
Gestiamo tutti i driver di Linux con Jockey

Chi nella sua vita non ha mai sognato di essere un superoe? Soprattutto noi maschietti, da bambini, volevamo essere non so, l’Uomo Ragno o Superman. Per vederci in queste vesti, non dobbiamo aspettare Carnevale, ma lo possiamo fare oggi stesso, grazie ad un simpatico servizio: MakeMeSuper!
Con MakeMeSuper, per diventare supereroi dovremo smettere di pensare a girare in calzamaglia per la nostra città. Basta caricare una foto e alla trasformazione ci pensa il sito!
Ogni geek che si rispetti è abituato a smanettare con il proprio cellulare, forse quelli che vengono messi più alla prova sono i Nokia. E se vi dicessi che da oggi potreste diventare beta tester Nokia?! Non è un pesce di aprile un pò in anticipo, infatti dopo il salto vi spiegherò come fare per diventare beta tester Nokia.
Cari lettori, è davvero inutile, arrivati a questo punto della sua diffusione, continuare a presentare il Web 2.0. Adesso è arrivato il momento di fare il Web 2.0. Abbiamo visto tanti esempi su Geekissimo dei numerosi servizi 2.0 presenti in tutte le lingue sulla Rete. Qualcuno ha avuto la felice idea di cominciare a fornire gli strumenti perché ciascuno riesca a costruire il suo spazio, secondo questa prospettiva del Web. Nasce dunque, da un progetto completamente spagnolo, TOG: una piattaforma open source per gestire tutte le varie possibilità che offre il meraviglioso mondo 2.0.
Ogni geek che si rispetti ha iscrizioni su almeno una decina di forum, tre o quattro servizi di instant messanging e chissà quanti altri servizi come Facebook, Myspace, Youtube, Flickr etc. ed in ognuno dei rispettivi account campeggia un avatar spesso stantio scelto tra la solita lista di immagini standard generalmente bruttine.
Se questa situazione vi è familiare ma non volete perdere troppo tempo spippolando con Photoshop per creare un avatar decente e personalizzato, FaceYourManga è quello che fa per voi.
Ci piace giochicchiare, questo è noto. E il computer non è altro che anche un ottimo strumento per divertirci, magari inventandoci un qualcosa di diverso, di divertente, di funny, come dicono a Londra.
Di geekerie, di chicche, per la rete ce ne sono tante. Oggi vi presentiamo però un servizio davvero niente male che ci permette di dare voce e sguardo a moltissimi personaggi famosi, dai politici ai cantanti, agli attori: MashFace!
Con MashFace potremo creare delle sfiziose “mashes” partendo da una foto di un personaggio celebre o addirittura da una foto da noi caricata attraverso il pannello utente via il canale “You, me, anybody”; con la nostra webcam potremo parlare inquadrando la nostra bocca o inserire degli sguardi particolari, incollandoli e sostituendoli agli originali nella foto del personaggio selezionato.
Molti web browser moderni utilizzano un password manager per salvare username e password dei siti web cosi che l’utente non debba inserire ogni volta le credenziali per effettuare il login. Sia Firefox che Opera permettono di accedere direttamente a questo password manager, direttamente dal browser stesso.
Diverso è il discorso per Google Chrome che invece non offre un password manager. Per questo motivo oggi voglio segnalarvi ChromePass, un nuovo software sviluppato dalla Nirsoft che permette di visualizzare le informazioni più importanti salvate in Google Chrome.
Di truffe al bancomat se ne sono sentite tante, ma questa è davvero micidiale. Il lestofante prepara la trappola con