Anywhere.FM: la tua collezione di mp3 va online!

Anywhere.FM

Ecco a voi una nuova applicazione online, molto comoda e utile. Si tratta di Anywhere.FM, e ci permette di caricare online la nostra intera collezione di brani mp3, per poi ascoltarla ovunque e quando ne abbiamo voglia.

Ovviamente, il funzionamento è dei più semplici, basta registrarsi ed effettuare l’upload delle nostre canzoni preferite!

Da segnalare la sincronizzazione con iTunes: oltre all’interfaccia grafica, praticamente uguale a quella del celebre software Apple, Anywhere.FM permette di importare playlist direttamente da iTunes, in modo da farci risparmiare molto tempo!

Geekissimo Tv: i migliori video settimanali di Dissacration #5

Eccoci arrivati al 5° appuntamento con la nuova rubrica domenicale targata Dissacration, il miglior videoblog virale italiano.
In questo video vedremo i migliori filmati della settimana: un Karateca ridicolo, Barbie Girl suonata in versione classica, uno stupido incidente di skateboard, una magia spettacolare, uno spot di biancheria intima un po osè e una serie di incredibili incidenti automobilistici.

Finalmente online tutte le foto dello sbarco sulla luna dal 1968 al 1972



Lo so non è una notizia geeks questa, però volevo segnalarvi che finalmente tutte le fotografie dello sbarco sulla luna, avvenute tra il 1968 e il 1972 sono finalmente online a disposizione di tutti.

Gli archivi della Nasa, hanno finalmente liberato tutte le fotografie fatte su pellicole 70mm grazie alla famosissima Hasselblad , tenute gelosamente segrete per più di 40 anni, ed in collaborazione con l’università dell’Arizona hanno creato Apollo Image Archive. Le foto sono suggestive, belle, tante….la foto con la bandiera americana sulla crosta lunare è un qualcosa di unico, pensate se invece della bandiera a stelle a strisce c’era il nostro tricolore, immaginate che orgoglio sarebbe stato per noi.

Sopra potete vedere tre immagini e qui sotto una, ma se andate su Lunar and Planetary Institute, troverete più di 10.000 immagini che partono dall’Apollo 4 fino all’Apollo 17.

Msn Cartoon: creare un avatar animato con la tua foto

Msn Cartoon è l’ultima novità per crearsi un avatar che ci assomigli. Si tratta ancora di una versione di beta, quindi limitata, specialmente per la lingua che al momento è solo cinese.

Il risultato non è niente male, basta fare l’upload di una nostra foto e con pochissimi click avremo un avatar uguale al nostro viso. Una funzione carina è quella che alla fine potrete dare al vostro avatar l’espressioni facciali delle emoticon più famose, quindi se volete potete fare l’occhiolino o mettervi la faccia da angioletto.

Anche se Msn Cartoon attualmente è in cinese ci ho messo meno di un minuto per creare il mio avatar, basta smanettarci un pochino e seguire il video qui sotto.

BOClean: protezione contro spyware (e tanto altro) gratis

Ormai, antivirus e firewall non bastano ad avere un computer blindato verso le numerosissime minacce informatiche in cui si può incappare girovagando per la grande rete.

Grande importanza è stata infatti impersonata da software con funzioni di anti-spyware ed anti-malware generale (tanto che “Windows Vista” ne incorpora uno: “Windows Defender”). Noi oggi vogliamo presentarvene uno nuovo, gratuito e molto efficace nonostante la facilità di utilizzo: BOClean.

Sfondi di Microsoft Surface

surface wallpaper

Ormai, da bravi geek, saprete sicuramente della futura (e futuristica) creatura di Microsoft, ovvero, Surface. Per farla breve, il nuovo oggetto del desiderio tecnologico (che in quel di Redmond stanno per “sfornare”), consiste in un PC-tavolo manovrabile con le mani (con un touch screen che funziona come quello dell’iPhone).

Inutile dire che sul web, dopo le prime immagini, video ed informazioni a riguardo, è letteralmente scoppiata la Surface-mania e, di conseguenza, ecco una bella compilation di wallpaper in tema, creati da varie persone in giro per la grande rete e, racchiusi in un unico mega-paccone.

Famillion: creare il tuo albero genealogico

Famillion

Circa 3 settimane fa vi segnalai Genoom, un applicazione online per realizzare alberi genealogici. Oggi voglio invece segnalarvi Famillion, un servizio molto simile uscito da pochi giorni.

Come già detto, il servizio in sostanza è praticamente uguale, ma ci offre qualcosa in più. Avremo infatti a disposizione una pagina personale del nostro profilo in stile MySpace, uno spazio in cui pubblicare le nostre fotografie, un diario online ecc.

Da segnalare anche il fatto che Famillion dà molta importanza alla condivisione: quando avremo finito di realizzare il nostro albero, potremo conviderlo con amici, instaurare con questi rapporti relazionali, stamparlo in versione cartacea e tanto altro!

