Gestiamo tutti i driver di Linux con Jockey

Jockey

Oggi parliamo un po’ del sistema operativo più famoso al mondo. Sto parlando del sistema Linux. Linux, è uno dei sistemi più conosciuti al mondo, vuoi per la sua infinita disponibilità di Distro, vuoi perché gratuito, Linux è uno dei sistemi più famosi e nella maggior parte delle volte è scelto al posto dei sistemi più blasonati, come MAC OS X o Windows.

Oggi vi vogliamo presentare un software per sistemi Linux. Jockey, vi permette di gestire al meglio i driver installati sul vostro PC. Iniziamo, subito con il dire che il programma, come di regola, è totalmente gratuito.

Diventiamo tutti supereroi con MakeMeSuper!

Chi nella sua vita non ha mai sognato di essere un superoe? Soprattutto noi maschietti, da bambini, volevamo essere non so, l’Uomo Ragno o Superman. Per vederci in queste vesti, non dobbiamo aspettare Carnevale, ma lo possiamo fare oggi stesso, grazie ad un simpatico servizio: MakeMeSuper!

Con MakeMeSuper, per diventare supereroi dovremo smettere di pensare a girare in calzamaglia per la nostra città. Basta caricare una foto e alla trasformazione ci pensa il sito!

Come diventare beta tester Nokia

Ogni geek che si rispetti è abituato a smanettare con il proprio cellulare, forse quelli che vengono messi più alla prova sono i Nokia. E se vi dicessi che da oggi potreste diventare beta tester Nokia?! Non è un pesce di aprile un pò in anticipo, infatti dopo il salto vi spiegherò come fare per diventare beta tester Nokia.

TOG, la piattaforma per il Web 2.0

Cari lettori, è davvero inutile, arrivati a questo punto della sua diffusione, continuare a presentare il Web 2.0. Adesso è arrivato il momento di fare il Web 2.0. Abbiamo visto tanti esempi su Geekissimo dei numerosi servizi 2.0 presenti in tutte le lingue sulla Rete. Qualcuno ha avuto la felice idea di cominciare a fornire gli strumenti perché ciascuno riesca a costruire il suo spazio, secondo questa prospettiva del Web. Nasce dunque, da un progetto completamente spagnolo, TOG: una piattaforma open source per gestire tutte le varie possibilità che offre il meraviglioso mondo 2.0.

CarOcean, cerchiamo e acquistiamo le auto di tutto il mondo

Tutti gli adulti posseggono una macchina e ormai non è necessario essere benestanti per permettersene una.
In base alle proprie necessità, una persona (Geek o meno che sia) qualunque può decidere da un giorno all’altro di acquistare una nuova vettura con la quale trascorrerà il resto dei mesi.

Nel mondo di oggi inoltre, esistono migliaia di modelli di veicoli, dalle bici ai Camion e tutti con caratteristiche diverse.
Oggi a proposito di questo argomento trattiamo CarOcean, un intrigante servizio Web 2.0 che funge da motore di ricerca per macchine di tutti i tipi.

Easystroke, le mouse gestures invadono Ubuntu!

Perché perdere tempo a rintracciare le icone sul desktop, o accedere e menu e sottomenu di vario genere, quando si può fare qualsiasi cosa semplicemente muovendo il cursore del mouse?

Questa la basilare ragione che sta dietro alla creazione delle ormai famose mouse gestures, che, come abbiamo appena detto, permettono di aprire file, avviare programmi e compiere qualsiasi altro tipo di azione con il semplice “disegno” – in un qualsiasi punto dello schermo – di figure personalizzate, sfruttando il cursore del mouse e dei tasti (a scelta) da tenere premuti nel corso dell’operazione.

Ebbene, dopo essere arrivate sui sistemi operativi di casa Microsoft, in varie incarnazioni, le mouse gestures approdano anche in casa Ubuntu Linux (e non solo).

FaceYourManga, bellissimi avatar in stile manga

Ogni geek che si rispetti ha iscrizioni su almeno una decina di forum, tre o quattro servizi di instant messanging e chissà quanti altri servizi come Facebook, Myspace, Youtube, Flickr etc. ed in ognuno dei rispettivi account campeggia un avatar spesso stantio scelto tra la solita lista di immagini standard generalmente bruttine.

Se questa situazione vi è familiare ma non volete perdere troppo tempo spippolando con Photoshop per creare un avatar decente e personalizzato, FaceYourManga è quello che fa per voi.

Sicurezza informatica: 6 strumenti indispensabili per riparare PC infetti da virus

Quando su un PC con sistema operativo Microsoft iniziano a comparire messaggi come: “Il prompt dei comandi è stato disabilitato dall’amministratore“, “Il task manager è stato disabilitato dall’amministratore“, e l’amministratore del computer è la stessa persona che si scervella per capire cosa gli impedisce di accedere a funzioni più o meno vitali del sistema, c’è sicuramente lo zampino dei virus.

