Kaspersky Rescue Disk, un nuovo disco gratuito di pronto soccorso per il PC

Che capiti a loro stessi o ad amici non troppo esperti da aiutare, molti geek, prima o poi, hanno a che fare con un sistema Windows che non vuole saperne di avviarsi. Quasi inutile dire che, in molte circostanze, la mancanza di un corretto avvio del sistema è dovuta alla presenza di virus informatici piuttosto arcigni, che necessitano di un’arma efficace, molto efficace per essere eliminati e far tornare il PC infetto ad un (quasi) normale funzionamento.

Ed allora perché non affidarsi ad un nome divenuto ormai garanzia come Kaspersky? Da leader del settore nei prodotti per la sicurezza dei computer (antivirus, firewall, antispyware ecc.), la società russa ha ben pensato di regalare a tutti noi un nuovo disco gratuito di pronto soccorso per il PC, avviabile quindi senza dover accedere preventivamente al sistema operativo installato sulla macchina: Kaspersky Rescue Disk.

A rischio i computer di altleti/giornalisti/governativi che si recano a Pechino per le Olimpiadi?

Pechino

Le agenzie statunitensi che si occupano di sicurezza nazionale hanno lanciato un allarme a tutti coloro (businessmen, giornalisti, atleti, personale governativo, etc) che si recheranno a Pechino in agosto per seguire le Olimpiadi: i computer portatili o altri apparecchi in grado di comunicare e gestire la posta elettronica potrebbero “essere penetrati da agenti di sicurezza cinesi che mirano a rubare segreti governativi americani o a impiantare bug per infiltrarsi nelle reti statunitensi”. L’allarme ci sembra quanto meno esagerato, ma bisogna comunque tenerne conto.

Stando a quanto riporta l’Overseas Security Advisory Council, “il governo cinese utilizza lo spionaggio elettronico per entrare facilmente nei computer personali o appartenenti ad enti governativi“. Per questo, gli apparecchi lasciati incustoditi anche per qualche minuto in alberghi o in aeroporto potrebbero essere in brevissimo tempo avvicinati da gente addestrata per non farsi scoprire e “penetrati” con dei software maligni in grado, successivamente, di trasferire tutte le informazioni presenti sull’hard-disk. Ma non è tutto.

Ad agosto la seconda beta di IE, ad Ottobre la prima RC, la versione finale…

Ad agosto la seconda beta di IE, ad Ottobre la prima RC, la versione finale...

Oggi viene rilasciato Firefox 3 e in questi giorni è stato reso disponibile anche Opera 9.5, come abbiamo potuto vedere dall’articolo di ieri, Internet Explorer ha perso parecchio terreno ecco perché è sempre più importante per Microsoft rilasciare al più presto Internet Explorer 8 cosi da cercare di guadagnare il terreno perso.

E qualche giorno fa il blog degli sviluppatori di IE ha fornito una data ovvero Agosto. Sarà disponibile in 22 lingue, e le novità rispetto alla versione precedente saranno principalmente rivolte a sviluppatori e aziende.

Microsoft annuncia il nuovo sistema operativo Embedded per PND!

Microsoft è ormai da anni leader nella costruzione di Sistemi operativi, tralasciando volutamente l’aspetto della qualità, riesce, comunque, a coprire tutto il mercato tecnologico partendo dai PC fino ad arrivare ai dispositivi mobili. Insomma, Microsoft non sembra proprio in aria di chiusura, anzi, ieri ha presentato il nuovo sistema operativo per PND (Portable Navigation Devices). Dopo decenni di esperienza con il sistema Windows Embedded Business, Microsoft presenta il nuovo Windows Embedded NavReady 2009.

Questo nuovo sistema operativo di casa Microsoft, riesce a portare molte delle funzioni presenti sui normali PC, in un dispositivo portatile. Tra le caratteristiche principali bisogna sottolineare l’integrazione della Tecnologia Bluetooth, questo per permettere a molti professionisti di lavorare liberamente e di riuscire a controllare il PND anche senza l’utilizzo delle mani. Grazie alla tecnologia introdotta in questo sistema, sarete in grado di Controllare da remoto musica e video, potrete accedere alla rubrica con un dito. Non è l’unica funzione di questo sistema.

Qual’è il miglior browser? Scopriamolo insieme e partecipate al sondaggio!

Qual\'è il miglior browser in circolazione? Scopriamolo

Ogni volta che una software house rilascia un browser lo dichiara il più veloce del mondo, ovviamente c’è qualcosa che non va. Poi sopratutto in questo periodo particolarmente caldo, tra beta di IE, nuovo Firefox e nuova versione di Opera, con condimento di Safari c’è davvero da impazzire.

