Cellulari benvenuti nei cieli europei?

Boeing

“Signore e signori è il comandante che parla. Volevo informarvi che stiamo sorvolando i cieli dell’Europa. Da questo momento è possibile accendere i telefoni cellulari“. È quello che accadrà, a bordo degli aerei, in un futuro non troppo lontano. Secondo quanto riportano alcuni quotidiani internazionali, i Paesi europei si starebbero alleando per trovare una soluzione tecnologica comune che permetta ai passeggeri di utilizzare il cellulare in aereo senza alcun rischio.

La tecnologia, in particolare, permetterà agli utenti di telefonare al di sopra dei tre chilometri di altezza. Non appena i governi nazionali daranno il disco verde all’operazione, le singole compagnie aeree dovranno decidere se installare o no questa tecnologia sui propri aeromobili. Chiaramente, il costo di una chiamata in mezzo alle nuvole costerà di più di una chiamata normale nazionale e le tariffe saranno stabilite dalle linee aeree.

Gioco del Lunedì: Missile Game 3d

Buon inizio settimana a tutti dal vostro Geekissimo! Oggi voglio proporvi un giochino da uscirne pazzi, come al solito uno di quelli che non ci si riesce a staccarcisi. Si chiama Missile Game 3d, e lo scopo del gioco consiste nel pilotare un missile velocissimo fino alla fine del tunnel.

All’inizio è semplice, infatti la velocità non è elevata, ma mano mano che andrete avanti diventerà sempre più veloce e il percorso pieno di ostacoli.

Tutti i “B-Movies” americani legalmente grazie al web 2.0!

B-Movies

Avete presente i tanto (ingiustamente) bistrattati dai professoroni della critica cinematografica b-movies americani?

Sì, proprio quelli horror pieni di vampiri (quelli che fanno veramente paura, non quelli dei telefilm americani degli ultimi tempi!) e morti-viventi (che vanno lenti lenti perché sanno che la macchina della malcapitata vittima non partirà mai), quelli di fantascienza con incroci semi-umani e così via.

Halloween: sfondi, icone e font per la festa!

halloween

Ormai manca poco più di una settimana ad Halloween e noi geek dobbiamo prepararci al meglio!

Lasciando tranquillamente agli altri cose come dolcetti, scherzetti, travestimenti ed addobbi per la casa, non possiamo assolutamente delegare il nostro compito preferito, quello in cui nessuno ci può battere: addobbare per la festa il desktop del nostro computer!

Newscast personalizzati dalla Northwestern University

Immagina di avere un telegiornale fatto su misura che ti aggiorna solo sugli argomenti di tuo interesse. Ci hanno provato/ci stanno provando in tanti, ma per adesso con scarsi risultati. All’americana Northwestern University i ricercatori dell’Intelligent Information Lab lanceranno, il prossimo 31 ottobre, un nuovo servizio chiamato “News at Seven” che creerà dei telegiornali virtuali con gli argomenti scelti dall’utente.

“Invece di inseguire le notizie, come si fa di solito, cerchiamo di farvi inseguire dalle notizie”, ha dichiarato un laureando. Una volta iscritti (gratuitamente) al servizio, si potranno ricevere video del tutto simili a quello che ho postato qui sopra l’articolo, in cui vedere le notizie di proprio interesse in un telegiornale virtuale condotto da avatar. Ma questa non è l’unica notizia di giornalismo collettivo e partecipativo che arriva in questi giorni.

Candid camera incredibile! Lo specchio che non esiste!

Purtroppo mi trovi fuori per una conferenza e questa settimana non posso postare il filmato dei migliori video virali di Dissacration. Per questo oggi ho deciso di mostrarvi una delle più belle Candid Camera che abbia mai visto!

Siamo in un bagno, al posto di uno specchio c’è un vetro che divide simmetricamente la stanza, e 2 gemelle che si coordinano perfettamente, illudono le vittime dandogli la sensazione che la loro immagine non viene riflessa!

Grazie alla ballerina scoprirai se tu sei emisfero destro o sinistro

orario-antiorario

Osservate bene la ballerina dell’immagine qui sopra, come vi sembra che giri? In senso orario o antiorario? Da come vedete l’immagine ruotare dipenderà se siete emisfero destro o sinistro. Io personalmente ho una prevalenza oraria, però ho trovato un metodo per invertire il senso a mio piacimento.
Tratto da Diablog:

Se la vostra risposta è : IN SENSO ORARIO

In voi prevale la parte sinistra destra del cervello, la parte dedicata alla logica, all’attenzione per i dettagli, al linguaggio, alla scienze che si basano su studi empiri, pratici, di comprensione, conoscenza e apprendimento. La stessa che si occupa di preparare strategie, la parte più pratica di voi.

Se la vostra risposta è : IN SENSO ANTIORARIO

In voi prevale l’emisfero destro sinistro, la parte che generalmente svolge le funzionalità che si avvicinano di più al vostro essere impulsivi, la percezione delle sensazioni, alla visione di insieme, all’immaginazione. Quella che gestisce la vostra percezione dello spazio, le vostre fantasie, l’impeto e il prendersi dei rischi.

