Tab Clicking Options, aumentare le funzioni relative alle schede in Firefox

tab clicking

Continuando il nostro viaggio attraverso le innumerevoli estensioni, utili ad aumentare e migliorare le funzionalità del celeberrimo browser open source Mozilla Firefox, non potevamo che soffermarci sull’ottima Tab Clicking Options che, come suggerisce il nome, permette di potenziare notevolmente le opzioni relative alla navigazione a schede.

Associando le funzioni disponibili ad una determinata azione (doppio click, click con tasto centrale del mouse, click con tasto Ctrl premuto, click con tasto Alt premuto, click con tasto Shift premuto) è infatti possibile, in men che non si dica e nel modo che più si confà alle proprie abitudini, aumentare le funzioni relative alle schede in Firefox.

Android 0.9 ecco un tour guidato

Qualche giorno fa Google ha rilasciato Android 0.9 SDK r1 Beta, dove spiccano una API aggiornata e un restilyng completo della grafica, che come vedremo è ora più simile a quella di un telefono, a fine articolo potrete trovare un video tour di tutte le funzioni. Innanzitutto va detto che molte feature ricordano parecchio le funzioni dell’iPhone, segno che nello sviluppo di prodotti touchscreen oramai si è stati condizionati dal melafonino.

In Android avremo a disposizione più home screen, ovviamente su questo potremo decidere noi quale icone avere, infatti a differenza del iPhone Android ha anche un menu principale a scomparsa. Tramite questo sarà possibile trascinare le icone che vogliamo sulla home screen. Potremo effettuare delle telefonate e lasciarle in background cosi mentre parliamo al telefono sarà possibile accedere a tutte le funzioni di Android.

3 software gratuiti per utilizzare i videogiochi per Windows su Linux

linux

Se, nel campo delle applicazioni, il confronto con Windows e Mac OS X è retto alla grande, per quanto concerne il mondo dei videogame, Linux ha ancora molto da invidiare ai concorrenti commerciali… o quasi.

Infatti, nonostante i giochi supportati nativamente dal sistema del pinguino siano numerosi, mancano ancora all’appello tutti quelli più famosi e/o complessi, disponibili per le altre piattaforme (console comprese). Per nostra fortuna, esistono però degli ottimi software gratuiti che permettono di ovviare egregiamente al problema.

Principali esponenti di questa tipologia di prodotti sono i 3 software gratuiti per utilizzare i videogiochi per Windows su Linux, che stiamo per vedere insieme. Non vi resta che provarli tutti e scegliere quello che fa più al caso vostro.

Wine: popolarissimo software, che permette di utilizzare (quasi) senza alcun problema le applicazioni scritte per Windows sui sistemi Linux. Come facilmente immaginabile, supporta anche i videogiochi, ed è quindi lo strumento ideale per far funzionare sul celeberrimo sistema operativo open source anche i titoli più graficamente complessi pensati per quello Microsoft. Una lista con i giochi ufficialmente supportati da Wine è presente in questa pagina.

Microsoft ufficializza la tastiera Sidewinder X6!

Sidewinder X6

Come tutti sappiamo, Microsoft non produce solamente software o sistemi operativi ma anche i componenti Hardware sono un loro punto di forza. Nelle scorse settimane erano apparsi alcuni “rumors” riguardo a una tastiera molto particolare che tutti i giocatori incalliti ameranno. Beh, le voci ieri sono state confermate dalla stessa Microsoft.

La nuova Sidewinder X6 sarà disponibile da settembre, al prezzo di $79,95. Questa tastiera è qualcosa di spettacolare, come vedete dalla foto sopra, il tastierino numerico potrà essere spostato a destra o a sinistra, a discrezione dell’utente. Oltre ad essere un ottimo prodotto, questa tastiera vi permetterà di salvare fino a 90 macro per gioco, inoltre, la particole retroilluminazione vi garantisce un’ottima usabilità.

shwup, condividiamo i nostri Album personali di ogni evento con assoluta facilità

Sono sempre più sbalordito dal numero di Servizi Web 2.0 che nascono in media ogni giorno, ma nel contempo solo alcuni valgono davvero e hanno l’onore di essere recensiti su grandi blog.

