Gioco del Lunedì: Stunt Dirt Bike

Questa settimana il gioco del Lunedi è veramente carino, si chiama Stunt Dirt Bike. Lo scopo del gioco è quello di superare il livello su una moto da trial evitando gli ostacoli.

In alternativa potete utilizzare anche la moto a 4 ruote, e se superate il 12° livello potrete sbloccare anche una seconda moto più potente. Io ho finito il gioco in 7 minuti e 40 secondi, con un punteggio di 4581.

Qui sotto potete vedere il mio screenshots, vediamo se qualcuno di voi riesce a superarmi!

Adobe Share, condivisione di file grazie al web 2.0

Adobe si è ormai lanciata alla grande nel mondo del web 2.0 ed i suoi progetti a riguardo si fanno sempre più interessanti, soprattutto per noi utenti.

Adobe Share, ovvero il servizio che vi stiamo presentando oggi, è ancora in fase beta ma già dimostra di avere tutte le carte in regola per poter avere un gran successo, infatti, permette di condividere in modo abbastanza facile e veloce diversi tipi di documenti (jpg, doc, pdf ecc.) con chi e come desideriamo, mettendoci ben 1GB di spazio a disposizione.

Berkeley, le lezioni vanno su YouTube

Word

Volete frequentare una prestigiosa università americana cercando anche un po’ di risparmiare? Potete seguire le lezioni su YouTube. La University of California Berkeley ha iniziato a mettere online le registrazioni video delle lezioni sul principale sito di video-sharing. Il progetto inizialmente prevede di inserire su internet registrazioni per circa 300 ore.

Gli argomenti delle lezioni spaziano dalla Chimica alla Fisica alla non violenza. Su questa pagina potete trovare tutti i video disponibili. Tra i video disponibili, anche la prima di una serie di lezioni di Sergey Brin (uno dei creatori di Google) che hanno come argomento i motori di ricerca.

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #14

Per chi non segue Dissacration tutti i giorni, ecco il solito riassunto settimanale arrivato alla 13esima puntata, con i video virali più visti della settimana. In questa puntata troverete 8 filmati, ecco a voi i titoli:
  • Suona la colonna sonora di Star Wars col Banjo
  • Prima capriola della storia con la sedia a rotelle
  • Bullismo in diretta
  • Frisbee da tavolo
  • 107 giri a Gardaland
  • Passa con l’uniciclo sopra 144 bottiglie
  • I peggiori 5 artisti di American Idol
  • Battaglia per le carezze nel nuovo spot di Wilkinson

Pack di 42 icone e di 7 docks in stile iPhone

Qualche mese fa, vi avevo segnalato un tutorial per la creazione di bottoni web2 in stile iPhone, fatto molto bene e semplice da seguire. Oggi invece, grazie alla segnalazione di Francesco, voglio presentarvi queste bellissime icone. Si tratta di un un Pack di 42 icone e di 7 docks in stile iPhone, dai colori accesi e con riflessi ben fatti.

Se volete dare un tocco di classe al vostro desktop con queste icone riuscirete sicuramente nell’intento.

I 25 migliori Servizi web 2.0 e Software per CSS

State creando un sito web ma non sapete proprio da dove iniziare per creare una grafica degna di tale nome? Volete rinnovare il look del vostro blog ma non sapete dove trovare quei box dagli angoli arrotondati che tanto vorreste usare?

Niente panico! Per queste ed altre esigenze concernenti il mondo degli stili CSS ci pensiamo noi di Geekissimo, fornendovi questa bella lista con i 25 migliori servizi web 2.0 e software gratuiti del settore:

Creazione Completa CSS (Layout, Font, Colori ecc.)

(1) HTML PHP CSS Website Template Maker – Generatore di template CSS/PHP, crea layout completi a due colonne.

(2) CSS Toolbox (per Windows) – Software all-in-one per CSS con strumenti di convalida e formattazione.

(3) Generatore di Pagine a 1-3 colonne

(4) CSS Generator – Generatore completo di stili CSS.

Layout CSS

(5) Boxed CSS – Sito dove scaricare layout già pronti per l’uso.

ParentiStretti, alberi genealogici in italiano grazie al web 2.0

Grazie alla sua rapidità e facilità di utilizzo, il mondo del web 2.0 continua a sfornare sempre nuovi (ed ottimi) servizi, molti dei quali gratuiti ed anche un pizzico inconsueti: è il caso di quelli che ci permettono di tracciare un nostro albero genealogico on-line.

Da Famillion a Genoom, vi abbiamo già segnalato servizi del genere, ma questo presentatoci da Sara Muraglia ha una marcia in più: è italiano (ed in italiano al 100%)!

“Internet? È roba vecchia”. Parola dei suoi creatori

Word

Avete capito bene: secondo i pionieri della Rete, internet sarebbe ormai un’infrastruttura obsoleta. A rivelarlo un articolo del Wall Street Journal. Nel 1969 Larry Roberts del Pentagon’s Advanced Research Projects Agency progettò un programma, destinato agli enti di ricerca, chiamato ARPAnet che avrebbe permesso a più computer di restare connessi tra loro anche a distanza. Per le decadi successive, Roberts ha provato, spendendo circa 340 milioni di Dollari, a migliorare la sua stessa tecnologia, arrivando però al punto che oggi come oggi è obsoleta.

“Non possiamo più contare su questa tecnologia, che è vecchia di quarant’anni” ha spiegato il programmatore che ora ha 69 anni. La sua ultima invenzione è un “router di flusso”, che non fa altro che analizzare il traffico di rete convogliando su “strade” diverse dati di pagine Web, e-mail, telefonate VoIP, e così via. Ma Roberts non è l’unico tra i “creatori” della rete a pensarla così.

You Choose ’08: campagna elettorale americana 2008 per la presidenza su Youtube

Gli appassionati della politica online, quest’anno potranno seguire la campagna elettorale americana per la presidenza direttamente su YouTube. La famosa piattaforma americana infatti, ha creato la sezione You Choose ’08, dove troveranno posto tutti i video dei candidati americani, proposti in 2 colonne, democratici contro repubblicani.

Ci sono tutti, da Joe Biden a Sam Brownback e da Hillary Clinton a Rudolph Giuliani. Insomma la politica, almeno in america, sembra evolversi e su YouTube troverete inoltre anche banner inerenti i famosi dibattiti che siamo abituati a vedere in tv. Qui sotto potete vedere il video principale di Hillary Clinton per esempio.

A me sinceramente non dispiacerebbe per niente una cosa simile anche qui in Italia, e voi che ne pensate?

I 7 migliori widget di Opera Browser per blogger e web designer

Come ormai noto, uno dei maggiori punti di forza di Opera Browser (tralasciando i miliardi di funzioni utili integrate nativamente nel software), è la possibilità di usare i widget.

Anche se in molti pensano si tratti solo di “giocattolini” o inutilità varie, questi piccoli programmini, in diversi casi, presentano immense capacità ed utilità tutte da scoprire. E’ il caso di questi sette splendidi widget che stiamo per presentarvi oggi, decisamente must-have per tutti i blogger ed i web designer:

1. True HTML Editor
Editor Html/CSS con caratteristiche molto interessanti, ad esempio:
*Visualizzazione di solo codice o della sola pagina: E’ possibile decidere se visualizzare solo il codice, solo la pagina od entrambi.
*W3C Validator: Verifica la conformità della pagina agli standard W3C.
*Blog This: Pubblica sul blog quanto scritto con un solo click.
*CSS Builder: Crea e manipola facilmente CSS.
*Salva: Salva file nel widget.
*Auto Ricaricamento: Ricarica automaticamente o meno la pagina.
*Aiuto veloce per HTML/CSS: Aiuto on-line.

2. HTML Generator:
Aiuta per i primi passi con linguaggi tipo HTML, CSS e JavaScript.

Windows XP: Come installare/disinstallare la recovery console su disco fisso

La recovery console, per chi non lo sapesse, è quello strumento presente nel CD di Windows (avviabile tramite DOS) che, ci permette di riparare danni più o meno gravi verificatisi nel nostro sistema.

In molti casi si rivela un vero e proprio salva-sistema/salva-dati, di conseguenza, averlo sempre a portata di mano è un qualcosa di decisamente utile. Vediamo adesso insieme come installarlo sull’hard disk, in modo da non dover inserire ogni volta il CD di Windows XP per utilizzarlo:

  1. Inserire il CD d’installazione di Windows XP nel computer.
  2. Andare in “start” > “esegui…”, digitare d:\i386\winnt32.exe /cmdcons (dove “d:” sta per l’unità del drive CD/DVD, quindi nel vostro sistema potrebbe variare) e dare l’invio.
  3. Nella schermata che apparirà, cliccare su “Yes”.