Ovviamente un fondo di verità c’è in queste dichiarazioni, infatti c’è un browser più performante nell’apertura, un altro che consuma meno risorse, un altro migliore nella lettura dei Javascript e Css. Per questo motivo i ragazzi di Lifehacker hanno analizzato le prestazioni delle ultime versioni di Firefox, Internet Exporer, Opera 9.5 e Safari per Windows. Vi consiglio di leggere tutto l’articolo perché i risultati sono davvero interessanti, inoltre non dimenticatevi di partecipare al sondaggio, presente alla fine dell’articolo.
I test sono stati effettuati su questa macchina:

  • OS: Windows Vista Home Premium (32-bit)
  • Processor: 2 GHz Intel Core 2 Duo processor
  • Memory: 2 GB

iPhone 3G costerà di più del precedente modello! Leggere per credere!

Iphone 3G costerà di più del precedente modello! Leggere per credere!

Il nuovo iPhone 3G verrà venduto a 199 dollari, per questo modello sono previste ovviamente nuove features, la più importante è senza dubbio l’introduzione della velocità 3G, e nonostante questo teoricamente costa 200 dollari in meno rispetto al primo modello. Sottolineo il teoricamente perché come oggi vedremo il nuovo iPhone da 199$ costa molto di più dell’iPhone di 399$, per l’esattezza 160$ di più. Com’è possibile?

L’iPhone in se per se costa meno, ma la rata-flat ora richiesta è di 30 dollari al mese, un aumento di 10$ rispetto alla precedente offerta. Quindi solo per questo surplus i consumatori americani si troveranno a pagare 240$ in più.

Nuovo tema per Splinder e Blogger/BlogSpot

Pochi giorni fa avevamo iniziato una nuova serie di articoli qui su Geekissimo, sto parlando dei temi per Blogger/BlogSpot. Oggi è già arrivato il momento di dare seguito a questa serie di post, continuiamo segnalando due temi per questa piattaforma di blogging, creati dalla bravissima Adele Zolea di BloGrafando.

Il primo tema che vado a presentarvi è molto simpatico e allegro. Come vedete nello ScreenShot sopra, i colori sono molto chiari e accesi, inoltre, nella testata, ma anche nel resto del tema, sono presenti due uccelli “appollaiati” su di un filo della corrente. Il tema si presenta molto bene, bella la scelta dei colori e la creazione delle immagini è molto curata. In questa pagina trovate una demo, mentre qui c’è incollato il codice per Blogger/BlogSpot.

Firefox, 3 estensioni per rendere utili le schermate di errore che compaiono quando un sito è irraggiungibile

Quasi incredibile ma vero, grazie a Firefox e le sue inesauribili estensioni, anche quello che è uno degli elementi più odiati dai geek di tutto il mondo: la pagina di errore che compare quando un sito non è raggiungibile, può trasformarsi in un qualcosa di dinamico ed utile a risparmiare tempo prezioso.

La prima estensione che vi presentiamo oggi (e che potete vedere nell’immagine di anteprima qui sopra) si chiama ErrorZilla Mod. Consiste in una pagina di errore ultra-funzionale visualizzata in tutti quei siti momentaneamente irraggiungibili, tramite la quale accedere alle pagine non visibili (utilizzando la cache di Google), effettuare ping, effettuare whois, ritentare la connessione, ed altro ancora.

Scopriamo perchè scegliere una Web Radio ad una Radio FM

In Italia esistono tante realtà Radiofoniche. Ci sono i grandi network, Radio Deejay, Virgin Radio, RDS e tante altre, ma esistono anche le piccole radio private che con fatica riescono ad andare avanti. Da un po’ di anni però, alla realtà radiofonica FM, si è aggiunto il Web. Internet, con il suo brulicare di Radio Web, si pone come un’ottima scelta alla radio tradizionale che siamo abituati ad ascoltare.

Nell’articolo di oggi cercherò di elencare i principali motivi del perché uno dovrebbe scegliere una Web Radio rispetto a una radio FM. Il primo che mi sento di inserire è quello che riguarda la copertura, con internet, infatti, non esistono radio regionali o disturbi d’ascolto, come quel fastidioso “fruscio”, e inoltre la qualità audio è migliore rispetto a quella FM. Un’altra caratteristica importante è anche la semplicità d’uso del mezzo, per ascoltare le Web Radio basta, infatti, collegarsi al sito ufficiale di una radio e premere il link che vi aprirà in automatico il player per l’ascolto.