Uno di questi è senza ombra di dubbio shwup il quale ha la simpatica ma completa funzione di permettere ad ogni utente registrato la creazione e la condivisione di Album per tutti gli eventi più belli da noi vissuti caratterizzati da Foto e Video inseriti a nostro piacimento.

Fai arrivare i feed RSS nella tua e-mail!

Una utilità immensa della Rete sono, a mio parere, i feed RSS. Questi permettono di rimanere aggiornati su qualsiasi cosa in tempo reale senza dover stare a visitare i siti Web ogni ora.

Dato l’enorme successo che questa “tecnologia” ha avuto, ormai qualsiasi Blog o sito Web integra i feed RSS.

Per poter leggere i feed però è necessario possedere un feedreader, ovvero un piccolo programmino che permette di interpretare il linguaggio rss e di mostrarlo a video.

Di feedreader ne possiamo trovare a decine girovagando sulla Rete: da quelli installabili sul proprio sistema a quelli direttamente on-line, i quali a mio parere risultano molto più comodi e veloci.

Email Prioritized, utile plugin per Microsoft Outlook

Quante volte capita di star lavorando ad un importante documento e venir distratti dalla mole immensa di email che stanno arrivando nella casella di Outlook? Penso sia una cosa che accada spesso. Il sottoscritto quando riceve un email interrompe qualsiasi cosa sta facendo (giocare, studiare, etc.) per leggere il messaggio appena ricevuto, sono una persona troppo curiosa per leggerla dopo.

Per risolvere questo problema ho installato un utile addon per Office 2007, Email Prioritizer sviluppato dai Microsoft Office Labs. Questa utilissima utility aggiungere un bottone “Do Not Disturb” alla toolbar di Office, che quando abilitato blocca temporaneamente il download di tutte le email nella inbox.

5 Programmi per effettuare ricerche desktop

Da qualche anno oramai gli hard disk anche più capienti costano davvero poco quindi da bravi geek spendiamo i nostri soldi per avere sempre più spazio per i nostri file. Ma se abbiamo 500GB di spazio a disposizione rischiamo di perderci qualche file, ecco perché diventa necessario utilizzare un applicazione per la ricerca desktop. Oggi voglio segnalarvi 5 ottimi programmi per effettuare ricerche nel computer e non solo. Scrivete nei commenti la vostra applicazione preferita e segnalatene di nuove.

Google Desktop (Windows / Mac / Linux)

Google Desktop è l’unico servizio multi piattaforma della nostra lista. Senza dubbio l’idea di avere tutta l’esperienza di Google nelle ricerche sul nostro desktop è allettante. Google Desktop indicizza tutto il disco rigido, email, cronologia web, etc. Aprire il box di ricerca è veramente semplice, basta un doppio click sul tasto Ctrl. La nota negativa è rappresentata dalla sidebar molto invasiva e totalmente inutile almeno per me.

Come inserire i file di Microsoft Office 97-2003 nel menu per la creazione di nuovi elementi

Come da bravi geek ben saprete, con la versione 2007 della suite Microsoft Office, sono state introdotte delle nuove tipologie di file, consistenti in elementi xml compressi, non più compatibili con le versioni precedenti della medesima collezione di prodotti “made in Redmond” (a meno di plugin aggiuntivi).

Proprio per questo, sono tantissimi gli utenti che continuano a salvare i propri file nei classici formati doc, xls e ppt (compatibili anche con le versioni più datate di Office), trovando davvero seccante il fatto che nel menu per la creazione di nuovi elementi (Click destro > Nuovo > Tipologia di file da creare) non siano presenti questi ultimi, bensì le nuove tipologie di oggetti in formato xml.

Ed allora, che ne dite di risolvere la situazione ed inserire i file di Microsoft Office 97-2003 nel menu per la creazione di nuovi elementi, mediante la creazione di qualche chiave nel registro di sistema? Detto fatto, ecco come procedere passo passo:

Problemi di chiamata con l’iPhone 2.0.2

Nella giornata di ieri è stato rilasciato il firmware 2.0.2 per iPhone e iPod Touch, sebbene questo aggiornamento corregga alcuni problemi di ricezione del iPhone legati alla rete 3G, ne ha creati di nuovi.