La breve (ma intensa) carrellata di software freeware che segue, aiuterà chi si trova in tale situazione, ad utilizzare – di riffa o di raffa – gli strumenti disabilitati dal software maligno. Buona lettura.

Process Explorer: molte volte, per impedire il loro rintracciamento e la loro chiusura, i virus bloccano all’utente l’accesso a strumenti fondamentali presenti in Windows, come il task manager. Proprio per questo, è sempre una buona idea avere a portata di mouse un software alternativo a quest’ultimo, che possa funzionare anche in caso di grave infezione della macchina, e che garantisca il monitoraggio di processi ed applicazioni in funzione. Quello di Sysinternals (adesso Microsoft) è sicuramente il migliore.

MashFace, fai parlare ed esprimere attori politici, cantanti a tuo piacimento!

Ci piace giochicchiare, questo è noto. E il computer non è altro che anche un ottimo strumento per divertirci, magari inventandoci un qualcosa di diverso, di divertente, di funny, come dicono a Londra.

Di geekerie, di chicche, per la rete ce ne sono tante. Oggi vi presentiamo però un servizio davvero niente male che ci permette di dare voce e sguardo a moltissimi personaggi famosi, dai politici ai cantanti, agli attori: MashFace!

Con MashFace potremo creare delle sfiziose “mashes” partendo da una foto di un personaggio celebre o addirittura da una foto da noi caricata attraverso il pannello utente via il canale “You, me, anybody”; con la nostra webcam potremo parlare inquadrando la nostra bocca o inserire degli sguardi particolari, incollandoli e sostituendoli agli originali nella foto del personaggio selezionato.

Trucco Geek: ecco come rimuovere i Servizi di Windows

Servizi Windows

Molto spesso si legge in giro per la rete, vari articoli, dove sono segnalati trucchi per aumentare le prestazioni del proprio PC. Molte volte questi trucchi invitano l’utente, a disattivare dei Servizi contenuti in Windows. Eliminare del tutto tali servizi, è sicuramente meglio che disattivarli semplicemente.

Oggi noi di Geekissimo vi vogliamo segnalare un piccolo trucco per eliminare questi servizi del tutto dal vostro PC, sicuramente ne guadagnerete voi, e il vostro PC. Le operazioni da compiere sono veramente poche, una riga di codice di comando e il gioco è fatto. Per prima cosa apriamo la lista dei servizi in questo modo: START->Esegui->scrivere Services.msc.

Tag Scanner, software gratuito per rinominare e taggare file Mp3

Cosa c’è di meglio di una collezione di Mp3 ordinata e magari completa delle cover-art?
Taggare correttamente tutti i brani ed inserire le copertine degli album di appartenenza è un compito il più delle volte lungo e noioso che però, soprattutto se avete un iPod/iPhone e utilizzate il “Cover Flow“, ripaga almeno in quanto a “soddisfazione”.

A questo proposito oggi voglio parlarvi di TagScanner, un’ottimo software gratuito grazie al quale è possibile gestire al meglio la propria collezione digitale. Graficamente è molto schematico e ricco di opzioni, ma non per questo difficile da utilizzare. L’interfaccia si divide in quattro parti: Music Renamer, Tag Editor, Tag Processor e List Maker.

Confrontiamo i 5 futuri browser più famosi della rete [Sondaggio]

Non so chi di voi utilizzi Firefox, Safari o IE (ecc, ecc.) ma se siete Geek avrete senz’altro la mania di grandezza che ci accomuna per utilizzare quindi quello che più ci soddisfa in quanto a prestazioni e a features.
Questo post, per l’appunto, nasce con lo scopo di affrontare l’argomento “Browser del futuro” e paragonare la potenza dei “5” che verranno rilasciati a breve.
Mi riferisco rispettivamente a Firefox 3.1 (Codename Shiretoko) pre-beta1, l’ultima nightly build di Google Chrome, Safari 4.0 Developer Preview 2, Opera 9.6 beta1 e Internet Explorer 8 beta2.

Non so dirvi i giorni precisi di quando tutti questi browser verranno rilasciati nelle versioni finali, ma so solo che, ironicamente parlando, si dovrà inventare un acid test 4 per poterne misurare le reali prestazioni.
Per la vostra felicità, abbiamo effettuato dei semplici test su questi 5 software riguardanti il Javascript e l’acid test 3.

Aggiungiamo un password manager a Google Chrome

Molti web browser moderni utilizzano un password manager per salvare username e password dei siti web cosi che l’utente non debba inserire ogni volta le credenziali per effettuare il login. Sia Firefox che Opera permettono di accedere direttamente a questo password manager, direttamente dal browser stesso.

Diverso è il discorso per Google Chrome che invece non offre un password manager. Per questo motivo oggi voglio segnalarvi ChromePass, un nuovo software sviluppato dalla Nirsoft che permette di visualizzare le informazioni più importanti salvate in Google Chrome.