Come ottimizzare e velocizzare la lettura dei feed RSS in Google Reader

Google Reader è senza ombra di dubbio uno dei servizi web di Google più utilizzati e ben fatti. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un praticissimo lettore di feed RSS che funziona completamente da internet (senza quindi dover installare nulla sul proprio computer).

Oggi vi vogliamo dare qualche consiglio, che speriamo vi sia utile, su come ottimizzare e velocizzare la lettura delle notizie che ogni giorno arrivano nel vostro aggregatore di news “made in Google”.

Come prima cosa, è necessario che voi utilizziate il browser Mozilla Firefox ed installiate le estensioni Greasemonkey e Stylish.

Come visualizzare il titolo della finestra nell’esplora risorse di Windows Vista

Una delle maggiori novità e migliorie apportate in Windows Vista, rispetto ai sistemi operativi precedenti, è il nuovo “esplora risorse” decisamente più completo nelle funzioni, bello nell’aspetto e comodo nell’utilizzo.

Andando proprio a cercare il fatidico pelo nell’uovo, possiamo però dire che questa nuova versione di explorer ha una caratteristica che a molti non è andata parecchio a genio: non viene visualizzato il titolo delle finestre.

Aste online e controllo preventivo sugli oggetti. eBay a rischio chiusura?

Tiffany

eBay dovrebbe effettuare una sorta di controllo preventivo sugli oggetti per la cui vendita fa da tramite? La domanda mi viene in mente leggendo un articolo uscito ieri sul New York Times che riferisce di una lunga battaglia legale tra la Tiffany & Company e eBay. Motivo del contendere, i troppi falsi che secondo la casa di gioielli verrebbero proposti sul principale sito di aste online senza che questo faccia nulla per combattere il problema.

eBay, è importante dirlo, si è sempre limitato a fare da tramite tra venditore e compratore, niente più. Solo pochissime volte aveva vietato la vendita o aveva esercitato un controllo prevendivo; una di queste, per fare un esempio, è la vendita dell’avorio, bloccata circa un anno fa. Se, però, Tiffany vincesse la causa, questo potrebbe creare un enorme precedente giudiziario e il modello di business che sta alla base di eBay sarebbe in forte rischio: per l’azienda controllare tutti gli oggetti sarebbe, oltre che difficile, anche molto costoso. Basti pensare ai 248 milioni di utenti registrati in tutto il mondo e i circa 102 milioni di oggetti in media in vendita contemporaneamente.

The Apple Lounge regala un iPhone!

 

Come non partecipare a questo contest?? Basta scrivere un articolo sul vostro blog o sito e si partecipa per l’estrazione di un fantastico iPhone! Questa è l’iniziativa sbalorditiva che ha utilizzato il nuovo blog che parla del mondo Mac e d Apple. Maggiori informazioni le trovate direttamente su The Apple Lounge!

Le migliori Piattaforme ed i migliori Client Desktop gratuiti per il Blogging

Se avete intenzione di aprire un blog ma non sapete ancora da dove iniziare, su quale piattaforma aprirlo e come riuscire a gestirlo al meglio senza perdere troppo tempo questo allora è proprio il vostro giorno fortunato!

Oggi infatti vi forniamo una delle nostre mega-liste con le migliori piattaforme gratuite dove poter creare e mantenere un blog e, i migliori software (anch’essi free e per tutti i sistemi operativi) che permettono di postare nuovi articoli comodamente senza perdite di tempo. Buona lettura!

PIATTAFORME DI BLOGGING GRATUITO

Auto Context, come aprire automaticamente il menu contestuale di Firefox

Auto Context è una nuovissima estensione per Mozilla Firefox che, col fine di velocizzare enormemente il lavoro quotidiano, permette di visualizzare il menu contestuale del browser senza dover cliccare con il tasto destro del mouse qua e la per le pagine web.

Una volta installata l’estensione, basta infatti selezionare una qualsiasi porzione di testo e, in modo del tutto automatico, comparirà un piccolo menu contestuale contenente alcune opzioni utili per un rapido compimento delle operazioni più comuni (ad esempio la copia del testo, la ricerca del testo selezionato, l’apertura del testo selezionato come URL in una nuova scheda ed altro).

Tremila computer galleggianti per prevedere i cambiamenti climatici

Mare

Oggi, Domenica Martedì, per prendere un po’ di respiro voglio parlarvi di un bel progetto, chiamato Argo, che attraverso l’utilizzo di circa tremila computer dislocati nei mari e negli oceani del mondo aiuta i ricercatori a studiare i cambiamenti climatici, monitorando costantemente la temperatura delle acque e le correnti oceaniche.

Il progetto, come vedete nella foto, utilizza migliaia di piccoli apparecchi galleggianti che forniscono ai server informazioni in tempo reale anche dalle parti più remote degli oceani. Nato nel 2000, Argo ha un costo abbastanza elevato: circa 17 milioni di Euro l’anno spesi soprattutto per la manutenzione degli apparecchi. Il lavoro di ogni singolo computer, capace di galleggiare e nuotare, è di fluttuare nelle acque a varie profondità misurando la temperatura, la salinità e la velocità delle correnti.

Forum GT mette in palio una borsa di studio per il convegno GT, proviamo a vincerla insieme?

L’8 e il 9 Dicembre a Firenze si terrà il 2° Convegno Nazionale del Forum GT SEO/SEM. Per chi non lo conoscesse il forum di Giorgio Taverniti è il punto di riferimento per tutte le persone che vogliono approfondire argomenti riguardanti il posizionamento nei motori di ricerca e il Web Marketing.

