Stickk: stipulare un contratto con se stessi per smettere di fumare o perdere peso

Stickk: stipulare un contratto con se stessi per raggiungere degli obbiettivi

Chi non fa mai promesse a se stesso alzi la mano! Quante volte ci siamo ripromessi di buttare giù i chili di troppo, ma non si riesce mai a iniziare la dieta. Oppure abbiamo deciso di smettere di fumare, ma la nicotina è più forte di te. Oppure vuoi darti ancora sei mesi di tempo per provare a conquistare il posto di lavoro dei tuoi sogni, ma se ci volesse più tempo? O infine riuscire ad avere una buona media scolastica?

Spesso ci si prefigge un obiettivo, ma la mancanza di volontà o per altre circostanze esterne non si riesce a raggiungerlo. Un aiuto arriva dal web. Sto parlando di Stickk il cui slogan è: «Fai un contratto con te stesso». Dopo essersi iscritti, gratuitamente, si stabilisce la meta che si vuole raggiungere: e oltre ai classici traguardi (dimagrire, abbandonare fumo e alcol, fare esercizio fisico), ci sono anche quelli personalizzabili, ad esempio si tratti di conquistare una donna, trasferirsi in un’altra città, smettere di dire parolacce o ristrutturare il bagno.

Yahoo Live! ovvero streaming video

Live Yahoo! ovvero streaming video

Con tutto il baccano che stanno facendo le ipotesi sul futuro di Yahoo! non ci si accorge delle novità, che sta lanciando il motore di ricerca. E per novità intendo Yahoo! Live, che nel nome ricorda molto i servizi online di Microsoft.

Si tratta appunto di Yahoo Live, una piattaforma per video live, che consente a tutti di trasmettere dal vivo le riprese con la proprio webcam, un servizio simile al ben noto ustream. Dopo esserci registrati si può creare il nostro canale, in modo molto semplice, oltre allo streaming video è presente una chat dove gli utenti che entrano nel nostro canale possono interagire.

Icone retro-tecnologiche, floppy disk ed audiocassette

Carissimi amici geek vicini e lontani, oggi per il nostro spazio settimanale dedicato alle icone utili per abbellire i desktop di qualsivoglia computer e/o sistema operativo, vi presentiamo degli oggetti che al solo pensiero fanno scendere qualche lacrimuccia nostalgica a chi ha da venti anni in poi d’età.

Stiamo parlando dei gloriosi floppy disk e delle indimenticabili audiocassette che, da un lato grazie all’avvento dei supporti digitali ed USB, dall’altra per l’avvento di CD e file musicali di svariato tipo, sono man mano usciti di scena a testa alta, anzi altissima per l’egregio lavoro svolto nell’arco degli ultimi decenni.

Adesso però, bando alle ciance, vediamo insieme nel dettaglio queste icone:

VideoSpin: software di video editing sullo stile di Windows Movie Maker

Windows Movie Maker è probabilmente il software di video editing per Windows più utilizzato.
Pur non essendo uno dei migliori programmi in circolazione, deve il suo successo alla semplicità d’utilizzo e alla larga diffusione resa possibile dall’inclusione gratuita in Windows Xp e Vista.
Un alternativa valida e gratuita a Windows Movie Maker è VideoSpin.

VideoSpin è un ottima applicazione di video editing che implementa a quelle classiche molte interessanti funzioni.
Il funzionamento pur essendo semplice, il programma è infatti orientato ad un pubblico che non ha molta esperienza nel campo, non esclude una vasta gamma di effetti sonori, video ed un “Title Editor” che può concorrere con quello dei migliori software in circolazione.

Come trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox

Da bravi geek userete sicuramente moltissimi user script nel vostro browser, ad esempio tramite l’ottima estensione Greasemonkey per l’open source Mozilla Firefox.

Come altrettanto ben saprete, il punto forte di Firefox sono le estensioni che permettono di espanderne le funzionalità fino a punti pressoché infiniti. E allora che ne dite di combinare questi due elementi vincenti (come ad esempio fatto da Gina Trapani con la sua Better Gmail) con uno strumento on-line che permette gratuitamente di trasformare gli script di Greasemonkey in estensioni per Firefox?