Insomma, provatelo!

Magia incredibile, gli segano il busto!

Era molto tempo che non pubblicavo video sulla magia, sono un appassionato e questo trucco mi ha veramente sbalordito. Siamo nello studio del famosissimo programma americano American’s got talent e un mago si esibisce.

Durante lo spettacolo divide in 2 un aiutante con la sega elettrica e non riesco a capire proprio come faccia. Ho pubblicato apposta questo video nella speranza che qualcuno di voi nei commenti mi aiuti a capire!

Experiment Wallpapers: 5 sfondi per il desktop veramente belli

Se vi piace cambiare sfondo al vostro pc per dargli un tocco sempre nuovo provate questo nuovo pack, si chiama Experiment Wallpapers e contiene 5 sfondi astratti ad alta definizione disegnati da Peter Bide Cui.

Come potete vedere dagli screenshots sono belli e suggestivi. Ricordano alcuni dei sfondi che si possono trovare in Windows Vista ma con colori e sfumature diverse. Qui sotto potete vedere gli altri 2 screenshots e se volete potete effettuare il download del pack contenente tutti e 5 Wallpapers.

SuspectFile: facciamo analizzare i file sospetti

Ahimè, nessun antivirus è infallibile. Certo, ce ne sono alcuni (anche gratuiti) che riescono a dare una protezione di altissimo livello e costantemente aggiornata ma, di infallibili non ne hanno ancora inventati, quindi, che ne dite di dargli insieme una mano a scoprire file sospetti ed eventualmente farglieli aggiungere nel loro database per la nostra protezione?!

No, non bisogna farsi assumere da Symantec o Kaspersky. Basta un computer, una connessione internet (anche non velocissima) e la cosa più importante, ovvero, un presunto file sospetto da far analizzare.

Hosting gratis di immagini (e non solo) per tutti

Soprattutto dopo aver letto la nostra lista dei migliori servizi di hosting gratuito per le immagini, credevo di conoscerli tutti, invece, gira che ti rigira per il web ho scoperto un paio di nuovi, interessantissimi servizi che ci permettono di pubblicare immagini (e non solo) sul web in modo molto veloce e, soprattutto gratuito.

Il primo di cui parliamo è XS.to e, come detto, fa della velocità uno dei maggiori punti di forza. Queste le caratteristiche tecniche:
  • max. 2.5 MByte per file (gif 1 MByte)
  • 500 files per user – jpg/jpeg/bmp/png/gif/tif/tiff

Hey!Spread: pubblica il tuo video su diversi siti in un colpo solo!

Hey!Spread

Se vogliamo avere successo con i nostri video, un consiglio da seguire è quello di pubblicarlo non solo su due o tre siti, ma su quanti più possibili.
Visto che questa è un operazione lunghissima e davvero noiosa, possiamo fare due cose, lasciare perdere e quindi dire addio al successo, ma questa è una cosa che noi geeks non facciamo mai, o utilizzare servizi come Hey!Spread

E’davvero innovativo: permette infatti di caricare il nostro video su siti del tipo YouTube, Google Videos, Metacafe, MySpace, DailyMotion e tanti altri, in un colpo solo!
Basterà inserire i dati del video e quelli di accesso dei vari servizi, ed ecco che il nostro filmato verrà uploadato contemporaneamente su tutti i siti precedentemente selezionati! Pensate al tempo che vi farà risparmiare!

1.000.000 di volte Geekissimo

Grazie. E’ la prima cosa che mi viene in mente quando guardo Geekissimo, soprattutto oggi, che raggiunge 1 milione di visite uniche con oltre 2,5 milioni di pagine viste.
Grazie a voi perchè il successo di questo blog è merito vostro. E’ su di voi che mi sono basato per raggiungere il meglio, è sui vostri gusti, le vostre preferenze che ho puntato per dare al blog l’identità attuale.
Chi ricorda cosa eravamo agli inizi? Chi ricorda da dove siamo partiti?
Io lo ricordo e guardando indietro mi sorprendo a pensare che tutto ciò sia iniziato come un’ avventura, una sorta di esperimento andato incredibilmente a buon fine, riuscito con successo insperato. Un esperimento che è ormai una certezza. Ed è con questa certezza che vi dico grazie, grazie, grazie, 1 milione di volte grazie.

Wiki Process: descrizione dei processi in esecuzione, sei sicuro dei tuoi?

Ieri abbiamo pubblicato un articolo su Process Library e come fare una scansione manuale del task manager e scoprire eventuali file dannosi, e Guido Arata ci ha scritto segnalandoci un software di sua creazione che fa la stessa cosa automaticamente.

Si chiama Wiki Process, un utilissimo software open source che tutti dovrebbero scaricare e provare. Una volta lanciato si potranno vedere i processi aperti con la relativa descrizione presa proprio dalle librerie di Process Library. Ecco qui di seguito la presentazione tratta direttamente dal blog Delfins: