Cambiamo facilmente le icone dei nostri hard drive

In questa prima domenica di autunno voglio segnalarvi un utility che permetterà di cambiare facilmente le icone dei nostri hard drive presenti n Risorse del Computer e in Windows Explorer, il tutto con non più di due semplici click.

Il programma in questione si chiama Drive Icon Changer è si caratterizza sopratutto per la facilità d’uso.

In Quotes, verificare le dichiarazioni dei politici su un certo argomento

Cari lettori, starete assistendo anche voi alla grande lotta per la Casa Bianca che si sta svolgendo in America. Sono divenuti familiari anche per noi italiani i nomi di Barack Obama e di John McCain, rispettivamente il democratico ed il repubblicano. Big G scende oggi in campo con un nuovo servizio, molto interessante a mio avviso: si tratta di InQuotes. Collegandovi presso questo sito, potrete avere accesso alle dichiarazioni fatte dai più importanti personaggi della scena politica internazionale.

Selezionando il topic tra i vari presentati in mezzo e scegliendo dalle liste di sinistra e destra i politici di cui si vuole verificare la dichiarazione, appaiono in basso due box che contengono i rispettivi discorsi pronunciati sull’argomento in questione. Se non è presente tra quelli più comuni rappresentati al centro della pagina, potete sceglierlo effettuando una ricerca dalla casella di ricerca presente in alto. In alto a destra, inoltre, potrete personalizzare lo stato di riferimento: USA, Canada, India, UK o stato personalizzato. Per l’ultima opzione, è sufficiente immettere i nomi dei politici nei relativi campi di testo (è presente anche qualche italiano) ed esaminarne i pensieri.

Teniamo la nostra musica online in totale sicurezza con BlueTunes

[kml_flashembed movie=”” height=”” width=”” /]

Ascoltare musica è ormai un’azione quotidiana di cui ogni Geek non può fare a meno. Esistono centinaia di generi musicali al mondo: dal rock al metal, dal classico al pop, e così via.
Personalmente ne ascolto molta durante la mia giornata di lavoro al Computer rilassandomi e godendomi le mie ore che mi spettano.

E l’argomento di questo post tratta proprio il tema musicale. Oggi infatti vi presentiamo BlueTunes.com, un servizio Web 2.0 davvero simpatico.

Windows Vista, come creare una lista dei programmi installati sul PC

Potrà anche avere un discreto numero di difetti (e relativamente al concetto di “discreto”, gli scienziati del CERN stanno per avviare una serie di esperimenti, che potrebbero portare ad un’inaspettata promozione di molti scolari), ma bisogna ammetterlo: Windows Vista non finisce mai di sorprenderci per le funzionalità – più o meno importanti e/o utili – che riesce a “nascondere” agli utenti, anche quelli non propriamente definibili come principianti.

Ad esempio, molte persone non sono al corrente del fatto che, in Windows Vista, è possibile creare una lista dei programmi installati sul PC, in una manciata di secondi e con i risultati subito disponibili in un file di testo (ideale per essere diffuso o trasportato agevolmente).

Ecco esattamente la procedura da seguire:

Problemi con la alpha di Ubuntu

Brutte notizie per gli appassionati di Ubuntu Linux. Dopo l’ultima alpha release, infatti, sono sorti alcuni gravi problemi software che metterebbero in pericolo l’hardware di alcuni sistemi.

Il bug, presente nel kernel 2.6.27-rc, comprometterebbe la NVRAM d alcune schede di rete Intel durante le operazioni di store dei dati come ad esempio il salvataggio del MAC address della scheda.

170icons, 170 bellissime icone per abbellire il proprio desktop

Qualsiasi sistema operativo si utilizzi, è inevitabile: dopo giornate intere passate a lavorare con il PC, anche la più bella delle interfacce grafiche diventa monotona, un qualcosa che quasi non si riesce più a “digerire”. Ecco quindi entrare in gioco gli sfondi e, soprattutto, i set di icone gratuite che vi proponiamo ogni Domenica.

170icons è composto da 170 bellissime icone per abbellire il proprio desktop: dagli elementi di sistema ai programmi più utilizzati (Office, eMule, mIRC, Windows Media Player, Firefox, Opera, Internet Explorer, OpenOffice, e tantissimi altri), passando per le cartelle e qualche piccolo extra. Tutto scaricabile gratuitamente da questa pagina del noto sito deviantART.

FoodTube, (non solo) lo YouTube della cucina!

Sicuramente tra i lettori di Geekissimo c’è anche chi, per mestiere, passione o semplicemente per necessità, deve preparare da mangiare a casa. Oggi pensiamo proprio a voi, fornendovi una dritta proprio niente male.

Per non mangiare sempre i soliti piatti, non dovremo più recarci al ristrorante o pasticciare per poi ottenere risultati pessimi in cucina, ma potremo da oggi affidarci ad un sito veramente, anzi, culinariamente geek: FoodTube!

Per aderire alla filosofia del “Quanto è bell ‘o magnà”, questo vasto portale video ci guiderà nella creazione di più e più cibi, grazie all’ingente numero di filmati disponibili sul sito.

Ecco la nuova google toolbar 5 per firefox!