Come trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto

Anche chi non è definibile propriamente come un geek sa benissimo che, tra una versione e l’altra di uno stesso sistema Microsoft vi sono svariate differenze per quanto riguarda le funzionalità. Per fare un discorso molto semplicistico, potremmo dire che le versioni più costose contengono funzioni aggiuntive – a volte non troppo utili alla comune utenza casalinga – mentre quelle più economiche (ovvero le home edition in tutte le loro sfaccettature) integrano solo le funzioni più basilari e di comune utilizzo, adatte ai PC che non devono essere sfruttati in ambiti lavorativi avanzati.

Questo discorso vale ovviamente anche per Windows XP Home e Windows XP Professional, caratterizzati dalla presenza o meno di alcune funzioni, talune davvero interessanti anche per chi non ha a che fare con complicati ambienti di lavoro. Esempio più lampante è il servizio di desktop remoto, utile appunto a manovrare un PC da remoto ed ideale per pronte assistenze in caso di problemi.

Bene, e se vi dicessimo che in modo del tutto gratuito ed in pochissimi minuti è possibile trasformare Windows XP Home in Professional ed abilitare il servizio di desktop remoto? Se non ci credete, provate a seguire questo semplicissimo tutorial che abbiamo confezionato per voi:

Arriva il prontuario di buone maniere per Facebook, MySpace e similiari

Facebook

Come bisogna comportarsi correttamente sui social network come Facebook e MySpace? Quale atteggiamento bisogna intraprendere nei confronti dei nostri contatti? E come bisogna porsi nei confronti delle richieste di amicizia da parte di estranei? Dalla Gran Bretagna arriva la soluzione. Debrett’s, la celebre guida al bon ton, ha infatti stilato una lista di regole da seguire per il corretto utilizzo dei social network. Si tratta di regole che sono state scritte dopo che i risultati di una ricerca hanno mostrato che circa due terzi degli utenti di Facebook e MySpace sono frustrati e confusi da ciò che avviene in Rete.

Una confusione che apparentemente sembrerebbe generata soprattutto da messaggi e da richieste di amicizia provenienti da sconosciuti, o apparenti tali. Secondo la ricerca, inoltre, il 18 per cento delle persone ha rivelato di trovarsi a disagio sapendo che l’ex-fidanzato/a può accedere, tramite il profilo compilato su Facebook, a diverse informazioni personali, come ad esempio l’attuale stato di relazione con un’altra persona. Ma come ci viene in aiuto, allora Debrett?

Nuova Homepage per Google Mobile

Nuova Homepage per Google Mobile

Google ha eliminato i gadget dalla homepage della versione mobile, questi sono stati inseriti nella pagina di iGoogle, il tutto molto probabilmente per migliorare la velocità di caricamento della pagina.

Nel blog del team di Google Mobile scrivono che il motivo di questa maggiore velocità è dovuto all’inserimento della home nella cache del telefonino.

Guardiamo e condividiamo video direttamente online con Vidora TV

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_1426045.png

Di servizi web 2.0 ne trattiamo “un’infinità”, ma nulla paragonabile al numero delle loro creazioni giornaliere.
Infatti nascono continuamente progetti che offrono funzioni diverse ognuna dalle altre, rendendo felici molte persone e utenti che usufruiscono di questi e ottenendo ciò che cercano.
In ogni modo, oggi vi presentiamo Vidora TV ovvero un notevole ed emozionante servizio basato sul web 2 che ci permette di vedere video di tutti i generi e condividerli con altre persone.

Vidora TV consente di “uppare” clips a nostro piacimento. Basterà avere un account ed effettuare il login. La registrazione è, come sempre, molto semplice ed intuitiva proprio come la grafica del soggetto in questione.

AppleGeek: i migliori post della settimana su TheAppleLounge

The Apple Lounge Best of the Week

Inauguriamo da questa settimana una nuova rubrica in cui vi segnalerò i migliori articoli degli ultimi sette giorni pubblicati da TheAppleLounge. TAL è il blog di riferimento per chiunque voglia saperne di più sul mondo Apple, dai Mac agli iPhone. L’ultima settimana è stata particolarmente intensa per i fan della mela e più in generale per chi ama la tecnologia perché lunedì scorso Steve Jobs ha presentato al mondo il nuovo iPhone 3G. TheAppleLounge oltre ad aver seguito in diretta il keynote ha dedicato nei giorni successivi un’ampia copertura all’argomento.

Le novità di iPhone 3G. Dall’UMTS/HSPDA all’A-GPS, dalla nuova forma al software 2.0. Tutte le novità introdotte da Apple nell’iPhone di nuova generazione.

iPhone 3G : Vodafone o Tim? Il nuovo telefono di Apple è uscito già da una settimana ma solo Vodafone ha rivelato il prezzo dell’iPhone in versione ricaricabile. Nessuno dei due operatori ha invece rivelato nulla sul costo di iPhone per chi lo acquisterà con contratto in abbonamento mensile. Un’interessante analisi dei motivi di questa attesa.