Dream Wallpaper, più di 80mila sfondi tutti in un programma

Internet è piena di siti web che raccolgono sfondi per il computer, e ogni settimana vi segnaliamo sempre pack diversi per dare nuova linfa al vostro desktop. La cosa noiosa di tutto ciò è che l’utente deve andare sul sito e cercare i wallpapers mentre sarebbe più comodo se tutti gli sfondi fossero già sul nostro computer in attesa di essere selezionati.

Per questo motivo oggi voglio presentarvi Dream Wallpaper un applicazione che offre una moltitudine di sfondi divisi per categorie. Avremo due sezioni del programma, Local wallpaper, ovvero gli sfondi già presenti sul computer e Network wallpaper, cioè quelli che sono in rete.

Windows XP, come riattivarlo velocemente dopo una reinstallazione

Per un motivo o l’altro, sono moltissimi gli utenti di Windows XP che hanno l’esigenza di reinstallare frequentemente il proprio sistema operativo. Come facilmente immaginabile, ad ogni reinstallazione, quest’ultimo va attivato partendo da zero, mediante una procedura che risulta tutt’altro che rapida o comoda. Fattore che, soprattutto per chi ha regolarmente acquistato una licenza da Microsoft, è alquanto irritante.

Proprio alla luce di tutto questo, oggi vogliamo proporvi una semplicissima guida, nella quale vedere insieme come riattivare velocemente Windows XP dopo una reinstallazione. La procedura, funziona egregiamente su qualsiasi versione del sistema, a patto che quest’ultimo venga reinstallato sulla medesima macchina (quindi se volete “evitare” la lunga attivazione su copie del sistema operativo installate su computer diversi, rispetto a quelli dove era già presente un XP regolarmente attivato, il trucchetto non funzionerà).

Ecco come procedere, per filo e per segno:

Creiamo facilmente i nostri template per WordPress

Una delle cose più importanti quando un utente visita il vostro sito web è la grafica, una pagina tutta in Html con degli ottimi contenuti non reggerebbe il confronto con una pagina di WordPress con dei buoni contenuti ma con un tema spettacolare. Per dirla in parole povere ad una prima occhiata una Ferrari con il motore di una cinquecento viene preferita ad una cinquecento con il motore di una Ferrari.

Per questo motivo la grafica di un sito web è importante, se utilizziamo WordPress, non ci sono problemi dato che esistono centinaia di temi gratuiti, oppure possiamo mettere mano al portafoglio e commissionare un template su misura o infine possiamo creare noi stessi il nostro template senza conoscere una riga di codice.

2D icons pack, 100 icone in stile cartoon per abbellire i nostri desktop

Carissimi amici geek, ormai ci siamo. L’estate sta per chiudere i battenti anche quest’anno, e le ferie della maggior parte degli italiani sono volate via, a velocità tali da giustificare nuovi studi sull’effettiva complessità del concetto di tempo.

A dire il vero, essendo Domenica, rimane ancora qualche ora da passare in pieno relax, magari dedicando ancora una volta qualche minuto all’abbellimento dei nostri desktop. Ecco perché oggi vi presentiamo 2D icons pack, un nuovo set gratuito contenente ben 100 icone in stile cartoon, più sei skin da applicare ad eventuali barre dock utilizzate (quelle in stile Mac OS X, per intenderci).

Creiamo il nostro diario personale con diary.com!

Tempo fa i nostri avi, se amanti della scrittura, ogni giorno, prima di andare a letto, scrivevano una pagina di diario dove raccontavano al loro quadernino i fatti accaduti durante la giornata e confessavano alla carta quello che non avrebbero mai osato rivelare al mondo intero.

Facile accorgerci che i diari adesso sono utilizzati pochissimo, per non dire da nessuno ormai, visti i grandi mezzi di comunicazione messi a disposizione da Internet. Primi tra tutti i tipi di nuovo diario, senza ombra di dubbio, i blog.

Ma per chi non vuole aprire un blog e vuole rimanere, con i debiti aggiornamenti, nel mondo del “Caro diario”, c’è un sito che può rivelarsi abbastanza utile: Diary.com

Diary è un servizio che, dopo aver effettuato una registrazione, ci permette di creare un nostro diario personale da aggiornare quotidianamente, senza poter però superare i 255 caratteri per post.

Hugin, come creare un panorama da una serie di scatti digitali

Vi piace fare foto, ma non avete una macchina fotografica professionale e, a maggior ragione, non avete un grandangolo?
Poco male, ormai tutti sappiamo fare un po’ di fotoritocco, ed unire una serie di foto scattate allo scopo di ottenerne una panoramica. Tutti quelli che ci hanno provato sanno però quanto noioso e lungo possa essere, con dei risultati spesso appena accettabili.
Fortunatamente, per la creazione di panorami (visto che di questo andremo a parlare) esiste un programmino semplice semplice ma completo completo (la ripetizione non è bello farla solo sul semplice, perchè il programma è davvero ricco di funzionalità :)): Hugin – Panorama photo stitcher.

Controllare quando e per quanto tempo è stato acceso un Pc con Pc On/Off Time

Il mio computer è stato acceso 125 ore e 29 nelle ultime 3 settimane, per una media giornaliera di 13 ore e 56 minuti (eh si, sono stato in vacanza!). E il vostro?
Per saperlo avete bisogno di un software molto leggero e semplice da utilizzare, PC On/Off Time.