Google Toolbar 5

Una delle applicazioni più utilizzate di Google, è sicuramente la sua Google Toolbar, la famosa barra per Browser che la maggior parte degli utenti d’internet ha installato sul proprio PC. Questa famosa barra, nei mesi scorsi era stata rilasciata in una nuova versione, la 5. Molti utenti della rete aspettavano questa versione anche per l’altrettanto amato Firefox, il browser di casa Mozilla.

Finalmente, ieri, tramite il blog ufficiale di Google, siamo venuti a conoscenza della disponibilità in download di questa nuova versione anche per Firefox. La versione 5 della Toolbar include parecchie novità, sia dal lato tecnico sia da quello strettamente funzionale. Sono state aggiunte, infatti, nuove interessanti funzioni. Una delle funzioni più interessanti è sicuramente quella che vi permette di auto completare i FORM di accesso a determinate pagine web.

Con Firefox dovevamo inserire lo stesso almeno una lettera del nome utente per far apparire il menu a tendine con le varie opzioni, da oggi invece, con la nuova Toolbar, quando apriremo la pagina con il form troveremo già tutto compilato e pronto per l’utilizzo, insomma, uno strumento in più che ci faciliterà la navigazione quotidiana.

Kingsoft Office 2007, l’alternativa ideale a Microsoft Office

Microsoft Office è sicuramente la suite di applicazioni più utilizzata e popolare tra i possessori di un Pc. Tutti i programmi funzionano egregiamente, sono validi e conosciuti, l’unico problema è forse il prezzo troppo elevato. Perchè allora non utilizzare in alternativa qualche software gratuito?

Non mi sto riferendo come molti di voi penseranno a OpenOffice.org, ovvero l’ “altro” Microsoft Office per antonomasia, ma ad un software meno conosciuto ma altrettanto valido, KingSoft Office 2007.
E’ stato sviluppato dalla software house cinese Kingsoft tenendo presente un fattore molto importante: la familiarità degli utenti di Microsoft Office con l’ambiente di lavoro.

Ciao Amigos, videochat (anche erotica) gratuita senza registrazione

 

Ciaoamigos

Da qualche anno, grazie alle connessioni ad altà velocità disponibili anche per i privati a costi non eccessivamente elevati, è possibile trasmettere video e audio di alta qualità senza troppi problemi.

 

Se vogliamo sfruttare gli enormi vantaggi della nostra connessione a banda larga, potremmo utilizzarla ad esempio su Ciaoamigos per tenere una conversazione tramite videochat invece delle solite chat testuali.

BlogLovin’, ottima alternativa ai feeds!

Per leggere noi saprete sicuramente cosa significa, a che serve e com’è inquadrato il termine “blog”. E conoscete anche assai bene tutto il solito discorso sulla nuove armi del lettore in cerca di notizie interessanti: i Feed.

Se però voi foste informati su tutto, pensandoci, noi blogger non avremmo ragion d’esistere. Ciò significa che il nostro compito consiste proprio nell’informare i lettori, utilizzando le informazioni che noi abbiamo appreso poco prima dalle nostre fonti. Fonti, che in molti casi altro non sono che proprio i feed..

Ma per la serie “oggi qualcosa di diverso”, vi proponiamo un’ottima alternativa ai classici feed. Il fine è quello, il metodo no: BlogLovin’!

Drink Logger, bevi responsabilmente e stima il tuo BAC con un semplice grafico

Il problema degli alcolici riguarda l’estrema attualità che stiamo vivendo. Molte sono infatti le persone che bevono di continuo, tra cui giovani e adolescenti “in crisi”.
Ciò caratterizza fortemente l’Italia e tutti gli altri paesi sviluppati del mondo e nonostante le dovute precauzioni e i vari controlli che si effettuano ogni giorno, non si riesce a trovare una soluzione concreta.

Ma non è questo il tema vero e proprio del post, bensì oggi trattiamo di Drink Logger, un meritevole servizio Web 2.0 il quale aiuta i bevitori più accaniti e non, a controllarsi o a bere appunto più responsabilmente.

Guida: come cancellare i servizi in Windows Vista ed XP

Croce e delizia degli utenti smanettoni che utilizzano quotidianamente – con più o meno piacere – il sistema operativo Windows, i servizi sono tutti quegli eseguibili (alcuni integrati di default, altri aggiunti con l’installazione di programmi terzi, o con l’aggiornamento del sistema stesso) che lavorano in background e che, come chi ha ottimizzato la propria copia del S.O. Microsoft ben sa, sono regolabili mediante il pannello accessibile digitando services.msc in “Esegui”.

Come ovvio che sia, meno servizi sono impostati per l’avvio automatico e meno tempo impiegherà il sistema a partire, così come verrà consumata una quantità inferiore di RAM e CPU da quest’ultimo (con risultati, dal punto di vista prestazionale, talvolta esaltanti). In passato, abbiamo visto insieme quali servizi di Windows Vista è possibile disabilitare, senza rischiare di mettere le mani dove non consentito (disabilitare il programma sbagliato potrebbe infatti compromettere il corretto funzionamento del sistema), ma oggi è arrivato il momento di fare un passo in avanti: capire come cancellare i servizi in Windows Vista ed XP.