di crescita ed evidentemente si devono essere accorti del successo -meritato o meno- del melafonino.

Una facile intuizione visto il lancio di Google Voice Search -servizio di ricerca vocale per iPhone- nonchè dei recenti investimenti nell’open source, di cui abbiamo già parlato qui.

Dr.Web LiveCD: disco pronto soccorso PC, con aggiornamento definizioni

Anche se a noi geek capita molto di rado, risulta sempre una buona idea quella di avere a disposizione più di un disco di pronto soccorso per il PC (possibilmente con aggiornamento delle definizioni): quelli utili a “sbloccare” le macchine che, a causa di virus e software maligni di vario genere, non permettono più un accesso regolare al sistema operativo.

Ebbene, dopo Kaspersky Rescue Disc, Avira Antivir Rescue System, ed altri, quest’oggi vi presentiamo l’ottimo Dr.Web LiveCD, grazie al quale è possibile fare una “pulizia” approfondita del proprio computer in una manciata di secondi, utilizzando il motore di uno dei più efficaci software antivirus attualmente in circolazione (secondo alcuni test, migliore anche dell’ormai celeberrimo Kaspersky).

Jerry Yang si dimette dalla guida di Yahoo!

E’ una notizia di queste ultime ore. Jerry Yang si è dimesso. Per chi non sapesse chi fosse Jerry Yang, è uno dei fondatori del colosso Yahoo!, azienda che in questi mesi ha visto un forte crollo del valore delle proprie azioni, proprio per questo, molti azionisti, in testa Carl Icahn, si sono infuriati, a tal punto da portare Yang a dare le dimissioni.

Il crollo del valore delle azioni di Yahoo è stato determinato, dalle scelte che ha fatto Yang, riguardo alla vicenda Microsoft. Il colosso di Redmond, aveva offerto la somma di 47,5 miliardi di euro, per acquistare Yahoo!. Yang, inizialmente ha rifiutato quest’offerta, poi si era aperto un tavolo di trattative con Google per quanto riguarda, il campo delle pubblicità internet. Anche questo, non ha portato nessun risultato.

G-Speak, il sistema operativo di Minority Report è realtà!

In barba ad iPhone e Windows 7, la tecnologia touch-screen è già stata dichiarata come “morta” dall’azienda californiana Oblong, sviluppatrice di G-Speak: il primo sistema operativo spaziale (ovvero, che permette di operare in tre dimensioni), che potete vedere in azione nel video di apertura del post.

Grazie a dei guanti dotati di appositi sensori e delle speciali telecamere, questo rivoluzionario OS (che ricorda molto da vicino quello visto nel film “Minority Report”) consente ad uno o più utenti (anche in contemporanea) di interagire – in maniera estremamente comoda e rapida – con molteplici schermi e/o computer, tramite il semplice movimento delle mani nell’aria, senza quindi dover toccare fisicamente la superficie del display.

Zone Alarm Pro, oggi download gratuito

L’esperienza dell’utilizzo di un software, per quanto fondata su dati oggettivi, è del tutto personale. A parte l’epica lotta tra sistemi operativi, un settore che spesso accende polemiche e controversie è quello della sicurezza. Antivirus, antispam, firewall, solo per citare qualche sottocategoria. A proposito di quest’ultima, c’è un’interessante notizia che riguarda proprio la data di oggi. Sembra infatti che il noto firewall ZoneAlarm, in versione Pro, sarà rilasciato gratuitamente per tutta la giornata presso il sito del produttore, Check Point.

Nuovo plugin per il Reply su WordPress!

Sono tanti i plugin dedicati al mondo dei commenti per i blog WordPress. Oggi Geekissimo aumenta questa lista di plugin, aggiungendone uno veramente interessante.

Il plugin che vi andiamo a presentare oggi è uno dei più leggeri. Semplice nell’utilizzo e ancora più semplice è quello che viene modificato nel blog. @Reply è il plugin che vi vado, a presentare ora, cosa fa questo plugin? Nulla di particolare, aggiunge un semplice bottone nei commenti del vostro blog wordpress.