GFXPoll, creare sondaggi per siti e blog gratis

Chi ha un sito internet o un blog sa quanto è importante sapere quotidianamente l’opinione dei propri lettori su determinati argomenti e, uno dei migliori strumenti per fare ciò sono sicuramente i sondaggi.

GFXPoll è un nuovissimo servizio web che permette proprio di creare sondaggi per siti e blog gratis. Non occorre conoscere alcun linguaggio di programmazione e non bisogna installare alcun plug-in, basta solo seguire la facile e veloce procedura guidata, incollare nel proprio sito/blog il codice ottenuto alla fine di quest’ultima ed il gioco è fatto.

Come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista

Una delle maggiori innovazioni presenti sul desktop di Windows Vista è sicuramente la presenza della sidebar laterale con i suoi bei gadget.

I gadget sono mini-programmi di qualsiasi genere: da quelli a puro scopo ornamentale a quelli multimediali, passando per quelli per ricevere news in tempo reale, cambiare sfondo del desktop automaticamente e mini-giochi ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze.

Oggi però noi di Geekissimo vogliamo concentrarci sull’aspetto dell’utilità che questi mini-programmi possono assumere, precisamente lo facciamo presentandovi alcuni consigli su come come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista. Buona lettura a tutti!

Digital World Clock: Permette di avere degli orologi digitali con tutti i fusi orari del mondo sul desktop.

Squace.com: rivoluziona il modo di navigare sul Web dal Cellulare

Il continuo sviluppo e il crescente numero di persone che lavorano o semplicemente utilizzano Internet, ha reso in qualche modo necessario che il Web diventasse raggiungibile anche senza avere necessariamente a portata di mano un computer.
Dopo qualche anno di sviluppi e incertezze si è arrivato oggi a garantire l’accesso a internet anche dai dispositivi mobili, con i suoi vantaggi e i suoi svantaggi.

Purtroppo ci sono ancora molte difficoltà pratiche e c’è ancora molta strada da percorrere per rendere efficiente un telefonino come un computer, e il primo degli ostacoli che si sono trovati di fronte gli sviluppatori è proprio la tastiera.
Inserire una tastiera QWERTY come quelle del computer su un cellulare lo renderebbe senz’altro ingombrante e antiestetico, ma è anche vero che digitare URL e altro utilizzando il tastierino del cellulare risulta alquanto fastidioso. Il compromesso si chiama Squace.

Squace è un servizio grazie al quale è possibile ritrovare navigando in internet con il proprio cellulare la maggior parte delle comodità che abbiamo navigando comodamente dal nostro Pc, grazie alla sua interfaccia brevettata è possibile infatti ridurre drasticamente il numero di click e il tempo speso a navigare.

Wikia, un motore di ricerca deludente. Ecco la nostra prova su strada

Wikia

Probabilmente negli ultimi due giorni avrete letto su numerosi siti (spesso non specializzati) della presentazione di Wikia Search, il motore di ricerca che “dovrebbe” riuscire a combattere lo strapotere di Google. Un motore “human-powered”, con gli uomini alla base, di cui si parla da almeno un anno. In realtà, per il momento, si tratta di una mezza delusione. Per come è stato presentato, infatti, non offre nessuna potenzialità o novità “esilarante”, e forse sarebbe stato meglio se la presentazione fosse avvenuta un po’ più in là nel tempo, con un sistema almeno più “popolato” e completo.

Al momento, infatti, si tratta di un motore di ricerca molto modesto, basato sul codice open-source Nutch e, dato che l’indicizzazione è a una percentuale ancora minima, i risultati offerti dalla ricerca sono abbastanza scarsi. Non è tutto da buttare, ovviamente: interessante la possibilità, una volta visti tutti i risultati della prima pagina, di fare click su un bottone per visualizzarne automaticamente sotto i successivi 10 (invece di cambiare pagina).

Come creare un filtro Internet con il file hosts

Sicurezza windows

In internet molto spesso diventa necessario bloccare pubblicità troppo invasive, oppure per la sicurezza dei più piccoli bloccare determinati siti, oppure se il vostro partner passa troppo tempo su siti d’incontri tipo meetic o netlog, grazie a questo trucchetto potete bannarglieli e al 99% non troverà mai la soluzione. Per fare ciò sono disponibili moltissimi programmi, ma oggi vi vorrei spiegare un metodo che ritengo personalmente molto facile e rapido.

Windows, come detto senza l’aiuto di programmi esterni, è già capace di bloccare l’accesso a determinati siti mediante delle regole che sono contenute in un file chiamato hosts, che si trova in questo percorso Windows\system32\drivers\etc\hosts. Aprite con l’editor di testo questo file e vediamo cosa dobbiamo fare.

Gara per Geeks: chi è il più veloce con la tastiera?

Il titolo dice già tutto, lancio una vera e propria sfida: “chi è il geek più veloce del web con la tastiera?”. Come vedete nel mio screenshot, ho digitato le parole alla velocità di 55 battute con zero errori.

Partecipare è semplicissimo, andate su Keybr e cominciate a digitare le parole che vedete nella parte alta del sito. Ci sono svariate lingue, ma per essere tutti alla pari fate il vostro test con la lingua italiana, mettendo “lesson 3”.

10 mosse per diventare famosi su Twitter

Oramai anche chi non può definirsi propriamente come geek conosce alla perfezione Twitter, il celeberrimo servizio web di micro-blogging tra i più utilizzati al mondo.