Detto fatto. Ecco come procedere passo passo per la facile trasformazione:

  1. Aprire con il blocco note l’user script che si desidera trasformare (oppure, se si vuole trasformare tutti quelli già installati nel proprio Greasemonkey, non bisogna far altro che andare nella cartella %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles\**numeri e lettere**\gm_scripts).
  2. Andare sul sito User Script Compiler.
  3. Incollare il contenuto dell’user scipt da trasformare nel campo User Script: del sito sopra citato.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #30

Eccoci al 30° appuntamento con i video virali più belli della settimana selezionati da Dissacration. In questa puntata vi consiglio di vedere assolutamente quello delle 200 persone congelate alla stazione di New York e visto che siamo geeks, anche quello del più vecchio videogioco della storia. Ecco a voi gli 8 titoli della puntata di oggi:
  • il progetto cannikin
  • lo squalo a 6 branchie
  • c’è qualcosa che non torna
  • ruoppolo, il giornalista con il pallino di studio aperto
  • 200 persone si immobilizzano a new york in stazione
  • il leone riconoscente
  • sant’efisio
  • il più vecchio videogioco della storia

Da Yahoo! fumata nera, Microsoft rilancia?

Da Yahoo! fumata nera, Microsoft rilancia?

Un’offerta troppo bassa e che mira a una fusione troppo a rischio antitrust. Questa la posizione ufficiale, secondo il Wall Street Journal, che Yahoo! avrebbe deciso di adottare, respingendo cosi l’offerta da oltre 40 miliardi di dollari lanciata da Microsoft. Le conferme ufficiali mancano, visto che tutti all’interno di Yahoo si è limitano a dire che “il cda sta ancora valutando la proposta”, ma secondo il Wall Street Journal una lettera con la risposta “no” verrà spedita a Redmond già lunedì.

A scegliere la strada del rifiuto sarebbe stato un motivo prettamente economico, con un’offerta che “sottovaluta fortemente” il valore di Yahoo!, ma anche il fatto che Microsoft non avrebbe valutato a dovere il rischio che la fusione potrebbe essere ostacolata dalle autorità antitrust. L’operazione, per Microsoft, si sta dunque complicando. Nei giorni scorsi Yahoo! aveva fatto sapere che avrebbe preso in considerazione sia l’offerta di Microsoft – il cui valore nel frattempo è sceso da 44,6 a 41,8 miliardi – sia strade alternative, senza escludere la possibilità di restare indipendente. Google, sembra il partner più naturale per Yahoo.

Secondo il Wall Street Journal fra le opzioni discusse dagli amministratori di Yahoo! figura quella di abbandonare l’attuale sistema che collega a ciascuna ricerca varie pubblicità, e che sta generando meno entrate rispetto alla concorrenza. Yahoo! potrebbe stringere un patto con Google utilizzandone in outsourcing il sistema di diffusione della pubblicità, in cambio di una fetta consistente delle entrate. Un’alleanza – secondo il WSJ – che aumenterebbe il flusso di cassa di Yahoo!, dandole maggiore libertà di manovra contro l’offensiva di Microsoft. Anche questa soluzione, però, non sarebbe quasi certamente vista di buon occhio dalle autorità antitrust di mezzo mondo, data la grossa fetta condivisa da Yahoo! e Google nel loro mercato pubblicitario e delle ricerche sul web. Lo stesso quotidiano di New York rileva che, discutendo questa opzione con i membri del board riuniti in teleconferenza, l’amministratore delegato di Yahoo! Jerry Yang non l’ha presentata come la strada principale.

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Vedere le immagini di Flickr in stile cover flow

Una delle tante cose meravigliose di Flickr, a parer mio, è la possibilità di poter visualizzare le immagini usando lo slideshow. Ma se state cercando un alternativa, allo slideshow default di Flickr, vi segnalo Flickr Cover Flow o Flickr Guckn. Tutti e due i siti funzionano più o meno allo stesso modo, infatti potremo vedere le immagini di Flickr usando il Cover Flow, cioè lo stesso effetto slideshow di iTunes, iPod e iPhone.

Iniziamo dall’ultimo ovvero da Guckn.com, probabilmente il sito più semplice da utilizzare. Allora, innanzitutto su Flick scegliamo l’album che vogliamo visualizzare in stile cover flow, una volta che lo stiamo visualizzando, cambiamo l’host da flickr.com a guck.com, ad esempio flickr.com/photos/ccgd/ diventerà guckn.com/photos/ccgd/ molto facile da utilizzare.

Creare presentazioni multimediali interattive direttamente online con VoiceThread

Le presentazioni multimediali sono sicuramente quelle più adatte all’esposizione di un determinato argomento o di un evento, e più si va avanti con il tempo e più queste diventano diffuse e complete.
Oltre ai software più blasonati, anche il Web 2.0 viene incontro a quest’esigenza proponendo molti servizi per la creazione direttamente online di presentazioni di qualunque genere, ma quello su cui vorrei concentrare la vostra attenzione è VoiceThread.

VoiceThread si presenta come un servizio per creare online degli album che possono essere costituiti essenzialmente da qualsiasi tipo di media, sia esso un immagine, un documento o un video.
La novità di questo progetto sta nella possibilità di accompagnare lo scorrere delle diapositive con dei commenti audio o video e nella completa interazione tra tutti coloro che visualizzano la presentazione.