Infatti come riporta ArsTechnica moltissimi utenti dopo l’aggiornamento di ieri non sono stati in grado di effettuare delle chiamate utilizzando la rete 3G nonostante il segnale di ricezione fosse al massimo.

Guida: come trasferire le e-mail da Thunderbird a Microsoft Outlook

Pur essendo uno dei client di posta più apprezzati dai geek di tutto il mondo, Mozilla Thunderbird non riesce ancora a sostituire in tutto e per tutto uno strumento complesso quale è Microsoft Outlook, programma per la gestione delle e-mail e degli impegni contenuto nel celeberrimo pacchetto Office dell’azienda di Redmond.

Ecco perché, dopo un breve periodo speso nel tentare il “trasloco” verso il noto software open source, molti utenti decidono di tornare all’ovile rappresentato dal prodotto Microsoft, ritrovandosi però, a quel punto, con molte e-mail “mancanti” (a causa del momentaneo cambio di client). Ma non temete, infatti oggi, noi di Geekissimo, vi presentiamo un tutorial (a dir la verità non molto breve, ma di semplicissima applicabilità) proprio su come trasferire le e-mail da Thunderbird a Microsoft Outlook.

Provate anche voi: basta solo un piccolo software gratuito e no-install, qualche spostamento di file, ed il gioco è fatto:

Esploriamo il nostro sistema molto rapidamente e piacevolmente con fOsi


È giunto il momento di tirar fuori per l’ennesima volta il nostro ego Geek e di stupirci pensando alle innumerevoli Utility che nascono di continuo per il nostro amato Windows.
Ebbene, da bravi smanettoni quali siete terrete sicuramente nel vostro Hard Disk un’applicazione, pure semplice, per esplorare il Sistema nel quale navigate. Che l’abbiate o meno, mi sento in dovere di consigliarvi f0si.

Oggi infatti vi proponiamo con semplicità una meravigliosa Utility la cui “funzione” è quella di farci visitare fino in fondo tutte le nostre Directory in modo fluido ed intrigante.

How To: come inserire adsense dopo il primo articolo su WordPress!

Sicuramente molti di voi useranno il proprio blog per guadagnare quel poco che serve per pagare lo spazio WEB che il sito richiede. Ci sono altri invece che voglio far diventare il proprio sito web, una fonte di guadagno, che possa sostituire in pieno un lavoro vero e proprio diventando così l’unica fonte di rendita. Per arrivare a far diventare il proprio blog, l’unica fonte di rendita, servono ore di lavoro passate dietro all’ottimizzazione di tutto il blog stesso ma anche all’ottimizzazione della posizione degli annunci pubblicitari.

Oggi Geekissimo vi vuole aiutare in quest’arduo lavoro, segnalandovi un piccolo codice che vi permetterà di inserire un annuncio pubblicitario subito dopo il primo post. Sicuramente porre un annuncio pubblicitario, subito dopo il primo post è qualcosa che vi permetterà di ottenere maggiori clic su questi annunci, perché sono visti da molti utenti e sono soggetti a più attenzioni. Non perdiamoci in chiacchiere inutili, dopo il salto trovate, il codice da utilizzare e le relative spiegazioni.

2 servizi per creare form Web in maniera automatica

Chi possiede un blog o un sito Web scommetto che nel 99% dei casi ha inserito uno dei classici form “contattaci” o simili.

Questi moduli inoltre vengono anche utilizzati per le registrazioni on-line e farli non è difficilissimo, ma a mio parere è un lavoro noioso… Per fortuna esistono dei servizi che ci permettono di automatizzare il tutto!

Un servizio che ho scoperto ultimamente è WebFormFactory, ovvero una Web Application che permette di realizzare in pochissimi secondi un form completo.

Una volta realizzato il form possiamo anche collegarlo, sempre in maniera completamente automatica, al nostro database, dove archivieremmo i dati inseriti.