Tutto ciò porta all’inevitabile conseguenza che, essere famosi su Twitter regala notevoli effetti positivi sulla propria fama generale nel mondo di internet. E allora che ne dite di qualche consiglio o, per essere più precisi, di ben 10 mosse per diventare famosi su Twitter? Bene, eccoveli subito serviti!

1. Scegliere avatar e nickname “giusti”: scegliere degli avatar e dei nickname simpatici e che rimangano ben impressi nella memoria degli altri utenti di Twitter, inoltre, se si è già noti in rete grazie a qualche sito/blog o forum, utilizzare sempre gli stessi in modo da essere subito riconosciuti dai propri amici.

2. Cercare nuovi amici con passioni comuni: tramite la barra “Find Folks”, situata nella sidebar laterale sulla destra in Twitter, è possibile cercare nomi di siti di social news per vedere quali sono gli utenti più attivi in determinati campi specifici (ad esempio informatica, sport, cinema ecc.) e poi aggiungerli agli amici.

Le scorciatoie da tastiera per Windows per risparmiare tantissimo tempo

Sposta il cursore su, poi vai giù, seleziona con il destro, trascina qua, apri il menu la… insomma, a volte la bella interfaccia grafica dei sistemi operativi moderni, come Windows, fa si che ci sia un uso smodato del mouse quando in realtà molte operazioni sono attuabili in modo molto più facile e veloce, con la semplice pressione di alcuni tasti della tastiera.

Proprio per questo, oggi abbiamo deciso di regalarvi una bella lista con tutte le scorciatoie da tastiera per Windows per risparmiare tantissimo tempo. Che aspettate ad impararle tutte e rendere molto più confortante il lavoro con il vostro computer?

Windows

Ctrl+A – Seleziona tutto
Ctrl+C – Copia
Ctrl+X – Taglia
Ctrl+V – Incolla
Ctrl+Z – Annulla
Delete – Cancella
Shift+Delete – Cancella i file selezionati senza passare preventivamente dal cestino
Ctrl+S – Salva
F2 – Rinomina il file selezionato
Shift + una freccia direzionale – Seleziona i file

Cercare scritte all’interno di immagini? Tra poco, con Google, si potrà. Ed è polemica

Scritta

Google non molto tempo fa (ma la notizia è stata data da pochissimo) ha registrato con un brevetto un sofisticato sistema per cercare testo all’interno di immagini. Il sistema, che sarà usato prevalentemente all’interno di Google Ricerca Immagini, darà la possibilità non solo di effettuare una ricerca nel nome del file, ma anche all’interno delle eventuali scritte (proprio come nella foto qui sopra) presenti in un’immagine.

Così, per fare qualche esempio, sarà più semplice trovare nomi di negozi, le scritte sui muri, i nomi di palazzi, le insegne e così via. Ovviamente, la tecnologia non sarà utilizzata solo per la ricerca immagini, ma potrebbe venire utilizzata all’interno del tanto criticato Google Street View, la funzione di Google Maps (che ancora non è arrivata in Italia) con la quale è possibile vedere fotografie scattate al livello stradale delle vie delle principali città. Ma è subito polemica su un’ennesima invasione della privacy.

Nuovo ed utile widget per il desktop: Sticky

Sticks utility

Questa utility è da veri geeks, permette di avere delle schede nella parte superiore dello schermo, dalle quali puoi accedere al Blocco note, ai feed RSS, Quick Lancher, il browser internet, calcolatrice, Explorer (con il pieno supporto per il drag-and-drop), ed a molte altre cose ancora.

Andiamo a vedere meglio le caratteristiche di Sticks: le HotKeys che ci danno la possibilità di accedere alle nostre schede in modo rapido, è possibile vedere il contenuto di una determinata cartella, scrivere i propri appunti grazie ad un blocco note, visualizzare siti web in un browser rudimentale (consigliato per quei siti che si visitano spesso come meteo, traffico, news, geekissimo), ed infine un quick launcher nel quale vi basterà scrivere le prime lettere dell’applicazione che volete lanciare.

Come installare PageDefrag su Windows Vista

Per chi non lo conoscesse ancora, PageDefrag è un ottimo software della Sysinternals (software house adesso acquisita da Microsoft) che permette di deframmentare facilmente il file di paging e parte del registro di sistema di Windows, permettendo di velocizzare e mantenere sempre al meglio le prestazioni relative all’avvio del computer.

Purtroppo per tutti coloro che utilizzano Windows Vista come sistema operativo, questo gioiellino software è compatibile solo con Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP e Server 2003, ma non temete, infatti i soliti smanettoni sono riusciti a compiere nuovamente l’impossibile ed installare PageDefrag su Windows Vista. Ecco come fare:

1. Disabilitare la funzione UAC, tramite il pannello di controllo o tramite l’utilizzo del software gratuito TweakUAC.

2. Riavviare il sistema.

Anteprima e immagini su Windows Mobile 7

Logo windows mobile 7

Nathan Weinberg di InsideMicrosoft dichiara di aver informazioni sulla prossima versione di Windows Mobile 7. Afferma di aver ricevuto un documento top secret che non può pubblicare per proteggere la sua fonte. Ovviamente come ci si aspettava Microsoft ha reagito alla nuova “moda” multi-touch.

Infatti per la nuova versione è previsto il supporto multi-touch, il “motion gestures” e un interazione particolare con la fotocamera. La meta finale è di eliminare la scroll-bar e di creare un sistema operativo basato completamente sull’interazione con le dita. Per quanto riguarda l’interfaccia grafica, sarà molto Vista-Style.