Le 10 migliori estensioni gratuite per l’esplora risorse di Windows

Anche se con Windows Vista si sono fatti, sotto questo aspetto, dei passi da gigante, va sottolineato come l’esplora risorse di Windows non sia proprio il massimo in quanto a funzionalità avanzate.

Come al solito però esistono dei validissimi software gratuiti che riescono a “tappare queste falle” alla grande. Che ne dite di vederne qualcuno insieme? Bene, allora eccovi servita una lista con le 10 migliori estensioni gratuite per l’esplora risorse di Windows:

  • Explorer Breadcrumbs: permette di avere anche in Windows XP la comodissima navigazione tramite breadcrumbs presente in Windows Vista. Permette di risparmiare tempo prezioso, mettendo sempre a portata di mouse tutte le cartelle e sotto-cartelle di un determinato percorso.
  • iColorFolder: permette di cambiare in 2 click il colore o proprio l’icona di qualsiasi cartella.
  • FileBox eXtender: ottimo software gratuiito che aggiunge nuove voci e percorsi personalizzati alla “solita” finestra di dialogo che permette l’apertura ed il salvataggio dei file.

Come migliorare la qualità dei video con FixMyMovie

Se la qualità del video che avete girato con la fotocamera, con il cellulare o con la webcam non vi pare sufficiente, allora FixMyMovie è il servizio che fa per voi.
Grazie ad una nuova tecnologia, denominata MotionDSP, la web application è in grado di migliorare sensibilmente la qualità dei video.

Come sapete i video non sono altro che immagini in movimento, quante più immagini al secondo ci saranno, allora maggiore sarà la qualità del video.

E’ proprio questa proprietà ad essere sfruttata da FixMyMovie, che raccoglie informazioni sui 5 fotogrammi precedenti e successivi e li compara con quello attuale, correggendo dove necessario i vari attributi ma soprattutto conferendo una maggiore risoluzione e definizione alle immagini.
Ovviamente il sistema non è infallibile.

Windows, come personalizzare le informazioni contenute nei tooltip

Uno dei modi più semplici e veloci che si hanno su Windows (ma non solo) per sapere qualche dettaglio “al volo” su file e programmi, sono sicuramente i tooltip (vale a dire quei piccoli riquadri che compaiono quando ci si sofferma con il puntatore del mouse su di un file o un programma).

Le informazioni contenute in questi tooltip sono moltissime: dalla data di creazione a quella dell’ultima modifica fatta, passando per la tipologia di file, l’autore dello stesso, le dimensioni e tanto altro.

Che ne dite di personalizzare a seconda delle vostre esigenze le informazioni contenute in questi utilissimi riquadri? Bene, allora ecco come procedere passo passo:

  1. Andare in Start > Esegui…, digitare regedit e premere il tasto Invio della tastiera.
  2. Recarsi nella chiave HKEY_CLASSES_ROOT\*
  3. Notare la stringa InfoTip, contenente dei valori messi in questo modo: valore1;valore2;valore3. Quei valori corrispondono alle informazioni contenute nei tooltip, più precisamente:

SamePlace: chattare da Firefox

SamePlace: chattare da Firefox

Con Firefox è possibile fare qualsiasi cosa ci venga in mente, o quasi. Molto del tempo speso in Internet è speso sul proprio browser, quindi in questo devono convergere più funzionalità possibili. Quindi quale posto migliore per chattare con il tuo programma di IM se non la sidebar di Firefox?

Tutto ciò è possibile grazie a SamePlace, una comoda estensione per Firefox che ci permetterà di rimanere sempre in contatto con i nostri amici di Gtalk, AIM, Twitter, Jabber e Live Messenger. Una volta loggati possiamo iniziare sin da subito premendo CTRL+Spazio per aprire un box di ricerca che ci permetterà di trovare il contatto che stiamo cercando.

Gmail 2 ora disponibile in 37 lingue, incluso l’italiano

Gmail 2 ora disponibile in 37 lingue, incluso l’italiano

Oggi è partito il "roll" della nuova versione di Gmail per 37 lingue. La nuova versione è ovviamente pienamente compatibile con Internet Explorer 7 e Firefox 2, parti del codice sono state riscritte, sono state aggiunte nuova features, inoltre gli sviluppatori si sono concentrati sullo sviluppo di soluzioni che permettono di accedere rapidamente ad altre applicazioni Google. Le novità più interessanti sono:

  • Etichette colorate
  • Multichat
  • Nuove emoticons
  • Un nuovo modo di amministrare i propri contatti, con inoltre uno schema ad albero
  • Altre piccolezze come le nuove scorciatoie da tastiera e la possibilità d’inserire una specifica email nei segnalibri

Rendere l’estensioni di Firefox sempre compatibili

Rendere l’estensioni di Firefox sempre compatibili

Oggi è stata rilasciata la beta 3 di Firefox Gran Paradiso, molte sono le novità introdotte rispetto alla beta 2. Le più importanti sono: un nuovo download manager, i podcast e i videocast possono essere associati con il nostro player preferito, rivisto l’add-on manager, cambiato leggermente il template, maggiore velocità nel caricamento della pagine e ottimizzazione per quanto riguarda la ram.

Ma con questa nuova beta molte estensioni non sono più compatibili. Quindi vi voglio suggerire un piccolo trucco per far funzionare anche l’estensioni non compatibili con l’ultima release. Queste modifiche le fate a vostro rischio, non sono responsabile di eventuali problemi

LookItUp2 per Firefox: enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click

Non c’è che dire: le potenzialità di Firefox e, più precisamente, delle sue estensioni, non finiranno mai di stupirci.