I 10 migliori software free per virtualizzare sistemi operativi

MSVM

La virtualizzazione, consiste nella riproduzione virtuale di una risorsa normalmente fornita fisicamente e, nel mondo dei computer è un qualcosa di applicabile sia al software che all’hardware.

Oggi vediamo insieme i 10 migliori software gratuiti per la virtualizzazione di sistemi operativi (ed anche altro), cosa molto utile che permette quindi di testare questi ultimi senza doverli realmente installare:

Microsoft Virtual PC 2007 – Software di virtualizzazione gratuito di Microsoft. Emula vari sistemi operativi su Windows.

VirtualBox – Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.

Virtual Iron – Emula vari sistemi operativi su Windows e Linux.

PearPC – Emula Mac su Windows e Linux.

QEMU – Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.

SearchFreeApps, il motore di ricerca per programmi gratuiti

searchfreeapps

Quasi ogni giorno qui su Geekissimo vi segnaliamo software gratuiti per ogni esigenza. Tutto questo grazie al web, che ha incentivato di molto lo sviluppo e la diffusione di centinaia di programmi gratuiti, talvolta migliori di quelli più “blasonati” a pagamento.

Molto probabilmente, lo stesso ragionamento è dietro l’apertura del nuovo servizio web 2.0 che stiamo per presentarvi: Search Free Apps, ovvero, un motore di ricerca che trova esclusivamente software gratuiti.

Video-chat, il futuro della chat

Video

E se il futuro della chat passasse attraverso la video-chat? È quello che si sono chiesti gli stessi ragazzi che hannno portato YouTube alla gloria e che ora vorrebbero rivoluzionare il mondo della chat un po’ come hanno fatto per il mondo dei video. Il loro servizio, TokBox, permette di chattare con un’altra persona semplicemente attraverso il browser: bastano una connessione veloce e una webcam.

Certo, TokBox non è l’unico servizio del genere in rete (la video-chat la fanno già Aim, Yahoo!Messenger, Skype, Msn, iChat, etc…) ma questo ha una peculiarità: è accessibile a tutti senza scaricare alcun software. “La comunicazione video non è mai decollata. La gente ne parla sempre come il futuro della comunicazione. Ecco perché noi vogliamo renderla facile per tutti”.

WordPress Plugin: Dash-Note, post-it per la dashboard

Oggi voglio segnalarvi un plugin semplicissimo, ma utile allo stesso tempo. Si chiama Dash-Note, è nuovo plugin per la piattaforma WordPress che aggiunge alla Dashboard (pagina iniziale del pannello admin) un comodo post-it.

Utile per segnarsi qualcosa di specifico riguardante il nostro blog, come le cose da fare, o link di riferimento per articoli da scrivere. Il funzionamento è molto semplice, basta copiare la cartella scaricata in wp-content/plugins, andare nel vostro pannello di controllo –> pagina dei Plugin e attivarlo.

I migliori 35 Strumenti free per il linguaggio HTML

Vorreste tanto creare un sito web partendo da zero ma non conoscete nemmeno per sentito dire il linguaggio HTML? Vi siete stancati del solito editor HTML e volete qualcosa di nuovo? “Masticate” un po di HTML ma alcune cose non riuscite proprio a farle?

Non temete! Anche a questo ci pensiamo noi di Geekissimo fornendovi una bella lista, precisamente quella con i migliori 35 strumenti gratuiti da utilizzare per imparare, modificare e divertirsi con il linguaggio HTML:

Caratteri

Character Reference – Lista con 252 caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML con relative informazioni.

HTMLPlayground.com – Sito dove cliccando su un tag avremo spiegazioni sulla sua utilità e molto altro.

Special Characters – Tutto sui caratteri utilizzabili nel linguaggio HTML.

W3Schools.com – Guide su tag ed altro.

Webmonkey.com – Guide per HTML e caratteri speciali.

Fra una settimana arriva Leopard. Ecco tutte le novità del nuovo sistema operativo Mac

Leopard

Patiti del Mac di tutto il mondo, unitevi. Tra poco più di una settimana arriverà finalmente sui nostri computer Leopard, il nuovo sistema operativo made in Cupertino che porterà Mac Os X alla versione 10.5. Oltre 300 le novità che il nuovo felino porta con sé ad un prezzo assolutamente competitivo: 129 Euro. Il software sarà in vendita (online e nei negozi) a partire dalle 18 del 26 ottobre, ma per chi non può aspettare è possibile pre-ordinarlo sull’Apple Store e riceverlo a casa proprio il 26 ottobre.

Tra le novità principali c’è Stacks, un sistema di gestione desktop completamente rinnovato e un sistema di accedere facilmente ai files e organizzarli nel Dock (che sarà tridimensionale). Il nuovo tool organizza automaticamente i tipi di files presenti sul computer all’interno di “cassetti” in modo da liberare la scrivania dal caos. Nuovo anche il Finder, che include Cover Flow, una barra laterale che aiuta a cercare i files sul computer, e Quick Look, che permette di avere un’anteprima di qualsiasi tipo di file anche senza avere il programma specifico installato.