Non è altro che un applicazione freeware standalone, che può essere eseguita senza alcuna installazione, in grado di rilevare quando e per quanto tempo il computer su cui è stata lanciata è stato acceso nelle ultime tre settimane.
I risultati dell’analisi sono mostrati sotto forma di grafici come quello che vedete qui sopra: in verticale sono allineati i giorni, e la parte evidenziata nelle fasce orizzontali rappresenta la “timeline” dell’utilizzo del pc.

PosteRazor, stampe giganti su A4

Si chiama PosteRazor, non è il rasoio delle Poste, stampa su A4 (ovviamente non l’Audi) ed è la soluzione ideale ma soprattutto gratuita per coloro i quali voglio creare i propri poster giganti ma non posseggono un plotter.

Chissà quante volte avete sognato di avere un poster gigante nella vostra camera, e chissà quante volte dopo aver chiesto all’amico grafico o in tipografia il costo di tale operazione c’avete rinunciato.

PosteRazor è la soluzione ideale, semplice, veloce ma soprattutto economica. Vi basterà ovviamente avere una stampante A4 (a colori o in bianco e nero) non importa se ad Aghi, Laser o Ink-Jet ovviamente, ciò che importa è che abbiate un idea o soprattutto una foto che volete stampare in formato gigante (al massimo su 11 fogli A4).

Creiamo la nostra suoneria personalizzata con Audiko, direttamente dal browser

La telefonia mobile è al giorno d’oggi un argomento molto affrontato da tutti i punti di vista. Nel mondo sono presenti miliardi di cellulari posseduti dalle varie persone, per non parlare dei modelli disponibili di mese in mese. Un Business vero e proprio, insomma!
Personalmente sono in possesso di due cellulari (un LG quasi morto e un Nokia N73) di cui vado abbastanza fiero sia per le loro caratteristiche tecniche che per le loro funzioni interne.

Ma questo è un altro argomento che affronteremo con piacere magari in futuro non molto prossimo, infatti spostandoci di poco dai telefonini ma giungendo contemporaneamente nel mondo del Web 2.0 vi proponiamo in questo interessante (spero) post Audiko.
Non so quanti di voi Geek già lo conoscano ma mi sento in dovere di descriverlo. Non c’è molto da dire, altrimenti il motto non sarebbe: “Just Cut & Share” (Solo Tagliare e Condividere).

#5 recensione Gadget Geek: Mini distributore d’acqua

Il gadget ceh vi presento oggi è davvero utile e dalle dimensioni abbastanza ridotte che può tranquillamente essere messo sopra la scrivania, oppure appoggiato sopra la stampante.

Sto parlando del mini distributore d’acqua! Avete presente i grandi dispenser che si possono trovare in quasi tutti gli uffici? Bene, da adesso potrete averlo anche a casa vostra in dimensioni più ridotte e sicuramente ad un prezzo più abbordabile!

Sabayon, Linux made in Italy

Siamo così abituati a vedere coinvolte nel mondo Linux quasi unicamente menti straniere che a volte dimentichiamo che anche il nostro Paese possiede le potenzialità e le idee giuste per farsi largo nel settore del pinguino. L’esempio più lampante è certamente Sabayon, distribuzione di origini Trentine e creata da Fabio Erculiani.

Uno dei principali punti di forza di Sabayon è l’impianto su cui essa è basata: le sue radici, infatti, sono impiantate nel solido terreno fornito da una distribuzione coriacea ed affidabile come Gentoo. Rispetto alla distribuzione da cui deriva, però, risulta notevolmente più semplice da installare, particolare non da poco data la non troppo semplice installazione cui bisogna andare incontro nel caso si voglia utilizzare Gentoo, da cui eredita, tra l’altro, il celebre Portage.

Un virus infetta la Stazione Spaziale Internazionale

Sembra incredibile, ma un virus è riuscito ad arrivare a 400Km di distanza dalla Terra… E pensate un pò… E’ riuscito ad infettare la Stazione Spaziale Internazionale (ISS)!

La cosa che forse mi sorprende di più è il sistema operativo che utilizza la Nasa per la ISS, ovvero Windows, dato che questo tipo di virus può infettare solo i sistemi operativi Microsoft.

Secondo i tecnici della Nasa il virus è stato portato a bordo della ISS da una pennetta USB che qualche astronauta ha collegato al sistema.

Il virus è stato scoperto dai tecnici all’inizio del mese di Agosto durante un controllo generale di tutti i sistemi presenti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Tuttavia non esiste nessun pericolo per gli astronauti a bordo poichè il sistema infetto viene utilizzato semplicemente per l’invio delle e-mail a terra e per la programmazione dell’alimentazione degli astronauti.

Ripristiniamo file con Shadow Explorer in tutte le versioni di Windows Vista

Gli utenti di Windows vista possono utilizzare un servizio chiamato Volume Shadow Copy attivato di default sulle tutte le versioni di Windows Vista che crea di volta in volta delle copie “ombra” dei nostri file che possono essere facilmente ripristinati in seguito a cancellazioni accidentali.

Ma questo ripristino è possibile soltanto nelle versioni Ultimate, Business ed Enterprise. Per questo oggi voglio segnalarvi Shadow Explorer, un software per Windows che rende possibile il ripristino dei file utilizzando il servizio citato sopra per tutte le versioni di Windows Vista.