Windows XP SP 3 forse ci siamo

Windows XP SP 3 forse ci siamo

Forse non si dovrà più aspettare molto per il service pack 3 di Windows XP, infatti la data che sta rimbalzando nelle ultime ore su molti siti web è quella del 29 aprile prossimo. In quella giornata XP service pack 3 sarà rilasciato tramite Microsoft Update, Windows Update e il centro di download Microsoft.

Anche se stando alla roadmap apparsa in rete non si potrà sfuggire più di tanto all’aggiornamento, infatti per il 10 giugno è previsto l’aggiornamento automatico e forzato, a meno che di grosse incompatibilità al momento del rilascio.

Crea copie di backup via FTP grazie ad Uranium Backup 6.6.5

lukyliukhdhdhdhdhhhdhd

Credo che un bel backup ogni mesetto, non faccia male a nessuno; soprattutto di questi tempi che di minacce informatiche quali virus, trojan, ecc, se ne sente parlare molto spesso, e non positivamente purtroppo.

Per fortuna, come accennavo prima, vengono in nostro ausilio software (gratuiti e non), che permettono di creare una copia perfetta di tutti i dati salvati nel nostro Hard-Disk; “salvandoci” in molte occasioni.

È il caso di Uranium Backup che, giunto di recente alla versione 6.6.5, ci regala molte funzioni innovative oltre alla possibilità di eseguire backup.

FiveList: innovativo servizio Web 2.0 per la creazione di sondaggi Online

urioeuireurworuioweuroeufgdhkjgbcvnc

Ed ecco nascere di recente, un nuovo servizio Web 2.0 che ci regala la possibilità di creare dei sondaggi aperti a cui potranno rispondere tutti i membri di FiveList.

È una maniera innovativa di interagire con utenti, e che devo dire sto apprezzando molto, non solo io ma anche moltissime altre persone.

Basterà registrarsi gratuitamente, compilando i vari campi: nickname, password, e-mail, ecc.

Yudu: Condividi i tuoi documenti PDF on-line gratuitamente.

Yudu

I servizi di condivisione di file su internet, stanno diventando veramente molti. Tanti siti richiedono una registrazione, altri invece impongono un limite di MB allo spazio disponibile per ogni utenti, dove depositare i file. Il servizio che vado a presentarvi oggi invece non vi dà nessun limite e non richiede nessuna registrazione, tutto assolutamente gratis.

Il sito si chiama Yudu, permette l’upload di File in formato PDF, in modo che poi voi potrete condividerli con chi volete su internet. L”unico limite che vi impone il servizio, è quello di non caricare file di cui non possedete i diritti, oppure file a contenuto pornografico o ancora, file con materiale offensivo, verso gli altre persone o verso il servizio stesso. L’unico problema è quello del formato, i File PDF, sono difficili da creare, ma esistono svariati modi per creare questi file, alcuni a pagamento altri a gratis.

Applicare un effetto specchio alle nostre immagini con pochi click grazie a Wavemypic

Applicare un effetto specchio alle nostre immagini con pochi click grazie a Wavemypic

Oramai lo sapete tutti, lo sanno anche i bot che visitano Geekissimo e leggono i miei articoli, io e la grafica viviamo su due universi differenti, e devo dire che delle volte questa mia ignoranza si rivela essere davvero un limite.

Senza dilungarmi sui miei limiti, sono sempre alla ricerca di servizi web che mi permettano di creare effetti cool per le mie foto con il minimo sforzo. E devo dire che sono venuto a conoscenza di un sito davvero molto interessante, sto parlando di Wavemypic.

Returnil Virtual System, virtualizzare il proprio sistema gratis

Sono ormai in molti a credere che la nuova frontiera della sicurezza informatica consista nel virtualizzare il proprio sistema affinché ogni modifica eventualmente fatta ai danni di quest’ultimo venga, quasi come per magia, riparata al riavvio successivo.

Proprio per questo oggi abbiamo deciso di presentarvi Returnil Virtual System, un software che permette di virtualizzare il proprio sistema gratis. Proprio così: s’installa il programma, lo si avvia ed in men che non si dica ci si ritrova con un sistema operativo immune a qualsiasi tipo di minaccia, o per meglio dire immune a nulla ma con la certezza che tutto venga riportato allo stato originario al riavvio successivo del computer, proprio come se nulla fosse mai accaduto.

Ricercare immagini in Flickr in maniera semplice e veloce con Compfight

Flickr, con oltre 4 miliardi di fotografie, è l’archivio di immagini più vasto del Web, punto di riferimento per grafici e non nella ricerca di foto ad alta qualità.
Ma è proprio la ricerca ad essere il punto debole del servizio, in molti casi risulta lenta, macchinosa e soprattutto infruttuosa.

A questo proposito voglio parlarvi di Compfight, un servizio web nato da poco in grado di semplificare e velocizzare di molto la ricerca delle foto in Flickr.
L’ arma in più è la possibilità di visualizzare in un unica pagina, sotto forma di piccole anteprime, centinaia e centinaia di risultati, che non vengono caricati contemporaneamente ma man mano che si procede nella visualizzazione della pagina.
Per farvi un idea di come funziona, vi consiglio di provare una ricerca, che in questo caso vale più di mille parole.

I migliori plugin di WordPress per blogger esperti

Carissimi amici geek vicini e lontani, se gestite da un po’ di tempo un blog basato su piattaforma WordPress ed intendete pubblicare in esso dei contenuti complessi, come porzioni di codice in vari linguaggi, questo è proprio il vostro giorno fortunato.