Di fatto, professionisti e non, giorno dopo giorno, con migliaia di topic aperti, hanno contribuito a rendere sempre più importante il forum, facendolo diventare una vera e propria risorsa per chiunque si avvicini a questo fantastico mondo. Non c’è un agenzia o un webmaster del campo che non conosce Giorgio Taverniti, guru italiano del posizionamento nei motori di ricerca, che per l’appunto, anche quest’anno ha deciso di replicare il Convegno che tanto successo a riscosso lo scorso anno. Il posizionamento è un argomento che dovrebbe essere caro a chiunque, inclusi i blogger, pensate che molte delle tecniche utilizzate qui su Geekissimo le ho scoperte proprio sul forum di GT.

Quest’anno gli argomenti sono tantissimi, 2 giorni full-time ricchi di preziosissime informazioni. Io sarò presente al convegno come relatore, parlerò il primo giorno, il mio intervento fà parte della categoria “Advertising & Ricerche” e parlerò di come come sconfiggere lo Smart Price con le stesse armi di Google Adsense. Ma questo è solo uno dei tanti argomenti trattati, infatti si parlerà anche:

  • Email Marketing
  • Proposta Valore
  • Scrivere per i motori di ricerca
  • Landing Page
  • Forum: come costruire una community di successo
  • Web Analitycs
  • La conversione del brand ed i nuovi influenti della rete
  • Metriche dei Motori di Ricerca
  • Blog, Seo e Futuro delle Piattaforme
  • SEO 2.0
  • Formazione
  • Case History
  • Last in SEO

PC, è arrivato il momento di fare le pulizie d’inverno!

Brrr… lo sentite anche voi? Già è proprio lui, l’inverno che bussa alle nostre porte e che ci avverte dell’arrivo della stagione fredda, quella in cui ci sono da fare le fatidiche pulizie!

Purtroppo tocca anche a noi geek rimboccarci le maniche e “ripulire” sia fisicamente che (soprattutto) a livello software i nostri amati PC. Proprio per questo oggi noi di Geekissimo vogliamo darvi qualche dritta a riguardo e consigliarvi qualche buon software gratuito per portare a termine nel migliore dei modi quest’ardua missione:

1. Come prima cosa, recatevi nel pannello di controllo di Windows e, selezionando la voce Aggiungi o Rimuovi Programmi, accertatevi che tra i software installati sul vostro sistema non ve ne siano alcuni indesiderati/inutili e, nel caso, provvedete a disinstallarli.

2. Altra buona abitudine è quella di controllare ogni tanto se sono disponibili versioni più aggiornate dei software che utilizzate frequentemente. Per farlo, utilizzate l’apposita funzione disponibile in parecchi programmi (spesso tramite il menu “?“) oppure andate a dare un’occhiata sui siti ufficiali, confrontando le versioni disponibili con quelle che avete voi.

Come rinominare i motori inclusi nella barra di ricerca veloce di Firefox

La barra di ricerca veloce è sicuramente una delle caratteristiche più importanti ed utili dei browser moderni.

Quella di Mozilla Firefox è poi ancora più ricca di funzioni rispetto alle altre (grazie alle ormai celeberrime estensioni), ma c’è una cosa abbastanza importante decisamente non a portata di mouse: la possibilità di rinominare i nomi dei motori di ricerca inclusi.

Niente paura, anche a questo problema i più “smanettoni” sono riusciti a porre splendidamente rimedio. Ecco come fare:

1. Recarsi nella cartella contenente il proprio profilo di Firefox. In Windows XP, ad esempio, basta andare in start > esegui… digitare %appdata%/mozilla/firefox/profiles e premere il tasto Invio della tastiera.

Gioco del Lunedì: 3d logic 2

Ok mi arrendo, ve lo dico subito! Questa volta il gioco della settimana che ho postato grazie alla segnalazione di Pizzicone, è troppo anche per me! Si chiama 3d logic 2, è un rompicapo, a prima vista sembra il famoso cubo di rubik, ma è simile solo nella forma.

Lo scopo del gioco è quello di unire le basi illuminando i quadratini da colore a colore uguale. I primi 4 livelli sono abbastanza semplici, ma ovviamente poi tutto si fa più difficile.

Ka Firetask, avviare programmi e file con combinazioni di tasti e tantissimo altro!

Ka FireTask è uno di quei programmi per Windows definibili in poche parole come utility che più utility non si può!

Tecnicamente la sua funzione è quella di eseguire degli script che automatizzano qualsivogliano operazioni, ma in pratica è un software leggero sia su hard disk che RAM (meno di 10MB occupati) che con qualsiasi combinazione di tasti scelta dall’utente permette di lanciare file e programmi, inserire frasi già fatte, spostare/copiare/cancellare file e tantissimo altro!

Spiffy, splendido set di oltre 40 icone in stile iPhone

Oggi torniamo a far felici tutti gli amanti del Mac style e, in particolar modo, tutti coloro che sono incuriositi/affascinati dal nuovo gioiellino di casa Apple: l’iPhone.

Lo facciamo presentandovi uno splendido set gratuito di oltre 40 icone, proprio in stile Mac/iPhone ma compatibile con qualsiasi sistema operativo (essendo in formato png): Spiffy.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #20

20° appuntamento con i migliori video virali italiani, selezionati da Dissacration. Questa settimana ci sono dei filmati veramente belli, personalmente mi hanno molto colpito quello dell’isola fai da te, e del rivoluzionario videogames che tiene conto della forza di gravità.

Come sempre ecco a voi i titoli:

  • suoneria orgasmica
  • amy winehouse sniffa in pubblico
  • il peggior musicista di sempre
  • Inventa un’isola dal nulla sostenendola con bottiglie di plastica vuote
  • crayon physics deluxe
  • anche i dummies mettono la cintura
  • zoom virtuale
  • calcio da 51 yards discusso