Basti pensare all’user script che vi presentiamo oggi: LookItUp2, che permette di avere strumenti come enciclopedia, dizionario, motore di ricerca e tanto altro sempre a portata di click, per essere ancora più precisi, con la semplice pressione di un tasto della tastiera dopo aver selezionato un determinato testo.

Adesso però vediamo insieme come installarlo e configurarlo al meglio per il primo utilizzo:

  1. Installare l’estensione Greasemonkey
  2. Installare lo script LookItUp2
  3. Installare l’estensione Stylish

Nasce IsayBlog! | start-up

E’ nato il network IsayBlog!, di cui questo contenitore fa parte. Da oggi è disponibile la nuova grafica che abbiamo in comune con gli altri “fratelli” del gruppo.

Venerdì 15 febbraio, in occasione del MiniBar Italy, in programma presso la Triennale di Milano alle ore 18.30, David Di Tivoli, uno degli ideatori di IsayBlog!, presenterà il nuovo network italiano di nanopublishing: 15 blog monotematici, dalla veste grafica curatissima, impegnati su temi di ampio interesse (tra cui molti inediti nel mondo dei blogging network come politica, medicina, risparmio energetico e lifestyle), che raggiungeranno entro il 2008 il numero di 30 unità e di 60 entro l’anno successivo.

Nasce IsayBlog! | start-up

Questo progetto di microeditoria non nasce certo dal nulla: nella sua squadra IsayBlog! annovera infatti Geekissimo, realtà stabilmente indicata tra i migliori blog italiani ed europei – 600mila visitatori a Gennaio 2008 con una media di 1,3 milioni di pagine al mese – e Dissacration, leader in materia di video-blogging, – 900mila pagine viste al mese – . Tra le nuove testate appena lanciate, significativa è la straordinaria parabola di successo di The Apple Lounge nato appena da 5 mesi e già al top nelle classifiche di settore.

Moonk: ovvero l’alternativa a Youtube e non solo

Moonk: ovvero l’alternativa a Youtube e non solo

Inserire un video fatto da noi sul nostro sito non è un operazione cosi immediata, il metodo forse più comune è caricarlo su Youtube o Google Video ma  esistono tanti altri modi. E oggi vi parlo di uno di questi metodi alternativi a sua maestà Youtube.

Si chiama Moonk ed è un servizio online che in sostanza converte un file multimediale in un "file" flash “embedabile” nel nostro sito. Ma la cosa che rende differente questo servizio dai portali di video-sharing è la privacy e sopratutto la possibilità di creare anche delle slideshow o un jukebox.

Orimado, trascinare i file anche nelle finestre in secondo piano

Una delle funzioni più amate ed utilizzate dei sistemi operativi moderni è senza ombra di dubbio il drag and drop, ovvero quella che permette di copiare/spostare file ed informazioni trascinandole semplicemente con il mouse da una finestra all’altra.

Purtroppo però anche questa utilissima modalità di spostamento dei dati ha i suoi limiti, ad esempio in Windows non è possibile copiare/spostare i file trascinandoli in finestre che non sono in primo piano, e a volte anche trascinare il tutto sulla barra delle applicazioni non serve. Ed è proprio qui che entra in gioco l’utility gratuita che vi presentiamo oggi.

Internet aiuta il moltiplicarsi della pedofilia. Parola di alcuni esperti spagnoli

Pedofili

Negli ultimi tempi – lo dimostrano anche i tanti arresti di questi giorni – la pedofilia è cresciuta in maniera esponenziale in tutto il mondo. Secondo alcuni esperti, una delle cause principali sarebbe da attribuire a internet, che starebbe offrendo proprio ai pedofili un nuovo “terreno fertile” per “agire” e scambiarsi materiali e informazioni. Non solo, alle persone che già erano attratte dai minorenni si aggiungono anche quelle che vengono a conoscenza del fenomeno proprio “grazie” alla Rete. Si tratta di un’accusa molto forte lanciata da Guillermo Canovas, esperto spagnolo in criminalità informatica.

I risultati, purtroppo, sembrano dargli ragione: sono milioni le immagini e i video pornografici che coinvolgono minori presenti su internet, e dal 2004 ad oggi sono state denunciate migliaia di persone, 677 nel solo 2007. Secondo le ultime ricerche sociologiche, il “pedofilo-tipo” sarebbe una persona socialmente integrata, spesso anche genitore, ben educata e appartenente ad un livello sociale di tipo alto.

Yahoo! scende in campo anche Murdoch

Yahoo! scende in campo anche Murdoch

Rupert Murdoch, magnate dell’informazione, dopo essersi appropriato di myspace starebbe preparando un offerta per Yahoo!, dichiarando cosi guerra aperta a Microsoft. Si parla di una trattativa tra la News Corp e il motore di ricerca, l’intenzione del tycoon australiano sarebbe di fondere Fox Interactive Media, il cui primo asset è proprio Myspace, con Yahoo.

Questa ipotesi darebbe il via alla creazione di un enorme community (basti solo pensare flickr+myspace) oppure ad un portale tv in collaborazione con sky. La società di Sunnydale è valutata intorno ai 50 miliardi di dollari, molto al di sopra dell’ultima offerta di bigM.