Fontane di Coca Cola e Mentos: la scienza spiega il perchè

Anche se il tormentone non ha oggi le dimensioni di qualche mese fa, è ancora forte in rete la presenza di video in cui vediamo Mentos che, buttate in una bottiglia di Coca-Cola, danno vita ad un enorme fontana.
Nei primi momenti si gridava al “Fake“, in quanto si pensava che una cosa del genere fosse quantomeno impossibile, ed invece di Fake non si tratta, ed ora per dimostrarlo è scesa in campo anche la scienza.

Un fisico presso la Appalachian State University di Boone, Tonya Coffey, ha svolto negli ultimi tempi alcune ricerche per scoprire quale fosse la dinamica che si celava dietro alle fontane di Coca e Mentos, ed è riuscita a pervenire a risultati interessanti: le fontane possono essere ottenute non solo con le mentos, ma è con queste caramelle che i risultati sono più evidenti a causa della ruvidità della sua superficie e del suo peso (che determina la velocità di caduta sul fondo)

Due wallpapers per festeggiare Firefox 3 e sondaggio finale

Due wallpapers per festeggiare Firefox 3 e sondaggio finale

E’ passato già un po’ di tempo dal rilascio di Firefox 3, i primi bug sono stati individuati e stanno per essere corretti. Ma non importa (diciamo cosi!), per festeggiare il rilascio di Firefox 3 e l’anniversario per i 10 anni della Mozilla Foundation voglio segnalarvi due wallpaper a tema, e sottoporvi un piccolo sondaggio.

Il primo mostra un robot che festeggia la vittoria (richiamo alla guerra dei browser) di Firefox, lo stile è molto guerra spaziale. Con tanto di ringraziamenti nella parte inferiore, come se fosse la locandina di un film. Questo wallpaper è disponibile in formato: 75 x 75, 75 x 100, 180 x 240, 375 x 500, 768 x 1024 e 1875 x 2500.
Due wallpapers per festeggiare Firefox 3 e sondaggio finale

Proteggiamo i nostri file: guida definitiva per i paranoici della sicurezza

Guida definitiva per i paranoici della sicurezza

Al giorno d’oggi i computer vengono utilizzati da più persone, tanti saluti al personal computer, personalmente in famiglia non ho mai avuto nessun file da nascondere ma ovviamente al lavoro o a scuola la situazione può essere ben diversa. Fortunatamente esistono moltissime applicazioni che possono aiutare a mantenere la privacy nostra e dei nostri file. Ecco perché oggi passo passo scopriremo come assicurare la massima protezione ai nostri documenti top secret.

Cancelliamo le tracce

Il software ideale per questo compito è CCleaner del quale abbiamo parlato infinite volte su questo blog. Oltre a liberare spazio sul disco, questo ottimo programma cancella la cronologia, i cookies e la cache del browser, pulisce le memorie di applicazioni quali Office e Nero, solo per citare due esempi e consente di cancellare anche la cache di Explorer, svuotare il cestino, liberare la clipboard e tanto tanto altro.

3 temi per Blogger e BlogSpot

Tema blogger \"Colibri\"!

Continua la nostra nuova serie di post dedicati ai temi per Blogger e BlogSpot. I tre temi che noi di Geekissimo vi presentiamo oggi implicano un lavoro di grafica non indifferente. Il primo, che trovate sopra in anteprima, è un tema che consigliamo per un blog personale. Con lo sfondo bianco e il disegno floreale, possiede classe e stile, racchiusi in un unico tema.
Download | SitoWeb

Il secondo tema che vado a presentarvi (anteprima dopo il salto) è particolare quanto il precedente. Adatto, anche questo, ad un blog personale. I suoi colori scuri ed i fiori presenti sullo sfondo nella parte alta, sono molto adatti per blog personali al femminile.Il terzo, che trovate sempre dopo il salto in anteprima, è molto più style Tech. Adatto ad un blog d’informazione tecnologica, ma anche a blog personali, è veramente ben fatto.