Come ridurre i tempi di avvio di Mozilla Firefox

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di Firefox Ultimate Memory Optimizer, un leggero tool per ridurre drasticamente il peso di Firefox sulla Ram, e nonostante le voci contrastanti circa la reale utilità del programma, molti di voi hanno testato un effettivo risparmio di memoria.

Tuttavia pur migliorando la situazione sotto il punto di vista della Ram, Firefox soffre ancora di problemi in fase di avvio.
Il tempo di caricamento varia mediamente dai 10 ai 20 secondi, e l’installazione di Add-ons peggiora ancora di più la situazione.
La soluzione a questo problema si chiama Firefox Preolader, un software leggerissimo nato con lo scopo di velocizzare l’avvio di Firefox

Telefonini, ma è giusto chiamarli cosi?

Telefonini, ma è giusto chiamarli cosi?

Perché definirli telefonini? In fin dei conti oramai fanno di tutto e sopratutto nel caso dei ragazzi la funzione meno usata è proprio quella di telefonare. Sono nati moltissimi servizi per i cellulari, facciamo il punto su quelli che magari richiedono un pò più di attenzione.

Si chiama “Playnow Uncut” il nuovo servizio lanciato solo da qualche giorno, dopo la presentazione ufficiale al Midem di Cannes, da Sony Ericcson, ma è già un successo: decine e decine di nuove band, di musicisti, di cantautori, hanno iniziato a mettere la loro musica sulle pagine del servizio, accessibile via computer e, ovviamente, via cellulare, offrendo la loro musica ad un pubblico potenzialmente enorme. Come “MySpace” “Playnow Uncut” è uno spazio aperto e gratuito per i nuovi talenti.

Scoprire le password dei vari network Wi-Fi del pc con WirelessKeyView

Scoprire le password dei vari network Wi-Fi del pc con WirelessKeyView

Mi ricordo che quando ero più piccolo e avevo la connessione a 56KB, facevo di tutto per scoprire la password per collegarsi ad internet (i primi segni del geekismo). Fino a quando arrivo il bel giorno che scoprii, una utility che mi permetteva di vedere tutte le password delle connessioni remote del pc, il paradiso.

Oggi le cose sono cambiate, ma a volte è “necessario” voler trovare la password di un network Wi-Fi. Di default Windows salva e nasconde tutte le key WEP e WPA dei vari network Wi-Fi del PC. Per scoprire quest’ultime dobbiamo semplicemente scaricare e lanciare WirelessKeyView, che ci mostrerà tutte le chiavi dei network ai quali il nostro PC è collegato mediante la configurazione Wireless Zero.

Television Tunes, le sigle dei telefilm americani ed altro gratis!

Come già detto in diverse occasioni, una delle passioni “secondarie” di molti geek (sottoscritto compreso) sono i telefilm americani che ci fanno compagnia, nel bene e nel male, da decenni e decenni.

Innegabile è il fatto che la maggior parte dei ricordi di vita che si associano al periodo in cui si guardava un determinato telefilm in TV passano inevitabilmente dalla loro sigla. Alzi infatti la mano chi non schiocca le dita, in modo quasi automatico e non intenzionale, dopo aver sentito il jingle introduttivo della mitica Famiglia Addams o chi, in situazioni semi-rischiose, non si auto-canticchia il tema di Missione Impossibile.

Bene, tutti voi sarete allora contenti nel sapere che il sito Television Tunes ha raccolto tramite i suoi utenti e messo a disposizione di chiunque tutte le sigle dei telefilm americani ed altro gratis!

11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo

I fogli di calcolo, come quelli creabili e gestibili con il celeberrimo Microsoft Excel, sono tra gli strumenti più utilizzati sui computer di tutto il mondo. Fatto che ha aumentato la necessità di avere sempre a disposizione, anche quando si è fuori casa e/o ufficio, qualche applicazione in grado di crearli e gestirli “al volo”.

Proprio per soddisfare questa crescente necessità da parte di moltissime persone, oggi vi proponiamo una lista contenente ben 11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo. Provateli tutti e diteci quali sono i vostri preferiti.

  1. BadBlue.com – applicazione web gratuita per uso personale che permette di condividere fogli di calcolo su internet.
  2. EditGrid.com – permette di caricare fogli di calcolo già esistenti, crearne di nuovi e condividerli con gli altri.
  3. eXxprssoCorp.com – permette di organizzare, condividere e comparare i fogli di calcolo on-line. Molto utile il plug-in messo a disposizione dal servizio.
  4. Google Docs – ha bisogno di presentazioni? Si tratta della suite office on-line gratuita di Google, contenente una validissima alternativa ad Excel.