Stiamo infatti per vedere insieme una bella lista contenente i migliori plugin di WordPress per blogger esperti. Buona lettura a tutti e non dimenticatevi di dirci quale tra questi preferite, quali già usate e quali ci consigliate:

  1. Google Syntax Highligher for WordPress: colora le porzioni di codice contenute in un articolo tramite il tag pre. Supporta linguaggi come C++, PHP, Perl, Ruby ed altro (guida su come usarlo).
  2. WP-Syntax: plugin molto semplice che permette di evidenziare le porzioni di codice contenute negli articoli.
  3. WP-CodeBox: permette di aumentare le funzionalità del tag pre, mettendo a disposizione l’attributo download che permette di creare in automatico un link per scaricare qualsiasi porzione di codice scritta in un articolo, e l’attributo colla che permette di espandere o minimizzare il riquadro che contiene il codice (guida su come usarlo).

The Best of Windows Live Messenger: A-patch e WM Remover

L’A-patch è una “patch”, ossia una parte di codice che aggiunta al nostro messenger permette di effettuare numerosissime modifiche al tuo Windows live messenger. Tra le funzioni piu’ utili e piu’ usate, troviamo:

  • La rimozione dell’intervallo di 10 secondi per l’invio di trilli, di conseguenza potrete inviare ai vostri contatti infiniti trilli l’uno dopo l’altro
  • La rimozione delle pubblicità da tutte le finestre

Ecco un elenco dettagliato di tutte le funzione che l’A-patch riesce a rimuovere o ad aggiungere al nostro Windows live messenger.

Nella Finestra Principale

  • Rimuovi Windows Live Logo
  • Rimuovi “Messenger” Titolo
  • Rimuovi Avatar
  • Rimuovi la barra del messaggio personale
  • Rimuovi il pulsante per le E-mail
  • Rimuovi il pulsante per le cartelle condivise
  • Rimuovi il pulsante per il tuo Windows Live Space
  • Rimuovi il pulsante di Windows Live Today
  • Rimuovi il pulsante effettua una telefonata
  • Rimuovi la barra di informazioni gialla
  • Cambia il link degli avatar
  • Rimuovi i gleams
  • Rimuovi i banner pubblicitari
  • Aggiungi il pulsante sempre in primo piano
  • Rimuovi la barra di ricerca
  • Rimuovi l’avatar nella schermata del login
  • Rimuovi i link nella schermata del login
  • Rimuovi Windows Live ID
  • Rimuovi il bottone dei colori
  • Disabilita i link della canzoni
  • Rimuovi le emoticon dai nick dei tuoi contatti
  • Rimuovi la barra dei contatti

Smashup Graphics, tutti gli strumenti per creare la grafica di un sito web in un unico posto

Nella creazione di un sito web o di un blog l’aspetto grafico riveste un ruolo di primaria importanza. Come ben sapete “anche l’occhio vuole la sua parte” e un ambiente grafico chiaro ed ordinato ma al tempo stesso gradevole e adeguatamente rifinito trasmette al visitatore un’ ottima impressione e, soprattutto se diverso dalla massa, funge da “impronta digitale” per quel determinato sito.
Il web è pieno zeppo di risorse per webmaster o aspiranti tali, ma oggi voglio parlarvi di un servizio che aggrega in se tutte le funzioni che un designer non deve mai perdere di vista.

SmashupGraphics è un servizio giovane che permette di creare e di far interagire con Javascript, Css e Html, diversi elementi grafici utili per la creazione del tema di un sito web.
Ogni sezione del sito è dedicata ad un particolare elemento grafico, ed è fornita di tutti gli strumenti necessari alla sua personalizzazione e al successivo inserimento in una pagina web.
Il più popolare tra gli strumenti è sicuramente il “Rss Feed Button Creator“, grazie al quale è possibile creare un pulsante Rss in pieno stile web 2.0 impotando a piacimento colore, sfondo e grandezzza.

Pronuncia inglese perfetta con HowJSay

Pronuncia inglese perfetta con HowJSay

Delle volte non avere una pronuncia inglese perfetta o almeno decente può risultare imbarazzante, e sopratutto per quanto riguarda il web e le nuove tecnologie le parole inglesi vanno per la maggiore. Ma quindi come fare? Ci sono due metodi per imparare la pronuncia, uno da non-geek e l’altro da veri geeks.

Il primo consiste nel prendere un dizionario inglese e vedere i suoni di quella singola parola, ma non sapremo mai se la suddetta parola la pronunciamo correttamente o meno, a meno che di non trovare qualcuno che ci corregge.

Hydra Browser: intuitivo browser con grafica simile a Office 2007

uiriuiyrtireyruwi46545

Bella la grafica! È quello che direte scaricando questo magnifico browser in stile Office 2007.

Esattamente, come potete vedere nell’immagine del post, la Skin su cui si basa Hydra Browser, è molto simile a quella del noto pacchetto di software da lavoro di casa Microsoft.

Ammetto che io sono per l’originalità, ma è molto piacevole navigare in questo modo, e credo concorderanno con me i non-tradizionalisti, ovvero le persone a cui piace cambiare di tanto in tanto.

TwitterReply: non dimenticare mai le tue “twittate”

wiuoerioweuriqoweurioerpiewuro

Never forget a Reply anymore! When you sign up, we will watch your replies and we send it directly to your e-mail address

Sono queste le frasi pronunciate da MoMB, il notevole servizio di ricerca per web 2.0, che definisce TwitterReply, il sito con la quale è possibile non dimenticare mai, le parole che pronunciamo tramite Twitter.

Infatti, basta fare il log-in con il proprio account twitter, vedere i nostri messaggi e spedirli al nostro indirizzo e-mail.