Windows Media Center, tutte le scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo

Da bravi geek saprete sicuramente che, (quasi) tutti i software attualmente in circolazione permettono di accedere alle loro funzioni in maniera facile e veloce utilizzando delle scorciatoie da tastiera.

Non fa certo eccezione il Windows Media Center contenuto in Windows Vista che, anche se pensato principalmente per un utilizzo mediante telecomando, permette di utilizzare delle scorciatoie da tastiera per risparmiare tantissimo tempo. Eccoci quindi pronti a proporvi un utile elenco che le contiene tutte:

Nokia acquista Symbian! Spenderà 410 milioni di dollari!

Conosciamo tutti l’azienda finlandese Nokia, produttrice di telefonini ma anche di SmartPhone di grande qualità. Come ben sapete per la maggior parte dei suoi prodotti utilizza il sistema operativo Symbian, che ora è creato da un’azienda esterna a Nokia. Oggi però è giunta notizia che Nokia intende acquistare la parte inglese di Symbian.

Al prezzo di 410 milioni di dollari l’azienda finlandese punta a rendere questo software royalty-free, questo per consentire una maggiore diffusione del prodotto. Questo sistema operativo viene utilizzato su i due terzi degli SmartPhone presenti ora sul mercato, i restanti sono con sistema operativo creato da Microsoft, infatti, uno degli scopi di Nokia e quello di diventare un rivale temibile al monopolio che Microsoft e Google si stanno per guadagnare con i loro sistemi Android (Google) e Windows Mobile 6 (Microsoft).

Video Tutorial: rendiamo vive le nostre foto con l’effetto Orton in GIMP

Carissimi amici geek appassionati di grafica digitale, oggi, per il nostro ormai consueto appuntamento con i video tutorial dedicati ai software di fotoritocco, vedremo insieme come applicare il famoso effetto Orton alle nostre foto sfruttando l’ottimo software gratuito, open-source e multi-piattaforma GIMP.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, l’effetto Orton – che prende il nome da Michael Orton, il primo fotografo che lo inventò ed utilizzò – è un’avanzata tecnica fotografica, che permette di rendere più “viva” e “vibrante” ogni immagine.

Ovviamente non ci soffermiamo sui tecnicismi, bensì ci tuffiamo subito nell’azione vedendo insieme come procedere passo passo:

Dopodomani Bill Gates lascia definitivamente la Microsoft. Storia di un “multimiliardario filantropo”

Bill

Dopodomani, venerdì 27 giugno 2008, sarà l’ultimo giorno di Bill Gates alla guida della Microsoft. Dopo 1.712 settimane e quasi 33 anni di onorata carriera, Gates si ritirerà dagli affari andando a dedicarsi a tempo pieno alla Bill&Melinda Gates Foundation, l’organizzazione da lui fondata nel 2000 che, ad oggi, rappresenta l’istituzione filantropica più ricca al mondo, con 37,3 miliardi di dollari. Nonostante l’imminente addio, “l’imperatore dell’informatica” – così è stato recentemente soprannominato Gates – in questi giorni continua a svolgere normalmente i suoi lavori. Gates aveva fondato la Microsoft nell’aprile del 1975 ad Albuquerque (nel New Mexico) insieme a Paul Allen.

“Gates partecipa alle riunioni quotidiane come se dovesse restare per i prossimi dieci anni”, racconta uno Steve Ballmer in gran forma e che da lunedì prossimo assumerà le redini della società e andrà ad occupare il famoso “ufficio ad angolo” di Gates. Un’uscita – quella di Bill – preparata già da due anni: nessuno ormai fa più capo direttamente a lui, e pian piano il magnate è riuscito a organizzare tutto in modo che la sua uscita possa essere il meno traumatica possibile. Dal 2006 Gates ha infatti dato il via a un periodo di transizione che, come ha ammesso anche Ballmer, non è stato facile. Ora a Ballmer tocca la sfida di dimostrare che i bei tempi della società non finiscono con l’uscita di scena di Bill Gates.

Scrivere documenti in GoogleDocs velocemente

Scrivere documenti in GoogleDocs velocemente

Per creare un nuovo documento con Google Docs molto probabilmente apriamo la dashboard selezioniamo Nuovo, scegliamo il tipo ed iniziamo a scrivere. Bene sappiate che questo è il metodo lento. Infatti oggi vedremo come creare un documento in Google Docs dal nostro desktop o utilizzando i collegamenti.

Innanzitutto inseriamo nei segnalibri del browser, preferibilmente nella barra, questi link, che rispettivamente servono per creare un Nuovo Documento, un Nuovo Foglio di Calcolo o una Nuova Presentazione. Ricordiamoci di premere CTRL quando apriamo il nuovo documento cosi questo verrà aperto in una nuova scheda del browser.

Creare gallerie e slideshow in flash con VideoThang

VideoThang è un software per il video editing disponibile per Windows sotto licenza freeware, molto semplice da utilizzare ed inoltre molto gradevole dal punto di vista grafico.
Fondamentalmente è stato sviluppato per la creazione di gallerie fotografiche in Flash a partire da una sequenza di immagini o da video, ma non è indicato per chi intenda creare qualcosa di particolarmente elaborato in quanto non offre una vasta gamma di possibilità.

VideoThang infatti non è ricco di funzioni come altri video editor, ma per essere un software completamente gratuito è davvero valido sotto ogni aspetto. Penso che sia una delle soluzioni più indicate per creare velocemente delle gallerie da condividere via web con chiunque o per gli utenti alle prime armi.

“Wake up your phone”, la nuova campagna di SanDisk per informare gli utenti sulle potenzialità delle schede di memoria per cellulari e fotocamere

SanDisk

“La maggior parte dei teen-ager non sa nemmeno di avere in tasca un telefonino capace di compiere decine e decine di operazioni e di immagazzinare centinaia di ore di film e musica”. Così Dan Hogan, direttore marketing della divisione mobile della SanDisk, società leader nel mercato delle schede di memoria, spiega a Geekissimo.com la scelta di lanciare una campagna integrata radio-stampa-Tv-internet, chiamata “Wake up your phone” (letteralmente, “risveglia il tuo telefono”), per informare gli utenti dei telefonini di nuova generazione sulle potenzialità dell’apparecchio che si portano in tasca.

“La nostra missione – continua Hogan – è quella di informare l’utente dell’esistenza delle slot per le memory card nei loro cellulari e ‘svegliarli’”. La campagna vede, tra l’altro, anche la partecipazione di hostess che, presenti in numerosi eventi live nazionali e internazionali (vedi, ad esempio, l’Heineken Jammin’ Festival, che lo scorso fine settimana ha raccolto al parco San Giuliano di Venezia una media di ottantamila persone al giorno per ascoltare artisti del calibro di Vasco Rossi, Alanis Morrissette, i Police, e così via) chiedono a ragazzi e ragazze di mostrare loro il proprio telefono cellulare; in questo modo è possibile andare ad “educare” la fascia degli utenti meno esperti, spiegando loro come attraverso gli slot per memory card i telefoni cellulari si possano “svegliare” con nuove possibilità di archiviazione per musica, fotografie e video.

Liferea e RSS Bandit: client per la lettura dei feed RSS per Windows e Linux

Quando si parla di “Reader” si intende quasi sempre Google Reader o comunque uno dei tanti clienti per la ricezione dei feed Rss (es: Netvibes) online.
Ma esistono tante soluzioni per desktop altrettanto valide, che anzi in alcuni casi funzionano meglio dei servizi web.

Oggi ve ne presento due, uno per Windows ed uno per l’ambiente Gnu/linux.
Il primo si chiama RSS Bandit, e come detto prima è un software gratuito per la ricezione e la lettura dei feed Rss.
La particolarità di questo software è che oltre a ricevere dei feed inseriti da noi può essere programmato per la sincronizzazione automatica con Google Reader.